Pagina 4 di 5 PrimaPrima 12345 UltimaUltima
Risultati da 46 a 60 di 72

Discussione: Eccessi Proteici

  1. #46
    Data Registrazione
    May 2004
    Località
    200 kg panca inversa
    Messaggi
    4,193

    Predefinito

    faccio un piccolo riepilogo cosi'vi evito di leggere questo testo scocciatura


    praticamente esaltano l 'introduzione delle proteine a discapito dei carboidrati ma questo tipo di diete a chi puo'andare bene?!Ad un culturista certamente no perche'in massa in carboidrati sono fondamentali se non decisivi la loro ripartizione e'di fondamentale importanza ma ridurli al minimo e preferire un'introito calorico da parte di pro e grassi non lo vedo utile se qualcuno riesce a dimostarmi il contrario con tanto di esperienza e dati alla mano forse potrei ricredermi

  2. #47
    Data Registrazione
    May 2005
    Località
    NOVARA fuck yeah!
    Messaggi
    1,893

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Ct-7b
    difatti nello studio di afferma che + di 2gr pro/kg LBM sono inutili per la crescita muscolare, ma quello su cui si focalizza è la sicurezza di un'assunzione che nn superi i 2,8gr pro/kg LBM......
    mi dispiace ma nn mi va proprio di tradurlo....
    cmq in sintesi:
    una dieta con assunzioni proteiche che nn superino i 2,8gr/pro LBM nn crea alcun priblema su soggetti che si allenano ed in salute....
    Che guarda caso sono anche i limiti indicati dal ministero della salute...
    Certo che quelli sono limiti di sopportazione calcolati su una finestra di quanto un paio di anni? Mesi? Gli studi hanno detto che per tot tempo non ci sono danni ad assumere quelle quote (2,8)
    Ma i danni ormai si sa si causano anche sul lunghissimo periodo.
    Se io fumo 1 pacchetto al giorno oggi e mi studiano per anche 5 anni che incidenza tumorale troveranno? Inferiore a quella di chi se li fuma per 20...

  3. #48
    Data Registrazione
    May 2004
    Località
    200 kg panca inversa
    Messaggi
    4,193

    Predefinito

    ripeto basterebbero 3 pasti ben programmati per raggiungere il fabbisogno proteico dell'individuo

  4. #49
    Data Registrazione
    Oct 2004
    Messaggi
    372

    Predefinito

    ho letto la traduzione fata da trainer...ho finito le lacrime per piangere
    Lo stomaco mi sta scoppiando dalle risate...
    ma l'hai fatta con un traduttore autmatico vero?
    ahahahah

  5. #50
    Data Registrazione
    Jun 2004
    Messaggi
    1,217

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da naoto
    ho letto la traduzione fata da trainer...ho finito le lacrime per piangere
    Lo stomaco mi sta scoppiando dalle risate...
    ma l'hai fatta con un traduttore autmatico vero?
    ahahahah
    se...quelli su internet....li odio....nn sevono ad un c...o, anzi nn fanno capire un c...o...

  6. #51
    Data Registrazione
    Jun 2004
    Messaggi
    1,217

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da trainer
    non occorre leggere quel testo,preferisco adattare la mia dieta in base alle mie esigenze....forse ct vorrebbe dire che 2,5 corrisponde a tutte le pro e in quel caso stare su un minimo di 2 potrei essere d'accordo ma se ci riflettere

    prendo un esempio banale....


    pranzo 250 di carne ed un panino
    cena 300 gr di pesce qualsiasi

    ho citato solo due pasti principali dove superiamo abbondantemente le 100 pro di cui almeno 100 nobili
    io sto dicendo che 2 gr di protidi/kg LBM sono + che suffcienti per la crescita tissutale......
    lo studio mostra, poichè si focalizza sul rapporto introito proteico/nascita di patologie varie su individui SANI, che nn vi sono variazione dei livelli di creatinina ematica ed azotemia con dosi nn superiori ai 2,8gr protidi/kg.....
    stop...
    inoltre mostra che a tali dosi nn aumenta l'escrezione di Ca e quindi il problema dell'osteoporisi, ne vi sono nascite di patologie legate al fegato....
    poi ct vorrebbe dire cosa?.....ho postato uno studio che me frega di quello che mangi???

