
Originariamente Scritto da
°°sOmOja°°
mi spiace ma siamo alle solite il tuo post denota una conoscenza superficiale di questi concetti.
non arrivare a cedimento non significa limitarsi
arrivare a cedimento non significa dare il 100%
ma se non hai mai provato un allenamento non a cedimento non lo puoi capire.
carl lewis o qualunque atleta ottenga dei buoni risultati non arriva a cedimento
il cedimento concentrico nella corsa vuol dire cadere a terra perchè le gambe non ti reggono +.
addirittura lewis ed i 100metristi non solo non arrivano a cedimento concentrico ma si fermano al cedimento dato dalla perdita di velocità
quando i tempi scendono oltre un certo limite si smette di fare scatti.. è solo fatica inutile.
fare 3x3 a cedimento vuol dire fare
1x3 @100kg
1x3 @95kg
1x3 @90kg
fare 4x2 non a cedimento può essere + indicato
1x2 @100kg
1x2 @100kg
1x2 @95kg
1x2 @95kg
chi credi abbia dato di +?
in questi casi non è il muscolo a determinare la limitazione ma il sistema nervoso
il cedimento stressa + il snc che il muscolo, in questo modo nella serie successiva non sarai + in grado di reclutare lo stesso numero di unità motorie (sebbene muscolarmente ne saresti in grado)
pensa che il sistema nervoso può impiegare fino a 4-5 volte il tempo necessario al muscolo per recuperare da una serie.
alla luce di quanto detto il non arrivare a cedimento (concentrico) è proprio una mossa intelligente per bypassare una limitazione
(proprio come evitare serie ad alte ripetizioni all'inizio dell'allenamento, per non accumulare acido lattico, che invece agisce sul piano muscolare e non nervoso)
Segnalibri