Pagina 3 di 28 PrimaPrima 12345678910111213 ... UltimaUltima
Risultati da 31 a 45 di 413

Discussione: Diario

  1. #31
    Data Registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    2,100

    Predefinito

    No quello di domenica era un altro...

  2. #32
    Data Registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    2,100

    Predefinito

    Eseguiti 30' di cardio al solito modo...

  3. #33
    Data Registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    2,100

    Predefinito

    Stacco sumo: 4x1@105kg(50%)/4x2@126kg(60%)/3x2@147kg(70%)/3x4@157,5kg(75%)

    Prima volta che faccio stacco usando la cintura, le sensazioni sono state ottime, un alzata più "compatta" e solida (nonostante la cinta nn fosse nemmeno una cinta regolamentare da PL)... Cmq alazate tutte facili


    Panca con catene di peso complessivo 2,5kg (1,25kg l una): 5x1@60kg(50%)/5x2@72kg(60%)/4x5@84kg(70%)...Fermo in tutte come al solito

    Nonostante la percentuale di lavoro massima fosse bassa vi garantisco che l aggiunta del lavoro loading delle catene nn ha reso l esercizio banale, ho sempre voluto provare tale metodologia...

    Lento avanti da seduto: 10x5 @45kg la prima serie e poi tutte a 40kg.

    NN essendo specificato nulla ho preso la decisione di partire dal basso invece che dall alto, in quanto ho ritenuto potesse creare ancora un maggior transfer sulla panca (cosa che già accade di per se con tale esercizio sia chiaro) con fermo... Cmq Ado se passi fammi sapere se ho fatto bene...

    Stacco fino al ginocchio:4x1@105kg(50%)/4x1@126kg(60%)/4x3@147kg(70%)


    Squat bulgaro: 5x5 per gamba @21kg a manubrio... Esercizio bastardo in quanto si è in precario equilibrio, cmq ottimo in quanto (come accade per il front squat) permette di enfatizzare il lavoro sui quads e soprattutto annulla il cheating in quanto farlo comporterebbe perdita di equilibrio etc..

  4. #34
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,401

    Predefinito

    ciao
    se utilizzi un military press è normale partire dal basso
    per il resto credo che ado ti risponderà che il fermo al petto è un MUST

  5. #35
    Data Registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    2,100

    Predefinito

    No somo lo fatto da seduto (per questo tutto lo spiegone del IMHO)


    Il fermo è un must, e come tale va allenato

  6. #36
    Data Registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    197

    Predefinito

    Intendi se hai fatto bene a fare il lento da seduto? Se per quello si, alterna una volta in piedi una volta seduto è ok. Anche se non sembra sono 2 esercizi completamente differenti.

    Anche se ti alleni da qualche anno (per quanto tu sia bravo non credo che a 14 o 15 anni facessi dei gran allenamenti) i kg che fai sono davvero ottimi. Sono contento di averti con noi, oltre che per gli ottimi pesi (a 19 anni, garantito, lo sono) anche per l'approccio mentale.

    Tieni sempre d'occhio la schiena nello stacco da terra. OK per le catene, quando hai voglia usale, basta che non deturpino troppo l'alzata (sia da un punto di vista tecnico che da quello della velocità).

  7. #37
    Data Registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    2,100

    Predefinito

    No era riferito al fatto se partendo dal basso nel lento da seduto (quindi dagli appoggi del rack) si avesse effettivamente + transfer sulla panca con fermo etc...

  8. #38
    Data Registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    2,100

    Predefinito

    Registro 30' di cardio low impact..

  9. #39
    Data Registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    2,100

    Predefinito

    Penso di aver fatto 1 cazzata....

    Io eseguivo un 3x5 a 127kg di squat, quando ho calcolato il max per poi da li tirare giù le percentuali, ho usato le tabelle di M&R e da quelle risultò un 135kg... Stasera ho fatto 2 calcoli con le classiche %, ipotizzando che 5 reps si eseguono al 85% il mio max sarebbe di 150 (più veritiero).... Quindi?

  10. #40
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Località
    misure: hp+2: 1.93x95
    Messaggi
    14,719

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da B/ J/ 4 /2 Visualizza Messaggio
    ...Nonostante la percentuale di lavoro massima fosse bassa vi garantisco che l aggiunta del lavoro loading delle catene nn ha reso l esercizio banale, ho sempre voluto provare tale metodologia...