  7. #52
    Data Registrazione
    Jun 2004
    Messaggi
    1,217

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Tersite
    Che guarda caso sono anche i limiti indicati dal ministero della salute...
    Certo che quelli sono limiti di sopportazione calcolati su una finestra di quanto un paio di anni? Mesi? Gli studi hanno detto che per tot tempo non ci sono danni ad assumere quelle quote (2,8)
    Ma i danni ormai si sa si causano anche sul lunghissimo periodo.
    Se io fumo 1 pacchetto al giorno oggi e mi studiano per anche 5 anni che incidenza tumorale troveranno? Inferiore a quella di chi se li fuma per 20...
    vedi che il corpo è adattivo.....se nel breve termine nn vi sono variazioni dei valori ematici, nel lungo termine si avrà un migliore adattamento....
    e poi come fai a paragonare la sigaretta, cancerogena, con un introito proteico, base della vita????

  8. #53
    Data Registrazione
    Dec 2003
    Località
    174cm x 78kg al 10% BF...squat 190kg 6 ripetizioni
    Messaggi
    1,351

    Predefinito

    1-Prima di dire quante proteine consumiamo vediamo la loro qualità( le proteine sono composte da una lunga catena di amminoacidi 20 di questi 8-9 sono essenziali cioè il corpo non è in grado di produrli a partire dagli altri disponibili……….)

    2-dovete comunque considerare nel computo complessivo sia le nobili che le non nobili ( sotto spiego il perché )

    Gli amminoacidi essenziali non possono essere sostituiti da altri amminoacidi. Il nostro organismo necessita di una certa quantità minima di ciascun amminoacido essenziale ( logico che il famoso 1g di proteine x chilo si riferisce al sedentario… esempio un soggetto di 70kg dovrebbe consumare 70g di proteine composte possibilmente con un profilo amminoacidico uguale a quello dell’uovo, l’albumina è identica………. addirittura il mio prof di biochimica a lezione ha detto che sono più opportuni 100g di proteine il che porta l’assunzione di 1,4-1,5g per chilo il che significa che anche i più esperti medici si stanno ricredendo sull’uso della quantita delle proteine (e non i presunti esperti istruttori di palestre…….)

    Nel metabolismo delle proteine la legge dell’amminoacido limitante è di fondamentale importanza agli effetti della corretta nutrizione. L’azione limitante in sostanza consiste in ciò: poiché le proteine non sono sintetizzabili dal nostro organismo se nel luogo della sintesi non ci sono tutti gli AA essenziali nella quantità richiesta dalla codifica determinata dal DNA, somministrando un alimento proteico carente in uno degli AA essenziali tutti gli altri presenti SARANNO UTILIZZATI NON IN RAPPORTO AL LORO EFFETTIVO QUANTITATIVO MA IN RAPPORTO ALL’AA PRESENTE IN MINORE QUANTITà,quello limitante appunto……( ad esempio le proteine dei cereali hanno deficienza di lisina e triptofano mentre i legumi mancano di metionina……mangiando un piatto unico di pasta con i fagioli però raggiungiamo una fonte proteica ad alto valore biologico simile alle carni, il concetto importante è che la pasta ed i fagioli debbano essere mangiati nel giro di 30 minuti e non la pasta a pranzo ed i legumi a cena…è logico ma preferisco specificare… )
    In ogni caso se assumiamo solo i legumi la parte delle proteine non utilizzate per deficienza di metionina andrà comunque ad affaticare il sistema renale ( almeno così mi è stato detto oggi al tirocinio….ed il tirocinio da lunedì lo faccio in nefrologia…..)

    In questi giorni ho visto le diete date a soggetti con insufficienza renale cronica ( ragazzi c’è da cadere in depressione profonda e smettere di mangiare per mesi…..) che hanno 0,4,-0,8g di proteine per chilo provenienti tutte da fonte nobili……l’ideale pure per le persone normali sarebbe quello di usare pasta aproteica…pane aproteico….fette biscottate aproteiche…..ecc…. tutto aproteico( ma costano un casino…….) ed assumere 1.7-2.2g di proteine nobili x chilo di massa magra…….

    Se tutto cio non fosse possibile in ogni caso non assumete mai più di 2,2g di proteine nobili ( o 2.8 complessive di peso con le non nobili) x chilo di massa magra e tenete sotto controllo soprattutto la creatinemia….superato 1.4 iniziano i guai superato l’1.8-2 siamo gia in insufficienza renale e siamo fottuti……….

