qndi tu eraser mi consigli anche la prima linea della technogym?xkè io l'ho vista i prezzi sn ragionevoli..xò esteticamente non mi sembre il massimo..invece la silver è leggermente diversa ke ne pensi?
qndi tu eraser mi consigli anche la prima linea della technogym?xkè io l'ho vista i prezzi sn ragionevoli..xò esteticamente non mi sembre il massimo..invece la silver è leggermente diversa ke ne pensi?
la selection è più bella esteticamente...ed essendo più nuova, ovviamente più costosa...
è difficile darti un suggerimento
Per come sono fatto io guarderei:
1) - alla sostanza (cioè funzionalità, affidabilità, ecc.)
2) - al prezzo (e alla differenza tra prezzo di acquisto ed eventuale rivendita dell'attrezzo se decidi di cambiarlo)
..........
...........
............
e all'ultimo posto l'estetica.
Ma io sono vecchio e non capisco un c***o!![]()
Ultima modifica di eraser; 11-01-2010 alle 12:00 AM
nn dimenticare la "culo" machine![]()
Nessun uomo ha il diritto di essere un dilettante in materia di preparazione fisica. E' una vergogna per un uomo invecchiare senza vedere la bellezza e la forza di cui il suo corpo è capace.
è 1 casino perchè esteticamente vorrei curare solo la parte femminile poi per noi maskietti ci vuole la ghisa è basta..x ora qst è il mio pensiero..
fai una statistica SERIA, e ben fatta, della tua clientela (reale e potenziale!), dividendola tra uomini, donne, giovani e anzianotti, sportivi, professionisti, casalinghi, ecc, ecc, ecc, e in base al risultato (strettamente percentuale) realizza la tua palestra.
E' l'unico modo per farla rendere (e quindi tenerla aperta...)![]()
e così sarà..poi vi aggiornerò!! ma come attrezzi se uno nn volesse technogym qlcosa di simile oltre la panatta esiste?
Io avevo sentito la Highline e la Kettler.
Per quanto riguarda la ghisa, in Inghilterra usavo dei dischi molto ben rifiniti (sebbene molto "palestra hard core anni '80) made in Norway.
Poi mi ricordo di attrezzature con un nome strano, tipo B-Fit o qualcosa del genere (produce anche saune).
Altrimenti prova questo link http://www.wiba-sport.ch/
Ultima modifica di user_del87452; 12-01-2010 alle 05:14 AM
ragà mi hanno kiesto + o meno x qsi tuti gli attrezzi della technogym silver usata e rigenerata ovviamente tranne la pressa e la colonna cn i cavi 750euro a pezzo secondo voi è buono cm prezzo?
ciao teo ti dico la mia idea anche se forse è più indirizzata alle grandi città.
oggi le palestre si sfidano a suon di offerta sia su corsetti, nuovi macchinari, novità del momento , vedi il pilates, sia su i prezzi.
in questa guerra senza vincitori stanno sopravvivendo due generi
1 i supermercati del fitness (virgin, fitness first, ecc)
2 le piccole palestre
le palestre medie tendono a scomparire.
mentre i primi tendono ad offrire tutto e di più ma poi hanno poca scorza, le palestre piccole puntano sulla qualità e il personale.
il mio consiglio è sinceramente quello di puntare sul secondo, quindi la ricerca di cosa va di più è secondaria ma la domanda è piuttosto cosa serve di più.
Per questo reputo essenziale come primo acquisto una BIA http://www.akern.com/index.htm , come secondo ti consiglio subito la collaborazione con un osteopata, fisioterapista, le persone si muovono sempre meno e hanno sempre più problemi , se è vero che l'osteopata sblocca il problema è anche vero che poi bisogna fissare quello raggiunto, questo perchè il problema non ritorno. Chi si occupa d'allungare e potenziare i muscoli? la palestra, insomma io vedo il passaggio dalla riabilitazione alla palestra come quasi obbligato.
se tu riesci ad entrare in questo canale sicuramente hai una grossa entrata, perchè le persone spendono per la propria salute.
anche per questo ti consiglio di chiamare i medici di famiglia dei tuoi clienti, giusto per avvisarli e per chiedergli consigli, anche se magari dicono cagate, se ti fai vedere disponibile e professionale il medico quando dovrà indirizzare un paziente per fare attività fisica avrà te come punto di riferimento.
A questo punto però devi offrire veramente professionalità, la multipower neanche dovrebbe esistere in palestra come la macchina che simula le alzate laterali (non mi ricordo il nome)
insomma non è che il fisioterapista te li aggiusta e poi tu li rovini.
questo è un ramo non ti sto dicendo d'impostare la palestra così ma se riesci ad includere anche questo sarebbe il massimo.
il mio consiglio è di prendere i macchinari essenziali e che le persone cercano di più ma poi d'investire sui pesi liberi e sul personale , cioè su di te.
ti faccio un esempio credi che alle ragazze venga un bel culo se fanno la pressa o la gluteo machine? secondo me no, basta vedere che queste due macchine non estendono l'anca. Chi le fa inevitabilmente verrà deluso. spiegare invece come si allena correttamente il gluteo oltre a dare il risultato fa vedere al cliente che questa professionalità c'è solo da te. per le palestre fidelizzare il cliente è la chiave del successo.
per andare sul concreto io conosco diversi centri personal o diverse palestre che lavorano in questo modo e ti posso assicurare che non patiscono la fame ma anzi.
Sicuramente il saper valorizzare commercialmente un approccio del genere è essenziale perchè puoi vendere il prodotto migliore al mondo ma se non sei in grado di farlo recepire fallirai sempre.
mi fermo con la pappardella e ti auguro in bocca al lupo![]()
scusami faccio una precisazione sulla bia, molti volgarmente pensano che serva per misurare la % di massa grassa. niente di più sbagliato. se misuri le persone questo non deve solo servire per farle vedere numericamente che sono migliorate o peggiorate. altrimenti ti compri il plicometro di plastica e risparmi migliaia di euro. ogni misura, ogni dato che prendi si deve trasformare concretamente sulla scheda . è questo che fa la differenza
xfetto visione la penso proprio cm te infatti nn so se hai letto ma ho scritto ke la multipower nn la volgio comprare ke x me nn serve a niente,il problema e ke se dobbiamo pensare alla biiomeccanica non dovremmo comprare nemmeno + 1 attrezzo..ke ne so stesso la glutes machine,leg exstensio,leg curl etc etc..
Branco@non ho detto la pressa con i cavi..ma la pressa a 45° a 1250euro e poi la colonna con i cavi a 1000euro secondo voi è troppo?girando in giro prezzi migliori di questi nn ne ho trovati poi nn so..
]#]
#]
#]
#
Sei un grande! Rep + assolutamente!
@teox84: i consigli che ti ha dato Eraser non potrebbero essere più validi e chiari.
Aggiungo che per farti un'idea dei macchinari da avere, magari potresti chiedere a qualche tuo futuro collega, visitando qualche palestra che nella tua zona va per la maggiore e che abbia una clientela eterogenea.
Ultima cosa: cura molto bene l'aspetto economico in queste fasi iniziali (sotto tutti i punti di vista, non solo gli acquisti) e non lasciare niente al caso.
a cosa ti riferisci cura l'aspetto economico?
Segnalibri