Risultati da 1 a 15 di 31

Discussione: Pesi fatti in casa

Visualizzazione Ibrida

maxxon Pesi fatti in casa 24-09-2010, 09:46 PM
user_del87452 2 sole cose: 1 - evitiamo... 25-09-2010, 06:58 AM
Mancino alcuni interventi fanno... 25-09-2010, 10:02 AM
maxxon -branco80, per il cross... 25-09-2010, 11:53 AM
tattoos Dopo un po' di tempo tutto... 25-09-2010, 01:55 PM
Spitfire L' autoconvinzione é il... 25-09-2010, 02:42 PM
maxxon 1- Visto che ne sapete piu di... 25-09-2010, 03:10 PM
user_del87452 Ok: se ti alleni bene,... 25-09-2010, 03:17 PM
  1. #1
    Data Registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    47

    Predefinito Pesi fatti in casa

    premetto che non sapevo in quale sezione mettere questo topic.
    PRIMA DI PARLARE DEI PESI FATTI IN CASA DEVO DIRE CHE:

    Faccio pesi in casa da 2 mesi esatti, mai mezzo infortunio: i risultati si vedono e soprattutto si sentono (nello Stacco da terra sono passato in due mesi da 3x10 a 24kg, a ben 3x10 a 56kg!!!! e ora il mio cuore non implora pietà, anzi pare che festeggi ehehe....
    )

    ora, in pratica:


    1- uso il letto con un telo da mare come panca, fin dall'inizio.

    il letto usato come panca da problemi solo se uno abituato a quella dura e non si abitua...come quando si dorme in albergo e si sente il letto strano; ma se è morbido è morbido.
    Ovviamente io non ho ALCUN DOLORE da nessuna parte, se no non sarei qui a parlarne.
    2- Come bilanciere uso un lungo bastone + 2 casse di acqua legate bene con lo scotch e altre bottiglie aggiunte ai lati con delle semplici buste.
    Il ferro lo trovo tremendamente scivoloso, il legno invece assorbe quel minimo di sudore che può fare -e fa- la differenza tra 1sessione finita bene e 1sessione finita col bilanciere che cade x terra, cosi mi evito anche di comprare polveri per fare attrito.
    Se poi avrò problemi di attrito mi prendero dei vecchi guanti e fisserò della carta abrasiva sul mio bilanciere. (fatto? fatto.. pare Art attack XD).
    La durezza dei pesi crea inevitabilmente uno stress del tipo "mi potrebbe cadere se non sto molto attento" che puo far venire le mani sudate.
    3- i miei pesi sono bottiglie di plastica piene d'acqua, l'unico pericolo che hanno è rappresentato dal tappo di plastica dura, sempre meno dura del metallo di un manubrio comune.
    Anche se mi cadesse uno di questi pesi sugli zebedei, dubito che ne uscirei lesionato.
    4- Apertura mentale: un peso non deve essere per forza di una certa forma e materiale per funzionare: la funzione del peso è che deve essere pesante e comodo.
    5- sono quasi sempre arrivato al cedimento muscolare, qualche volta mi è caduto un peso sul piede e... toh, non mi sono fatto niente!
    6-i miei "manubri" sono 6bottiglie avvolte attorno all'avambraccio (scotchate tra loro), il che significa che per i primi periodi non mi sono spaccato le articolazioni della mano nel tentativo di fare un paio di curl ben fatti, e i miei bicipiti lavorano e come.
    7-ho speso zero euro di istruttori e zero euro di pesi. se mai dovrò trasferirmi di casa,non dovrò portarmi questi pesi appresso, faccio prima a rifarmeli no?
    8- per chi si allena a casa del forum: se avete un bilanciere e volete aggiungere peso, siete tutti talmente spendaccioni da aggiungere ghisa o c'è qualcuno che armeggia con le bottiglie d'acqua come me?
    9-se un giorno avrò in giro troppe bottiglie, posso sempre riempirle di sabbia umida, peso specifico 2, l'acqua ha peso specifico 1...

