Pagina 3 di 60 PrimaPrima 1234567891011121353 ... UltimaUltima
Risultati da 31 a 45 di 893

Discussione: Diario di Lady Oscar

  1. #31
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,378

    Predefinito

    il post in cui mi sono gia espresso si trova nella sezione femminile, nel post in cui si parlava di ritenzione idrica
    https://www.bbhomepage.com/forum/showthread.php?t=11215

    riporto la parte saliente
    la cellulite è la manifestazione di una sofferenza cellulare, precisamente degli adipociti (le cellule che contengono l'adipe).
    gli esercizi anaerobici o aerobici ad alta intensità e prolungati comportano la produzione di una sostanza di scarto che si chiama acido lattico.
    questo acido lattico è appunto acido, immaginatelo come una sostanza irritante (sto semplificando al massimo, visto che ci sarebbe un passaggio in cui intervengono le prostaglandine)...

    prendiamo un soggetto con la predisposizione ad avere un'irritazione degli adipociti (cellulite), aggiungiamo questo fattore irritante (acido lattico).. il risultato è presto detto:
    le cellule si infiammano ancora di + e reagiscono gonfiandosi di liquido, un pò come quando avete un'irritazione, la zona si gonfia..

    come comportarsi quindi?

    cosa NON fare:- evitare gli sforzi intensi prolungati, quelli cioè che portano ad un accumulo di acido lattico.
    - esercizi con ripetizioni alte (sopra le 8-10)
    - cyclette o lezioni di step a frequenza selvaggia.. quelle attività in cui ad un certo punto si avverte proprio un gonfiore, una difficoltà a muovere le gambe.. quello è l'effetto dell'acido lattico.
    -evitare abiti troppo stretti, che bloccano la circolazione, questo è causa di stress per le cellule.


    cosa fare:
    - esercizi a basso n° di ripetizioni con pesi adeguati
    (stimolano la crescita muscolare, + muscolo = + calorie bruciate, aumentano il metabolismo agendo sull'assetto ormonale)

    - aerobica a bassa intensità (bisognerebbe mantenersi entro il range alattacido.. diciamo che dovreste evitare di avere il fiatone, anche lunghe passeggiate possono essere indicate)

    - dopo l'allenamento favorire lo smaltimento di acido lattico..
    per esempio stando una decina di minuti con le gambe all'aria.. capisco che potrebbe farvi sentire ridicole, potete approfittarne per fare addominali [gambe appoggiate al muro])
    oppure allenando una zona del tronco che riuscite a riempire di sangue.. in questo modo favorite il deflusso di sangue + a.lattico dalle gambe.

    mi fermo qui, spero di essere stato chiaro, ma soprattutto utile.
    Ultima modifica di °°sOmOja°°; 11-05-2006 alle 03:49 PM

  2. #32
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,378

    Predefinito

    per quanto riguarda il good morning.. i muscoli interessati sono praticamente gli stessi coinvolti nello stacco.. fatta eccezione per i muscoli della schiena che agiscono sugli arti superiori (quindi trapezio, romboide, gran dorsale, deltoide posteriore)..
    il motivo è intuitivo:
    nel good morning devi sollevare un peso poggiato sulla schiena (quindi utilizzi lombari, glutei e cosce)
    nello stacco non solo devi sollevare un peso utilizzando i muscoli impiegati nel good morning, ma in + devi anche tenerlo in mano (con tutte le conseguenze che ne derivano).

    il coinvolgimento muscolare è diverso, anche per glutei e femorali, non sono quindi esercizi UGUALI, però sono piuttosto simili.

  3. #33
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    846

    Predefinito

    Caro Somo, conosco benissimo questo post, me lo sono stampato e messo in camera mia a portata di mano insieme a tutta la documentazione che ritengo interessante e utile!
    Ogni giorno mi metto 20 minuti a gambe all'aria;
    Non uso abiti troppo stretti;
    Sto bevendo 3 lt. di acqua al giorno;
    Sto lavorando a basse ripetizioni.
    Forse cammino troppo non so...

  4. #34
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,378

    Predefinito

    brava ale!
    e come sta andando? come ti vedi?

  5. #35
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    846

    Predefinito

    Caspita le cose sono di gran lunga migliorate,anche se non riesco in nessun modo a mandare via le mie due famose striscioline di grasso che si sono instaurate sotto i glutei, moh tra un po' faccio loro pagare pure l'affitto!!!
    Che palle, i muscoli però ci sono e si vedono anche, non come vorrei, ma c'è tempo!Ho comprato la cremina Iodase consigliata da Lalla per provare a scioglierli.La sto usando dal 27 aprile.

  6. #36
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    846

    Predefinito

    Allenamento di ieri 11-05-2006

    B (petto-dorsali-bicipiti-lombari-addominali)

    3x10 distensioni con bilanciere su panca orizzontale
    3x10 croci su panca orizzontale

    3x10 rematore con bilanciere
    3x10 torsioni con rotazioni interne manubri

    1x6 5 kg 1x8 4 kg 1x12 3kg curl concentrato
    3x10 martello (non ricordo il nome) con manubri 3kg

    3x15 iperextension (avrei dovuto fare il good morning ma ho fatto la prima serie da 10 fatta male e ho lasciato perdere)

    addominali:
    3x15 crunch inversi panca inclinata
    3x20 crunch su panca con peso 2kg
    2x15 sit up

    Al termine dell'allenamento ho mangiato 3 prugne secche e 3 noci.