    Oltre le proteine controllate di non eccedere nel potassio e in genere nel fare un corretto stile di vita.

    Insomma con i reni non si scherza ed i danni si pagano nel tempo…………….

    Secondo me ( a meno che siate in definizione ) l’ideale è consumare sia x mettere massa che mantenimento in genere questa ripartizione
    Carboidrati 47-55% ( il 40-50 % da frutta come pere-mele-fragole-ciliegie e verdura soprattutto a foglia verde ed il 50-60% da cereali integrali come pasta integrale, avena, segale,riso integralecastagne, ecc…)
    Proteine 22-28% ( almeno il 70% nobili )
    Grassi 22-28 ( 18-22 saturi- 50-55 monoinsaturi- 20-30 polinsaturi) provenienti da olio E.V. d’oliva frutta secca e pesci grassi come il salmone,la parte satura solo dal grasso che non si riesce ad elimina a vista dalle carni….

    Spero di aver scritto tutto nella maniera giusta visto che non posso rileggerlo che vado di fretta…

    Quello che voglio dire è che non servono tonnellate di proteiche che altrimenti diventano dannose per l’organismo,ma che al tempo stesso 80g per noi sportivi di 80kg sono poche…….

    La verità sta nel mezzo cioè sono poche 80 ma sono troppe le 240 di stantio…. 80+240=320/2 = 160g

    160g sono infattì secondo me la quantità ideale………

  9. #54
    Data Registrazione
    May 2005
    Località
    NOVARA fuck yeah!
    Messaggi
    1,893

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Ct-7b
    vedi che il corpo è adattivo.....se nel breve termine nn vi sono variazioni dei valori ematici, nel lungo termine si avrà un migliore adattamento....
    e poi come fai a paragonare la sigaretta, cancerogena, con un introito proteico, base della vita????

    E' un esempio per assurdo per dimostrare che le ricerche hanno una valenza che è pur sempre relativa, certo che il fumo non sono le proteine, ma le ricerche non sono i 10 comandamenti, negli anni 50 i ricercatori dicevano che il ddt non era assolutamente tossico e per provarlo lo spruzzavano sulla gente che infatti sul momento non moriva... ci siamo già capiti.

    Sulle quote che poi proponi, 2g per kg di massa magra, non si discute, io sto a 1,7/1,8 quindi non è che 2 mi sembrano una follia, sono quote come 4 o più che sono folli!
    E' su quote molto superiori che bisogna stare attenti, soprattutto a proporle come normalità nell'ambiente del bb o addirittura come necessità. Tante pro non sono una necessità, basta collegare il credo di alcuni frequentatori del forum alle foto della galleria, gente che sta sotto i 2g ed è in condizioni superlative.
    E poi comunque per ogni elemento sia esso vitale come i macronutrienti o notoriamente nocivo, bisognerebbe parlare di livelli di tossicità.
    Anche l'acqua che forse è ancora più vitale dei protidi, può essere tossica se assunta a livelli tali da diluire eccessivamente gli elettroliti nel sangue, nessuno predica di non bere, ma nemmeno di farsi 10 litri all'ora.
    Poi mi pare che sia chiaro che non è la proteina a essere pericolosa in sè, è dannoso il sovraccarico che causa ai reni lo smaltimento della sintesi proteica.
    Sulle proprietà delle pro nessuno ha mai messo becco, senza non si cresce, ma è l'uso smodato a dare problemi.

    Stringendo sullo studio tradotto da trainer, mi parla di una assunzione settimanale. Ora una settimana in termini di riscontro è forse troppo poco per dare risultati conclusivi.
    Anche perchè immagino che ci fossero condizioni ambientali, come una elevata assunzione di acqua, che spesso nei builder amatori non c'è. Ci sono ragazzi che bevono 2 litri di acqua sciolta nell'arco della giornata...
    Calcolando il dispendio solo per l'allenamento far lavorare i reni con 1 litro di acqua (più ovvio quella del cibo) e magari oltre 2g di proteine per kg di massa è uno stress eccessivo per i reni.
    Teniamo anche presente che non è solo la presenza di pro nel sangue, ma anche la densità di esse nel sangue e la densità del sangue stesso, più è denso e corpuscolare più i reni dovranno faticare.

