Pagina 3 di 20 PrimaPrima 12345678910111213 ... UltimaUltima
Risultati da 31 a 45 di 286

Discussione: diario di un supereroe in allestimento

  1. #31
    Data Registrazione
    Jun 2007
    Località
    Milano
    Messaggi
    779

    Predefinito

    ecco, ora ho i risultati sotto mano...van bene, solo:

    acido urico 6,02 quando il max è 7,2, quindi carne rossa più di così non ne mangierei...

    tutti valori perfettamente nella media, gli unici con l'asterisco sono il Volume Globulare Medio (94,7, ma ce l'abbiamo tutti alto in famiglia) e la Concentrazione Emoglobina Corpuscolare Media (31,5)

    per BresciaUltras: emoglobina 14,7, ematocrito 46,6%, piastrine 182, vinco io
    Ultima modifica di HokaHey87; 19-07-2007 alle 10:05 AM

  2. #32
    Data Registrazione
    Apr 2006
    Località
    panca: 107 kg - deadlift: 175 kg - squat: 155 kg
    Messaggi
    1,150

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da HokaHey87 Visualizza Messaggio

    acido urico 6,02 quando il max è 7,2, quindi carne rossa più di così non ne mangierei...
    Buon valore: io consiglio di bere tanta acqua per sciacquare via l' acido urico. Su alcune "acque" particolari è proprio scritto sulla confezione!

    Direi comunque ottimi progressi Hoka!

  3. #33
    Data Registrazione
    Jun 2007
    Località
    Milano
    Messaggi
    779

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Sorma Visualizza Messaggio
    Buon valore: io consiglio di bere tanta acqua per sciacquare via l' acido urico. Su alcune "acque" particolari è proprio scritto sulla confezione!

    Direi comunque ottimi progressi Hoka!
    con questo caldo poi non mi riesce difficile, da stamattina sono già a quasi 2 litri

    oggi a pranzo poi ho magiato due cucchiai di pasta e patate (che per i profani è fatta a mo' di minestra), 2 fette di petto di pollo, tanta insalata e tanta acqua

  4. #34
    Data Registrazione
    Jun 2007
    Località
    Milano
    Messaggi
    779

    Predefinito

    allenamento di oggi, l'ultimo prima di andare in vacanza, quindi ho dato tutto me stesso (in modo che i miei muscoli rimangano occupati per un po' per recuperare intanto che rimarrò lontano dalla ghisa §-92)

    stacchi da terra 6x3, 90/110/130x3 e per rendere il tutto più tosto il bilanciere era a 15 cm da terra, chiuse per un soffio...gambe e schiena in particolar modo ne avranno per una settimana

    scrollate 2x8, 100 sfiorata la tragedia: all'ultima ripetizione mi stava per scappare il bilanciere (presa doppia pronazione) cmq tutto bene ciò che finisce bene

    lento avanti 3x6, 50 stretto i denti e chiuse

    trazioni 3x6, ecco, questo è l'unico esercizio che non mi ha impegnato più di tanto

    curl con bilanciere dritto 3x6, 40 bella! esecuzione impeccabile, nessun dolore all'avambraccio, sono tornato quello di prima

    crunch obliqui 2x15

    per questo allenamento mi metto un 9+, ottimo sono pronto per stare una settimana o due a crogiolarmi sotto il sole e a nuotare (sperando che il mio apparato locomotore risponda ancora)

  5. #35
    Data Registrazione
    Jun 2007
    Località
    Milano
    Messaggi
    779

    Predefinito

    eccomi tornato dalle vacanze e nessuno che abbia scritto sul mio diario...sono un po' deluso, ma va be'. Allora, l'ultimo allenamento coi cedimenti ha funzionato bene è ho avuto doms per un bel po' di tempo (lo so che doms non è sinonimo di allenamento efficace, però cmq significa che ho spremuto ben bene i miei muscoli).
    La prima settimana di vacanza l'ho passata al mare da me a Massa, la seconda a Malta con 3 amici e 3 amiche, posto squallido ma vacanza stupenda. Non potendo seguire una dieta ho ivi cercato di mangiare tanto e poche porcherie compensando le carenze coi mezzi a mia disposizione, ad esempio a colazione ho aggiunto 3 uova (oltre a latte, caffè e tutto il resto solito), a pranzo solitamente più di 2 panini non mangiavo, mentre la sera pasto completo...per quel che mangiavo alla sera ho lasciato di stucco i miei amici, finendo anche ciò che loro lasciavano nei piatti! Nonostante tutto in quelle 2 settimane ho perso 2,5 chili (per quasi metà dovuti cmq a liquidi, visto che lì faceva un caldo cane e l'acqua del rubinetto era assolutamente imbevibile).
    Dopo queste due settimane ai primi di agosto sono andato sul lago Maggiore dai miei, dove in 15 giorni ho recuperato tutto il mio peso (stamattina 84,1 kg) e dove c'è una palestra dove ho fatto la prima settimana "riabilitazione", poi la seconda ho ripreso l'allenamento di prima. Non ricordo bene i carichi, cmq tutto bene, solo lo squat mi ha causato dei dolori terribili ai quadricipiti e ai glutei...forse ho preteso troppo con 2 settimane di fermo...
    Oggi pomeriggio faccio una full-body, domani parto e vado in ritiro in montagna da un mio amico in provincia di Bergamo che devo preparare un esame , poi da settimana prossima riprendo allenamenti regolari. Da settembre basta pesi a casa e mi iscrivo in palestra.

