Pagina 4 di 4 PrimaPrima 1234
Risultati da 46 a 50 di 50

Discussione: Metabolica VS Warrior Diet

  1. #46
    Data Registrazione
    Jul 2005
    Messaggi
    12,057

    Predefinito Come promesso...

    "The effect of a low-carbohydrate diet on performance, hormonal and metabolic responses to a 30-s bout of supramaximal exercise.

    Langfort J, Zarzeczny R, Pilis W, Nazar K, Kaciuba-Uscitko H.

    Department of Applied Physiology, Medical Research Centre, Polish Academy of Sciences, Warsaw.

    The aim of this study was to find out whether a low-carbohydrate diet (L-CHO) affects: (1) the capacity for all-out anaerobic exercise, and (2) hormonal and metabolic responses to this type of exercise. To this purpose, eight healthy subjects underwent a 30-s bicycle Wingate test preceded by either 3 days of a controlled mixed diet (130 kJ/kg of body mass daily, 50% carbohydrate, 30% fat, 20% protein) or 3 days of an isoenergetic L-CHO diet (up to 5% carbohydrate, 50% fat, 45% protein) in a randomized order. Before and during 1 h after the exercise venous blood samples were taken for measurement of blood lactate (LA), beta-hydroxybutyrate (beta-HB), glucose, adrenaline (A), noradrenaline (NA) and insulin levels. Oxygen consumption (VO2) was also determined. It was found that the L-CHO diet diminished the mean power output during the 30-s exercise bout [533 (7) W vs 581 (7) W, P < 0.05] without changing the maximal power attained during the first or second 5-s interval of the exercise. In comparison with the data obtained after the consumption of a mixed diet, after the consumption of a L-CHO diet resting plasma concentrations of beta-HB [2.38 (0.18) vs 0.23 (0.01) mmol x l(-1), P < 0.001] and NA [4.81 (0.68) vs 2.2 (0.31) nmol x l(-1), P < 0.05] were higher, while glucose [4.6 (0.1) vs 5.7 (0.2) mmol x l(-1), P < 0.05] and insulin concentrations [11.9 (0.9) vs 21.8 (1.8) mU x l(-1)] were lower. The 1-h post-exercise excess of VO2 [9.1 (0.25) vs 10.6 (0.25) 1, P < 0.05], and blood LA measured 3 min after the exercise [9.5 (0.4) vs 10.6 (0.5) mmol x l(-1), P < 0.05] were lower following the L-CHO treatment, whilst plasma NA and A concentrations reached higher values [2.24 (0.40) vs 1.21 (0.13) nmol x l(-1) and 14.30 (1.41) vs 8.20 (1.31) nmol x l(-1), P < 0.01, respectively]. In subjects on the L-CHO diet, the plasma beta-HB concentration decreased quickly after exercise, attaining approximately 30% of the pre-exercise value within 60 min, while insulin and glucose levels were elevated. The main conclusions of this study are: (1) a L-CHO diet is detrimental to anaerobic work capacity, possibly because of a reduced muscle glycogen store and decreased rate of glycolysis; (2) reduced carbohydrate intake for 3 days enhances activity of the sympathoadrenal system at rest and after exercise."


    ...ecco lo studio. Il confronto è quindi su diete con mix diversi, ovviamente su livelli isoenergetici nei confronti di sforzi che si avvicinano agli lattacidi (30 sec.).

    Negli individui con dieta low carb (5 % di CHO) il livello di glicogeno ed il livello di glicolisi è ridotto rispetto agli altri con HCO (50%). Viceversa è più alta la secrezione delle catecolemine.

  2. #47
    Data Registrazione
    Sep 2005
    Località
    Udine
    Messaggi
    3,145

    Predefinito

    interessante...

  3. #48
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    463

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da tattoos
    Negli individui con dieta low carb (5 % di CHO) il livello di glicogeno ed il livello di glicolisi è ridotto rispetto agli altri con HCO (50%). Viceversa è più alta la secrezione delle catecolemine.
    scusa l'ingoranza ma... in parole povere che significa?

  4. #49
    Data Registrazione
    Jul 2005
    Messaggi
    12,057

    Predefinito

    Ora purtroppo non ho granché tempo per rispondere. Appena lo trovo, posto...

  5. #50
    Data Registrazione
    Jul 2005
    Messaggi
    12,057

    Predefinito

    Significa che il livello di glicogeno probabilmente è minore rispetto ad individui in dieta ad alto consumo di Carboidrati. Il livello di glicogeno si misura in millimoli al Kg. (mmol/Kg.). Esso si attesta in un individuo sedentario con dieta varia in 80-100 mmol. In individui in dieta cheto si attesta intorno ai 70.

    Questo fenomeno fa sì che gli individui sottoposti al test di cui all'articolo avevano una capacità anaerobica minore rispetto a quelli in HCHO. Inoltre, si è verificato anche una diminuzione della capacità glicolitica, ossia il meccanismo attraverso il quale il glucosio (se mi permettete i termini rozzi) viene scisso per recuperare energia (il glucosio viene fosforilato per produzione di ATP e NAD e piruvato).

    Le catecolamine (adrenalina, noradrenalina, dopamina, quest'ultima non verificata nel test) sono ormoni prodotti a fronte di stress fisico-psichico a livello surrenale e a livello simpatico.

    In conclusione, nel caso di diete ad alto valore glucidico, gli individui hanno un innalzato livello di glicolisi e una diminuita emissione di adrenalina e di noradrenalina.

Discussioni Simili

  1. Reverse Diet e Full Diet Break
    Di JJPower nel forum Alimentazione & Nutrizione
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 02-09-2015, 01:07 PM
  2. Warrior diet per la massa ?
    Di giulio96 nel forum Alimentazione & Nutrizione
    Risposte: 22
    Ultimo Messaggio: 21-03-2014, 05:39 PM
  3. dubbi e perplessità sulla Warrior diet
    Di Ste868686 nel forum Alimentazione & Nutrizione
    Risposte: 6
    Ultimo Messaggio: 11-09-2011, 02:06 PM
  4. L'avventura del Garzone nella warrior diet..
    Di Garzante nel forum Alimentazione & Nutrizione
    Risposte: 11
    Ultimo Messaggio: 16-04-2009, 02:30 PM
  5. warrior
    Di warrior nel forum Problema Doping
    Risposte: 34
    Ultimo Messaggio: 22-01-2004, 03:13 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home