Pagina 4 di 5 PrimaPrima 12345 UltimaUltima
Risultati da 46 a 60 di 72

Discussione: seno e cardio: help

  1. #46
    Data Registrazione
    Aug 2008
    Località
    calibro 50, 12,7mm x 99mm
    Messaggi
    976

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da phoenix1927 Visualizza Messaggio
    ]#

    per il discorso laurea, meglio uscire cn 110 e lode da scienze politiche in 5 anni che da ingegneria cn 108 in 6. le cose conta cm le fai

    ora vado ad allenarmi (alla faccia tua call )
    che cmq pure gli ingegneri non trovano subito lavoro eh... a meno chenon vai a progettare le sorprese dell'uovo kinder

  2. #47
    Data Registrazione
    May 2008
    Messaggi
    933

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Ten. Kawalsky Visualizza Messaggio
    call che arrogante che sei...e pure antipatico nei confronti di una fanciulla... non avrai mica il ciclo pure tu
    no, è solo testo alto, se non sai com'è dopo averlo accertato con le analisi...se a te sembra antipatico ...beh, è sempre meglio che fare battute idiote su certe cose...se sei senza figa non è che devi fare in "simpatico" con tutte, eh!

  3. #48
    Data Registrazione
    May 2008
    Messaggi
    933

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Ten. Kawalsky Visualizza Messaggio
    che cmq pure gli ingegneri non trovano subito lavoro eh... a meno chenon vai a progettare le sorprese dell'uovo kinder
    preferisco non usare troppo l'ironia, sai, a volte si confonde con gli insulti e farti fare un'altro ban permanente dispiacerebbe a tutta la comunità....

  4. #49
    Data Registrazione
    May 2008
    Messaggi
    933

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da phoenix1927 Visualizza Messaggio
    ]#

    per il discorso laurea, meglio uscire cn 110 e lode da scienze politiche in 5 anni che da ingegneria cn 108 in 6. le cose conta cm le fai

    ora vado ad allenarmi (alla faccia tua call )

    conta sopratutto, alla fine, quello che ottieni, 110 a scienze politiche lo paragoni a un 100 di ingegneria? Io non credo, scusa la mia battuta infelice ed elitaria, ma un 30 di scienze politiche non vale quanto uno in ingegneria o di medicina, fisica, matematica; scusa, io sono per il massimo rispetto per tutte le facoltà, ma persino una persona intelligente capirebbe che in certe facoltà, che sono l'èlite del sapere, un 18 si strappa con i denti...

  5. #50
    Data Registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    74

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Ten. Kawalsky Visualizza Messaggio
    call che arrogante che sei...e pure antipatico nei confronti di una fanciulla... non avrai mica il ciclo pure tu
    Citazione Originariamente Scritto da phoenix1927 Visualizza Messaggio
    ]#

    per il discorso laurea, meglio uscire cn 110 e lode da scienze politiche in 5 anni che da ingegneria cn 108 in 6. le cose conta cm le fai

    ora vado ad allenarmi (alla faccia tua call )
    grandissimi ahahahah
    buon allenamento allora!

  6. #51
    Data Registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    74

    Predefinito

    ma che discorsi sono?

    questo é il classico discorso che, in ambito liceale, si fa ad esempio da uno studente di liceo classico ad uno studente di un istituto tecnico (mettiamo ad esempio ad indirizzo informatico)

    lo studente di liceo classico dico allo studente dell'itis informatico: "il mio 98 alla maturità non vale il tuo 100... perché voi non fate un cazz0 mentre noi con tutte queste lingue antiche e la filosofia dobbiamo farci un mazzo così"

    ok, é vero (senza offesa per nessuno eh) che all'itis in media magari c'é gente un po' più fancazzysta, ma a parità di complessità le materie dell'itis informatico, a parer mio, sono molto più difficili di quelle del liceo classico.

    la piccola differenza é che il classico (e da lì io sono uscita purtroppo) é stracolmo di figli di papà e gente spocchiosa che parla male della gente di un altro istituto solo perché si sente superiore a loro per chissà quale motivo, visto che l'itis é molto più professionalizzante e io dal classico non é che mi sia formata più di tanto

    stesso discorso per chi (ancora senza offesa, non voglio generalizzare) fa giurisprudenza, o lettere, o ingegneria o fisica ecc e pensa che quello di scienze politiche (o anche scienze della comunicazione, una mia cara amica lo fa e anche a lei vengono fatti gli stessi discorsi) sia una mezzasega che non ha voglia di fare niente... é una facoltà molto varia e ti facilita volendo una seconda laurea in economia, giurisprudenza, storia. poi il fatto che col tempo purtroppo si sia creato questo pregiudizio é dovuto dal fatto che effettivamente un sacco di gente fancazzysta c'é... ma non bisogna generalizzare

    cosa cazz0 significa che un 30 in scienze politiche non ne vale uno di medicina?