    P.S. a riguardo, mentre ero a Malta ho detto di questo mio proposito della palestra al gruppo e una delle ragazze mi ha detto che non ce n'è affatto bisogno, che così son già ben messo, e a ruota è stata seguita da un'altra ragzza e da un mio amico, io ovviamente gli ho zittiti tutti ma mi ha fatto molto piacere (una prima soddisfazione)
    Ultima modifica di HokaHey87; 20-08-2007 alle 02:48 PM

  6. #36
    Data Registrazione
    Jun 2007
    Località
    Milano
    Messaggi
    779

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da HokaHey87 Visualizza Messaggio
    eccomi tornato dalle vacanze e nessuno che abbia scritto sul mio diario...sono un po' deluso, ma va be'. Allora, l'ultimo allenamento coi cedimenti ha funzionato bene è ho avuto doms per un bel po' di tempo (lo so che doms non è sinonimo di allenamento efficace, però cmq significa che ho spremuto ben bene i miei muscoli).
    La prima settimana di vacanza l'ho passata al mare da me a Massa, la seconda a Malta con 3 amici e 3 amiche, posto squallido ma vacanza stupenda. Non potendo seguire una dieta ho ivi cercato di mangiare tanto e poche porcherie compensando le carenze coi mezzi a mia disposizione, ad esempio a colazione ho aggiunto 3 uova (oltre a latte, caffè e tutto il resto solito), a pranzo solitamente più di 2 panini non mangiavo, mentre la sera pasto completo...per quel che mangiavo alla sera ho lasciato di stucco i miei amici, finendo anche ciò che loro lasciavano nei piatti! Nonostante tutto in quelle 2 settimane ho perso 2,5 chili (per quasi metà dovuti cmq a liquidi, visto che lì faceva un caldo cane e l'acqua del rubinetto era assolutamente imbevibile).
    Dopo queste due settimane ai primi di agosto sono andato sul lago Maggiore dai miei, dove in 15 giorni ho recuperato tutto il mio peso (stamattina 84,1 kg) e dove c'è una palestra dove ho fatto la prima settimana "riabilitazione", poi la seconda ho ripreso l'allenamento di prima. Non ricordo bene i carichi, cmq tutto bene, solo lo squat mi ha causato dei dolori terribili ai quadricipiti e ai glutei...forse ho preteso troppo con 2 settimane di fermo...
    Oggi pomeriggio faccio una full-body, domani parto e vado in ritiro in montagna da un mio amico in provincia di Bergamo che devo preparare un esame , poi da settimana prossima riprendo allenamenti regolari. Da settembre basta pesi a casa e mi iscrivo in palestra. Ciao a tutti
    ho dimenticato un aneddoto gustoso:
    essendo a conoscenza della mia passione per la carne (ahimè) rossa, e sapendo che a malta di carne non ne avrei mangiata come mio solito (anzi di bistecche non ne ho mangiate affatto, solo pollo, coniglio e simili), quando sono tornato i miei mi hanno fatto trovare 1,4 chili di fiorentina (N.B. pesata con l'osso), che non ho esitato a spazzarmi per intero in una sola cena sotto gli occhi nenache poi tanto sbalorditi dei miei genitori...quanti vizi!!!

  7. #37
    Data Registrazione
    Apr 2007
    Località
    Sardegna
    Messaggi
    1,501

    Predefinito

    Azzò, buona la fiorentina!

    Contento di rivederti nel forum...!

  8. #38
    Data Registrazione
    Jun 2007
    Località
    Milano
    Messaggi
    779

    Predefinito

    premessa:
    da settembre ho intenzione di eliminare dalle mie due fullbody gli esercizi che interessano più strettamente le braccia (panca presa stretta, dips, curl) e di riunirli in una terza seduta settimanale. Così dovrei ottenere due effetti:
    1) nelle due fullbody posso concentrarmi maggiormente sui fondamentali (squat, panca, stacco e compagnia bella)
    2) per far crescere ste cribbio di braccia aumento un po' il volume, tentar non nuoce (almeno spero)

    Inoltre ieri ho avvertito un dolore alla caviglia sinistra, dovuto alla corsa che sono andato a farmi due giorni fa per le strade saliscendi del lago (a proposito, sul lago ho anche nuotato parecchio, e nuotare sul lago ti ammazza, e sono uscito due volte in kayak).

