Pagina 4 di 8 PrimaPrima 12345678 UltimaUltima
Risultati da 46 a 60 di 109

Discussione: Scuola arti marziali o altro

  1. #46
    Data Registrazione
    Mar 2003
    Messaggi
    1,662

    Predefinito

    , basata sulla potenza e tecnica di calci e pugni
    io non me ne intendo come Alex1981,ma ti posso dire che alcuni stili di Karate come lo Shotokan si sono sviluppati proprio attorno a quella
    Yoshitaka aveva introdotto le fastidiose posizioni basse e lunghe proprio per aumentare la potenza a la gittata dei colpi....se non sbaglio

    E poi nel kumite AGONISTICO del Karate non ci si tocca perche' non vogliono INUTILI CARNEFICINE ed eliminarsi a vicenda

    ,ma l'arte marziale di per se e' mirato al contatto eccome anche TROPPO,non si fa altro che studiare come affondare il prma possibile con un colpo ilk piu' diretto possibile con tutto il corpo con tutta la violenza possibile e sprigionabile reclutabile da ogni ancolo del corpo (la rotazione dell'anca serve a quello)

    e una volta che sei diventato fortissimo dovresti essere tanto bravo da
    riuscire a contrrollare le situzazion pericolose controllando te e gli altri ma non ci riesco,piu' che calci e pugni non riuscirei a evitare di buttare giu'

  2. #47
    Data Registrazione
    Jan 2005
    Località
    nessuno
    Messaggi
    2,346

    Predefinito

    Hmmm stò per farti una domanda sciocca...e ti prego di non insultarmi:nel karate vi fanno per caso spaccare delle tavolette di legno?

  3. #48
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,332

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Tenebro
    A me piacerebbe fare come il mio amico che bloccava + che proiettare
    se proietto uno sull'asfalto non deve fargli molto bene anzi peggio di quanto gli farei con un pugno.....
    ma fammi capire..tu vuoi fare arti marziali x picchiare la gente?

    ma poi che è sto terrore che hai di piegarti a 90° che hai paura che te lo ficchino nel.... ?

  4. #49
    Data Registrazione
    Jul 2004
    Messaggi
    881

    Predefinito

    ***** ragazzi ho visto ong bak agile il protagonista

  5. #50
    Data Registrazione
    Dec 2002
    Località
    182cm X 94 Kg
    Messaggi
    2,289

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Venom5
    Vedo che sei un esperto Alex....che arte marziale mi puoi consigliare oltre al jujitsu?Che ne pensi del Jeet kune do?A me piace troppo Bruce Lee e volevo sapere se gli allenatori del momento sono in grado di riportare i suoi insegamenti;o se no che arte marziale consideri efficace, basata sulla potenza e tecnica di calci e pugni?
    Il jeet kune do lascialo perdere...non per la tecnica in sè ma perchè paradossalmente NON possono esistere vere e proprie scuol di jkd; Il jkd, per stesso volere del suo ideatore, è la ricerca dell'efficacia per eccellenza. Si basa sull'eclettismo e sulla multidisciplinarietà, ovvero l'uso frammisto di tecniche proveniente da diverse scuole.
    Il fulcro alla base è quello delle arti marziali filippine, il mitico kali filippino o escrima, che a livello di autodifesa/efficacia è un qualcosa di tremendamente concreto.
    Tutto intorno a questa base tecnica (che prevede lo scontro a corto raggio, colpi efficaci e in numero ridotto, sfruttamento degli atemi ecc ecc) ogni atleta marziale può integrare col suo bagaglio culturale, e a sua volta "pescare" da altri stili.
    Ecco quindi che avremo a corto raggio l'escrima, il wing tsun e il silat per le tecniche di pugno; a lungo raggio andremo a usare tecniche di pugno/guardia prese dalla classica boxe; per l'uso degli altri inferiori a breve distanza prediligeremo tecniche di savate, oppure tecniche miste calcio/ginocchio mutuate dal muai thai; a lunga distanza i calci saranno quelli del tae kwon do e così via, con ognuno che sceglie le tecniche da usare in base al PROPRIO corpo, concetto ribadito fino alla nausea da bruce, ovvero di conoscere la meccanica del proprio organismo per poter scegliere cosa è meglio o non è meglio applicare.
    L'atleta brevilineo e potente non si azzarderà mai a usare calci di tkd, avendo una portata ridotta, ma cercherà il close quarter combat per sfruttare la sua forza concentrandosi su tecniche di boxe, thai, ecc...x fare un esempio.