  7. #37
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    846

    Predefinito

    Questa settimana è stata un po' sfasara per cui mi sono dovuta allenare da sola anche di sabato, cos' ho completato la rotazione A B A.
    Questo è stato l'allenamento di oggi:
    A

    3x8 squat 14 kg 30" pausa
    3x8 affondi su pedana totale manubri 10 kg 30" pausa
    3x10 mezzi stacchi alla rumena bilanciere 20 kg 30" pausa

    3x10 esercizio unilaterale per deltoide anteriore - gancio 50" pausa
    3x12 alzate laterali 20" pausa
    3x10 distensioni alla arnold 30" pausa

    3x8 dip su panca
    non sono riuscita a fare nessun altro esercizio per i tricipiti

    Giovedì ho fatto per la prima volta i sit up su panca inclinata 2x15, poi ho fatto, sempre su panca inclinata 3x15 crunch inversi e infine 3x20 con peso 2 kg su panca orizzontale.Risultato, oggi non riesco nemmeno a starnutire e a tossire e di conseguenza ho fatto UNA SOLA RIPETIZIONE. Insomma niente addominali, non riesco a muovermi.Sono felice però, sto andando avanti e riesco finalmente a lavorare gli addominali su panca inclinata.

  8. #38
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    846

    Predefinito

    A proposito, stamattina ho fatto, anzi ho guardato mia zia che mi faceva il pane di segale 100% integrale e 100% biologico, così qualche volta me lo farò da sola. Io ho fatto solo le formine.Porzioni già pronte da 30 massimo 50 grammi l'una. Sono costretta a farlo perché di segale integrale non lo trovo, quindi vado al negozio biologico e compro farina e lievito.Poi dopo pranzo ho fatto le ciambelle di segale integrale e biologiche al 100%.Queste sola sola, mia zia le ha solo messe nel forno.Ora vado nella sezione apposita e posto la ricetta.Almeno qundo avrò voglia di dolce la potrò soddisfare con una ciambellina a basso indice glicemico.

  9. #39
    Data Registrazione
    Oct 2005
    Località
    OP 100kg;DIP +85kg;DL 210kg da 19cm;BP 150kg
    Messaggi
    2,159

    Predefinito

    Brava...poi le cose fatte in casa almeno sai cosa ci sta davvero dentro.

  10. #40
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    846

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da ROCCIA86
    Brava...poi le cose fatte in casa almeno sai cosa ci sta davvero dentro.
    Appunto...non avendo messo lievito sono uscite sottili come ostie e croccanti come biscotti, ma ti assicuro che sono buonissime.La mattina per colazione immerse nel tè, saranno perfette...

  11. #41
    Data Registrazione
    Oct 2005
    Località
    OP 100kg;DIP +85kg;DL 210kg da 19cm;BP 150kg
    Messaggi
    2,159

    Predefinito

    Mi stai facendo venire voglia...
    Le cose fatte in casa sono un 'altra cosa.

  12. #42
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    846

    Predefinito

    Allenamento del 15-05-2006
    Ho effettuato alcune modifiche.Viste le precedenti difficoltà ad eseguire i tricipiti e i deltoidi insieme ho variato la scheda B in questo modo:

    B (petto-dorsali-bicipiti-tricipiti-lombari-addominali)

    3x10 distensioni con bilanciere su panca orizzontale
    3x10 croci su panca orizzontale

    3x10 rematore con bilanciere
    3x10 torsioni con rotazioni interne manubri

    1x6 5 kg 1x8 4 kg 1x12 3kg curl concentrato

    3x8 dip su panca
    (per ora non sono in grado di fare altro, come prossimo obiettivo non ho l'aggiunta di un altro esercizio ma un 3x10)

    addominali:
    3x15 crunch inversi panca inclinata
    3x20 crunch panca inclinata con peso 2kg
    due minuti di ......(chiedo il nome poi lo aggiungo)

    3x15 iperextension

    Al termine una banana
    Ultima modifica di Lady Oscar; 15-05-2006 alle 08:05 PM

  13. #43
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    846

    Predefinito

    A proposito una domanda...Siccome non prendo proteine o altro, cosa mi consigliate come cibo pre-allenamento?Al termine mangio una banana o un cucchiaino abbondante di miele, ma prima?

  14. #44
    Data Registrazione
    Oct 2005
    Località
    OP 100kg;DIP +85kg;DL 210kg da 19cm;BP 150kg
    Messaggi
    2,159

    Predefinito

    Potresti mangiare un 40-50g di parmigiano.

  15. #45
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    846

    Predefinito

    Ho lasciato da parte per un po' di tempo i formaggi e i cibi contenenti lattosio.Qualcos'altro?

Discussioni Simili

  1. [Diario] Il diario di Madrak
    Di madrak nel forum Online Training Journal
    Risposte: 862
    Ultimo Messaggio: 20-12-2021, 09:51 AM
  2. Lady gaga
    Di mattia.88 nel forum Rest Pause
    Risposte: 30
    Ultimo Messaggio: 28-11-2008, 10:40 PM
  3. oscar contin
    Di walter46 nel forum Posedown - Galleria Fotografica
    Risposte: 16
    Ultimo Messaggio: 01-06-2006, 11:08 AM
  4. Auguri Rossfin e Lady Cora
    Di bbhomepage nel forum Rest Pause
    Risposte: 29
    Ultimo Messaggio: 03-07-2003, 04:38 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home