Uhm...grazie x il link Fbi...Attendo le risposte d 4ca e Sajan..
Uhm...grazie x il link Fbi...Attendo le risposte d 4ca e Sajan..
Scusate, non per rubare il lavoro al moderatore o per cacciar via qualcuno, ma se potessimo continuare a parlare di vitamine e minerali, cosi' come vuole il titolo del 3d...
In pace
Fbi
i sali minerali a cosa servono?
Cerco di spiegarti..anche se non c'è nulla particolareOriginally posted by frank leone
Pas in base a cosa hai adottato questa pratica del supradyn a giorni alterni e del caltrate ogni giorno? Puoi spiegarmelo![]()
grazie
Ho ritenuto necessario un integratore di calcio poichè nella mia dieta attuale (abbastanza stretta) il suo quantitativo è piuttosto limitanto considerando anche il fatto che non consumo latticini di nessun genere. Il caltrate fornisce una quantita' giornaliera di 600mg che non è nè troppo nè troppo poco
Per il discorso del supradyne: viste +/- le quantità di vitamine giornaliere consigliate in giro (ho dato una guardata anche ai vari RDA...certo non attendibilissimi) ho fatto due conti (uhmm diciamo qualcuno in + di 2
) sulla mia dieta e molte vitamine dovrebbero essere già presenti in certe quantità quindi ho preferito dimezzare il multivitaminico consumando mezza pasticca al giorno o una a giorni alterni.
(ora tra l'altro mi torna utile il discorso sulla degradazione degli alimenti in questo senso..anche se con quella mezza pasticca dovrei coprire il fabbisogno, il supradyne è ad alto dosaggio vitaminico)![]()
Sulle quantita' nienta da dire,bisognerebbe vedere quanto in realta' viene assorbito e utilizzato dal tuo corpo. Per quanto ne so' io,riguardo al calcio,l integratore di calcio piu' biodisponibile attualmente e' la polvere di corallo.Non l ho mai utilizzato, non ne ho bisogno, ma se ne avessi,lo utilizzerei. Per quanto riguarda le vitamine sintetiche....NO COMMENT!Originally posted by Pas79
Cerco di spiegarti..anche se non c'è nulla particolare
Ho ritenuto necessario un integratore di calcio ...
Ciao!!
..Io infatti se mangio le arance(Biologiche!!) ne mango anche la buccia! .Per il contenuto vitaminico e minerali non mi preoccupa,ne mangio a kili! Comunque anche raccolte prima del tempo non risultano poi cosi' impoverite come si crede! A meno che non le raccolgano allo stato germogliare!Originally posted by Fbi
Ok, vada per i peperoni, ma come la mettiamo con i pomodori? E le melanzane, le zucchine,... e le arance, famose per il loro contenuto di vitamina C, ma poi non tutti sanno che la maggior parte della vitamina si trova nella buccia, non nel frutto vero e proprio... e se togliamo la frutta dall'albero prima che sia matura e la lasciamo maturare in cassetta per qualche giorno cosa succede? Il contenuto vitaminico e' sufficiente? E' veramente quello delle tabelle nutrizionali? E ancora: i minerali? La verdura assorbe minerali dal terreno, ma se la togliamo molto tempo prima che sia pronta da raccogliere che quantitativo ne avra' assorbito? E la cottura poi distrugge molte vitamine. Non tutti hanno il tempo di cuocere a vapore e inoltre ci sono delle verdure che non e' possibile mangiare crude...La cottura?? Perche'? C e' chi cuoce la verdura? Scherzo!
Io la mangio esclusivamente cruda! E' un peccato cuocerla! Ci sono verdure che andrebbro cotte(cavoli),ma quelle non le mangio mai,io consumo esclusivamente peperoni,pomodori,carote,lattuga,cipolle,.. per la frutta kiwi,banane,qualche volta arance,susine,uva,albicocche...
scusate ma voi come vi regolate per il calcolo del calcio assunto giornalmente.
ciao
Ankio prima mi faccio problemi sul calcio,ora non piu'. Se mangi frutta e verdura,cereali e roba pulita,per citare Sajan,il tuo corpo ne trarra' tutto cio' che gli serve! Ciao!
Perchè ?Originally posted by ShadyBoy
Per quanto riguarda le vitamine sintetiche....NO COMMENT!
![]()
Certo non puoi fare assolutamente un calcolo preciso anche perchè non sai quanto del calcio assunto viene in realtà assorbito.Originally posted by elba
scusate ma voi come vi regolate per il calcolo del calcio assunto giornalmente.
ciao
Se ti trovi a seguire una dieta piuttosto stretta è fecile trovare carenze vitaminico/minerali e cio' non dovrebbe accadere nel caso di una dieta "normale" dove tutto dovrebbe essere presente e l'integrazione in questo senso potrebbe non essere necessaria.
Alimenti ricchi di calcio sono, a parte i vari latticini, anche la rucola, le mandorle, sgombro, spinaci, rape. Se consumi abbondantemente questi alimenti, l'integrazione di calcio non serve (fermo restando che oltre ad esserci, il calcio deve essere anche assorbito)
Saluti,
Pas79
pas cosa intendi con questo? quali potrebbero essere le cause di non/mala assorbimento?....l'integrazione di calcio non serve (fermo restando che oltre ad esserci, il calcio deve essere anche assorbito)
ciao
Considera che il calcio introdotto con gli alimenti di per se' non viene del tutto assorbito (e questo assorbimento cmq è inversamente proporzionale al calcio presente nella dieta....siamo alle solite: se il calcio introdotto è poco il nostro organismo cercherà di assimilarne il massimo possibile altrimenti avviene il contrario)
Una carenza di vitamine E, C e D ( quest'ultima regola la quantità di calcio nel sangue ed è fondamentale) potrebbe non rendere possibile l'assorbimento così come l'assenza di grassi.
C'è poi da considerare il rapporto calcio/fosforo: se uno dei due prevale sull'altro nn ci sarà assorbimento di cio' che è in eccesso.
Sono varie le situazioni che per vari motivi impediscono l'assorbimento del calcio come ad esempio diete cariche che "ingolfano" l'organismo oppure una dieta troppo "liquida" (il passaggio è troppo veloce e non si da al tempo al calcio di essere assorbito...è per questo che i grassi favoriscono:hanno un passaggio lento nell'intestino)
Saluti
Pas79
Ultima modifica di Pas79; 26-02-2004 alle 11:41 AM
Sew ne è parlato molto nelle discussion i sul latte nella sezione Top of the Top.
Due cose sono infinite: l’universo e la stupidità umana, ma riguardo l’universo ho ancora dei dubbi.
- Albert Einstein -
oK grazie!![]()
ragazzi nn chiedetemi di commentare le vostre analisi del sangue nn sono un medico percio nn aspettatevi che faccia una diagnosi tramite un post poi, nn la potrei fare avendovi davanti, ora capisco che siete abituati con sti guru che una volta scritto altezza peso e percentuale di grasso vi mettono giu un bel fabbisogno proteico nonche integrativo con tanto di documentazione, noi siamo ancora a livelli bassini, i ragazzi che prepariamo vincono le gare, anche senza mangiare un sacco di proteine ne usando integratori, nei test sucessivi i loro valori sono perfettamente dentro i livelli, ma ci siamo dimenticati di documentare tutto cio e allora il tutto nn ha valore.
******************************
ichiban
*****************************"
Segnalibri