Pagina 3 di 7 PrimaPrima 1234567 UltimaUltima
Risultati da 31 a 45 di 103

Discussione: Diario Di Connor

  1. #31
    Data Registrazione
    Mar 2008
    Località
    Gotham City
    Messaggi
    8,114

    Predefinito

    Ammetto che i 500g mi sembrano anche a me poco utili. Io non ho mai usato dischi più piccoli di quelli da 1,25kg (non perchè sono figo, ma perchè in palestra abbiamosolo questi!)
    -Where Eagles Dare-

  2. #32
    Data Registrazione
    Nov 2016
    Messaggi
    121

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da carnera Visualizza Messaggio
    Ammetto che i 500g mi sembrano anche a me poco utili. Io non ho mai usato dischi più piccoli di quelli da 1,25kg (non perchè sono figo, ma perchè in palestra abbiamosolo questi!)
    Ma comunque riesci già a comporre molti più carichi , io se devo fare 52 di squat ( lo so è da cani ) non posso andare avanti dato che il minimo è il bumper da 5 e gli altri non ci vanno nell'olimpionico .

    Vediamo se riesco a comprarli prima di sabato , speriamo bene ahahahah

  3. #33
    Data Registrazione
    Nov 2016
    Messaggi
    121

    Predefinito

    Aggiornamento : oggi mi sono allenato e ancora le cose non vanno bene . Quei piccoli dolori alla schiena sono scomparsi del tutto .

    Mi avvio al rack per fare squat ma scopro che qualche genio ha incastrato male i supporti che non vengono più via , hanno iniziato a smontare sto caxxo di rack così non ho potuto fare l'esercizio .

    Su panca e stacco nessun problema

    Questa settimana è stata praticamente buttata , sto anche valutando di cambiare palestra e francamente sono abbastanza rattristato perche non ho potuto progredire , non sono stato produttivo .

    Ciao

  4. #34
    Data Registrazione
    Nov 2016
    Messaggi
    121

    Predefinito

    Aggiornamento : oggi finalmente la palestra è riuscita a procurarmi un bilanciere da 28 mm di diametro che vada bene per il nuovo rack e con i dischi di taglio inferiore .

    Oggi sono tornato ad allenarmi senza impedimenti e sono partito con carichi leggermente inferiori rispetto a quelli che avevo prima dello "scombussolamento" .

    Purtroppo ho perso 2 settimane

    Vediamo gli sviluppi e se questa cosa mi ha danneggiato molto

    Un Saluto

  5. #35
    Data Registrazione
    Nov 2016
    Messaggi
    121

    Predefinito

    Aggiornamento

    Sono tornato a pieno regime nell'allenarmi dopo l'inconveniente del cambio attrezzi .

    La pausa non ha avuto alcun effetto negativo e i carichi sono tornati a salire con costanza , al momento sto aumentando di 1 kg su squat e panca , 2 kg su stacco e rematore anche se in quest ultimo passerò presto ad incrementi di 1 kg .

    Cerco ogni volta di migliorare la tecnica (soprattutto nella panca) .

    Al momento i miei "carichi" sono :

    Squat 48 kg
    Stacco 54 kg
    Panca 40 kg
    Overhead Press 20 kg
    Rematore 20 kg

    (Mamma mia che vergogna nello scriverli )

    Posterò nuovi video

    Per quanto riguarda l'alimentazione non sono molto contento e per vedere come l'ho impostata rifarsi ai post precedenti

    In estate sotto esami ero super motivato , non sgarravo un giorno , adesso sto perdendo la grinta (lo vedo anche nello studio) ed ho sgarrato almeno una volta nelle scorse settimane (il che mi rattrista )

    Mi sono pesato stamattina ed ero 79,7 kg

    Mi sono gonfiato un pelino nella regione addominale , soprattutto nel basso ventre come previsto

    Nelle altre parti del corpo ho notato dei miglioramenti senza notare accumulo di grasso evidenti

    Pensavo di arrivare al primo dicembre procedendo ancora così per poi fare 1-2 settimane di taglio drastico ai carbo per dare un pò di tregua al corpo

    La mia speranza è che questo allenamento per la forza mi porti anche guadagni muscolari e che riesca a togliermi questa pancetta in definizione

    Un Saluto a tutti

  6. #36
    Data Registrazione
    Nov 2016
    Messaggi
    121

    Predefinito

    Ciao Ragazzi ,

    eccomi qua con un paio di video .

