allenati e lo saprai.
da una settimana all'altra è difficile vedere grossi progressi....a distanza di mesi è già più plausibile.
Cèo!
![]()
allenati e lo saprai.
da una settimana all'altra è difficile vedere grossi progressi....a distanza di mesi è già più plausibile.
Cèo!
![]()
Parti con meta del tuo peso allo squat o anche meno poi sali pian piano anche di 1-2 kg a seduta (parti con 2 poi poi poi cala o riduci la frequenza ma piu avanti ,per qualche mese non dovresti aver problemi particolari,se lo fai con tecnica corretta mi raccomando non avere fretta col carico!!!Lascia adattare il tuo corpo pian piano!).
Il peso scaricalo sui talloni non devi sbilanciarti in avanti sulle punte (sembra facile sto esercizio ma non lo è soprattutto man mano che ti affatichi) e non andare a cedimento,spalle indietro sguardo avanti bassa schiena dritta .Magari provalo davanti allo specchio per un po solo col bilancere scarico.
Per avere un idea :
http://www.infinityfitness.com/videos/exer.htm
http://www.discobolo.it/rivista/esercizi/lo_squat.htm
Se non te crescono i quadricipiti con lo squat sei alieno
Non dimenticare i femorali lavorali con leg curl almeno .
Ti do un consiglio visto che vai in palestra fino ad allora non salire molto col carico allo squat tanto dei risultati ne vedresti anche solo facendolo a peso corporeo (prova a fare 2x20 senza carico in accosciata completa e vedi che mazzata) , quando poi avrai qualcuno che ti segue un minimo in palestra potrai farlo con piu sicurezza e correttezza e magari ti eviti dolori indesiderati .
Ultima modifica di weboy; 25-06-2003 alle 04:54 PM
“ se ti abitui a mettere dei limiti a quello che fai, fisicamente o in qualsiasi altro livello, questo si ripercuoterà in tutte le tue azioni per il resto della tua vita. Si propagherà nel tuo lavoro, nella tua morale, nel tuo essere in generale. Non ci sono limiti. Ci sono fasi, ma non devi rimanere ancorato ad esse, bisogna superarle… L’uomo deve costantemente superare i suoi limiti”
Bruce Lee.
E visto che non dispongo per ora di macchina per fare i femorali tipo leg curl come posso fare lo squat a solo puo' andare bene ugualmente?
mmmm confesso non ho letto tutto...stacchi li puoi fare ?
Seminari Expo 2004
Domanda : "quali reputi i migliori integratori?"
Cutler : "I migliori integratori sono il cibo"
Domanda : "Reputi più importante la % di carico o l'esecuzione degli esercizi? "
Cutler : "Quelle sono cose da powerlifter, nel BB la cosa più importante è la qualità della contrazione"
Domanda : "Che percentuale di grassi consigli in una fase androgena..in una dieta chetogena...ecc.."
Taylor : "Il BB è semplice non è astrofisica"
cosa intendi per stacchi?
EHEHEHE ....segreto militare
scherzo, gli STACCHI sono un esercizio favoloso come lo squat per tutto il corpo:
http://www.discobolo.it/rivista/eser...i_da_terra.htm
ne esistono diverse varianti .
Esercizio anche questo favoloso se fatto correttamente altrimenti diventa pericoloso chiaramente.
Informati su questo o altri siti .
“ se ti abitui a mettere dei limiti a quello che fai, fisicamente o in qualsiasi altro livello, questo si ripercuoterà in tutte le tue azioni per il resto della tua vita. Si propagherà nel tuo lavoro, nella tua morale, nel tuo essere in generale. Non ci sono limiti. Ci sono fasi, ma non devi rimanere ancorato ad esse, bisogna superarle… L’uomo deve costantemente superare i suoi limiti”
Bruce Lee.
puoi usare al limite anche i manubri, ma col bilancere è meglio.
Secondo me tuttavia serie da 20 ripetizioni per stacchi e squat non sono l'ideale per la regione lombare; non utilizzare troppo spesso questi range.
E se puoi, fai gli stacchi nella sessione per la schiena...insieme allo squat forse è un pò eccessivo per i dischi intervertebrali, anche se estremamente produttivo.
Non si può avere tutto dalla vita...
concordo separa squat da stacchi,lo faccio anche io ,almeno per ora siamo ancora novelli ed è meglio non affaticare troppo la bassa schiena ,meglio non rischiare.
“ se ti abitui a mettere dei limiti a quello che fai, fisicamente o in qualsiasi altro livello, questo si ripercuoterà in tutte le tue azioni per il resto della tua vita. Si propagherà nel tuo lavoro, nella tua morale, nel tuo essere in generale. Non ci sono limiti. Ci sono fasi, ma non devi rimanere ancorato ad esse, bisogna superarle… L’uomo deve costantemente superare i suoi limiti”
Bruce Lee.
allora squat o stacchi?
quale devo fare di questi due esrcizi e quante serie da quante rips?
semplicemente non li fare nella stessa seduta ma separati e puoi farli tutti e due ma mi raccomando informati il piu possibile sulla corretta esecuzione .
(Io ho preso il libro tecnica di allenamento con i pesi 2a edizione su questo sito http://www.olympian.it/catalogo.htm puo esserti molto utile a mio parere vedi tu..)
Mah potresti cominciare con 2x12 o 2x15 sia agli stacchi che allo squat e non correre coi carichi.
“ se ti abitui a mettere dei limiti a quello che fai, fisicamente o in qualsiasi altro livello, questo si ripercuoterà in tutte le tue azioni per il resto della tua vita. Si propagherà nel tuo lavoro, nella tua morale, nel tuo essere in generale. Non ci sono limiti. Ci sono fasi, ma non devi rimanere ancorato ad esse, bisogna superarle… L’uomo deve costantemente superare i suoi limiti”
Bruce Lee.
sono d'accordo.
in ogni caso ti ripeto per l'ennesima volta che devi imparare prima bene la tecnica, poi pensa al carico.
Cèo!
Segnalibri