Allenamento 25/11
Veloce, ma buono.
1) Military press 5x6 34 kg
2) Trazioni supine 4x5
3) Rematore 2x10 + 2x8 24 kg
4) Pulley basso 2x10 + 2x8 40 kg
Allenamento 25/11
Veloce, ma buono.
1) Military press 5x6 34 kg
2) Trazioni supine 4x5
3) Rematore 2x10 + 2x8 24 kg
4) Pulley basso 2x10 + 2x8 40 kg
Allenamento 30/11
1) Panca piana 4x3 86 kg
2) Trazioni 7x5
3) Spinte manubri 45° 2x10 + 1x8 + 1x6+ 1x4
4) Curl bicipiti 4x8 17.5 kg
5) Tricipiti manubri 4x10 12.5 kg
Metto un po' in pausa il diario per vari motivi e non voglio tediarvi.
E' probabile che tornerò quando avrò terminato gli studi, quindi con una marcia in più.![]()
Come to ho scritto, ti auguro che sia una pausa fruttifera per la tua formazione.
Per rivederti in palestra da dotto (o dottó)![]()
Ciao ragazzi, come va?
Torno un po' in anticipo rispetto alla data prevista, giusto per non far morire questo diario.
Mi sto allenando, pochissimo, ma lo sto facendo, in una sorta di mantenimento con progressione esclusivamente in panca piana e nei pull up. Nel frattempo sto lavorando alla mia tesi, probabilmente finirò verso la fine della primavera.
Vi aggiorno sui piccoli progressi che ho fatto:
1) In panca non ho calcolato un massimale, ma riesco ad eseguire un 4x5 con 88 kg. Se dovessi tirare un massimale, è possibile che superi i 100 kg...
2) Con le trazioni riesco a reggere un 3x4 con 4 kg di sovraccarico.
Giusto per non allungare troppo il discorso:
l'obiettivo principale è perdere qualche kg, oggi che scrivo peso 82 kg. Spero di fare un cut decente! Lo scrivo qui così mi mantengo motivato.
Devo rivedere anche l'allenamento in fase di cut, ho paura di perdere forza, lo ammetto.
Altra cosa: la tendinite rimane sempre la stessa... Ho prenotato una visita ortopedica, ma i tempi sono biblici... visita prenotata per aprile. La cosa che più mi fa rosicare è che non so cosa fare nel frattempo per provare a guarire da solo. Visto che dovrei aspettare un altro mese e mezzo, se c'è qualcuno che può consigliare qualcosa, ogni consiglio è ben accetto. In sostanza: ho una tendinite "dietro la gamba", cioè dove "finisce" il femorale. Posso camminare, posso correre fino ad un limite di 10 km/h, non posso fare esercizi come squat stacco affondi ecc. Non posso inginocchiarmi, né accovacciarmi (se non caricando tutto sulla gamba sana ovviamente).
Questo è quanto, vi saluto ancora e spero che ve la passiate bene!!!
Ammazza l'hai preso il quintalozzo.
Complimenti per i progressi in palestra e fisici.
Per la tendinite non lo so, spero possa passare @eraser o @MrDoc a consigliarti, anche se da lontano la vedo dura.
In bocca al lupo per i tuoi studi e bentornato.
Grazie mille caro! Non l'ho ancora tirato su il massimale, ma lo farò appena ne avrò voglia ahahah
Però quella progressione di cui ti parlavo tempo fa, ha funzionato molto bene su di me. Ogni settimana aumento una serie, parto da 4 e finisco ad 8, mantengo il carico e le reps e a fine ciclo riparto con 4 kg in più sul bilanciere.
Credo di averci guadagnato in 3 mesi 12 kg in più sulla panca.
Poi vabé bisogna tener conto del fatto che sono un principiante, che non sto allenando la parte inferiore del corpo e che sto facendo praticamente solo questo.
Per quanto riguarda la tendinite, sto cercando di vedere un po' in giro se posso anticipare la visita... Magari ho culo e mi fanno andare prima... Poi credo che possa essere benefico camminare di più e non stare a riposo, ma è una cosa che devo capire meglio.
Appena posso mi leggo con calma i tuoi progressi sul tuo diario, sono curioso di sapere che stai combinando.![]()
Prendo in considerazione quella progressione perché semplicemente ogni volta che entro in palestra e so che devo farla mi viene l'orticaria.
Questo meso non l'ho tralasciata, ma il metodo che avevo in testa ha fallito.
