
Originariamente Scritto da
IronPaolo
Ok, siamo in linea:
3+1 e 3+1. Lo scarico fallo se sei stanco, se senti che i carichi non aumentano... insomma, non voglio dare l'impressione che non serva, perchè serve, però non è un obbligo. Fai 3 settimane. Poi vedi. Se hai messo poco, non vorrai fare lo scarico. Semplicemente
Ok per le alzate laterali. E' che io le considero un complementare "terapeutico" e di puro BB. Di solito le faccio dicendo "10 minuti di spalle" e metto quello che viene. Fai pure!!
Per il box squat, essendo un esercizio in cui devi sederti indietro e bla bla bla, se non sei seguito, puoi sostituirlo con altro. Oppure, prova! Meglio una cosa che ti incuriosisce che una che devi fare perchè te l'ha detta qualcuno.
Nello squat ti suggerisco comunque una progressione di carico. Qualunque sia. Fare sempre le stesse cose, fermarsi a dire "oggi avrei dovuto fare 8 rip, ne ho fatte 7, riprovo la prossima volta" è meno performante di dire "oggi devo fare 4x8, la prossima volta 3x6 con più peso". Oppure, ripeto, se vuoi imparare la tecnica, lo stesso schema dello stacco.
Stessa risposta che per le spalle

per i pettorali
Ok per lo schema delle trazioni!
Come nota, non vorrei che ti sembrassi troppo accomodante, però penso che se l'idea di base è buona o quanto meno ragionevole, le variazioni su questa siano tantissime. Ovvio che si potrebbe discutere per ore se questa scheda è buona o meno. Invece di 2x12 facciamo un 3x8 e così via.
Però se, appunto, la scheda è "decente", quello che conta è la sua messa in pratica e il riadattamento intelligente in corso d'opera. Inutile scrivere 4-6-8-10 se poi fai il botto al "6" e ci vogliono 10' perchè tu possa fare l'"8". Cioè: una idea buona realizzata male.
Perciò ora tutto sta a provare e a scrivere quello che viene fuori.
Segnalibri