  6. #51
    Data Registrazione
    Jan 2005
    Località
    nessuno
    Messaggi
    2,346

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Alex1981
    Il jeet kune do lascialo perdere...non per la tecnica in sè ma perchè paradossalmente NON possono esistere vere e proprie scuol di jkd; Il jkd, per stesso volere del suo ideatore, è la ricerca dell'efficacia per eccellenza. Si basa sull'eclettismo e sulla multidisciplinarietà, ovvero l'uso frammisto di tecniche proveniente da diverse scuole.
    Il fulcro alla base è quello delle arti marziali filippine, il mitico kali filippino o escrima, che a livello di autodifesa/efficacia è un qualcosa di tremendamente concreto.
    Tutto intorno a questa base tecnica (che prevede lo scontro a corto raggio, colpi efficaci e in numero ridotto, sfruttamento degli atemi ecc ecc) ogni atleta marziale può integrare col suo bagaglio culturale, e a sua volta "pescare" da altri stili.
    Ecco quindi che avremo a corto raggio l'escrima, il wing tsun e il silat per le tecniche di pugno; a lungo raggio andremo a usare tecniche di pugno/guardia prese dalla classica boxe; per l'uso degli altri inferiori a breve distanza prediligeremo tecniche di savate, oppure tecniche miste calcio/ginocchio mutuate dal muai thai; a lunga distanza i calci saranno quelli del tae kwon do e così via, con ognuno che sceglie le tecniche da usare in base al PROPRIO corpo, concetto ribadito fino alla nausea da bruce, ovvero di conoscere la meccanica del proprio organismo per poter scegliere cosa è meglio o non è meglio applicare.
    L'atleta brevilineo e potente non si azzarderà mai a usare calci di tkd, avendo una portata ridotta, ma cercherà il close quarter combat per sfruttare la sua forza concentrandosi su tecniche di boxe, thai, ecc...x fare un esempio.
    Capito grazie alex!Peccto per il JKD mi sarebbe piaciuto praticarlo!
    Ma allora che disciplina mi consigli:karate,kickboxing,boxe,muai tai(troppo tamarro),tae kwon do o altro?
    A proposito di insegnamenti di Bruce che mi dici del primo allievo di Bruce Dan Inosanto?

  7. #52
    Data Registrazione
    Jan 2005
    Località
    nessuno
    Messaggi
    2,346

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Alex1981
    Il jeet kune do lascialo perdere...non per la tecnica in sè ma perchè paradossalmente NON possono esistere vere e proprie scuol di jkd; Il jkd, per stesso volere del suo ideatore, è la ricerca dell'efficacia per eccellenza. Si basa sull'eclettismo e sulla multidisciplinarietà, ovvero l'uso frammisto di tecniche proveniente da diverse scuole.
    Il fulcro alla base è quello delle arti marziali filippine, il mitico kali filippino o escrima, che a livello di autodifesa/efficacia è un qualcosa di tremendamente concreto.
    Tutto intorno a questa base tecnica (che prevede lo scontro a corto raggio, colpi efficaci e in numero ridotto, sfruttamento degli atemi ecc ecc) ogni atleta marziale può integrare col suo bagaglio culturale, e a sua volta "pescare" da altri stili.
    Ecco quindi che avremo a corto raggio l'escrima, il wing tsun e il silat per le tecniche di pugno; a lungo raggio andremo a usare tecniche di pugno/guardia prese dalla classica boxe; per l'uso degli altri inferiori a breve distanza prediligeremo tecniche di savate, oppure tecniche miste calcio/ginocchio mutuate dal muai thai; a lunga distanza i calci saranno quelli del tae kwon do e così via, con ognuno che sceglie le tecniche da usare in base al PROPRIO corpo, concetto ribadito fino alla nausea da bruce, ovvero di conoscere la meccanica del proprio organismo per poter scegliere cosa è meglio o non è meglio applicare.
    L'atleta brevilineo e potente non si azzarderà mai a usare calci di tkd, avendo una portata ridotta, ma cercherà il close quarter combat per sfruttare la sua forza concentrandosi su tecniche di boxe, thai, ecc...x fare un esempio.
    Capito grazie alex!Peccato per il JKD mi sarebbe piaciuto praticarlo!
    Ma allora che disciplina mi consigli:karate,kickboxing,boxe,muai tai(troppo tamarro),tae kwon do o altro?
    A proposito di insegnamenti di Bruce che mi dici del primo allievo di Bruce Dan Inosanto?Lui insegna ancora?

