Bravo bravo bravo remo! Mi piace molto il tuo stacco, al pari della tua panca e del tuo squat. Ma sbaglio o precarichi anche tu, come faccio io, durante lo stacco?
Inviato dal mio moto g(7) plus utilizzando Tapatalk
Bravo bravo bravo remo! Mi piace molto il tuo stacco, al pari della tua panca e del tuo squat. Ma sbaglio o precarichi anche tu, come faccio io, durante lo stacco?
Inviato dal mio moto g(7) plus utilizzando Tapatalk
Grazie mille!
Quel movimento lo faccio per cercare di pre-tensionare le braccia, per evitare strattoni nell'attimo in cui poi si deve cominciare a spingere per sollevare il bilanciere.
Non so se lo faccio bene. Purtroppo quando poi sono stanco e i carichi si fanno consistenti ancora non riesco a ricordarmi tutta la miriade di dettagli ai quali fare attenzione.
Devo ancora imparare molto. Sono un "giovane" padawan...![]()
Romulano
Buonasera, scusate l'ora molto tarda.
Oggi sono stato dal sensei per il periodico allenamento dal vivo.
Non ricordo tutti i dettagli, ma sostanzialmente abbiamo rivisto e cambiato i piani per gli esercizi.
Fatto allenamento con squat, panca, stacco regular, provato lo stacco sumo, qualche trazione, stretching.
Allego giusto il video dell'ultima serie di stacco, 80 kg, 12 ripetizioni:
Da domani torna il diario normale.
Buonanotte a tutti.
Romulano
Ciao a tutti.
Allenamento di oggi:
Riscaldamento:
- squat isometrico con circonduzioni ginocchia, gomiti, spalle e scapole: 3x20"- squat 3x50, 6x56, 4 con 66, 76, 86, 96, 106, 6x6x116 kg. Rec. 45". Andate lisce, pesanti, ma senza problemi.
- plank superman 4”: 3x(5+5)
- pushup alternati (presa larga/media) con fermo giù, 3x(8+8)
- stacchi rumeni con bilanciere vuoto 3x20. Rec.: pochi secondi.
Video della prima e della sesta serie:
- squat 4”-2”-4" 3x6x88 kg. Rec. 60". Aumentato ancora di 1!
Video della terza serie:
- panca piana, presa > 81 cm, 2" fermo, 5 con 52, 62, 72, 4x8x82 kg. Rec. 60". Ultima ripetizione tirata a morte. Però fatta!
Video della quarta serre:
- panca presa media, fermo di 2", 3 con 72, 4x6x82 kg. Rec. 60".
- circuito, 6 giri:
- trazioni p. neutra, Max. Fatte 1, 2, 3, 4, 4, 4 ripetizioni- spin-bike 15 minuti
- rematore manubrio con rotazione (da prona a supina), 8 rip. con 12, 16, 20, 24, 24, 24 kg.
- curl hammer, 10 ripetizioni con 15 kg.
Rec. 60"
Stasera stretching e foam roller. Vediamo se riesco a fare qualcos'altro.
Buona serata a tutti.
Romulano
Buonasera.
Oggi primo allenamento del nuovo programma.
Riscaldamento:
- plank 3x40"
- upperback elastico iso 5" (5 reps presa prona, 5 reps presa neutra, 5 reps presa supina; poi 3x5 di squat tenendo sempre elastico in tensione e scapole addotte)
- stacco
- 4x50% (75 kg)Video delle serie con 75, 105, 120, 98, 83 kg:
- 4x60% (90 kg)
- 4x70% (105 kg) (con fermo al ginocchio di 1")
- 4x80% (120 kg)
- 6x73.3% (110 kg)
- 8x65,3% (98 kg)
- 10x60% (90 kg)
- 12x55% (83 kg) Rec. 60"
Stacco molto leggero.
- panca piana manubri presa neutra (fermo di 2"), 6 con 22, 26, 30, 32, 32 kg. Rec. 80"- La prossima volta devo fare 4x6 con 32 kg.
Video ultima serie:
Nel video c'è scritto 30, non avevo contato il peso dei manubri, sono 30 kg di dischi.
- circuito: 4 giri
- rematore bilanciere presa supina, fermo 2" 10 rip con 10, 20, 20, 20 kg
- rematore bilanciere allo sterno 10 rip con 20, 20, 20, 20 kg,
- dip x Max: 20, 17, 16, 15 ripetizioni.
Rec. 60"
Rematore molto leggero, devo prendere confidenza col carico e poi ho dolore al gomito destro in pronazione.
Va be', vediamo stasera se riesco a fare qualcosa, stretching a parte.
Buona serata.
Romulano
Ho due domande: cosa sarebbe "circuito"? Quei cosi per appoggiare il peso quando fai lo Stacco dove si trovano?
Inviato dal mio Redmi Note 8 utilizzando Tapatalk
Per circuito intendo un insieme di esercizi eseguiti uno dopo l'altro, una serie ognuno, finiti tutti si fa il recupero della durata prevista e si inizia la seconda serie, un esercizio dopo l'altro e così via, fino alla fine delle serie.
Per gli appoggi nello stacco, l'ho descritti in questa discussione:
https://www.bbhomepage.com/forum/res...tml?highlight=
Romulano
Buonasera.
Allenamento di oggi.
