Pagina 3 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima
Risultati da 31 a 45 di 57

Discussione: Aumento del carico

  1. #31
    Data Registrazione
    Dec 2002
    Località
    60-90-60
    Messaggi
    2,332

    Predefinito

    La settimana di scarico è soggettiva, si può anche rimandare di una settimana se ti senti particolarmente in voga, cmq la fase di pompaggio ha un volume abbastanza elevato quindi magari una settimana di scarico prima ci sta

  2. #32
    Data Registrazione
    Mar 2003
    Messaggi
    1,204

    Predefinito

    quindi ad esempio come diceva weboy si otrebbe calare di circa il 30/40% il volume tot. delle ripetizioni ed anche il peso?
    ??

  3. #33
    Data Registrazione
    Dec 2002
    Località
    1.84cm 80kg
    Messaggi
    1,059

    Predefinito

    scusa non mi riferivo ad un periodo di forza ..se scarichi in una fase di forza dove appunto stimoli il sistema nervoso e meno l'ipertrofia con piu carico e meno rip allora è giusto che scarichi il peso piu che il volume che gia è ridotto appositamente ..

    Se scarichi da un periodo di ipertrofia allora è piu il volume ,quindi il tempo totale di tensione dato alle fibre col massimo carico possibile che fa la sua funzione ed è quindi il volume che scaricherai alla 4a settimana in media..

    Non ti consiglio di saltare lo scarico perche serve a dare respiro e aiutare il verificarsi della supercompensazione sia muscolare/tendinea.. che nervosa, diciamo che in 3 settimane carichi i muscoli e il sistema nervoso a modo di lavoro e stress e alla 4a lo lasci respirare epgli dai piu energie e tempo per occuparsi della supercompensazione.
    Oltre al fatto che ti sentirai meglio e insomma ti ripigli per poi ricominciare , insomma a mio parere se non scarichi mai a breve la tua capacita di sopportare un lavoro efficace scende a livelli inutili e rischi anche di infortunarti..(anche io che mi alleno 2 volte a settimana scarico ogni 3 settimane e mi trovo molto meglio ultimamente rispetto ai quasi 6 mesi in cui non ho praticamente mai scaricato e quando l'ho fatto è stato uno scarico totale mentre ci si puo benissimo continuare ad allenare e semplicemente scaricare attivamente levando un po di volume/carico...)

  4. #34
    Data Registrazione
    Mar 2003
    Messaggi
    547

    Predefinito

    Originally posted by Alex1981
    Bravo weboy, giustissimo!
    Il classico piramidale è un metodo eccellente e validissimo ma non x questo è l'unico adottabile...se segui un ciclo di forza probabilmente è il più indicato, ma x il resto prova sempre stimoli nuovi e vedrai che effetto sui muscoli; ad esempio ultimamente a me è venuta la fissazione dello stripping, lo ho praticato pochissimo fino a oggi ma da quando ho iniziato a farlo con compagni che mi scaricano all'istante le piastre l'ho rivalutato molto
    Parlavo con 4ca anche di questo una volta ... e come è facile pensare lo stripping può servire se le serie che vengono prima non sono state eseguite a dovere, cioè nel modo indicato prima...
    Quindi se si esegue tutto secondo i crismi lo stripping non dovrebbe essere necessario.

  5. #35
    Data Registrazione
    Dec 2002
    Località
    182cm X 94 Kg
    Messaggi
    2,348

    Predefinito

    In che senso non è necessario?Io non lo volevo indicare come un sostituto diretto ai piramidali, che come ho detto sono probabilmente la migliore scelta x cicli di forza...mi era venuto in mente lo stripping solo x dire che esistono altri modi validi x stimolare i muscoli, non è che lo stripping sia solo una sorta di tentativo dir ecuperare serie fatte male, può anche essere inserito volontariamente in un programma. Ad esempio io lo uso nel lavoro ad alta intensità, di panca faccio un 15-12-8-5 tutto di seguito togliendo al volo le piastre tra una serie e l'altra finchè non arrivo all'ultima con a malapena 50kg ma i muscoli così stanchi che non la reggono x più di 5-6 rep

  6. #36
    Data Registrazione
    Mar 2003
    Messaggi
    547

    Predefinito

    A suo tempo avevamo proprio detto che una cosa del genere non avrebbe avuto senso...
    Se vuoi l'alta intensità le piastre devi aggiungerle non cavarle...
    sempre continuando a recuperare 10 15 secondi.