  10. #55
    Data Registrazione
    May 2004
    Località
    200 kg panca inversa
    Messaggi
    4,193

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da naoto
    ho letto la traduzione fata da trainer...ho finito le lacrime per piangere
    Lo stomaco mi sta scoppiando dalle risate...
    ma l'hai fatta con un traduttore autmatico vero?
    ahahahah
    la prox volta la traduzione me la fai tu cosi le risate me li faccio io naotuccio

  11. #56
    Data Registrazione
    May 2004
    Località
    200 kg panca inversa
    Messaggi
    4,193

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Ct-7b
    io sto dicendo che 2 gr di protidi/kg LBM sono + che suffcienti per la crescita tissutale......
    lo studio mostra, poichè si focalizza sul rapporto introito proteico/nascita di patologie varie su individui SANI, che nn vi sono variazione dei livelli di creatinina ematica ed azotemia con dosi nn superiori ai 2,8gr protidi/kg.....
    stop...
    inoltre mostra che a tali dosi nn aumenta l'escrezione di Ca e quindi il problema dell'osteoporisi, ne vi sono nascite di patologie legate al fegato....
    poi ct vorrebbe dire cosa?.....ho postato uno studio che me frega di quello che mangi???
    punto primo t'invito a misurare le parole quando avrai immagazzinato piu'esperienza ne riparliamo ciao ciao

  12. #57
    Data Registrazione
    May 2004
    Località
    200 kg panca inversa
    Messaggi
    4,193

    Predefinito

    questo ragazzo e'un profondo estimatore delle lowcarbo ma forse non ha ancora capito che un culturista che inizia a lavorare seriamente ha bisogno dei carboidrati specialmente in certe fasi,quindi ne deriva che il concetto di abbondare di pro per chi segue una dieta regolare e'da escludere

  13. #58
    Data Registrazione
    May 2005
    Località
    NOVARA fuck yeah!
    Messaggi
    1,893

    Predefinito

    Ma lui infatti ha sempre ammesso di non essere un bber, le foto dimostrano che è in eccellente forma, ma il suo sport, l'arrampicata è forse quello in cui il peso e quindi la massa vanno tenute sotto strettissimo controllo.
    Lui potrà permettersi di vivere in definizione, con una metabolica che mi pare fosse la sua preferita o cmq con una low carb, ma basta leggersi le diete di un pr ifbb per capire che chi vive di bodybuilding ai carbo non ponserebbe mai di rinunciare.

  14. #59
    Data Registrazione
    May 2004
    Località
    200 kg panca inversa
    Messaggi
    4,193

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Tersite
    Ma lui infatti ha sempre ammesso di non essere un bber, le foto dimostrano che è in eccellente forma, ma il suo sport, l'arrampicata è forse quello in cui il peso e quindi la massa vanno tenute sotto strettissimo controllo.
    Lui potrà permettersi di vivere in definizione, con una metabolica che mi pare fosse la sua preferita o cmq con una low carb, ma basta leggersi le diete di un pr ifbb per capire che chi vive di bodybuilding ai carbo non ponserebbe mai di rinunciare.
    appunto,ma piu'che altro mi rifaccio anche al post di manga e non posso che quotare tutto cio'che ha scritto

  15. #60
    Data Registrazione
    Dec 2003
    Località
    174cm x 78kg al 10% BF...squat 190kg 6 ripetizioni
    Messaggi
    1,351

    Predefinito

    grazie trainer cerco solo di dare la mia opinione in base alle conoscenze scientifiche e non.......poi tutti possiamo sbagliare siamo umani..

Discussioni Simili

  1. integratori proteici... dubbi su una marca
    Di D @ r i o nel forum Integratori Alimentari
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 03-07-2007, 08:57 PM
  2. Elenco definitivo alimenti proteici
    Di VitGym nel forum Alimentazione & Nutrizione
    Risposte: 11
    Ultimo Messaggio: 17-04-2007, 03:58 PM
  3. Frullati proteici
    Di SiMo nel forum Ricette & Muscoli
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 28-11-2006, 03:29 PM
  4. integratori proteici
    Di baba nel forum Integratori Alimentari
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 01-07-2003, 10:28 AM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home