Pagina 4 di 5 PrimaPrima 12345 UltimaUltima
Risultati da 46 a 60 di 131

Discussione: Diario di Tony Milo 87

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    Oct 2013
    Località
    Ponticelli, Campania, Italy, Italy
    Messaggi
    76

    Predefinito

    Ok ho notato che se oggi a pranzo non mangio carne (solo oggi, domani limito la mattina l integrante, ormai l ho gia preso) ho levato il petto di pollo oggi e ho messo 150gr di riso stasera e mi trovo questo

    Ovviamente ho tanìgliato anche il post work invece di 30gr di whey ne prendo solo 15gr, domani taglio pure in colazione a 15gr e quel 15gr lo recupero con la carne

    2517Kcal/399gr di Carbo/110 pro(2x54.5) 53.1 di grassi

    Mi manca ancora la fonte di grasso nel prenanna che non so cosa mettere ma che ne pensate Step, Wild cosi?
    Per leggere il mio Diario clicca qui ---->

  2. #2
    Data Registrazione
    Sep 2012
    Località
    Milano
    Messaggi
    159

    Predefinito

    Io penso che wild non sarà molto d'accordo con lo squat al multypower.

  3. #3
    Data Registrazione
    Aug 2011
    Località
    Torino
    Messaggi
    493

    Predefinito

    Nessuno è d'accordo con lo squat al multi...
    "The Force shall set me free"
    Credo Sith


  4. #4
    Data Registrazione
    Mar 2007
    Località
    Oz
    Messaggi
    2,901

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Tony Milo 87 Visualizza Messaggio

    Squat Libero (lo squat mi hanno son troppo secco e rischio di farmi male al libero e quindi mi hannoi fatto fare l assistito con la macchina che tiri su, i pesi sono da intendersi toteli non su un solo lato della macchina)
    Citazione Originariamente Scritto da Tony Milo 87 Visualizza Messaggio
    e mi sono aggiustato pure un per bene la dieta XD

    poi io ballo caraibico pure quindi brucio parecchio me stato detto quindi ho deciso per una iper a 3000kcal in ON e una iper a 2800 in OFF
    Citazione Originariamente Scritto da Tony Milo 87 Visualizza Messaggio
    Piccolo aggiornamento non di poco conto, facendo due calcoli usando gli strumenti adatti è uscito fuori che ho il 17,5 di bf non 14.05 e quindi questo cambia credo parecchie cose dato che su consiglio di un espertodel settore dovrei mettermi un pò in definizione prima per scendere la bf e poi passare in massa XD
    Ma poi, solo per curiosità, queste perle di consigli che ricevi provengono tutti dalla stesso "esperto del settore" oppure c'è una preoccupante (in termini statistici) concentrazione di tali individui tutto intorno a te?

    Ti chiedi mai su quali basi cotali esperti fondano le loro affermazioni?

    Impara a verificare per conto tuo ciò che ti dicono, compreso quello che leggi sui forum.
    Ognuno di noi custodisce il talento che gli occorre per cambiare il proprio destino

  5. #5
    Data Registrazione
    Oct 2005
    Località
    190/145/200
    Messaggi
    3,048

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Tetsujin Visualizza Messaggio

    Impara a verificare per conto tuo ciò che ti dicono, compreso quello che leggi sui forum.
    Altrimenti ti tocca cambiare nome al diario ogni settimana.....