    IMPORTANTE: Se conoscete materiali pesanti e facilmente reperibili con cui zavorrare datemi un consiglio!
    Anteprime Allegate Anteprime Allegate Clicca l'immagine per ingrandirla. 

Nome: DSCN0345.jpg‎ 
Visualizzazioni: 8878 
Dimensione: 52.3 KB 
ID: 10222  
    Ultima modifica di maxxon; 24-09-2010 alle 09:49 PM

  2. #2
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    2,186

    Predefinito

    2 sole cose:
    1 - evitiamo il cross-posting.
    2 - allenati meglio (a prescindere dalle casse d'acqua).

  3. #3
    Data Registrazione
    Jul 2008
    Messaggi
    2,898

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da maxxon Visualizza Messaggio
    Faccio pesi in casa da 2 mesi esatti, mai mezzo infortunio: i risultati si vedono e soprattutto si sentono (nello Stacco da terra sono passato in due mesi da 3x10 a 24kg, a ben 3x10 a 56kg!!!! e ora il mio cuore non implora pietà, anzi pare che festeggi ehehe....[/SIZE])
    alcuni interventi fanno venire i brividi


  4. #4
    Data Registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    47

    Predefinito

    -branco80, per il cross posting: hai ragione, ma ho avuto molto da fare questi giorni e mi sono scordato dove l'ho messo
    -allenati meglio? questa foto è stata fatta 1mese dopo aver iniziato ad allenarmi. serve solo per far vedere il mio rudimentale manubrio.
    Io mi sto allenando benissimo: passare in 2mesi da 24kg morendo di fatica a 56kg con un normale fiatone post wo per me è ottimo.
    -So perfettamente che chi ha speso soldoni per i muscoli non accetterà mai questa discussione, equivarrebbe a dire che io sono furbo (perdonatemi se mi ingegno per vivere comodo, nessuno vi ha obbligato a spendere soldi per sollevare dei pesi, tanto è la forma di esecuzione che deve essere perfetta, e si può sbagliare anche con pesi super regolamentari, quindi la bontà del peso sta nelle mani di chi lo usa)

    -mancino, 50kg di ghisa costano 100€ su ebay, hai qualche suggerimento concreto o devo continuare a fissare il tuo post chiedendomi che cosa vuoi? non è una domanda retorica: una risposta sensata è gradita.
    Ultima modifica di maxxon; 25-09-2010 alle 12:31 PM

  5. #5
    Data Registrazione
    Jul 2005
    Messaggi
    11,998

    Predefinito

    Dopo un po' di tempo tutto non sarà più sufficiente.

    Il tuo è un allenamento di fortuna. Dubito che tu possa riscontrare progressi e risultati concreti e duraturi dopo 6-10 mesi di allenamento.

  6. #6
    Data Registrazione
    Dec 2002
    Località
    NYC/Roma
    Messaggi
    3,233

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da maxxon Visualizza Messaggio
    -branco80, per il cross posting: hai ragione, ma ho avuto molto da fare questi giorni e mi sono scordato dove l'ho messo
    -allenati meglio? questa foto è stata fatta 1mese dopo aver iniziato ad allenarmi. serve solo per far vedere il mio rudimentale manubrio.
    Io mi sto allenando benissimo: passare in 2mesi da 24kg morendo di fatica a 56kg con un normale fiatone post wo per me è ottimo.
    -So perfettamente che chi ha speso soldoni per i muscoli non accetterà mai questa discussione, equivarrebbe a dire che io sono furbo (perdonatemi se mi ingegno per vivere comodo, nessuno vi ha obbligato a spendere soldi per sollevare dei pesi, tanto è la forma di esecuzione che deve essere perfetta, e si può sbagliare anche con pesi super regolamentari, quindi la bontà del peso sta nelle mani di chi lo usa)

    -mancino, 50kg di ghisa costano 100€ su ebay, hai qualche suggerimento concreto o devo continuare a fissare il tuo post chiedendomi che cosa vuoi? non è una domanda retorica: una risposta sensata è gradita.
    L' autoconvinzione é il nemico numero uno dell' uomo...

