
Originariamente Scritto da
Sajan
Ti risponderò come fatto in passato su questo argomento. Il plicometro è un mezzo eocnomico, pratico e veloce per ricavare le % di massa magra \ grassa ma ha i suoi svantaggi. Innanzitutto le rilevazioni andrebbero prese sempre nei soliti punti e questo a volte non avviene e quindi si potranno avere valori differenti nel tempo, il metodo ha una percentuale d'errore non molto bassa, per cui i valori vanno presi come relativi e non assoluti, questo significa che se rilevi una % di massa grassa ad esempio del 10% non è detto che questa lo sia veramente, ma è altrettanto vero che se in futuro, supponendo le stesse misurazioni la % è scesa all'8% si saranno fatti dei progressi, poco importa se poi il margine di errore in realtà portava valori del 12% e del 10%, è quindi importante considerare i valori relativi in un certo periodo di tempo. Ma a questo punto, lo saprai benissimo, che meglio dello specchio non c'è nulla.

Segnalibri