  6. #6
    Data Registrazione
    Oct 2013
    Località
    Ponticelli, Campania, Italy, Italy
    Messaggi
    76

    Predefinito

    cioè Tetsu tu dici che io sto bene in bf devo fare massa e non prima definizione per scendere la bf?
    E comunque la macchina che ho usata non è la multi altrimenti l avrei detto si chiama Hammer se trovo qualcosa su internet ve la faccio vedere
    Per leggere il mio Diario clicca qui ---->

  7. #7
    Data Registrazione
    Dec 2012
    Località
    dal divano di casa ;)
    Messaggi
    5,203

    Predefinito

    Tony la bf esprime un rapporto. Si può aver la bf elevata x' si è grassi oppure x' si ha poco muscolo. Dalle foto direi che tu hai una bf relativamente elevata x' sei poco muscoloso, quindi devi solo pensare a guadagnare qualche muscoletto.
    Lo squat al multipower... beh non lo amo, xo' in passato, parliamo di anni fa, quando il rack più vicino a casa mia era a qualche centinaio di km, l'ho fatto. Poi ho dovuto reimparare tutto e scendere parecchio coi kg.
    Si può fare cercando di posizionarsi sotto al bilanciere come se fosse libero, però, avendo la possibilità di farlo al rack, non esiste alcun motivo x scegliere di farlo al multipower. Nessuno. Sei secco? Pazienza, inizierai piano piano ad aggiugnere ghisa sul bilanciere.

    Mi sorge un dubbio. Chi ti ha elargito queste perle di saggezza, probabilmente non è assolutamente in grado di insegnarti a fare uno squat libero sotto il parallelo decente... dovresti arrangiarti leggendo, guardando video e riprendendoti.

    X la scheda può andare bene, non aver fretta di caricare.
    Klokovizziamo il mondo!
    ^^^Lactate Addicted^^^
    Μολων λαβε! Λεονιδα

  8. #8
    Data Registrazione
    Dec 2012
    Località
    dal divano di casa ;)
    Messaggi
    5,203

    Predefinito

    U mirin brah?

    Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk
    Klokovizziamo il mondo!
    ^^^Lactate Addicted^^^
    Μολων λαβε! Λεονιδα

  9. #9
    Data Registrazione
    Oct 2013
    Località
    Ponticelli, Campania, Italy, Italy
    Messaggi
    76

    Predefinito

    Foto levate te le mando in PM perchè giustamente mi han fatto notare che non c entrano nulla col BB grazie Tonymusante
    Ultima modifica di Tony Milo 87; 24-10-2013 alle 05:09 PM
    Per leggere il mio Diario clicca qui ---->

  10. #10
    Data Registrazione
    Sep 2012
    Località
    Milano
    Messaggi
    159

    Predefinito Diario di Tony Milo 87 Metodo BIIO

    Io penso che nello stacco tu non possa mollare il bilanciere per non DANNEGGIARE LA PALESTRA. Lo squat invece al massimo rischi di DANNEGGIARE TE STESSO.
    Se ti possono VIETARE di danneggiare la palestra possono SCONSIGLIARTI di rischiare di danneggiare te stesso.
    Se paghi anche l'assicurazione motivo di più di squattare senza preoccupazioni.

    Insomma hai tutto il diritto di fare squat libero.

  11. #11
    Data Registrazione
    Oct 2013
    Località
    Ponticelli, Campania, Italy, Italy
    Messaggi
    76

    Predefinito

    Work out di Venerdi

    Petto-Bicipiti

    Panca Orizzontale

    1 Serie 12x35kg
    2 Serie 10x45kg
    3 Serie 8x55kg
    4 Serie 6x65kg

    Panca Diagonale

    1 Serie 12x25kg
    2 Serie 10x35kg
    3 Serie 8x45kg
    4 Serie 6x55kg

    Croci Cavi in piedi

    1 Serie 10x20kg
    2 Serie 8x22kg
    3 Serie 6x25kg

    Curl Bilanciere

    1 Serie 10x15kg
    2 Serie 8x20kg
    3 Serie 6x25kg

    Panca Scott Bilanciere

    1 Serie 10x12kg
    2 Serie 8x17kg
    3 Serie 6x22kg

    Curl Hammer in piedi

    1 Serie 10x11kg
    2 Serie 8x13kg
    3 Serie 6x15kg

    Ora vadop in palestra quando torno posterò il work out di oggi
    Per leggere il mio Diario clicca qui ---->

