Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123
Risultati da 31 a 38 di 38

Discussione: Migliorare lo stacco

  1. #31
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    1,286

    Predefinito

    Riguardo lo scartavetramento delle tibie io uso il sistema a 3 strati
    Calzettoni da sci con parte anteriore più spessa (in teoria per attutire l'incidere della tibia nello scarpone), pantaloni lunghi della tuta e 2 striscioline tagliate da un materassino di neoprene della palestra infilate sotto ai calzettoni.
    Ecco, così riesco a concentrarmi sul movimento più che sul tentare di allontanarmi il bilanciere dal corpo per non soffrire.
    Inoltre nonostante il discreto strato protettivo, siccome lo stesso è molto comprimibile, sento bene il passaggio del bilanciere.

    Sulle ginocchia di solito non ho problemi ma i calzettoni sono belli lunghi ed arrivo a coprire parzialmente anche la rotula.

  2. #32
    Data Registrazione
    Nov 2007
    Località
    HardGainerOriginale
    Messaggi
    4,026

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Teknou Visualizza Messaggio
    Riguardo lo scartavetramento delle tibie io uso il sistema a 3 strati
    Calzettoni da sci con parte anteriore più spessa (in teoria per attutire l'incidere della tibia nello scarpone), pantaloni lunghi della tuta e 2 striscioline tagliate da un materassino di neoprene della palestra infilate sotto ai calzettoni.
    Ecco, così riesco a concentrarmi sul movimento più che sul tentare di allontanarmi il bilanciere dal corpo per non soffrire.
    Inoltre nonostante il discreto strato protettivo, siccome lo stesso è molto comprimibile, sento bene il passaggio del bilanciere.

    Sulle ginocchia di solito non ho problemi ma i calzettoni sono belli lunghi ed arrivo a coprire parzialmente anche la rotula.
    durante lo stacco il bilanciere deve esercitare una pressionne sulle tibie??

  3. #33
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Oslo/Pisa
    Messaggi
    11,192

    Predefinito

    si' perche' si tira su di gambe e non di schiena, mettendosi quasi a sedere.
    se guardi i video di enrico lui spinge sempre il bilanciere verso le tibie dei suoi "allievi".
    Una volta ci si faceva il culo per vivere, ora è la vita a esser presa per il culo! [Heerokeem]

  4. #34
    Data Registrazione
    Feb 2007
    Località
    Koper - Capodistria
    Messaggi
    96

    Predefinito

    beh, nn ce bisogno che vi fate male durante gli allenamenti, dovete stare un po piu attenti e tutto andra per il meglio, basta che nn allontanate il bilanciere dalle tibie,nn ce bisognio che lo strusciate per nn farvi male. qualche atleti si mette un po di talco sulle tibie e sulle gambe, cosi, che il bilanciere scivola meglio, pero attenti alle mane col talco, se no vi scivolera il bilanciere anche dalle mani.

  5. #35
    Data Registrazione
    Feb 2007
    Località
    Koper - Capodistria
    Messaggi
    96

    Predefinito

    a chi interessa ho scrito un articolo sullo stacco, e sul mio sito nella sezione "downloads" - "curiosity".

  6. #36
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Oslo/Pisa
    Messaggi
    11,192

    Predefinito

    io sono impressionato da come sa bene l'italiano il nostro udovich.
    potresti postare il link sullo stacco?
    grazie!
    Una volta ci si faceva il culo per vivere, ora è la vita a esser presa per il culo! [Heerokeem]

  7. #37
    Data Registrazione
    Mar 2007
    Località
    173cm x 84kg (+)
    Messaggi
    6,128

    Predefinito

    Non lo trovo potresti postare il link, se no anche in pm

  8. #38
    Data Registrazione
    Feb 2007
    Località
    Koper - Capodistria
    Messaggi
    96

    Predefinito

    nn e niente di ecezionale, e come si fa lo stacco secondo il mio punto di vista. per vedere la sezione dovete prima iscrivervi ( log in ) se nn non si vede la sezione. il problema e che l`articolo si apre nel formato word, quindi e postato come un "attach file", e nn ce il link diretto.

Discussioni Simili

  1. migliorare nello stacco... senza stacco?
    Di pironman nel forum Strength's Related
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 31-03-2014, 11:22 PM
  2. accoppiata squat e stacco vincente, ma con lo stacco presa parallela?
    Di smallville nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 26-12-2007, 03:40 PM
  3. differenza stacco pl e stacco wl
    Di mattia1987 nel forum Strength's Related
    Risposte: 6
    Ultimo Messaggio: 03-02-2007, 12:34 AM
  4. Stacco Completo Vs Stacco GT
    Di Su Malloru nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 6
    Ultimo Messaggio: 14-01-2007, 01:27 AM
  5. Stacco Classico VS Stacco Sumo
    Di ungeheuer nel forum Strength's Related
    Risposte: 6
    Ultimo Messaggio: 05-11-2006, 07:42 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home