    L'angolazione nel video dello squat non sarà il massimo e anche i supporti laterali coprono un pò , speriamo che un minimo si capisca (scusate anche la presenza di quel ragazzo venuto a curiosare ahahah ) .

    Nella ripresa della OHP invece penso che si veda abbastanza bene .

    Avrei anche fatto un video sullo stacco ma francamente vorrei rifarlo la prossima volta perchè è una cosa indegna , ho fatto l'esercizio di fretta senza concentrarmi su ogni singola rep , ho una low back così poco estesa anzi a volte è proprio curva che mi sono messo paura di infortunarmi solo a riguardarlo .

    Buona visione e scusate la rottura

    https://www.youtube.com/watch?v=ijxCBPwvoqU

    https://www.youtube.com/watch?v=qulw8_roRPY

    Un Saluto

  7. #37
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Messaggi
    14,631

    Predefinito

    Lo squat non è male , ma tieni la testa un pochino più alta, non iperestesa, ma guarda almeno il battiscopa

    (Dell' Ohp non me ne intendo)
    Buon Allenamento!
    Doc

    C'è così tanto da fare e così poco tempo per farlo

  8. #38
    Data Registrazione
    Nov 2016
    Messaggi
    121

    Predefinito

    Ciao Doc ,

    grazie mille per il giudizio , sono super contento .

    Posso sempre migliorare ma adesso voglio passare all' assalto dello stacco

    Ciao

  9. #39
    Data Registrazione
    Nov 2016
    Messaggi
    121

    Predefinito

    Ciao a tutti ,


    eccomi oggi con il video di quello che non so se si possa definire stacco ahahah

    https://www.youtube.com/watch?v=YOJEB7aFtJI


    Quando si parla di stacco viene sempre data molta imprtanza alla capacità di mantenere la cosiddetta "flat back" o "neutral spine" in modo da evitare infortuni soprattutto nella regione lombare .


    Nel mio video non riesco a capire se riesco a fare ciò dal momento che vedo sempre una curvatura della schiena .


    Mi serve tantissimo aiuto per favore , a costo di impararlo da zero


    Un Saluto a tutti

  10. #40
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Messaggi
    14,631

    Predefinito

    A parte il fatto che nello stacco è imperativo l' uso di calzettoni al ginocchio perchè, in uno stacco corretto il bilanciere deve sfregare sulle tibie e a parte il fatto che è un carico troppo leggero per le tue possibilità...

    ... è fatto piuttosto bene

    (Hai solo troppa fretta di partire e comunque eventuali errori, se li farai, si vedranno con carichi più alti; per ora è buono, bravo! )
    Buon Allenamento!
    Doc

    C'è così tanto da fare e così poco tempo per farlo

  11. #41
    Data Registrazione
    Nov 2016
    Messaggi
    121

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da MrDoc Visualizza Messaggio
    A parte il fatto che nello stacco è imperativo l' uso di calzettoni al ginocchio perchè, in uno stacco corretto il bilanciere deve sfregare sulle tibie e a parte il fatto che è un carico troppo leggero per le tue possibilità...

    ... è fatto piuttosto bene

    (Hai solo troppa fretta di partire e comunque eventuali errori, se li farai, si vedranno con carichi più alti; per ora è buono, bravo! )
    Davvero ? Ma allora non ci ho capito niente della vita ahahahah

    Sul fatto della fretta nel ripartire è proprio vero , molte volte penso "cavolo devo recuperare il set subito perchè non voglio perdere tempo durante l'esecuzione altrimenti mi riposo " .