    Così ieri ho deciso di non fare per questa volta allenamento delle gambe ma solo il "sopra" del corpo:

    lento avanti 3x6, 46 ci sono andato piano che era un po' che non lo facevo
    dips 3x8, peso corporeo
    french press con bilanciere 3x12, 26
    trazioni presa stretta 3x6, peso corporeo
    curl con bilanciere 3x8, 36, l'ultima serie l'ho conclusa alle 6 ripetizioni per un attimo di distrazione dovuta da rumori domestici
    curl alternato in piedi, 3x12, 14

    Allenamento delle braccia di prova, carichi bassi, poco sforzo, oggi nessun doms, voto 6 e commento "suo figlio poteva fare di più, ha le capacità ma non si applica (causa breve pausa estiva)"
    Ultima modifica di HokaHey87; 21-08-2007 alle 09:27 AM

  9. #39
    Data Registrazione
    Jun 2007
    Località
    Milano
    Messaggi
    779

    Predefinito

    a settembre: probabilissima iscrizione in palestra eproposta nuova scheda:

    squat 5x3
    calf 2x20
    panca 3x6
    croci 2x12 (serie lattacide, non so se sono meglio coi manubri o ai cavi)
    pulley o rematore 3x6
    sit up con sovraccarico 2x15

    stacco 5x3
    leg curl 3x6
    lento avanti 3x6
    aperture laterali 2x12 (serie lattacide)
    trazioni presa larga 3x6
    obliqui 2-2x15
    lavoro per la cuffia dei rotatori

    panca presa stretta 3x6
    dips per tricipiti 3x8
    french press 3x12 (o comunque un esrcizio di isolamento per tricipiti, serie lattacide)
    trazioni presa stretta 3x6
    curl in piedi con bilanciere 3x8
    curl seduto con manubri 3x12 (serie lattacide)

    quindi le mie domande sono:
    1) può funxionare?
    2) se si: come faccio le croci e cosa è meglio per i tricipiti?

  10. #40
    Data Registrazione
    Jun 2007
    Località
    Milano
    Messaggi
    779

    Predefinito

    NO: ho dato un occhio ai nuovi orari dell'università e cribbio! Non mi permetteranno di andare in palestra più di 2 volte a settimana

    comunque qualche modifica alla scheda la voglio dare, aumentando un poco il volume ma mantenendo 2 fullbody settimanali e concentrandomi un po' di più sugli esercizi per petto e tricipiti

    PRIMA:
    lunedì
    Zercher squat 5x2
    calf 2x12
    panca 3x6
    panca presa stretta 2x8
    dip 2x12
    rematore 3x6
    sit up con sovraccarico 2x20

    giovedì
    stacchi 6x3
    scrollate 2x8
    military press 3x6
    trazioni supina 3x6
    curl (in teoria...)
    crunch per gli obliqui 2x15-15
    cuffia dei rotatori

    ORA:
    lunedì
    squat (classico) 5x3
    calf 2x20
    panca 3x6
    panca presa stretta 3x6
    curl in piedi con bilanciere 3x6
    curl su inclinata con manubri 2x12
    sit up con sovraccarico 2x12(o più)
    lavoro per cuffia dei rotatori

    giovedì
    stacchi 5x3 (sumo per i primi 2 mesi, poi molto probabilmente gli sostituirò con i classici, per me più scomodi ma cmq da fare..no?)
    leg curl 3x6
    lento avanti 3x6
    panca inclinata 3x6
    trazioni 3x6 (presa larga prona per i primi 2 mesi, poi si vedrà se risostituirle con le strette supine)
    pulley basso o rematore 3x6
    crunch obliqui 2-2x12
    lavoro per cuffia dei rotatori
    Ultima modifica di HokaHey87; 26-08-2007 alle 04:14 PM

  11. #41
    Data Registrazione
    Jun 2007
    Località
    Milano
    Messaggi
    779

    Predefinito

    Seconda soddisfazione di 1 anno di allenamento:
    vado a giocare a tennis per la prima volta nella mia vita con un mio amico e suo padre, i quali invece ci giocano da anni. Il padre mi squadra e mi dice: "Ehi, come fai ad avere delle coscie così muscolose?"...pur non essendo enormi evidentemente spiccano, questo mi da molta soddisfazione.
    In seguito ho fatto un ragionamento: le gambe le alleno 2 volte a settimana 1 di squat e 1 di stacchi per prime in ogni wo (intensi e poco volume, praticamente nessun complementare); cosa può aver provocato una loro crescita maggiore rispetto al resto del corpo?
    Se applicassi uno stile d'allenamento simile anche ad altri muscoli potrei ottenere gli stessi risultati?
    (Es. petto: sposto la panca come primo es nei wo e la fo 2 volte a settimana)

