Dunque, si presume che se graduatamente si aumentano le reps e i carichi, l'allenamento (dando x scontato che sia allenamento, che riposo che alimentazione siano corretti) sta avendo successo... (ovviamente anke i cm devono salire)

La domanda che volevo fare mi è venuta in mente stamattina in palestra.. in quanto ho notato un aumento di reps/carichi in alcuni esercizi, e una staticità in altri. Mi spiego:

Prendiamo per esempio Lat, Pulley e Bicipiti.

Mi sono ritrovato ad aumentare il carico al Pulley, e pure al Lat.. però nel curl con bilancere x i bicipiti ho fatto le stesse reps e gli stessi carichi. All'inizio ho pensato a qualcosa che non andasse, magari nel riposo o magari che allenavo troppo i bicipiti (visto che si allenano anke con pulley e lat). Però successivamente mi è saltata in mente un'altra teoria, ovvero:

Visto che ho incrementato Pulley e Lat, che coinvolgono cmq non poco i Bicipiti, potrebbe essere che la "staticità" del Curl, sia data dal fatto che aumentando gli altri 2 esercizi, anke i bicipiti sono stati spremuti di +?

In altre parole.. Se aumento reps o kg di pulley e Lat, ma il Curl mi rimane, diciamo "+ lento" da aumentare.. C'è da preoccuparsi, oppure dipende solo dal fatto che sono + stanchi del solito?

Spero che la domanda si sia capita..

Grazie!