  7. #7
    Data Registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    47

    Predefinito

    1- Visto che ne sapete piu di me ditemi dove sbaglio in modo chiaro.

    2-un mio amico che fa body building da una vita intera (ha cominciato a 12anni e ora ne ha 25, ed è PIENO di muscoli, zero steroidi, infatti è sano come un pesce) non ha trovato nulla di sbagliato in quello che faccio, quindi se volete convincermi che sbaglio, sappiate che io parto già dal presupposto che faccio le cose bene, ma non per autoconvinzione.

    3-spiegatemi la differenza tra un peso d'acciaio e un peso d'acqua...mi sembra un po' come quel finto indovinello, "pesa più un chilo di paglia o un chilo di ferro?"

    risposte esaustive per favore (non che mi siano dovute, le sto solo chiedendo educatamente)

  8. #8
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    2,186

    Predefinito

    Ok: se ti alleni bene, significa che dovrai giocoforza aumentare i carichi.
    Ora, non parlo a livello estetico, bensì a livello pratico/logistico: sono più ingombranti 2 casse d'acqua oppure 2 dischi da 12 Kg?
    Inoltre, se aumenti i carichi dovrai per forza aver bisogno di guide/supporti, altrimenti "liberamente" come ora non potresti lavorare fino allo sfinimento, ma sarai costretto a fermarti prima per non far cadere tutti i pesi e/o farti male per cedimento.
    Ultima modifica di user_del87452; 25-09-2010 alle 03:31 PM

  9. #9
    Data Registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    2,092

    Predefinito

    A Maxxon ma ci sei o ce fai?! Per carità gli obiettivi che ti poni sono alla base di tutto e quindi è tutto relativo e perciò avrai "sempre" ragione tu... Ciò detto ti posso garantire che il "progresso" da te fatto in 2 mesi di stacco mi fa sorridere, in virtù del fatto che in 2 mesi si può fare sicuramente di più (ma ripeto, prbabilmente nn era nei tuoi intenti/obiettivi)...

    Vuoi sapere cosa sbagli? E chi può dirlo, per me tutto 3x10 cosa vuol dire? Come detto (giustamente) dallo zio Tat, pensi che migliorerai ancora? Io dico di no....

    Ma ti voglio dare una speranza: mettiamo che tu nei prossimi 3 mesi arrivi a 100kg di stacco (tanto? no...) inizierei a pensare di aprire una rivendita di acqua, inoltre se ti fossi allenato con senso e nn in maniera "fai fai fai da te" avresti sicuramente ottenuto di più e prima....

    Parli di infortunio: ma mi prendi per il c.ulo?! 2 mesi di allenamento fatti con 50kg di stacchi da terra pensi ti possano far infortunare?!?! Anche se li fai alla c.azzo... Dai, da come parli si evince che nn hai un minimo metro di paragone, e per carità nn te ne si fà una colpa (sia chiaro), però abbi l'umiltà di capire....

    Per carità, allenarsi con i pesi è costoso, farsi una home gym decente è costoso, però POTENDO SICURAMENTE meglio, e da più prospettiva, TI FORNISCE LO STRUMENTO BASE!!! E' come se mi vieni a dire che tu con un carrettino batti una ferrari nn so se mi spiego....

    Viva chi si sa arrangiare, anzi tanto di cappello a te che hai la passione e lo dimostri allenandoti anche in condizioni disagiate, però nn raccontarci quella dell'uva....

Discussioni Simili

  1. bicipiti/tricipiti 'fatti in casa'. come variare.
    Di minemoss_m nel forum Teoria e Tecnica dell'Allenamento
    Risposte: 7
    Ultimo Messaggio: 10-10-2013, 05:06 PM
  2. fiocchi di latte fatti in casa;)
    Di velasquez nel forum Alimentazione & Nutrizione
    Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 16-07-2007, 01:40 PM
  3. Le foto più assurde che vi siete fatti
    Di blashyrkh nel forum Rest Pause
    Risposte: 9
    Ultimo Messaggio: 04-12-2004, 09:40 AM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home