e infatti essendo io completamente analfabeta me la son fatta leggere da Tony FrattoOriginariamente Scritto da IronPaolo
![]()
p.s. questa è preistoria ragà !
e infatti essendo io completamente analfabeta me la son fatta leggere da Tony FrattoOriginariamente Scritto da IronPaolo
![]()
p.s. questa è preistoria ragà !
meglio le x-rep senza ombra di dubbio.Originariamente Scritto da IronPaolo
![]()
il perchè funziona è molto semplice:eseguire delle singole massimali può eccitare il snc in modo tale da attivare più fibre muscolari nel set successivo;ciò avviene perchè l'esecuzione del set pesante inganna il sistema nervoso e lo spinge a prepararsi per un altro set pesante(per cui quando si riduce il peso,questo sembra più leggero,perchè il sistema nervoso stimola un maggior numero di fibre muscolari).I carichi ad onda, ad esempio, sono eccezionali ma non sono confrontabili, sono... altro. Tra l'altro, per dominarli, ci vuole una discreta conoscenza del perchè funzionano, cosa che nel brutale squat a 20 rip non serve, in fondo.
Inoltre tu dici che è un "altro" metodo rispetto alle 20 rip di squat.....e sono d'accordissimo su questo.......infatti il metodo a onda è sicuramente più proficuo dello squat a 20 rip;difatti non esistono soltato i metodi 1-6-1-6 o 2-8-2-8 ma anche il semplice stripping svolto però prima con una serie massimale:in pratica si inizia la sessione con un 95% del carico massimale per 1 rip si attende 5 minuti e dopo si carica un 85-80% del massimale si eseguono 8 rip e poi si scarica il peso immediatamente e si continua a fare rip.......e fidati che è molto più proficuo questo tipo di metodo che sto squat a 20 rip.
Purtroppo però c'è un incoveniente:un pwl si troverà svantaggiato con questo metodo poichè è già abituato a sollevare carichi alti per cui appena calerà il peso la differenza la sentirà lo stesso ma in termini di rip non andrà oltre le 4....per cui è svantaggiato in questo senso;per questo motivo è consigliabile un consolidamento della forza ottenuto andando ad eseguire 4-6 rip sul fondamentale interessato(il sistema ad onda si può applicare praticamente su tuttoanca piana,lento avanti,curl con bil,panca stretta,squat,stacchi,rematore)per circa 1-2 mesi...dopo di chè sarà in grado di eseguire questo metodo;questo programma è inoltre sconsigliato a chi non ha mai sollevato carichi alti...per cui è necessario testare(piano piano)il proprio massimale prima di intraprendere questo tipo di tecnica di allenamento....dopo di chè si può provare ad eseguire tranquillamente questo tipo di allenamento(dipende anche dall'esperienza di allenamento).
L'allenamento va tenuto per non più di 4 settimane e applicato una volta a settimana ad ognuno dei seguenti fondamentali.![]()
Buon allenamento.
La difficoltà delle onde è capire quale tipo di progressione ti si adatta meglio e quali salti tenere. E' una di quelle tecniche "avanzate" che è bene non fare se si è principianti, per dire.
Dài Venom, mica voglio dire che non sai le cose, altrimenti non la finiamo più.
Le X-Rep sono delle idiozie, francamente. Non mi dire che c'era bisogno di fare questo puzzo per delle parziali nel punto più difficili o che siano la chiave di volta per un fisico bestiale.
Tra l'altro, leggi la spiegazione sulle fibre utilizzate che dà Steve Holman... ma dài... più vai avanti nelle serie e più usi fibre ad alta attivazione. Mah..
sulla prima parte ti sei capito da solo......sulla seconda risposta bravo.....forse un pò troppo scontata ma cmq ci sta sempre bene in un discorso(mi pare di averlo già detto....ma pazienza,forse non hai letto bene).Originariamente Scritto da IronPaolo
io eh?Dài Venom, mica voglio dire che non sai le cose, altrimenti non la finiamo più.![]()
infatti vanno svolte nel punto più facile(nell'arco più forte) dato che prolungando il tempo di lavoro(quindi un aumento dei livelli di lattato ematico,un percursore del rilascio degli ormoni anabolici) dovrebbe in teoria stimolare l'ipertrofia..........vai a studiare va.Le X-Rep sono delle idiozie, francamente. Non mi dire che c'era bisogno di fare questo puzzo per delle parziali nel punto più difficili o che siano la chiave di volta per un fisico bestiale.![]()
ps.fino a adesso le tue argomentazioni sono state:"questa è una prova di forza.......fatela e non vi pentirete" oppure "il sistema a onda non è utile per principianti" ti consiglio di ricercare argomentazioni più convincenti dato che ancora non mi/ci hai saputo dire a che caxxo serve eseguire lo squat a 20 rip(e perchè non 30 o 40 o addirittura 80 come fa il povero ferrigno?) per un pwl......ma tu dici che è una sfida.....perfetto;questa sfida tienitela per te ed evita di fare il superiore per cortesia![]()
scusa venom, ma tu lo sai cos'è un precursore??Originariamente Scritto da Venom5
in che modo il lattato (che poi è lo ione dell'acido lattico) precorre gli ormoni anabolici?