  12. #42
    Data Registrazione
    Jun 2007
    Località
    Milano
    Messaggi
    779

    Predefinito

    ieri mi sono iscritto in palestra! (niente più clean and jerk per caricarsi il bilanciere sulle spalle prima dello squat), torniamo a noi:

    squat 5x3, 40,70,80,80,80,80
    calf 2x20, 100
    panca piana 3x6, 60
    panca inclinata 3x6, 46 (prima volta che la facevo in vita mia!)
    curl con bilanciere angolato 3x6, 32
    curl manubri seduto su inclinata 2x12, 12
    un po' d'addominali

    ottima ripresa, oggi nessun doms, solo un po' d'indolenzimento ai glutei e al petto

  13. #43
    Data Registrazione
    Jun 2007
    Località
    Milano
    Messaggi
    779

    Predefinito

    allenamento bellissimo quello di ieri, in palestra di domenica non c'era nessuno!

    stacchi 5x3, 50,80,110,110,110
    leg curl 3x6, non gli avevo mai fatti quindi ci sono andato piano, ciò nonostante oggi i femorali mi tirano parecchio)
    lento avanti 4x6, 45,45,50,50
    panca presa stretta 3x6, 50
    lat machine presa larga 3x6, 65
    pulley 3x6, 65 (avrei potuto fare di più in entrambi questi ultimi due esercizi...ma proseguiamo per gradi visto che sono esercizi parzialmente nuovi)
    ho saltato gli addominali e la cuffia perchè ero in ritardo, gli farò domani a casa...faccio cmq corsa defaticante e stretching

    ottimo allenamento, sono soddisfatto soprattutto per il lento avanti. Avrei potuto mettere qualche chilo in più anche negli stacchi.

  14. #44
    Data Registrazione
    Jun 2007
    Località
    Milano
    Messaggi
    779

    Predefinito

    ieri ho rifatto l'esame di bilancio (quello che all'inizio del mio diario mi era andato di m.e.r.d.a.), era difficilissimo! lo scorso erano 7 domande per 2 ore e mezza di tempo, questo 6 domande con solo 1 ora e mezza ed esercizi altrettanto difficili, una ragazza è adirittura scoppiata in lacrime ...non azzardo previsioni sull'esito per non portarmi iella, dico solo che è andato meglio dello scorso...

    cmq il fatto che sia durato solo un'ora e mezza ha un risvolto positivo: mi ha lasciato il tempo di tornare a casa, preparare la borsa e filare in palestra prima di cena!

    allenamento cmq molto fiacco, probabilmente ero provato dall'esame:

    squat 5x3, 50,80,85,85(solo 2 ripetizioni), scendo a 82
    calf 2x15-12, 100 (fatti alla macchina...più tosti che al rack)
    panca 3x6, 65
    panca inclinata 3x6, 48
    curl con bilanciere 3x8-6-6, 36
    curl su inclinata con manubri 2x12, 14 (ultime ripetizioni chiuse a fatica)
    salto gli addominali e la cuffia perchè è tardi (gli farò oggi o domani a casa)
    stretching, defaticamento, doccia, cenone a casa con parenti e abbuffata colossale: antipasti di ogni tipo, 2 etti e passa di pasta con gamberetti zucchine e zafferano, 4 fette (fette spesse 1cm tagliate al coltello, non fettine trasparenti all'affettatrice) di arrosto alla toscana, macedonia e ahimè dolce e vino, mea culpa...d'altronde dovevo pur recuperare dopo una giornata così stressante per mente e corpo, il tutto seguito da 9 ore di sonno). Oggi mi sento rinato.

    Ultima modifica di HokaHey87; 07-09-2007 alle 08:51 AM

  15. #45
    Data Registrazione
    Jun 2007
    Località
    Milano
    Messaggi
    779

    Predefinito

    stacchi 5x3, 50,90,110,120,125
    lento avanti seduto 3x8-6-6, 50,55,55
    panca presa stretta 3x6, 56
    lat machine presa larga 3x6, 65
    una manciata di trazioni alla sbarra in presa supina, addominali, corsa defaticante, stretching e tutti a casa

    discreta seduta: stacchi perfetti, sarei potuto salire ancora di più senza problemi (trovo molte meno difficoltà a progredire negli stacchi rispetto allo squat), leg curl saltate per femori ancora tirati, tutto bene il resto
    voto:7-

Discussioni Simili

  1. [Diario] Il diario di Madrak
    Di madrak nel forum Online Training Journal
    Risposte: 862
    Ultimo Messaggio: 20-12-2021, 09:51 AM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home