  12. #12
    Data Registrazione
    Oct 2013
    Località
    Ponticelli, Campania, Italy, Italy
    Messaggi
    76

    Predefinito

    Finito di cenare e fare la cucina posto il work out di ieri sera Lunedi 28 ottobre 2013


    Un work out particolare centrato sulla
    -Forza FOR
    -Ipertrofia IXT
    -Acido Lattico AL



    Oggi ho allenato le Gambe
    Poi ho fatto Volume per le trazioni alla sbarra e poi addominali


    Ciclette: 10 Minuti


    Riscaldamento Una serie x5 a carico leggero ogni esercizio comprensivo del work


    M.Quadricipiti:


    Leg Press Machine orizzontale FOR:


    1 Serie 10x50kg
    2 Serie 8x70kg
    3 Serie 6x90kg
    4 Serie 4x110kg


    Rest: 2 Minuti


    Affondi a carico Naturale IXT


    3 Serie x12 Rip.


    Rest: 1 Minuto e 30 secondi


    Leg Extension AL


    3 Serie x 20 Rip. con 5kg
    Rest: 30 secondi


    Rest Muscle(cambio muscolo riposo) : 1 minuto e 30 secondi


    M.Ischiocrurali:


    Leg Curl Sdraiato FOR


    1 Serie 10x15kg
    2 Serie 8x20kg
    3 Serie 6x25kg


    Rest: 2 Minuti


    Iperextension peso naturale IXT


    3 Serie x12 Rip.
    Rest: 1 Minuto


    Leg Curl singolo in piedi AL


    2 Serie x20 Rip. con 2,5kg
    Rest: 30 secondi


    Rest Muscle: 1 minuto e 30 secondi


    M.Surali:


    Calf Leg Press Orizzontale IXT


    3 Serie x 12 Rip. con 30kg
    Rest: 1 Minuto


    Calf Seduto AL


    3 Serie x 25 Rip. con 15kg


    Rest: 30 Secondi
    Rest Muscle: 1 minuto e 30 secondi


    Volume Trazioni


    più serie possibili in 10 minuti con 1 minuto e 30 secondi di rest
    ogni serie è a RIP.Max Presa normale, presa inversa


    1 Serie 4 Rip+4 Rip
    2 Serie 4 Rip+4 Rip
    3 Serie 4 Rip+4 Rip
    4 Serie 4 Rip+4 Rip
    5 Serie 3 Rip+4 Rip
    6 Serie 3 Rip+3 Rip


    Rest Muscle: 1 minuto e 30 secondi


    Addominali:


    Crunch Alti 3x30
    Crunch Bassi 3x15

    Rest ogni serie: 30 secondi

    Twist Asta 5kg per 3 minuti
    Ultima modifica di Tony Milo 87; 29-10-2013 alle 03:11 AM
    Per leggere il mio Diario clicca qui ---->

  13. #13
    Data Registrazione
    Oct 2013
    Località
    Ponticelli, Campania, Italy, Italy
    Messaggi
    76

    Predefinito

    Rieccomi ritornato sul forum, l assenza è stata dovuta ad alcuni impegni personali, ma ho continuato ad allenarmi e a mangiare bene, ora posto i miei work out fino a venerdi scorso

    Work Out Mercoledi 30 Ottobre 2013

    Un work out particolare centrato sulla
    -Forza FOR
    -Ipertrofia IXT
    -Acido Lattico AL

    Ciclette: 5 Minuti

    Riscaldamento Una serie x5 a carico leggero ogni esercizio comprensivo del work

    M.Deltoidi:

    Shoulder Press Hammer FOR:

    1 Serie 10x30kg
    2 Serie 8x35kg
    3 Serie 6x40kg
    4 Serie 4x45kg

    Rest: 2 Minuti

    Alzate laterali manubri IXT

    3 Serie x12 Rip. 8kg

    Rest: 1 Minuto

    Croci cavi inverso singolo AL

    3 Serie x 20 Rip. con 7kg ultima con 5kg

    Rest: 30 secondi

    Rest Muscle(cambio muscolo riposo) : 1 minuto e 30 secondi

    M.Bicipiti:

    Curl Panca Scott Manubri FOR

    1 Serie 10x8kg
    2 Serie 8x10kg
    3 Serie 6x11kg
    4 Serie 4x13kg

    Rest: 2 Minuti

    Curl Manubri alternati Panca a 45 gradi IXT

    3 Serie x12 Rip. con 8kg

    Rest: 1 Minuto

    Curl al cavo basso sdraiato Pulley orizz. AL

    3 Serie x20 Rip. con 25kg

    Rest: 30 secondi

    Rest Muscle: 1 minuto e 30 secondi

    M.Tricipiti:

    Spinte in basso Cavo FOR

    1 Serie 10x15kg
    2 Serie 8x20kg
    3 Serie 6x25kg
    4 Serie 4x30kg

    Rest: 2 Minuti

    French press con bilanciere panca orizz. IXT

    3 Serie x12 Rip. con 12kg

    Rest: 1 Minuto

    Spinte basse corda al cavo AL

    3 Serie x20 Rip. con 10kg

    Rest: 30 secondi


    Rest Muscle: 1 minuto e 30 secondi

    Volume Trazioni

    più serie possibili in 10 minuti con 2 minuti di rest
    ogni serie è a RIP.Max Presa normale, presa inversa Rip. ascendente

    1 Serie 4 Rip+4 Rip
    2 Serie 3 Rip+3 Rip
    3 Serie 2 Rip+2 Rip
    4 Serie 1 Rip+1 Rip

    Rest Muscle: 1 minuto e 30 secondi

    Addominali:

    Crunch Alti 3x30
    Crunch Bassi 3x15

    Rest ogni serie: 30 secondi

    Twist Asta 5kg per 3 minuti
    Per leggere il mio Diario clicca qui ---->

  14. #14
    Data Registrazione
    Oct 2013
    Località
    Ponticelli, Campania, Italy, Italy
    Messaggi
    76

    Predefinito

    Work Out Sabato 02 Novembre 2013

    Un work out particolare centrato sulla
    -Forza FOR
    -Ipertrofia IXT
    -Acido Lattico AL

    Ciclette: 5 Minuti

    Riscaldamento Una serie x5 a carico leggero ogni esercizio comprensivo del work

    M.Pettorali:

    Distensioni panca inclinata con manubri FOR:

    1 Serie 10x15kg
    2 Serie 8x17,5kg
    3 Serie 6x20kg
    4 Serie 4x21kg

    Rest: 2 Minuti

    Distensioni Panca orizzontale IXT

    3 Serie x12 Rip. 40kg Totali

    Rest: 1 Minuto

    Croci ai cavi AL

    3 Serie x 20 Rip. con 10kg

    Rest: 30 secondi

    Rest Muscle(cambio muscolo riposo) : 1 minuto e 30 secondi

    M.Dorsali:

    Rematori con manubri FOR

    1 Serie 10x15kg
    2 Serie 8x17,5kg
    3 Serie 6x20kg
    4 Serie 4x21kg

    Rest: 2 Minuti

    Rowing Machine IXT

    3 Serie x12 Rip. con 40kg

    Rest: 1 Minuto

    Lat Pull Down AL

    3 Serie x20 Rip. con 15kg

    Rest: 30 secondi

    Rest Muscle: 1 minuto e 30 secondi

    Volume Trazioni

    più serie possibili in 10 minuti con 2 minuti di rest
    ogni serie è a RIP.Max Presa normale, presa inversa Rip. ascendente

    1 Serie 4 Rip+4 Rip
    2 Serie 3 Rip+3 Rip
    3 Serie 2 Rip+2 Rip
    4 Serie 1 Rip+1 Rip

    Rest Muscle: 1 minuto e 30 secondi

    Addominali:

