
Originariamente Scritto da
°°sOmOja°°
ciao, ti rispondo molto serenamente senza giri di parole perchè nn li amo.
la nostra ottica di allenamento (la mia visto che i programmi di irene sono stilati da me) è tutto fuorchè westside
l'allenamento con i pesi, per come lo intendo io è spesso + psicologico che muscolare.
dopo aver fatto con facilità notevole i 90kg nn avrebbe avuto senso affrontare i 95kg perchè il salto di peso sarebbe stato troppo esiguo e perchè sarebbe mancata quella spinta data dalla "sfida" contro le 3 cifre
certamente nell'ottica di una competizione o di un allenamento a % nn mancherebbero anche gli incrementi di 2.5kg e le serie a 75kg (che comunque irene allena correntemente)
senza nulla toglierti 100kg di una donna (che si allena da poco + di 1 anno) sono molto diversi da 120kg di un maschio adulto.
indicano un livello agonistico un pò superiore che impedisce di fare confronti.
questo, sommato al fatto che tu nn hai mai usato fasce nè attrezzatura da PL in generale, rende inutile o inadeguata ogni estensione delle "sensazioni" avute con i tuoi 100kg, nn so se mi spiego
con questo nn voglio dire che i tuoi interventi siano senza senso, il mio era solo un invito alla riflessione.. altrimenti condividere un diario di allenamento a cosa servirebbe?
sono un peso "basso" per un uomo e anche il fatto che tu nn abbia mai usato le fasce ti impedisce di capire appieno alcune dinamiche dell'allenamento nell'ottica del powerlifting.
Segnalibri