    ma siamo diventati matti?

    valgono tutte sullo stesso piano, quello che conta é l'IMPEGNO che uno mette nella cosa. stai pur tranquillo che anche a scienze politiche se uno é cogli0ne, non studia e si fa di cannoni tutto il giorno mica esce con 110 e lode.

    sono stufa di questi pregiudizi prive di un fondamento su scienze politiche, smettiamola una volta per tutte
    Ultima modifica di nomse; 15-10-2008 alle 08:07 PM

  7. #52
    Data Registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    74

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Call Visualizza Messaggio
    è sempre meglio che fare battute idiote su certe cose...se sei senza figa non è che devi fare in "simpatico" con tutte, eh!
    le cose sono due... o mi stai prendendo per una ragazza facile

    o stai veramente ESAGERANDO.

    si scherza santo cielo, cos'é tutta questa rigidità....

  8. #53
    Data Registrazione
    May 2008
    Messaggi
    933

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da lali88 Visualizza Messaggio
    ma che discorsi sono?

    questo é il classico discorso che, in ambito liceale, si fa ad esempio da uno studente di liceo classico ad uno studente di un istituto tecnico (mettiamo ad esempio ad indirizzo informatico)

    lo studente di liceo classico dico allo studente dell'itis informatico: "il mio 98 alla maturità non vale il tuo 100... perché voi non fate un cazz0 mentre noi con tutte queste lingue antiche e la filosofia dobbiamo farci un mazzo così"

    ok, é vero (senza offesa per nessuno eh) che all'itis in media magari c'é gente un po' più fancazzysta, ma a parità di complessità le materie dell'itis informatico, a parer mio, sono molto più difficili di quelle del liceo classico.

    la piccola differenza é che il classico (e da lì io sono uscita purtroppo) é stracolmo di figli di papà e gente spocchiosa che parla male della gente di un altro istituto solo perché si sente superiore a loro per chissà quale motivo, visto che l'itis é molto più professionalizzante e io dal classico non é che mi sia formata più di tanto

    stesso discorso per chi (ancora senza offesa, non voglio generalizzare) fa giurisprudenza, o lettere, o ingegneria o fisica ecc e pensa che quello di scienze politiche (o anche scienze della comunicazione, una mia cara amica lo fa e anche a lei vengono fatti gli stessi discorsi) sia una mezzasega che non ha voglia di fare niente... é una facoltà molto varia e ti facilita volendo una seconda laurea in economia, giurisprudenza, storia. poi il fatto che col tempo purtroppo si sia creato questo pregiudizio é dovuto dal fatto che effettivamente un sacco di gente fancazzysta effettivamente c'é.

    cosa cazz0 significa che un 30 in scienze politiche non ne vale uno di medicina?

    ma siamo diventati matti?

    valgono tutte sullo stesso piano, quello che conta é l'IMPEGNO che uno mette nella cosa. stai pur tranquillo che anche a scienze politiche se uno é cogli0ne, non studia e si fa di cannoni tutto il giorno mica esce con 110 e lode.

    sono stufa di questi pregiudizi privi di una base concreta su scienze politiche, smettiamola una volta per tutte
    capisco perfettamente il tuo discorso, una cosa che voglio dirti e che mi riallaccio alla mia affermazione precedente è che scienze politiche e ingegneria, economia, medicina, fisica e matematica ecc...non sono minimamente paragonabili. Perchè? Perchè l'impegno che ci si mette, che sia fancazzismo o meno, è assolutamente differente come il diverso sforzo che si impiega. Ma, a parte questo, la responsabilità dello studente medico o ingegnere (che sia meccanico, civile, gestionale, edile, ecc...) non credi che una volta raggiunta la sua figura professionale sia un tantino maggiore di chi studia scienze politiche proprio per il fatto che questi ultimi hanno maggior varietà di impiego, ma minor specificità?
    Nello stesso modo, io che sono sordo (lo sono diventato a 6 anni, e sono quasi completo) a lezione non capisco assolutamente nulla di quello che dice il prof mentre spiega, nulla e torno a casa che devo studiarmi certi "mattoni" che mi fanno perdere tempo, perchè lo faccio? Perchè non mi importa quando prendo alla fine del percorso di studi, nè quanto ci metto, ma fare una cosa che mi gratifica e piace, e che a differenza di tantissimi sordi (io gli esami li faccio scritti, facendo anche il doppio scritto, per colpa del mio "problema tecnico") mi porta ad essere l'ultimo degli udenti ma uno dei primi sordi, perchè per tutti ( dai conoscenti ai più famosi medici) hanno riconosciuto l'impegno soprannaturale che metto ogni giorno, anche col rischio di gravi problemi di stress (non è un segreto per nessuno che sono stato più volte in psichiatria per stress e che ho avuto depressione per un paio d'anni).