Riscaldamento:
- plank 3x40"- stacco con fermo al ginocchio di 1":
- upperback elastico iso 5" (5 reps presa prona, 5 reps presa neutra, 5 reps presa supina; poi 3x5 di squat tenendo sempre elastico in tensione e scapole addotte)
- 4x54.7% (82 kg)- stacco normale:
- 4x64% (95 kg)
- 4x74.7% (112 kg) (con fermo al ginocchio di 1")
- 4x84% (126 kg)Video con le serie con 112 e 91 kg:
- 6x78% (117 kg)
- 8x70% (105 kg)
- 10x64.7% (97 kg)
- 12x60.7% (91 kg) Rec. 60"
- panca piana manubri presa neutra (fermo di 2"), 6 con 24, poi 4x6x37 kg. Rec. 80"
Video con prima e quarta serie:
- circuito: 4 giri
- rematore bilanciere presa supina, fermo 2" 10 rip con 45 kg
- alzate laterali presa neutra 10 rip con manubri da 5 kg
- dip x Max: 24, 18, 16, 16 ripetizioni.
Rec. 60"
Stasera stretching e non so se riesco a fare altro, vediamo.
Buona serata a tutti.
Romulano
Remo, se posso esprimere la mia opinione, mi piaci di più così, meno definito ma più tondo, ti ringiovanisce secondo me.
Una volta ci si faceva il culo per vivere, ora è la vita a esser presa per il culo! [Heerokeem]
Grazie mille... Son riuscito a trovarle anche su amazon Strengthshop - Blocchi per deadlift, in legno, impilabili https://www.amazon.it/dp/B07D8NL79X/..._KamyEb13PK589
Ma 80 euro per due pezzi di legno mi sembrano tantini
Quando avrò tempo mi cimenterò nell'impresa (oppure in alternativa mi allungo i ganci per i polsi?)
Inviato dal mio Redmi Note 8 utilizzando Tapatalk
Interessanti i blocchi che hai mostrato, soprattutto per il fatto che siano impilabili, che permette di fare anche mezzi stacchi. Peccato effettivamente per il prezzo ed anche per la mancanza di uno strato fonoassorbente o che comunque attutisca gli urti.
Poi bisognerebbe vedere, usandone solo una coppia, a quale altezza si troverebbe il bilanciere. Temo che per la maggior parte dei dischi in commercio l'altezza sarebbe eccessiva. La loro altezza è di 12 cm, mentre le mie pedane sono spesse poco meno di 3 cm che, con i dischi da 20 kg che uso io, quelli gommati della Domyos, portano il bilanciere proprio a 22.5 cm da terra.
Non ho capito quando dici dei ganci per i polsi.
Romulano
Una volta ci si faceva il culo per vivere, ora è la vita a esser presa per il culo! [Heerokeem]
per l'amor di dio Andrew ti prego no! i blocchi per lo stacco non si comprano!
trovi 2 "cose" che abbiano lo spessore che ti serve e le metti sotto i dischi. Punto. Basta. Io nel tempo ho spostato la mia palestra 2 volte e ogni volta ho trovato nel garage delle vecchie mensole che, messe l'una sull'altra, arrivavano esattamente allo spessore giusto per portare il bilanciere a 22,5. Prima ancora usavo 2 vecchi volumi di quelle brutte enciclopedie di menù degli anni 80 () che sono tutti alti uguali e usavo quelli. Il punto è che se ti ingegni un attimino trovi senza spendere 1 €.
Altrimenti , se proprio proprio ti piace avere le cose belle e hai la manualità , te le costruisci come ha fatto Romulano, ma in ogni caso l'unica funzione degli spessori per lo stacco, è quella di fare da spessore.
PS. per quello che riguarda i ganci non sono sicuro di aver capito cosa intendi, in ogni caso tieni presente che le mani DEVONO afferrare il bilanciere, quindi se la tua idea era quella di afferrare dei ganci che a loro volta afferrassero il bilanciere......hmmmm...... no no no proprio no!
(ma magari ho frainteso eh)
STRONGMAN (KEL) LOG 2.0
https://www.bbhomepage.com/forum/rest-pause/58947-strongman-kel-log-2.html#post795876
trasumanar significar per verba non si poria
la mia idea (ma era appunto una idea, che non ho neanche preso seriamente in considerazione, anche perchè per le 5 serie che faccio alla settimana non vale proprio la pena) era quella di allungare i ganci, quelli attaccati alle polsiere, i classici ganci per il sollevamento che si trovano in commercio, per far sì che la posizione corporea di partenza sia pari a quella che si avrebbe con dei pesi sollevati di qualche cm. Io lo so che sarebbe tecnicamente meglio afferrare il bilancere, ma essendo agli inizi penso di potermi concedere qualche lusso/comodità, in fondo neanche so eseguire bene il movimento, quindi prima magari mi concentro su quello, poi magari toglierò i ganci e tutti gli altri orpelli inutili che ho acquistato. Tra l'altro se li togliessi ora che non ho allenato la presa e mi sono già adattato a pesi consistenti (per me), rischierei di perdere la mano e far cadere il bilancere all'improvviso, cosa se non rischiosa per la mia salute, di certo non piacevole per gli inquilini del piano di sotto.
Al di là di ganci o non ganci, ho visto che queste https://www.amazon.it/Cinghie-sollev...s%2C167&sr=8-9
son molto diffuse ed il principio è lo stesso di quello delle polsiere con i ganci (togliere lo stress della presa dai muscoli della mano e distribuirlo in parte sul polso). Anzi, penso che tolgo i vecchi ganci e compro queste, per adesso, perchè con le mie mani attuali oltre i 100 chili nello stacco non potrei andarci senza cedere prima con le mani che con tutto il resto.
Comunque per sollevare il bilancere le enciclopedie vecchie sono decisamente più comode, farò con quelle.
Ultima modifica di andrew881; 05-03-2020 alle 04:33 PM
Segnalibri