  8. #53
    Data Registrazione
    Jan 2005
    Località
    nessuno
    Messaggi
    2,346

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da giovane BB
    ***** ragazzi ho visto ong bak agile il protagonista
    Hmmm non l'ho visto il film ma come attori del momento esperti nelle arti marziali i migliori secondo me sono Jet li e Jacky Chan!

  9. #54
    Data Registrazione
    Mar 2003
    Messaggi
    1,662

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da °°sOmOja°°
    ma fammi capire..tu vuoi fare arti marziali x picchiare la gente?

    ma poi che è sto terrore che hai di piegarti a 90° che hai paura che te lo ficchino nel.... ?
    1-l'esatto CONTRARIO: facevo gia' karate ma voglio fare qualcosa che mi permetta di bloccare gli aggressori anziche spaccargli la faccia....il karate non penso diventero' mai abbastanza bravo da controllare qualcuno senza picchiarlo come si dovrebbe arrivare a fare....un mio amico ci riusciva con me e tutti gli altri compagni di classe...

    2-E' una FATICA TREMENDA....almeno per me che ti devo dire preferisco fare varie serie di panca a cedimento piuttosto

  10. #55
    Data Registrazione
    Dec 2002
    Località
    NYC/Roma
    Messaggi
    3,214

    Predefinito

    Sun tzu diceva: impariamo le arti marziali per non doverle mai usare.....
    Se vuoi un arte marziale che sia in grado di bloccare avversari nnulla di meglio dell Aikido, o Jujitsu....
    Oss

  11. #56
    Data Registrazione
    Mar 2003
    Messaggi
    1,662

    Predefinito

    la penso come SunTsu o come si scrive,ma nel caso debba proprio farlo ancora meglio bloccare anziche' percuotere

    Grazie per il consiglio in effetti i video in rete sull'aikido sono impressionanti

    Alex1981 Perche' devo lasciar perdere lo judo?E proprio cosi' poco pratico ai miei fini?

  12. #57
    Data Registrazione
    Dec 2002
    Località
    NYC/Roma
    Messaggi
    3,214

    Predefinito

    Sul judo incombe l ombra olimpica...ovvero...è troppo sportivo e molti principi sono legati ad essa...purtroppo a volte succede....anche se Satoru Sayama(ma forse lo ricordate come un certo Tiger Mask) ha sviluppato un arte tipo pride...molto efficace....fatto uno stage con lui...impressionante...

  13. #58
    Data Registrazione
    Mar 2003
    Messaggi
    1,662

    Predefinito

    sei stato ad uno stage dell'uomo TIGRE? GRANDE lo guardavo da bambino su TELEPAN DOVE C'ERA IL CATCH GIAPPONESE

    cos''e questa arte della quela parli?cosa vuol dire l'ombra olimpica che incombe sullo judo?

  14. #59
    Data Registrazione
    Jan 2005
    Località
    nessuno
    Messaggi
    2,346

    Predefinito

    A proposito di arti marziali c'è Steven Segal su raidue!

  15. #60
    Data Registrazione
    May 2004
    Località
    200 kg panca inversa
    Messaggi
    4,189

    Messaggio

    cavolo e chi se lo xde

Discussioni Simili

  1. Circuito:questo sconosciuto! + discussione sulle arti marziali
    Di T-rex nel forum Teoria e Tecnica dell'Allenamento
    Risposte: 28
    Ultimo Messaggio: 22-02-2006, 01:06 AM
  2. arti marziali
    Di Manga81 nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 89
    Ultimo Messaggio: 21-10-2005, 01:29 AM
  3. Arti marziali
    Di orzade nel forum Rest Pause
    Risposte: 7
    Ultimo Messaggio: 29-08-2005, 03:13 PM
  4. Forum d'arti marziali
    Di Devil81 nel forum Rest Pause
    Risposte: 5
    Ultimo Messaggio: 14-03-2005, 02:49 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home