  7. #37
    Data Registrazione
    Dec 2002
    Località
    1.84cm 80kg
    Messaggi
    1,059

    Predefinito ARTICOLO INTERESSANTE SUL CEDIMENTO

    IART

  8. #38
    Data Registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    3,565

    Predefinito

    Originally posted by Cesarone
    A suo tempo avevamo proprio detto che una cosa del genere non avrebbe avuto senso...
    Se vuoi l'alta intensità le piastre devi aggiungerle non cavarle...
    sempre continuando a recuperare 10 15 secondi.
    infatti qui si confonde l'intensita con lo sfinimento.........stanchezza nn e sinonimo d'intensita altrimenti uno che fa una maratona farebbe un lavoro intenso il che nn corrispnde..................

  9. #39
    Data Registrazione
    Mar 2003
    Messaggi
    547

    Predefinito

    Originally posted by 4ca
    infatti qui si confonde l'intensita con lo sfinimento.........stanchezza nn e sinonimo d'intensita altrimenti uno che fa una maratona farebbe un lavoro intenso il che nn corrispnde..................
    Cosa vedono i miei occhi....... finalmente un post di 4ca!!

  10. #40
    Data Registrazione
    Dec 2002
    Località
    1.84cm 80kg
    Messaggi
    1,059

    Predefinito

    Originally posted by 4ca
    infatti qui si confonde l'intensita con lo sfinimento.........stanchezza nn e sinonimo d'intensita altrimenti uno che fa una maratona farebbe un lavoro intenso il che nn corrispnde..................

    ecco raga questo documento vi aiutera per capirlo ...(almeno credo )..

  11. #41
    Data Registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    3,565

    Predefinito

    Originally posted by weboy
    ecco raga questo documento vi aiutera per capirlo ...(almeno credo )..
    no nn aiuta certo anche perche ci sono un sacco d'imprecisioni sopratutto nella parte finale.
    per farla breve uno dovrebbe lavorare in quel senso per tutto l'anno?
    e con quel programma andrebbe a migliorare anche la forza?
    prticamente arrivare a cedimento svilupperebbe tutte le caratteristiche che si possono ottenere a livello musciolare...............insomma se questo servirebbe a chiarire siamo a cavallo.
    nn ho capito se l'intensita viene considerata una cosa visiv o di sensazione, ma nn e vero che piu uno e sfinito piu il lavoro e intenso e nemmeno il raggiungimento del cedimento lo e, si puo raggingere il cedimento in molti modi ma questo nn significa fare un lavoro intenso, ripeto l'intensita e la stanchezza o il consimo delle energie nn sono sinonimo di intensita almeno quella che si dovrebbe considerare nell'allenamento mirato, altrimento farei un lavoro intenso anche durnte il periodo di pompaggio e invece nn e cosi, un powerlifter nn credo prorprio faccia un lavoro molto intenso eppure usa carichi enormi e arriva a cedimento altroche
    ******************************
    ichiban
    *****************************"

  12. #42
    Data Registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    3,565

    Predefinito

    Originally posted by Cesarone
    Cosa vedono i miei occhi....... finalmente un post di 4ca!!
    hai ragione devo rismettere
    ******************************
    ichiban
    *****************************"

  13. #43
    Data Registrazione
    Aug 2003
    Messaggi
    1,493

    Predefinito

    ma non portando tutte le serie a cedimento ( o quasi, senza compagno penso che un paio di rep si risparmiano) come regolarsi nelle serie prima dell'ultima , si lavora a % o a sensazioni

  14. #44
    Data Registrazione
    Mar 2003
    Messaggi
    547

    Predefinito

    Originally posted by the rock75
    ma non portando tutte le serie a cedimento ( o quasi, senza compagno penso che un paio di rep si risparmiano) come regolarsi nelle serie prima dell'ultima , si lavora a % o a sensazioni
    A seconda del ciclo che stai facendo saprai pure quante reps devi fare... bene, anche se non raggiungi il cedimento, se hai eseguito le reps che dovevi eseguire ti fermi.

  15. #45
    Data Registrazione
    Aug 2003
    Messaggi
    1,493

    Predefinito

    es. io faccio 8-6-6-4 con 100kg con la prima a cedimento , se volessi fare la prog dell'intensità con che peso dovrei partire o rep

Discussioni Simili

  1. Uso delle proteine del siero del latte/aumento dose
    Di Invervox nel forum Integratori Alimentari
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 12-03-2007, 03:55 PM
  2. Scelta del carico....
    Di Blackened nel forum Teoria e Tecnica dell'Allenamento
    Risposte: 17
    Ultimo Messaggio: 24-05-2006, 10:39 PM
  3. Fine del carico
    Di Gymmer nel forum Teoria e Tecnica dell'Allenamento
    Risposte: 10
    Ultimo Messaggio: 23-03-2006, 04:05 PM
  4. Aumento carico pesi
    Di motore nel forum Teoria e Tecnica dell'Allenamento
    Risposte: 7
    Ultimo Messaggio: 15-11-2005, 06:29 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home