Pagina 3 di 9 PrimaPrima 123456789 UltimaUltima
Risultati da 31 a 45 di 130

Discussione: Perche' la panca piana non serve...

  1. #31
    Data Registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    65

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da °°sOmOja°°
    ci sarebbero molti altri aspetti da valutare, ma questo mi pare gia sufficientemente valido per preferire un multiarticolare ad un mono.
    con questo non dico che bisogna fare ESCLUSIVAMENTE quelli, ma dubito che un novizio dell'allenamento ne abbia davvero bisogno.. oltretutto probabilmente troverà + semplice concentrarsi ad eseguire 4 serie di panca (vari stili) che 12 serie di esercizi diversi.

    difatti ho detto che la panca orizzontale con bilanciere va bene perchè il pettorale lavora ed è ottima come complemento.... ossia tipo a fine seduta se uno ha allenato pettorali e deltoidi o pettorali e tricipiti ... una bella panca è l'ideale.

    ma se uno vuole fare 1 esercizio concentrato sul pettorale...... beh meglio far lavorare solo questo muscolo.

  2. #32
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,400

    Predefinito

    direi che semmai và fatto all'inizio.. prima di utilizzare esercizi di isolamento.
    altrimenti non serve a nulla!

  3. #33
    Data Registrazione
    Oct 2005
    Località
    104 KG cm 179- BF 14%
    Messaggi
    4,226

    Predefinito Ciao amico.

    Citazione Originariamente Scritto da marcello69
    ha detto ad un pischello della palestra che l'esercizio base per i dorsali non sono traz o rem ma le trazioni alla "facilitata" che la techogym avrebbe inventato, cioè quella con la pedana che sale per aiutarti, che tra l'altro non ha inventato la technogym ma è 15 anni che esiste!!
    mo tu che je fai a uno de questi??
    Io penso che le trazioni è meglio farle a corpo libero.
    Se troppo pesanti un aiuto da un amico sottole caviglie.
    Arriverà il giorno che tre o 4 le fai da solo.
    Io a freddo da solo 11 le faccio. Poi molto riposo 2 minuti abbondanti e 9-10-9-6
    Non mi piace quella macchina, ti sbilanci tutto.

  4. #34
    Data Registrazione
    Nov 2003
    Messaggi
    4,777

    Predefinito

    Sono pienamente d'accordo con quanto detto da Escape, che ha ripreso il mio concetto della funzione del pettorale abbinata agli esercizi più adatti.
    Se ci pensate bene è per questo che molta gente sente di far lavorare di più il pettorale con i manubri, perchè in un certo qual modo permettono una maggior adduzione del braccio, cosa impossibile con il bilanciere in quanto la presa e la traiettoria obbligata limitano.
    Pero' c'è da considerare che i manubri sono limitanti in un altro senso, non potranno mai permettere un incremento di peso pari al bilanciere.
    Quindi, giustamente, bisogna trovare il miglior compromesso, questo ai fini ipertrofici, non certo per dedicarci alla "forza".

  5. #35
    Data Registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    64

    Figo

    stantio, sono daccordo sulle trazioni, meglio a corpo libero, se poi c'è uno spotter che ti aiuta in modo corretto senza farti oscillare o slanciarti è ancora meglio, ma deve essere uno esperto che sappia modulare l'aiuto!
    le traz facilitate con qualunque contrappeso non mi servono a nulla

  6. #36
    Data Registrazione
    Oct 2005
    Località
    104 KG cm 179- BF 14%
    Messaggi
    4,226

    Predefinito

    Anche 2 fatte bene, vanno bene.

  7. #37
    Data Registrazione
    Dec 2002
    Località
    Italia
    Messaggi
    8,323

    Predefinito

    Concordo
    "Come soleva dire il mio prozio buonanima...lo sterco di cavallo si spande quando lo si calpesta"


    "Come soleva dire il mio prozio buonanima...ascolta sempre lo scorrere del fiume, ma sta attento sempre a non bagnarti"


    "Come soleva dire il mio prozio buonanima...il momento della partenza arriva quando meno te lo aspetti"

  8. #38
    Data Registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    64

    Predefinito

    si io mi riferivo a quelli che ne fanno poche e non fatte completamente
    anche due vanno bene poi se lo spotter te ne fa fare altre 4o 5 meglio no?
    La strada del ferro

  9. #39
    Data Registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    64

    Predefinito

    anche se io ora sulle traz ho una paura fottuta da quando, un anno fa, facendo la 4 o 5a serie da 9-10 rep ho sentitio una fitta all'avambraccio
    da allora non è stato più come prima
    per i primi tempi ci ho lavorato pure sopra anche se non al max
    poi mi sono riposato un pò l'ho riabilitato in parte
    ora una settimana fa le ho rifatte
    bellissime!3 da 10 abbastanza bene
    ma da qualche giorno è ricomparso anche se non come la prima volta un certo fastidio all'avambraccio... spero non sia infiammato che sfiga
    come si fa senza traz???

