ciao ale
per quanto riguarda l'alimentazione non mi piace molto, in effetti vedo pochi grassi buoni ma soprattutto io nn mi sentirei appagato mangiando proteine in polvere ad ogni pasto, credo che dopo un pò stanchino
per l'allenamento invece molto bene
ti consiglio di mettere il rematore "più in alto"
in linea di massima gli esercizi "più multiarticolari" si fanno tutti nella prima parte della sessione, quando ancora sei fresca
se tu fai rematore dopo l'iperextension e il leg curl probabilmente avrai femorali e lombari stanchi, quindi i carichi ne risentiranno.
se vuoi separarlo dallo stacco (che coinvolge anche la schiena e lascia cmq un pò di fatica per qualche minuto) puoi inserire il calf come "riposante"
i polpacci sono un muscolo particolare ma in ogni caso prestare attenzione ad alcuni elementi aiuta a svilupparli:
- lavorare in massimo allungamento ed estensione
- il gastrocnemio (la parte alta) è un muscolo "nato" per saltare-scattare
quindi è composto da fibre veloci, bisogna utilizzare carichi relativamente elevati e-o tempi di esecuzione sufficientemente elevati (un classico è l'esecuzione esplosiva in concentrica e leeenta in eccentrica)
il soleo, al contrario è un muscolo posturale, risponde generalmente meglio ad alte ripetizioni e bassi recuperi tra le serie
il gastrocnemio lo recluti meglio negli esercizi in cui stai in piedi, il soleo in quelli in cui la gamba è flessa sulla coscia.
Segnalibri