    Perciò sentirmi dire da persone udenti e sane, che ciò che faccio io è lo stesso che fanno loro è quasi come un'offesa...perdippiù se rientro a quei pochi 40-50 studenti di ingengeria udenti di ogni corso che seguo...
    Ultima modifica di Call; 15-10-2008 alle 08:21 PM

  9. #54
    Data Registrazione
    Aug 2008
    Località
    calibro 50, 12,7mm x 99mm
    Messaggi
    976

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Call Visualizza Messaggio
    preferisco non usare troppo l'ironia, sai, a volte si confonde con gli insulti e farti fare un'altro ban permanente dispiacerebbe a tutta la comunità....
    mi stai minacciando ingegnere? :-)

  10. #55
    Data Registrazione
    May 2008
    Messaggi
    933

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Ten. Kawalsky Visualizza Messaggio
    mi stai minacciando ingegnere? :-)
    è una promessa, tenente...

  11. #56
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    2,188

    Predefinito

    Credo che la differenza maggiore stia nel fatto che chi fa il liceo deve mettere in preventivo che dopo i 5 anni non ha in mano un bel niente, e quindi dovrà passare altri anni sui libri solo per dare modo ai genitori di essere orgogliosi di lui/lei, anche se magari già al 3° anno ha perso la voglia di studiare...
    Ecco perchè devono rifarsi su qualcuno: su chi ha la prospettiva di un diploma...
    Ho fatto Ragioneria progetto ERICA e sono passato con 96 solo perchè a scuola non facevo un caz.zo, ma nei compiti in classe e nelle interrogazioni avevo sempre minimo 8!
    I prof. non potevano darmi 100 come la più studiosa della classe, anche perchè al 5° anno mi hanno sospeso!
    In matematica avevo 2, poi mio padre mi ha promesso lo scooter, e da giugno a settembre sono passato al 9.
    Vedi, nella scuola come nella vita bisogna sapersi vendere, e non importa quanto tu studi, se poi non riesci ad essere "vendibile".
    La fortuna non basta, ci vuole anche il cu.lo.

    Ti dico solo che la mia ex faceva liceo scientifico.
    Una sera in macchina la porto a vedere dal concessionario/officina autorizzata la 147 in vetrina che avrei ritirato il giorno seguente.
    Sai cosa mi ha chiesto?
    "Ma dietro al salone, in quel grosso fabbricato, le macchine ce le costruiscono?"
    Liceo scientifico docet!!!

  12. #57
    Data Registrazione
    Aug 2008
    Località
    calibro 50, 12,7mm x 99mm
    Messaggi
    976

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da lali88 Visualizza Messaggio
    ma che discorsi sono?

    questo é il classico discorso che, in ambito liceale, si fa ad esempio da uno studente di liceo classico ad uno studente di un istituto tecnico (mettiamo ad esempio ad indirizzo informatico)

    lo studente di liceo classico dico allo studente dell'itis informatico: "il mio 98 alla maturità non vale il tuo 100... perché voi non fate un cazz0 mentre noi con tutte queste lingue antiche e la filosofia dobbiamo farci un mazzo così"

    ok, é vero (senza offesa per nessuno eh) che all'itis in media magari c'é gente un po' più fancazzysta, ma a parità di complessità le materie dell'itis informatico, a parer mio, sono molto più difficili di quelle del liceo classico.

    la piccola differenza é che il classico (e da lì io sono uscita purtroppo) é stracolmo di figli di papà e gente spocchiosa che parla male della gente di un altro istituto solo perché si sente superiore a loro per chissà quale motivo, visto che l'itis é molto più professionalizzante e io dal classico non é che mi sia formata più di tanto

    stesso discorso per chi (ancora senza offesa, non voglio generalizzare) fa giurisprudenza, o lettere, o ingegneria o fisica ecc e pensa che quello di scienze politiche (o anche scienze della comunicazione, una mia cara amica lo fa e anche a lei vengono fatti gli stessi discorsi) sia una mezzasega che non ha voglia di fare niente... é una facoltà molto varia e ti facilita volendo una seconda laurea in economia, giurisprudenza, storia. poi il fatto che col tempo purtroppo si sia creato questo pregiudizio é dovuto dal fatto che effettivamente un sacco di gente fancazzysta c'é... ma non bisogna generalizzare

    cosa cazz0 significa che un 30 in scienze politiche non ne vale uno di medicina?