    Squat bulgaro: 5x5 per gamba @21kg a manubrio... Esercizio bastardo in quanto si è in precario equilibrio, cmq ottimo in quanto (come accade per il front squat) permette di enfatizzare il lavoro sui quads e soprattutto annulla il cheating in quanto farlo comporterebbe perdita di equilibrio etc..
    Ciao BJ
    Bel lavoro!
    Da un po' di tempo sto facendo qualche esperimento (scopiazzando IronPaolo ) con gli elastici in deload nel MultiP e ho buone sensazioni...vedremo più avanti...
    Complimenti per lo split squat con 42 kg. di manubri

  11. #41
    Data Registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    2,100

    Predefinito

    Grazie... Cmq erano 21kg a manubrio...

    Il deloding nn l ho mai provato ma è sicuramente da provare.... Per quriosità: nel deloding che elastici usi (K alto o basso?)?...

  12. #42
    Data Registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    197

    Predefinito

    Lento: no non fare la partenza in basso, fai un normalissimo lento avanti.

    Peso: la mia esperieza dice che nel dubbio è meglio calcolare le % in difetto ceh in eccesso. (garantisco) Per cui stai così, al massimo aumenta di 5 kg se senti i pesi volare. Ma devo davvero volare.
    In genere non si immaginano mai i massimali, ne tanto meno si calcolano con le tabelle da segaioli. I massimali si fanno.

    Deloading: il deloading è una delle forme più interessante di variazione di carico. Però occorre avere una tecnica perfetta e esperienza consolidata, altrimenti si rischia di ottenere l'effetto opposto. Non lo dico per scoraggiare, lo dico perchè è vero. Usate deloading LEGGERO non cambiate troppo l'alzata a meno che non vi segua di persona qualcuno di molto competente, altrimenti rischiate di strozzare i vostri progressi.
    "non ti allenare come il Cinghiale se non fai i chili del Cinghiale" Potrebbe essere una buona massima per tutti.

  13. #43
    Data Registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    2,100

    Predefinito

    Ok su tutto...

  14. #44
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Località
    misure: hp+2: 1.93x95
    Messaggi
    14,719

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da B/ J/ 4 /2 Visualizza Messaggio
    Grazie... Cmq erano 21kg a manubrio...

    Il deloding nn l ho mai provato ma è sicuramente da provare.... Per quriosità: nel deloding che elastici usi (K alto o basso?)?...
    Infatti 21 + 21 fa 42........ma forse ho capito male io e tu usi un manubrio ala volta...

    Da terapista mi vergogno un po' a dirti che elastici uso. Dovrei dire teraband...invece uso delle CAMERE D'ARIA !!! hanno una durata quasi infinita e con una bilancia peso il bilanciere alle varie altezze (anche se mi serve più per i miei clienti che per me! ).
    Ovviamente il punto fisso è in alto.

  15. #45
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Località
    misure: hp+2: 1.93x95
    Messaggi
    14,719

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da ado gruzza Visualizza Messaggio
    Deloading: il deloading è una delle forme più interessante di variazione di carico. Però occorre avere una tecnica perfetta e esperienza consolidata, altrimenti si rischia di ottenere l'effetto opposto. Non lo dico per scoraggiare, lo dico perchè è vero. Usate deloading LEGGERO non cambiate troppo l'alzata a meno che non vi segua di persona qualcuno di molto competente, altrimenti rischiate di strozzare i vostri progressi.
    "non ti allenare come il Cinghiale se non fai i chili del Cinghiale" Potrebbe essere una buona massima per tutti.
    Ciao Ado
    Uso (e faccio usare) un deload leggero.
    In effetti lo faccio più a scopo "riabilitativo" (quindi con carichi leggeri) per "togliere" un po' di peso alla fine dell'eccentrica e per avere maggior carico alla fine della concentrica (un po' come una "camme" molto artigianale)

Discussioni Simili

  1. [Diario] Il diario di Madrak
    Di madrak nel forum Online Training Journal
    Risposte: 862
    Ultimo Messaggio: 20-12-2021, 09:51 AM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home