Pagina 3 di 15 PrimaPrima 12345678910111213 ... UltimaUltima
Risultati da 31 a 45 di 1037

Discussione: Diario.....TRIPLO!

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    Jun 2005
    Località
    150-140-200
    Messaggi
    1,193

    Predefinito

    Postato le foto!!Speriamo nn mi uccidano!

  2. #2
    Data Registrazione
    Nov 2004
    Località
    220-162.5-270 gara completa
    Messaggi
    3,005

    Predefinito

    x lo stacco: non devi guardare me.... io ho i miei bravi difetti, tipo sollevare le chiappe un po' troppo alla partenza. Prendimi come esempio di persona "normale". Guarda però come si fà ad esempio qui... http://www.infinityfitness.com/videos/exer.htm
    Scegli Deadlift. Poi è chiaro che con 30Kg tutti sono impeccabili... e, ti ripeto, un conto è usare rotelle grosse, un conto è quelle piccole. Però devi imparare a farlo correttamente.

    x le foto: è vero, hai da lavorare, ma la struttura c'è!!! alimentazione ed allenamento vanno di pari passo anche se sono disgiunte, al tuo livello. Idem per massa/forza. Datti 8 mesi di tempo e a giugno ti sembrerà impossibile essere migliorato così tanto...

  3. #3
    Data Registrazione
    Jun 2005
    Località
    150-140-200
    Messaggi
    1,193

    Predefinito

    Okay paolo thy!grazie mille x l'appoggio!senza starei facendo la scheda che va di moda nella mia palestra...2esercizi 6\7in piramidale....

  4. #4
    Data Registrazione
    Dec 2002
    Località
    Italia
    Messaggi
    8,310

    Predefinito

    Se fossi in te proverei proprio con il rugby
    "Come soleva dire il mio prozio buonanima...lo sterco di cavallo si spande quando lo si calpesta"


    "Come soleva dire il mio prozio buonanima...ascolta sempre lo scorrere del fiume, ma sta attento sempre a non bagnarti"


    "Come soleva dire il mio prozio buonanima...il momento della partenza arriva quando meno te lo aspetti"

  5. #5
    Data Registrazione
    Jun 2005
    Località
    150-140-200
    Messaggi
    1,193

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Corvette
    Se fossi in te proverei proprio con il rugby
    Sisi infatti sto provando...anbche se x ora giacchè faccio pure scuola guida mi riesce difficile andare agli allenamenti...ma di sicuro il tempo si trova!Cmq mi smebra uno sport che sfrutti la potenza fisica ma al tempo stesso richieda agilita' e tecnica.E poi e' parecchio divertente!

  6. #6
    Data Registrazione
    Dec 2002
    Località
    Italia
    Messaggi
    8,310

    Predefinito

    Ottimo!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
    "Come soleva dire il mio prozio buonanima...lo sterco di cavallo si spande quando lo si calpesta"


    "Come soleva dire il mio prozio buonanima...ascolta sempre lo scorrere del fiume, ma sta attento sempre a non bagnarti"


    "Come soleva dire il mio prozio buonanima...il momento della partenza arriva quando meno te lo aspetti"

  7. #7
    Data Registrazione
    Nov 2004
    Località
    220-162.5-270 gara completa
    Messaggi
    3,005

    Predefinito

    Evvai!!!!!!!!!!!!!!!!!

    Che altro dire.... se tutti facessero come te ci sarebbero meno miti nell'allenamento....

    x la cintura. CHe cintura hai usato? una di quelle che si trova in palestra che ti sostiene DIETRO? Dovresti non metterla, o meglio, se proprio vuoi, utilizzarla quando scendi sotto le 3 rip comprese, come in pratica hai fatto tu:

    Se la usi regolarmente per TUTTE le serie, non ti si rafforzeranno i lombari e gli addominali e potresti avere degli squilibri di forza

    Se la usi solo per le serie più difficili non avrai questo problema, solo una dipendenza psicologica in cui associerai la necessità della cintura al "grande" carico. Poco male.

    Se puoi evitala, ma va bene così: fra 1 anno 90Kg saranno un carico medio-basso e non la userai....