Quindi non so più che pesci prendere, prendo atto che sono scandaloso e si tira avanti con le solite pezze al culo...
Per i progressi, se li vedi fammi un fischio...
![]()
Ps ti volevo dire prima riguardo al perdere forza in cut. Naturalmente ti consiglio di giostrare bene il volume mantenendo più intensità possibile. Questo in generale, perché gli anni 80 sono finiti.
Poi perche fasciarsi la testa prima di essersela rotta? Perché devi perdere forza, che ne sai come reagisci?
Il punto è semplice. Per che cosa ti alleni? Per i carichi? Il bilanciere deve pesare sempre abbastanza e se sei in difficoltà tagli il volume.
Per resa estetica? Sticazzi della perdita di forza. Ci sono dei compromessi da fare, con la testa.
Per tutti e due? Non saprei.
Per piacere e benessere? Le vie sono infinite, ogni giorno potrebbe essere semplicemente un open ending.
Ultima modifica di PistolPete; 19-02-2022 alle 01:02 PM
L'importante è provare sempre, tanto ogni giorno abbiamo fallimenti da cui riprenderci quindi bene così, almeno sei abbastanza testardo da continuare e continuare... Forza!!
Per quanto riguarda me hai ragione, non mi fascio la testa, anzi ora mi sono dato questo nuovo obiettivo che è quello di perdere peso, in modo da poter vedere se "sotto" ho costruito qualcosa per poi ripartire con una nuova fase di massa in estate.
Quello che voglio fare in cut a partire dalla prossima settimana è avere un 15 serie di volume su ogni gruppo muscolare per la parte alta del corpo, per la parte bassa non posso far nulla. Di queste 15 serie (in media poi possono pure essere 20), una parte sarà a basse rep, un'altra a medie ed un'altra a cedimento. Niente di straordinario, semplicità ed interesse a mantenere i carichi.
Ciao Nasmil. In bocca al lupo per la tesi.
E mannaggia a te che mi hai superato e non di poco in panca[emoji23] La prenderò sul personale...
Io ho fatto una specie di cut tutto sommato andato bene e di forza ne ho persa un pochino, ma solo perché per me stare a 200g di carbo è come fare una chetogenica hahaha
Mi raccomando, svagati oltre a studiare e buona fortuna
Inviato dal mio Mi 9T utilizzando Tapatalk
Grazie Luca, devo recuperare anche il tuo diario! In panca però non ho tirato il massimale, quindi non so quanto effettivamente è.
Come già ho scritto mi sto trovando molto bene con la progressione di volume a carico e reps costanti, da principianti si aumenta che è una bellezza. Te lo consiglio!
Sui carboidrati sono un po' come te... Anche per me 200 g di carbo è poco, figurati per uno alto come te e che ingrassa difficilmente... Cercherò di fare un cut il più preciso possibile, voglio tornare a vedere un po' di addominali e vedere se il petto "esce fuori" ahah
Il cedimento probabilmente lo "userò" solo negli ultimi esercizi per gruppo muscolare giusto per consumare un po' di glicogeno...
Oggi si inizia comunque:
- peso 82 kg, bf 18-20% (sì troppo, il non fare gambe e lo stress portano a questo!)
- 2100 kcal/day da consumare in media, poi il numero cambierà a seconda di come mi muovo durante la giornata. Nei giorni di allenamento ovviamente tenderò a mangiare di più rispetto ai giorni in cui sto fermo.
- come ho detto 15 serie circa per gruppo muscolare nella parte alta del corpo.
- riprenderò ad allenare gli addominali, così da non sentirmi in colpa perché le gambe non le faccio.
Quest'è quanto.![]()
Primo allenamento in definizione, vediamo che succede.
1) Panca piana 4x5 + 1x4 [non prevista] 84 kg
2) Trazioni 4x4 4 kg
3) Spinte manubri 45° 1x12+2x8+1x9 22 kg
4) Spinta spalle 1x12 + 2x8 14 kg
5) Tricipiti manubri 4x8 50 kg
-------
Ho provato a muovere le gambe, giusto per vedere se l'effetto sarà peggiorativo o magari ho il miracolo che migliori qualcosa, ma non ci credo più di tanto.
5) Leg ext 4x10 20 kg NO DOLORE
6) Leg curl 4x10 10 kg dopo averlo fatto sentivo come se affluisse più sangue dove mi dà fastidio, è durato qualche minuto, forse roba psicologica. No dolore.
7) Leggero stretching + 4x15 crunch.
Segnalibri