mi sa che qui dobbiamo andare a studiare un pò tutti!![]()
p.s. cerchiamo di essere un pò + umili, c'è sempre qualcuno che ne sa + di noi, che magari non ha studiato su qualche post di un forum di fitness, ma su LIBRI VERI (non mi riferisco a me stesso, ma ad esempio se passa di qua Alex1981 ci fa neri!)
[quote=Venom5]sono solo uno dei tanti metodi a disposizione.. funzionano per un pò ma non si può fare per sempre.che ne pensi del sistema ad onda?![]()
voglio dire, si cresce anche senza onde, così come si cresce anche senza squat a 20 ripetizioni (io nn l'ho mai fatto), ma si cresce anche senza piramidale inverso, falso piramidale, repetition method, max effort method.. ecc ecc.
solo che visto che non esiste UN metodo migliore in assoluto non ha senso escludere un metodo solo perchè ce n'è un altro che può dare risultati (a nostro parere) migliori sul breve periodo.. a meno che non si disponga di tanti metodi che diano risultati sul breve periodo e che lo facciano SE utilizzati uno di seguito all'altro
non so se mi sono spiegato.
Senti Venom, onestamente, non ti capisco. E lo dico senza polemica.Originariamente Scritto da Venom5
Tu sei un ragazzo sicuramente competente, preciso, che non spara le stronza.te sboroniane. Le discussioni che tratti sono sempre interessanti. Anche con una ironia e un sarcasmo che reputo intelligente.
Ogni tanto, però, ti attacchi a delle cose che mi lasciano perplesso.
Rifaccio la storia, sperando di non perdermi i pezzi.
Io scrivo una cosa, l'ho fatto solo per il piacere di scriverla e farla leggere. Non mi pagano, non pretendo che venga letta, non pretendo una condivisione o un ringraziamento.
Lo scopo era di descrivere una cosa che ho fatto e che non è che facciano in molti, ma i molti che ne parlano si gloriano di farla. Io no.
Addirittura, sono io il primo a criticarla.
Ti dico anche che è un retaggio del passato, che in un certo momento ha avuto il suo splendore. Ora non più.
Perciò, mi sembra di essere obiettivo, no?
C'è di meglio? Si. Però, le onde non sono il confronto. E' una tecnica che deriva proprio dal WL, dalla pesistica, per sollevare di più... le onde si confrontano con il westside, con Sheiko, con quello che cazz.o vuoi, ma non con lo squat a 20 rip. Perchè le onde sono tecniche, le 20 rip rozze. Ferrari e trattori. Ad ognuno il suo.
Ora: io finisco qui, perchè non mi piace il tono che sta prendendo questa discussione, che mi sembra una gara a chi è più bravo. E io gareggio solo con me stesso.
Non mi piace perchè non voglio discutere in questo modo con te, che stimo e non voglio intaccare questa stima. Le flames me le riservo per ben altri individui.
Ciao.
penso lo squat a 20 ripe sia una cosa di cui potersi vantare con gli amici, una sboroneria da bar, nulla di troppo impegnativo...una chiacchiera del tipo "sai ieri mi son fatto una che assomigliava all'uomo di neanderthal ma aveva un culo da favola"..."sai ieri mi son piantato uno squat a 20 ripetizioni e quando ho finito avevo le gambe così pompate che non passavo più tra le porte e sono rimasto chiuso in camera mia per tutta la sera perchè non riuscivo + ad uscire"..insomma una cosa del genere...nulla di più! non vedo perchè scaldarsi su un argomento del genere. iron ha scritto una sua esperienza specificando che lo squat a 20 ripe è una sboroneria e nulla più, un atto di forza fisica e mentale che non tutti possono permettersi di fare (con carichi non da uomo peto s'intende)...ribadisco..non vedo perchè scaldarsi o flameggiare!
L'unico posto in cui successo viene prima di sudore è il dizionario - Vidal Sassoon -
ho sempre pensato che tu fossi un bimbo scemo, adesso ne ho la certezza.Originariamente Scritto da Venom5
sono sicuro che paolo non te lo ha detto semplicemente perchè è più educato di me (e non sono sarcastico).
Paolo ha mantenuto un tono educato e spigliato per tutti i post, ma hai continuato a fare polemiche inutili...ma sparati bimbo...