  8. #8
    Data Registrazione
    Dec 2002
    Località
    Italia
    Messaggi
    8,310

    Predefinito

    Esatto!! La cintura usala il meno possibile
    "Come soleva dire il mio prozio buonanima...lo sterco di cavallo si spande quando lo si calpesta"


    "Come soleva dire il mio prozio buonanima...ascolta sempre lo scorrere del fiume, ma sta attento sempre a non bagnarti"


    "Come soleva dire il mio prozio buonanima...il momento della partenza arriva quando meno te lo aspetti"

  9. #9
    Data Registrazione
    Jun 2005
    Località
    150-140-200
    Messaggi
    1,193

    Predefinito

    Ciao ragzzi!grazie mille x il sostegno!
    Cmq la cintura l'ho trovato in un negozio di sport....e' una di quella piu' larga dietro che ti "fascia"...l'ho usata perche' e' come se scaricassi lo sforzo dai lombari...xo' lo faccio solo x le serie pesanti(almeno che lo sonop x me)!!!!
    Ma visto che mi dite cosi' la lascio direttamente a casa!!!!(XO' 18EURI BUTTATI =D )
    Bye Bye!!!

  10. #10
    Data Registrazione
    Dec 2002
    Località
    Italia
    Messaggi
    8,310

    Predefinito

    Ehehe, i lombari vanno potenziati e se senti fastidio in quella zona mentre esegui i tuoi esercizi, significa che la parte è debole.
    "Come soleva dire il mio prozio buonanima...lo sterco di cavallo si spande quando lo si calpesta"


    "Come soleva dire il mio prozio buonanima...ascolta sempre lo scorrere del fiume, ma sta attento sempre a non bagnarti"


    "Come soleva dire il mio prozio buonanima...il momento della partenza arriva quando meno te lo aspetti"

  11. #11
    Data Registrazione
    Jun 2005
    Località
    150-140-200
    Messaggi
    1,193

    Predefinito

    Allora avevo due idee per la prossima programmazione....
    idea A
    Schema alla mau...userei quello che lui chiama x la massa ma che a me serve anche x incrementare i carichi
    1° sett. 2x4/6
    2° sett. 3x4/6
    3° sett. 4x4/6
    4° sett. 2x8/10 solo sul 1° es. per gruppo
    Il che mi sembra sensato e abbastanza simile a cio' che ho fatto fin adesso...la vera domanda e' come li sistemo i carichi?piramidale al contrario??

    Oppure...
    Classico piramidale costruito su serie del tipo 10\8\6\4...
    Xo' nn mi affascina perche' mi troverei a fare l'alzata migliore quando gia' sono sfinito....il primamidale al rovescio mi garba parecchio!

    Ho provato a fare un giretto in vari forum tra PL e BB....Xo' sono tutte cose avanzate...ho anche scaricato gli articoli sul westside ma solo x curiosita'....ecco adesso sono molto indeciso sul che fare...Magari il programma di mau potrebbe rivelarsi utile...anche se mi sembra quasi una digressione fare 3 serie e nn 4........E poi I CARICHI...come li sistemo??qualche metodologia di quelle belle che mi consgliate di solito??

    Gracias!!

  12. #12
    Data Registrazione
    Nov 2004
    Località
    220-162.5-270 gara completa
    Messaggi
    3,005

    Predefinito

    Utilizzo una frase per cui vengo regolarmente preso per il cul.o anche da mia figlia che ha 6 anni...

    E' molto semplice....

    Proseguendo nel film "Triplo alla scoperta del BB", a questo punto dovresti provare l'effetto del 2° "giro" della stessa programmazione: sei salito molto con i carichi e sei entusiasta. Mi sembra che ti manchi ancora 1 allenamento per terminare il tutto (o sbaglio ). Se sei entusiasta ora, devi pensare che SOLITAMENTE (bada bene), e ai tuoi livelli buoni ma sicuramente migliorabili, il 2° "giro" è quello che dà più benefici. Questo perchè l'aumento dei carichi si è verificato per un adattamento neurale, sei diventato più bravo a maneggiare i pesi, oltre che all'incremento di forza per ipertrofia funzionale.

    Il 2° giro è IDENTICO, solo che metti 5Kg in più su TUTTE le serie (in un botto la programmazione della scheda diventa semplicissima) che hai eseguito con il piramidale inverso. Terminerai con 5Kg in più, magari ti fai una seduta di massimali, cosa che dovresti provare, consoliderai quello che hai fatto.

    Nel 2° giro sfrutterai la tua maggior bravura per maneggiare più ripetizioni a parità di peso (se prima facevi 6 rip a 50Kg, ora ne farai 8, dato che i 50Kg scaleranno sulla serie successiva). O viceversa, maneggerai più peso a parità di ripetizioni.

    Solitamente un 3° giro può dare dei benefici ma molto inferiori. Il 4° giro è uno stallo totale. Perchè l'allenamento è un adattamento e non ti puoi adattare proseguendo con la progressione in maniera indefinita.