  10. #40
    Data Registrazione
    Oct 2005
    Località
    104 KG cm 179- BF 14%
    Messaggi
    4,226

    Predefinito

    Fatte bene significa fermo immagine in alto, e discesa lente agli inferi completa.
    Risalita con i denti che scricchiolano e vai.
    Corvette ci dica l suo parere professioneùale, grazie.
    E' per una consulenza ingegniere.

  11. #41
    Data Registrazione
    Nov 2005
    Località
    1.85 x 95 kg
    Messaggi
    37

    Predefinito

    se posso dire la mia, l'esercizio che per me fa lavorare piu i pettorali sono le spinte in panca inclicata ( magari tenendo le braccia non dritte verso l'alto ma leggermente in avanti) e le croci ai cavi braccio per braccio.. poi non so ma sono i miei preferiti per petto :-D
    Jonah Lomu - The Best Rugby Player in the World

  12. #42
    Data Registrazione
    Oct 2005
    Località
    104 KG cm 179- BF 14%
    Messaggi
    4,226

    Predefinito Ciao amico.

    Stavamo parlando della schiena.
    Comunque si spinte e croci e croci ai cavi per il petto

  13. #43
    Data Registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    131

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da marcello69
    anche se io ora sulle traz ho una paura fottuta da quando, un anno fa, facendo la 4 o 5a serie da 9-10 rep ho sentitio una fitta all'avambraccio
    da allora non è stato più come prima
    per i primi tempi ci ho lavorato pure sopra anche se non al max
    poi mi sono riposato un pò l'ho riabilitato in parte
    ora una settimana fa le ho rifatte
    bellissime!3 da 10 abbastanza bene
    ma da qualche giorno è ricomparso anche se non come la prima volta un certo fastidio all'avambraccio... spero non sia infiammato che sfiga
    come si fa senza traz???
    hai provato le trazioni a presa parallela?

  14. #44
    Data Registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    557

    Predefinito

    cioè in pronazione? si ma sento sempre il fastidio all'avambraccio

  15. #45
    Data Registrazione
    Nov 2004
    Località
    220-162.5-270 gara completa
    Messaggi
    3,007

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da marcello69
    anche due vanno bene poi se lo spotter te ne fa fare altre 4o 5 meglio no?
    In linea di principio non è meglio: stai usando SEMPRE una tecnica di intensificazione che è adatta per un periodo limitato di tempo.

    Te lo dico perchè in palestra a me capita di vedere gente che fà la panca con i piedi sull'appoggio (perciò perde di stabilità), schiena piatta, apertura larga delle mani, fanno 2-4 rip e poi lo spotter li aiuta per 3 o anche 5 rip...

    Mai mi intrometto, chi paga la quota è libero di fare quello che vuole, ma qui siamo su un forum pubblico...

    Il problema di questa tecnica è che non si sviluppano i corretti schemi motori e il corretto feeling con il peso. E perciò i tizi che la fanno sono da 2 anni fermi ai soliti Kg (70-80). Perchè se è corretto fare delle negative con lo spotter quando si ha 140Kg di massimale, chi è a 70Kg ristagna e basta.

    Per l'avambraccio, premesso che non sono un fisioterapista o che, io ho due epicondiliti croniche. Perciò prima di tutto devi capire in che verso ti fà male, quale è il movimento, se ti fà male sotto sforzo devi capire il momento in cui la tua esecuzione peggiora. Su di me il ghiaccio ha avuto un ottimo effetto.

    Ciao!!!

Discussioni Simili

  1. panca alta senza abbandonare la panca piana
    Di antanix nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 34
    Ultimo Messaggio: 24-01-2009, 10:41 AM
  2. Panca piana e panca stretta
    Di Worst1982 nel forum Teoria e Tecnica dell'Allenamento
    Risposte: 7
    Ultimo Messaggio: 02-11-2007, 10:37 AM
  3. Pompaggio...serve nn serve?
    Di ungeheuer nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 8
    Ultimo Messaggio: 11-07-2006, 01:17 PM
  4. La panca piana non cresce, ma crescono altre cose!
    Di tattoos nel forum Strength's Related
    Risposte: 62
    Ultimo Messaggio: 08-02-2006, 12:25 PM
  5. problema dopo il militarpress non riesco al lavorere su panca piana
    Di LU FERRIGNO nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 13
    Ultimo Messaggio: 13-01-2006, 08:27 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home