P.S.: bannami pure se necessario somo, però non lo sopporto più.
sai benissimo che non potrei rispondere a questa domanda dato che non ho mai studiato ne biochimica ne fisiologia.....per cui ammetto la mia ignoranza in materiaOriginariamente Scritto da °°sOmOja°°
;...ma ho riportato solo una fonte(diciamo definizione)di un metodo che conoscevo e che HO provato in prima persona e che MI HA dato risultati........tutto qua somoja.
ps.se anche alex intervenisse in questa discussione mi farebbe molto piacere........non conosco queste cose per cui se alex è medico(vabbè.....fa finta di essere medico^^...scherzo)può tranquillamente esporre questi concetti e abbinarli all'ambito bb/pwl.......sono sicuro che ne uscirebbe un bel thread.
capito somoja......volevo solo specificare che A Mio modo di vedere le cose questo tipo di allenamento non può portare risultati(per un pwl)........cmq mi scuso se ho fatto prevalere così tanto la mia teoria;però sentirmi dire da un pwl,che esegue 260kg di stacchi 220kg di squat e 140kg di panca "voglio provare lo squat a 20 rip perchè è una vera prova di forza"mi cascano i cojoni sinceramente,perchè(ripeto)a mio modo di vedere le cose(e lo ha detto lui stesso che è difficile adattarsi ad un simile allenamento)è una stupidaggine;se proprio vuole fare una sfida seria adatta alle sue esigenze perchè non prova ad abbattere il muro dei 300kg nello stacco?questa si che è una VERA sfida.....cmq rispetto l'opinione di iron e non ricasco nella polemica.solo che visto che non esiste UN metodo migliore in assoluto non ha senso escludere un metodo solo perchè ce n'è un altro che può dare risultati (a nostro parere) migliori sul breve periodo.. a meno che non si disponga di tanti metodi che diano risultati sul breve periodo e che lo facciano SE utilizzati uno di seguito all'altro![]()
se non sbaglio sei stato tu a dirmi "non capisci".......e se permetti mi ha fatto girare i cojoni perchè non ti ho mai attaccato ma ho attaccato solo il metodo di allenamento(non ho mai sminuito il tuo lavoro.....ma con questo tipo di metodologia che ancora non ho capito mi hai spiazzato sinceramente)....tutto qua....però se lo consideri un buon allenamento rispetto/erò la tua opinione iron..Ogni tanto, però, ti attacchi a delle cose che mi lasciano perplesso.![]()
si iron......è verissimo questo;ma il mio discorso si riferiva al fatto che si potesse raggiungere il cedimento muscolare anche con questo tipo di metodologia(più complessa è vero.......più difficile per caritàC'è di meglio? Si. Però, le onde non sono il confronto. E' una tecnica che deriva proprio dal WL, dalla pesistica, per sollevare di più... le onde si confrontano con il westside, con Sheiko, con quello che cazz.o vuoi, ma non con lo squat a 20 rip. Perchè le onde sono tecniche, le 20 rip rozze.proprio per la sua caratteristica particolare di caricare più peso....tutto qui(e ti ho anche fatto vedere in che maniera si può applicare).Non si può paragonare allo squat a 20 rip è vero ma entrambi i metodi VOLENDO possono essere utilizzati ai fini del cedimento muscolare(anche se il metodo ad onda è più difficile dato che il sistema nervoso può cedere per via delle suddette rip al 95%.....per cui richiede come hai detto giustamente tu una preparazione in ambito del pl dato che ha una buona sopportazione in tale ambito).
Non volevo neanche io litigare con te iron.......mi fa piacere che ci siamo chiariti(e fidati che non volevo fare il più bravo.....anzi.....sono molto più contento se mi bacchettate e mi fate imparare cose nuove.)![]()
Ciao iron......alla prossima.
guarda......detto sinceramente naoto non me ne frega niente di quello che pensi.Paolo ha mantenuto un tono educato e spigliato per tutti i post, ma hai continuato a fare polemiche inutili...ma sparati bimbo
ps.non c'è bisogno che ti banni somoja.......se non mi sopporti IGNORAMI e io farò(a malincuore)altrettanto.![]()
Ciao Venom!
Guarda, mi scuso se posso averti dato l'impressione di averti in qualche maniera offeso. "non capisci" (che onestamente con il find non ritrovo) era inteso come si dice in una discussione con persone con cui si ha confidenza. Se tu mi dicessi "sei di cemento" ci farei una risata, se me lo dicesse uno al 3° post mi farebbe girare le palle.
Qui come nella vita. A me mi mandano affanculo gli amici, non i passanti, no? Perchè gli amici li conosco e sò se è vero o se è uno scherzo.