    ma siamo diventati matti?

    valgono tutte sullo stesso piano, quello che conta é l'IMPEGNO che uno mette nella cosa. stai pur tranquillo che anche a scienze politiche se uno é cogli0ne, non studia e si fa di cannoni tutto il giorno mica esce con 110 e lode.

    sono stufa di questi pregiudizi prive di un fondamento su scienze politiche, smettiamola una volta per tutte
    lali... senza offesa credimi...ma un 30 in diritto privato a scienze politiche...e un 30 in diritto privato a giurisprudenza... è completamente un altro mondo

    @call... prometti quello che vuoi... ma ti faccio pure io una promessa...ma in questa sede non te la dico...me la tengo per me :-)

  13. #58
    Data Registrazione
    Aug 2008
    Località
    calibro 50, 12,7mm x 99mm
    Messaggi
    976

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Branco80 Visualizza Messaggio
    Credo che la differenza maggiore stia nel fatto che chi fa il liceo deve mettere in preventivo che dopo i 5 anni non ha in mano un bel niente, e quindi dovrà passare altri anni sui libri solo per dare modo ai genitori di essere orgogliosi di lui/lei, anche se magari già al 3° anno ha perso la voglia di studiare...
    Ecco perchè devono rifarsi su qualcuno: su chi ha la prospettiva di un diploma...
    Ho fatto Ragioneria progetto ERICA e sono passato con 96 solo perchè a scuola non facevo un caz.zo, ma nei compiti in classe e nelle interrogazioni avevo sempre minimo 8!
    I prof. non potevano darmi 100 come la più studiosa della classe, anche perchè al 5° anno mi hanno sospeso!
    In matematica avevo 2, poi mio padre mi ha promesso lo scooter, e da giugno a settembre sono passato al 9.
    Vedi, nella scuola come nella vita bisogna sapersi vendere, e non importa quanto tu studi, se poi non riesci ad essere "vendibile".
    La fortuna non basta, ci vuole anche il cu.lo.

    Ti dico solo che la mia ex faceva liceo scientifico.
    Una sera in macchina la porto a vedere dal concessionario/officina autorizzata la 147 in vetrina che avrei ritirato il giorno seguente.
    Sai cosa mi ha chiesto?
    "Ma dietro al salone, in quel grosso fabbricato, le macchine ce le costruiscono?"
    Liceo scientifico docet!!!
    la differenza tra un liceo scientifico e un itis secondo me è poca... io ho fatto il liceo scientifico... sapevo tutto su volt, ampere, resistenze in serie, parallelo, differenza di potenziale, come funziona un generatore... ma c'era gente in classe mia che nonostante tutto questo non sapeva avvitare una lampadina e non sto scherzando... è molto teorica come scuola

  14. #59
    Data Registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    74

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Ten. Kawalsky Visualizza Messaggio
    lali... senza offesa credimi...ma un 30 in diritto privato a scienze politiche...e un 30 in diritto privato a giurisprudenza... è completamente un altro mondo

    @call... prometti quello che vuoi... ma ti faccio pure io una promessa...ma in questa sede non te la dico...me la tengo per me :-)
    questo non giustifica tutti questi pregiudizi che ha dettato la società elitaria nel corso del tempo

    me ne rendo conto che é diverso, e parecchio. non sono qui a sbandierare quanto sia bella scienze politiche.

  15. #60
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    2,188

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Ten. Kawalsky Visualizza Messaggio
    la differenza tra un liceo scientifico e un itis secondo me è poca... io ho fatto il liceo scientifico... sapevo tutto su volt, ampere, resistenze in serie, parallelo, differenza di potenziale, come funziona un generatore... ma c'era gente in classe mia che nonostante tutto questo non sapeva avvitare una lampadina e non sto scherzando... è molto teorica come scuola
    E' esattamente ciò che ho scritto nelle ultime righe del mio reply precedente

Discussioni Simili

  1. Diminuzione del seno
    Di goofy nel forum Teoria e Tecnica dell'Allenamento
    Risposte: 8
    Ultimo Messaggio: 11-08-2013, 10:00 AM
  2. Seno a punta?? HEEEEELP!!
    Di Totokr96 nel forum Alimentazione & Nutrizione
    Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 27-05-2013, 12:40 PM
  3. Seno
    Di pommazza nel forum Il BB al femminile
    Risposte: 41
    Ultimo Messaggio: 23-09-2006, 10:49 PM
  4. Allenamento e seno
    Di Devil81 nel forum Il BB al femminile
    Risposte: 18
    Ultimo Messaggio: 26-03-2005, 03:24 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home