Pagina 3 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima
Risultati da 31 a 45 di 47

Discussione: consigli per mio allenamento massa

  1. #31
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,410

    Predefinito

    una curiosità.. un mio amico (che allena diversi tipi di atleti,tra cui piloti di formula1) ha programmato un allenamento che ha chiamato BLD (.. non ricordo esattamente l'acronimo, ma sarebbe "acido lattico dowloader"..)
    dò solo un accenno perchè nn so quanto lui voglia diffondere la tecnica..
    in pratica si lavora su alte ripetizioni, con jumpset botta e risposta (cioè di muscoli antagonisti) per qualche serie.. per esempio petto-dorso
    poi si fanno 3minuti di aerobica ad una "certa" frequenza (che non specifico) e poi si riprende nuovamente il lavoro con i pesi.

    sembra strano, ma il lavoro aerobico al posto dei recuperi tra le serie rende l'allenamento meno faticoso.. in quanto il movimento di grosse masse muscolari (gambe) aumenta la circolazione sanguigna ed in particolare il flusso dall'alto verso il basso di sangue + acido lattico.. il quale viene "depurato" dal fegato.

    so che magari la cosa può apparire noiosa ai +, ma era per dare un'idea di quanto un apparato cardio-vascolare efficiente possa fare la differenza.

  2. #32
    Data Registrazione
    Apr 2006
    Località
    128-102-130
    Messaggi
    1,565

    Predefinito

    A me tra una serie e l'altra mi viene naturale saltellare e far "frustare" i muscoli come per asciugarli dal sangue e respirare profondamente per ossigenarli...

    quote somo: "per quanto riguarda la secrezione di testo, con l'aerobica c'entra poco, semmai "stimolerebbe" il gh. "...... Beh,meglio che niente !!!!

  3. #33
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Fuckin' Animal
    Messaggi
    8,528

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da °°sOmOja°°
    non sono daccordo.

    resta comunque il fatto che l'alimentazione, in qualunque sport, è FONDAMENTALE.
    e per alimentazione non intendo solo quanti grammi di proteine al giorno, ma anche le proporzioni con gli altri macronutrienti, vitamine, sali..acqua
    non decontestualizzate le cose... è ovvio che i macronutrienti devono crescere armoniosamente... ma è un dato di fatto che per mettere su muscoli servano le proteine...
    ciao somo

  4. #34
    Data Registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    951

    Predefinito

    ottimo miglioramento impreza, complimenti

  5. #35
    Data Registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    202

    Predefinito

    non conosco il tipo di allenamento , pero' a quanto vedo l'attivita cardiovascolare e' inserita alla grande in questo tipo di allenamento . sei d'accordo con me a quanto pare riguardo l'allenamento aerobico e cardio anche in fase di massa ecc.

  6. #36
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,410

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da kickboxer_87
    non decontestualizzate le cose... è ovvio che i macronutrienti devono crescere armoniosamente... ma è un dato di fatto che per mettere su muscoli servano le proteine...
    ciao somo
    non decontestualizzare tu..
    è un dato di fatto che l'attività anaerobica lattacida si svolge utilizzando zuccheri e amminoacidi.. che i muscoli si gonfiano di glicogeno e che l'insulina ha un effetto anabolico. quindi anche i carboidrati servono per mettere su muscoli

    è un dato di fatto che senza grassi essenziali vai incontro a patologie, che gente con carenze di colesterolo non può sintetizzare ormoni steroidei (testosterone, estrogeni..) quindi anche i grassi servono per mettere su muscoli.

    è un dato di fatto che le vitamine, sebbene necessarie in piccole dosi, siano essenziali per svolgere attività varie, tra cui enzimatiche e che una loro carenza porta a gravi disturbi (di sicuro l'ultima cosa che faresti sarebbe mettere su muscoli )

    potrei andare avanti con gli oligoelementi ma mi fermo

  7. #37
    Data Registrazione
    Apr 2006
    Località
    128-102-130
    Messaggi
    1,565

    Predefinito

    Perchè?, proprio sul più bello di fermi...boh..
    DA quanto ho capito, bisognerebbe mangiare di tutto,pulito e con un certo equilibrio,e penso che questo già lo potrebbe assolvere la dieta mediterranea,poi, si da un po più di importanza a cibi (o simil-cibi) che vadano a incentivare l'ipertrofia muscolare....

    quasi dimenticavo,Hombre grazie, come al solito sei troppo gentile

  8. #38
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,410

    Predefinito

    la ripartizione dei macronutrienti andrebbe regolata sul singolo, visto che non tutti rispondiamo allo stesso modo..per esempio io posso tollerare bene basse quantità di carboidrati o avere difficoltà nella digestione di cibi proteici.. la dieta mediterranea è UN tipo di approccio, che può anche andare bene.
    (ovviamente la dieta mediterranea non è pasta, pane e brioscine [togli anche brioscine].. come forse si intuisce attraverso i media)

  9. #39
    Data Registrazione
    Apr 2006
    Località
    128-102-130
    Messaggi
    1,565

    Predefinito

    no no,io intendo (forse sbagliando) la dieta mediterranea quella che comprende una grande varietà di alimenti come carni rosse e bianche,pesci,crostacei,pasta,olio d'oliva,legumi,ortaggi,frutta fresca e secca,miele,latticini/formaggi,insalate etc etc ...insomma di tutto,bisogna proprio sforzarsi per non fare una dieta equilibrata..e che siamo tedeschi che vanno avanti a wurstel e senape??