    Idem se tu proseguissi con questo 1° giro ad oltranza. Con questa progressione è improbabile (ma possibile) che tu faccia 100Kg di squat. Te lo dico perchè tu non ci rimanga male. Lo farai nei massimali al termine del 2° giro.

    Nella prossima scheda, poi, dovresti cambiare lo schema delle dip e delle trazioni. Ancora, devi consolidare lo stacco che stai ancora imparando.

    In altre parole, i cambiamenti fra schema e schema, specialmente all'inizio, devono essere anche sostanziali, ma non bruschi. Le teorie che vanno per la maggiore ora (su cui mi trovo concorde) dicono che tu non debba, ad esempio, cambiare tutti gli esercizi che fai perchè dovresti reimpararne di nuovi. Meglio, invece, cambiare lo schema delle serie e delle ripetizioni per lo stesso esercizio.

    Ovviamente, puoi provare tutte le cose che ti pare, ma se per ora stai andando bene dovresti spremere il metodo che funziona ancora di più. Dopo che tu hai raggiunto dei carichi "interessanti", potrai seguire una fase più prettamente ipertrofizzante. Per ora invece dovresti insistere così.

    Nella scheda successiva alla prossima farai lo squat a 20 ripetizioni: nella vita tutti devono provare 20 ripetizioni di squat rest-pause almeno una volta. E' ovvio che le farai con circa il 60% del massimale: se hai 100Kg è un conto, se hai 50Kg è solo ridicolo (e non serve, più che altro), non trovi?

    Fai bene a leggere tutto quello che ti capita, però ricorda che puoi allenarti di merd.a e fare 120Kg di panca senza Westside, Sheiko, Simmons, PL, WL... leggi ed informati. Fra un anno se ti va potrai provare con estreme soddisfazioni.

    Ciao!!!

  13. #13
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,332

    Predefinito

    scusa ma come fai ad eseguire spinte con manubri utilizzando 15kg e alzate laterali con 18?!?!?!
    sicuro di eseguirle bene? (io le faccio con 10-12kg)

  14. #14
    Data Registrazione
    Jun 2005
    Località
    150-140-200
    Messaggi
    1,193

    Predefinito

    MMM....mi insuniui il dibbio!
    Allora io prendo la seguente posizione,in piedi gambe leggermente flesse schiena dritti e manubri all'altezza del mento,salgo senza far toccare i pesi e riscendo fino ad avere il braccio a 90° nn vado mai sotto la spalla xke' a mio parere ci si rompe(nn e' solo un parere e' una sensazione e ho anche letto qlcs a riguardo)questo x le distensioni

    Le aperture le faccio con la classica tecnica versa l'acqua dal bicchiere riempi il bicchiere.Ovvero la posizione di partenza con i pesi piu' vicin al copro inizio il movimento "di gomito" e i pesi si allontanano raggiunta l'altezza giusta riscendo piano riavvicinando conseguentemente i pesi al busto.......li ho sempre fatti cosi' e nessuno mi ha mai corretto....ho sempre sbagliato?

  15. #15
    Data Registrazione
    Jun 2005
    Località
    150-140-200
    Messaggi
    1,193

    Predefinito

    Ciao numerosissimi fannnnnnnnnnnnnnnnnnnn(s)
    Oggi sezione leggerissima
    stacco 4\6\6\8 78\58\58\58
    Rematore 6\8 63\58
    trazioni 3X6

    Curl 4\6\6\8 20\15\12.5\10
    Curl 45° 6\8 15\10
    Concentrato 2X8X8kg


    10minuti di tappeto a bassa intensita'...devo inizia a butta giu' un po' de ciccetta!!(ovvio abbino una dieta e il tappeto lo faccio x dfare una spinta aerobica all'allenamento.....)
    Note:Sezione leggerissima dove ho cercato di imparare lo stacco.....sono migliorato parecchio......tanto che non ho avvertito dolore ai lombari se non nella prima serie.....ho quindi abbassato il peso e ho controllato meglio il movimento!Bene.....Prossima volta devo fare un cambiamento...mettere i bicipiti subito dopo le trazioni cn presa inversa nn e' salutare....troppa poca forza rimanente....o riposo di piu' tra i 2gruppi oppure cambio l'ordine..ci pensero'.

Discussioni Simili

  1. [Diario] Il diario di Madrak
    Di madrak nel forum Online Training Journal
    Risposte: 862
    Ultimo Messaggio: 20-12-2021, 09:51 AM
  2. Auguri A Triplo
    Di tattoos nel forum Rest Pause
    Risposte: 13
    Ultimo Messaggio: 14-07-2006, 10:29 AM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home