Per questa storia: io ORA faccio il PL. Prima no! Prima facevo queste cose assurde. Perchè? Boh... la sfida su un esercizio illogico quanto si vuole, ma con cui confrontarsi. Non è illogico prendere una atlas stone (Cristo... una palla di pietra) per metterla su un appoggio? Ecco... la stessa cosa.
Ora mai mi sognerei di fare cose simili, anche perchè lo squat a 20 rip fatto ad oltranza è catabolizzante.
Come dici tu, perchè non 30, 40, 80 rip? Infatti. E perchè non 19? Perchè? Boh... perchè qualcuno ha preso 20 rip e ha detto che erano da fare 20 rip. Irrazionalità.
Le onde, invece, sono un protocollo intelligente e che dietro ha una ben precisa teoria, tipo la post-attivazione e tante altre cosette. Nel 6-1-6-1 etc. che citi, ipertrofizzante, la capacità di fare 6 rip viene esaltata dal fatto che fai una singola più pesante. Geniale!
Però è un protocollo che si basa sulla "qualità" delle ripetizioni, devi sempre avere un buffer, e il cedimento non è il fine. Perchè se fai un 3-2-1-3-2-1 lo fai per salire di peso rimanendo brillante, per assumere schemi motori differenti, insomma... cose "di fino". Io ho una piccolissima esperienza con le onde e sono altamente gasanti e... "potenti". Metti un sacco di Kg e una manciata di ripetizioni ti stordiscono dalla concentrazione che ci vuole.
Del resto, chi le ha protocollate mica era l'ultimo dei deficienti...
Pace?![]()
purtroppo non sempre si capiscono i messaggia attravero internet(o almeno non si intuisce il tono con cui si dicono).......se in maniera scherzosa allora ti chiedo scusa io per non aver capito bene.Originariamente Scritto da IronPaolo
![]()
ahahah oppure trascinare un camion,o magari sollevare dei copertoni di un trattore ehehe.....Per questa storia: io ORA faccio il PL. Prima no! Prima facevo queste cose assurde. Perchè? Boh... la sfida su un esercizio illogico quanto si vuole, ma con cui confrontarsi. Non è illogico prendere una atlas stone (Cristo... una palla di pietra) per metterla su un appoggio? Ecco... la stessa cosa.![]()
ehehe l'hai detto tu stavolta eh...non io.Come dici tu, perchè non 30, 40, 80 rip? Infatti. E perchè non 19? Perchè? Boh... perchè qualcuno ha preso 20 rip e ha detto che erano da fare 20 rip. Irrazionalità.
capito.........così mi piaci.Però è un protocollo che si basa sulla "qualità" delle ripetizioni, devi sempre avere un buffer, e il cedimento non è il fine. Perchè se fai un 3-2-1-3-2-1 lo fai per salire di peso rimanendo brillante, per assumere schemi motori differenti, insomma... cose "di fino". Io ho una piccolissima esperienza con le onde e sono altamente gasanti e... "potenti". Metti un sacco di Kg e una manciata di ripetizioni ti stordiscono dalla concentrazione che ci vuole.![]()
non abbiamo mai litigato per quanto mi riguardaPace?![]()
![]()
e vabè, pace fatta.
naoto ma come faccio a bannarti? se si dovessero bannare gli utenti solo dopo un insulto a quest'ora venoms sarebbe stato accompagnato all'uscita gia dopo 2 giorni che stava sul forum!
(anche io sarei stato bannato! hihi)
Ciao Paolo,bell'articolo.
Io,sotto tuo consiglio,ho provato l'1X20 rest-pause,ma solo x un mesetto.
Ovviamente non ho i prerequisiti scientifici per dirti se l'influenza sul corpo e' di un ceto tipo oppure no.Pero' ti posso dire che io una volta usavo la normale progressione a piramidale inverso,e una volta l'1X20...Be' ragazzi c'e' da dire che l'1X20 insegna varie cose:
-Senso del peso,sai quante reps puoi fare prima di fermarti a riposare
-concentrazione duratura: senza ti romperesti la schiena
-ti abitua a reggere situazioni di fatica estrema,e come diceva somo e' ottimo x una preparazione sportiva
-e' molto gratificante.Non si tratta di parlare alle lu...Non so se lo avete mai provato(nn ho letto tti i post)ma qnd posi il bil e ti accorgi che magari hai fatto semplicmente il mio modestissimo 1X20X90kg,ti senti davvero soddisfatto.
Non sara' anabolica,non serve assolutamente per la forza,ma introdurlo ogni tanto a livello anche solo edonistico(se piace!)non fa mai male...Nessuno ci paga x nn fare caxate!!!!!!(se di caxata possiamo parlare....)
scusate che significa esattamente squat parlallelo? che le cosce in posizione bassa devono essere parallele al pavimento?
E gia' che ci siamo volevo chiedervi una cosa: che cosa e' lo squat dal basso?
Grazie
Segnalibri