    Mi scordo sempre di mantenere la testa in linea con il corpo , devo adoperare quello che gli inglesi dicono "tuck the chin"

    Aumento progressivamente il carico e ritornerò a rompere

    Grazie mille ogni volta Doc

  12. #42
    Data Registrazione
    Nov 2016
    Messaggi
    121

    Predefinito

    Ciao a tutti ,

    oggi volevo chiedervi un parere su qualcosa che avevo in mente riguardo l'alimentazione.

    Sono quasi 8 settimane che sono a 400 g di carbo nei giorni ON e 300 in quelli OFF , cosa ne pensate di inserire una settimana in cui abbasso i carbo drasticamente giusto per dare un po' di respiro all' organismo ?

    Un Saluto a tutti

  13. #43
    Data Registrazione
    Nov 2016
    Messaggi
    121

    Predefinito

    Ciao Ragazzi ,

    oggi mi sono allenato e devo dire che sta filando tutto liscio . Nello squat avevo deciso di incrementare di 1 kg ad ogni seduta , tuttavia oggi ho provato ad aumentare di 2 kg e nonostante abbia saputo gestire il carico ritorno sui miei passi dato che sento che nel breve termine potrebbe diventare eccessivo e bloccare la progressione .

    Anche nella Overhead Press incremento di 1 kg e procede tutto bene

    Nello stacco invece aumento un po' di più , a volte 2 kg a volte 4 kg, ed oggi ho fatto 60 kg senza particolari fatiche

    Ecco i video fiducioso nell'aiuto del sempre gentile MrDoc

    https://www.youtube.com/watch?v=s_2mbZ-5Bxc

    https://www.youtube.com/watch?v=cA6zVs7Lvow

    Al più presto passo da Decathlon e mi prendo i calzettoni , per ora mi faccio la ceretta alle gambe ahahah

    Un Saluto a tutti

  14. #44
    Data Registrazione
    Oct 2016
    Messaggi
    670

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Connor Visualizza Messaggio
    Ciao a tutti ,

    oggi volevo chiedervi un parere su qualcosa che avevo in mente riguardo l'alimentazione.

    Sono quasi 8 settimane che sono a 400 g di carbo nei giorni ON e 300 in quelli OFF , cosa ne pensate di inserire una settimana in cui abbasso i carbo drasticamente giusto per dare un po' di respiro all' organismo ?

    Un Saluto a tutti
    Ciao! mi sa che questo ti conviene chiederlo nella sezione alimentazione

    Per quanto riguarda l'allenamento, nello squat non sarebbe male vedere una ripresa che prenda anche i piedi. E a mio parere potresti controllare di più il movimento perché scendi veramente in picchiata

  15. #45
    Data Registrazione
    Nov 2016
    Messaggi
    121

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da CeciliaL. Visualizza Messaggio
    Ciao! mi sa che questo ti conviene chiederlo nella sezione alimentazione

    Per quanto riguarda l'allenamento, nello squat non sarebbe male vedere una ripresa che prenda anche i piedi. E a mio parere potresti controllare di più il movimento perché scendi veramente in picchiata
    Ciao Cecilia ,

    grazie per la risposta , farò anche la ripresa dei piedi appena capisco come farla , magari frontale appoggiando il telefono al battiscopa o laterale sempre da un punto di vista "basso" .

    Per quanto riguarda la velocità in discesa cercherò di scendere in maniera controllata perchè a volte penso erroneamente " adesso se scendo piano accumulo fatica e il carico diventa difficile ahahahah"

Discussioni Simili

  1. [Diario] Il diario di Madrak
    Di madrak nel forum Online Training Journal
    Risposte: 862
    Ultimo Messaggio: 20-12-2021, 09:51 AM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home