  10. #40
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,410

    Predefinito

    beh, che io sappia la dieta mediterranea (quella originaria) è caratterizzata da:
    -piatti unici (p.e. pasta e legumi, pasta con sugo del pesce, pasta con sugo di carne)
    -abbondanza di cereali (quindi la pasta fatta con diverse farine e non raffinate)
    -poca carne, preferibilmente bianca e pesce
    -olio di oliva (preferibilmente extravergine)
    -frutta e verdura
    -derivati del latte

    poi chiaramente si basa anche sulla varietà degli abbinamenti.
    Ultima modifica di °°sOmOja°°; 05-05-2006 alle 10:22 AM

  11. #41
    Data Registrazione
    Apr 2006
    Località
    128-102-130
    Messaggi
    1,565

    Predefinito

    ok, ho fatto una ricerchina e ho becato questo:

    Il modello della dieta mediterranea, ormai apprezzato dai nutrizionisti di tutto il mondo, è rappresentato con l’immagine simbolica di una piramide. Gli alimenti più importanti, di cui si deve fare un maggiore consumo, si trovano negli strati inferiori.

    Alla base troviamo i cereali, che insieme alle patate costituiscono una fonte di carboidrati complessi - quindi energia senza grassi - e di fibra. Salendo troviamo i gruppi di frutta (2-3 porzioni al giorno), ortaggi e verdure (in abbondanza), che contengono anch'essi fibra e sostanze antiossidanti, insieme all'olio d'oliva (quest’ultimo da consumarsi giornalmente ma con moderazione!). Sempre da consumare quotidianamente, latte e yogurt.

    Al centro della piramide ci sono gli alimenti da consumare non quotidianamente ma più volte alla settimana (con l’eccezione del latte e dello yogurt, da consumare tutti i giorni): si tratta dei cibi di origine animale, per esempio il pesce, le carni bianche, i formaggi (preferibilmente quelli freschi); da consumare con più parsimonia le carni rosse e le uova. Molto importanti sono poi i legumi, un'ottima fonte di proteine vegetali.

    Al vertice della piramide ci sono infine gli alimenti da consumare con moderazione: gli zuccheri (e quindi i dolciumi), le salse e i grassi (con l’eccezione, come si è detto, dell’olio d’oliva) ed il vino.

    Nella piramide alimentare mediterranea non esistono alimenti proibiti, ma soltanto cibi che vanno mangiati più o meno spesso. Gli alimenti da consumare quotidianamente sono quindi cereali, frutta, verdura e olio d'oliva, integrati con modiche quantità di latte e yogurt. È importante sottolineare che l’attività fisica deve essere parte integrante di questo sano modello alimentare; non a caso, le linee-guida nutrizionali più aggiornate l’hanno inserita nello zoccolo della piramide, assieme all’acqua (di cui si consiglia un consumo di 1,5-2 litri al giorno


    miii Somo siamo OT ma di brutto brutto....che 3d è uscito fuori ?? Bello però..

  12. #42
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,410

    Predefinito

    in verità non credo che questo tipo di alimentazione sia l'ideale per un bodybuilder..
    al di là del fatto che bisognerebbe valutare la soggettività delle risposte, ad esempio anche in base al gruppo sanguigno.. ma qui ci addentreremmo in un discorso troppo lungo e oltretutto siamo talmente off topic che mi bannerei da solo.

  13. #43
    Data Registrazione
    Apr 2006
    Località
    128-102-130
    Messaggi
    1,565

    Predefinito

    Giuro che chiudo l' OT
    si si ,ho solo riportato cosa è tale dieta, non dico che sia ideale per un BB, ma essendo cosi vasta puoi scegliere e giostrare all'interno della stessa tutti gli alimenti di cui avresti bisogno per il tuo scopo ...

  14. #44
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,410

    Predefinito

    beh, si, ma a sto punto non è la stessa cosa dire:
    "magno come me pare"?

  15. #45
    Data Registrazione
    Apr 2006
    Località
    128-102-130
    Messaggi
    1,565

    Predefinito

    ma no,naturalmente le quantità e gli alimenti da scegliere devono essere giuste e variare insieme all'allenamento...

Discussioni Simili

  1. Il mio diario: il mio percorso con la ghisa !
    Di lippi nel forum Online Training Journal
    Risposte: 60
    Ultimo Messaggio: 26-05-2014, 03:12 PM
  2. Intregazione...consigli per ottimizzare il mio allenamento
    Di Luca strife nel forum Integratori Alimentari
    Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 29-09-2011, 11:24 PM
  3. Il mio piano alimentare + il mio allenamento + qualche domanda.
    Di Raise_Hell nel forum Alimentazione & Nutrizione
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 14-04-2011, 05:28 PM
  4. Consigli per il mio allenamento a casa!!
    Di TripleHage nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 15
    Ultimo Messaggio: 27-05-2007, 10:52 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home