Nn per fare il contrario della situazione, però l aerobica a digiuno (o cmq il fenomeno aerobica in generale) è stato molto (troppo secondo me) mitizzato a panacea, cioè se parliamo di persone (atleti di una certo spessore) aventi una buona presenza di massa metabolicamente attiva mi stà bene l aerobica come ciliegina sulla torta di una programmazione, ma in casi come questo (secondo me) quello che fa REALMENTE la differenza è la dieta e un programma anaerobico sensato per aumentare la FFM...Poi per carità l aerobica mettila (in maniera sensata, nn alla c.azzo) in quanto ha cmq altri aspetti fondamentali per un corpo realmente fitness... Spero di essere stato chiaro (cosa che in questo periodo mi riesce difficile)
![]()
Segnalibri