    Crunch Alti 3x30
    Crunch Bassi 3x15

    Rest ogni serie: 30 secondi

    Twist Asta 5kg per 3 minuti

    E cosi ho concluso la mia prima settimana con un carico base che andrà man mano, come leggerete, aumentando
    Per leggere il mio Diario clicca qui ---->

  15. #15
    Data Registrazione
    Oct 2013
    Località
    Ponticelli, Campania, Italy, Italy
    Messaggi
    76

    Predefinito

    Per problemi vari ho dovuto riallenarmi il giovedi e il terzo work lo faccio lunedi facendo una settimana di 4 work cosi da recuperare la settimana persa

    Work Out Giovedi 07 Novembre 2013


    Seconda Settimana work out particolare centrato sulla
    -Forza FOR
    -Ipertrofia IXT
    -Acido Lattico AL

    Se ho aumentato peso o rip li segno in verde se ho abbassato in rosso

    Ciclette: 10 Minuti

    Riscaldamento Una serie x5 a carico leggero ogni esercizio comprensivo del work

    M.Quadricipiti:

    Leg Press Machine orizzontale FOR:

    1 Serie 10x60kg
    2 Serie 8x80kg
    3 Serie 6x100kg
    4 Serie 4x120kg

    Rest: 2 Minuti

    Affondi a carico Naturale IXT

    3 Serie x12 Rip con 2,5kg

    Rest: 1 Minuto e 30 secondi

    Leg Extension AL

    3 Serie x 20 Rip. con 5kg
    Rest: 30 secondi

    Rest Muscle(cambio muscolo riposo) : 1 minuto e 30 secondi

    M.Ischiocrurali:

    Leg Curl Sdraiato FOR

    1 Serie 10x20kg
    2 Serie 8x25kg
    3 Serie 6x30kg

    Rest: 2 Minuti

    Iperextension peso naturale IXT

    3 Serie x12 Rip. con 1,5kg

    Rest: 1 Minuto

    Leg Curl singolo in piedi AL

    2 Serie x20 Rip. con 2,5kg

    Rest: 30 secondi

    Rest Muscle: 1 minuto e 30 secondi

    M.Surali:

    Calf Leg Press Orizzontale IXT

    3 Serie x 12 Rip. con 70kg

    Rest: 1 Minuto

    Calf Seduto AL

    3 Serie x 25 Rip. con 18kg

    Rest: 30 Secondi

    Rest Muscle: 1 minuto e 30 secondi

    Volume Trazioni

    più serie possibili in 10 minuti con 2 minuti di rest
    ogni serie è a RIP.Max Presa normale, presa inversa Rip. ascendente

    1 Serie 4 Rip+4 Rip
    2 Serie 3 Rip+3 Rip
    3 Serie 2 Rip+2 Rip
    4 Serie 1 Rip+1 Rip

    Rest Muscle: 1 minuto e 30 secondi

    Addominali:

    Crunch Alti 3x35
    Crunch Bassi 3x20

    Rest ogni serie: 30 secondi

    Twist Asta 5kg per 3 minuti ​e 30 secondi

    Per leggere il mio Diario clicca qui ---->

Discussioni Simili

  1. Diario Tony
    Di tonydelta85 nel forum Online Training Journal
    Risposte: 9
    Ultimo Messaggio: 28-04-2009, 08:42 PM
  2. Tony(S)taccano
    Di tattoos nel forum BodyBuilding Video, Libri e Riviste
    Risposte: 6
    Ultimo Messaggio: 24-02-2009, 02:52 PM
  3. Cherry inizia l'anno alla Tana dei Tony
    Di tattoos nel forum BodyBuilding Video, Libri e Riviste
    Risposte: 6
    Ultimo Messaggio: 13-01-2009, 09:13 PM
  4. Diario di MILO
    Di MILO nel forum Online Training Journal
    Risposte: 55
    Ultimo Messaggio: 07-10-2007, 10:10 AM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home