Pagina 21 di 27 PrimaPrima ... 1112131415161718192021222324252627 UltimaUltima
Risultati da 301 a 315 di 401

Discussione: Allenamento di Kilgore

  1. #301
    Data Registrazione
    Feb 2008
    Località
    1,74mx82kg bf(15%).
    Messaggi
    684

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Col.Kilgore Visualizza Messaggio
    Allenamento di eri sera con livelli di umidità mostruosi...

    - panca inclinata: 8/6/4/2@72/77/82/92kg r90"

    - SS panca piana 4x6x77kg \\ croci con manubri 4x8x15kg r60"

    - dips: 4xmax @ bw r45"


    - Arnold press: 10/8/6/4@12/14/15/15kg


    - panca stretta 8/6/6@32/37/37kg

    - estensioni ai cavi alti 4x10x45kg


    - bike 20'


    Bene, carichi saliti ancora con esecuzione pulita. Umidità pazzesca, avrò perso minimo un litro di sudore solo nel cardio; 20 lunghissimi minuti a chiedermi perchè sono l'unico che va in una palestra con concentrazione di fi@a pari a zero...
    Nella nuova palestra dove mi sto allenando io invece c'è ne molta fi*a.Mi sa che devi cambiare palestra,altrimenti rischi di catabolizzare.Dai non te la prendere sto scherzando.

  2. #302
    Data Registrazione
    Aug 2008
    Località
    177cm x 78kg
    Messaggi
    572

    Predefinito

    Ieri sera w.o. di gambe:

    Hack squat: 10/8/6/4/8/10@120/140/160/180/140/120 kg
    Leg ext 10/8/6/6@30/35/40/40 kg

    Leg curl disteso 10/8/6@35/40/45 kg
    Leg curl in piedi 10/8/6@ 30/35/40 kg

    Calf in piedi: 3x20x70 kg

    Abs: crunch su inclinata 4x20@bw + 10kg

    Ho sostituito lo squat con l'hack e limitato i carichi perchè ultimamente avevo delle fitte al ginocchio durante il w.o. di gambe, e ieri è andata meglio. Ovviamente non è lo stesso, ma penso di alternarli per un pò..

  3. #303
    Data Registrazione
    Aug 2008
    Località
    177cm x 78kg
    Messaggi
    572

    Predefinito

    W.o. dorso/biceps di stasera:

    lat machine avanti: 10/8/6/4@55/60/65/70 kg + triple set 8/10/12@55/50/45 kg
    rematore manubrio: 10/8/6/6@26/28/30/30 kg
    trazioni supine: 4xmax @ bw

    curl manubri su inclinata: 10/8/6/6@13/14/15/15 kg
    curl EZ alla Scott: 10/8/6/6@ 22,5/27,5/27,5/27,5kg

    Bike 20'

    Poco da segnalare. Aumentato il rematore e calato i carichi della serie finale alla Scott.

  4. #304
    Data Registrazione
    Feb 2008
    Località
    1,74mx82kg bf(15%).
    Messaggi
    684

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Col.Kilgore Visualizza Messaggio
    W.o. dorso/biceps di stasera:

    lat machine avanti: 10/8/6/4@55/60/65/70 kg + triple set 8/10/12@55/50/45 kg
    rematore manubrio: 10/8/6/6@26/28/30/30 kg
    trazioni supine: 4xmax @ bw

    curl manubri su inclinata: 10/8/6/6@13/14/15/15 kg
    curl EZ alla Scott: 10/8/6/6@ 22,5/27,5/27,5/27,5kg

    Bike 20'

    Poco da segnalare. Aumentato il rematore e calato i carichi della serie finale alla Scott.
    Come mai non fai esercizi per la parte alta del bicipite?

  5. #305
    Data Registrazione
    Aug 2008
    Località
    177cm x 78kg
    Messaggi
    572

    Predefinito

    tipo quali?

  6. #306
    Data Registrazione
    Feb 2008
    Località
    1,74mx82kg bf(15%).
    Messaggi
    684

    Predefinito

    Curl bil. in piedi oppure curl manubri.

  7. #307
    Data Registrazione
    Aug 2008
    Località
    177cm x 78kg
    Messaggi
    572

    Predefinito

    è una differenza che ignoravo. In pratica gli esercizi da seduto si focalizzano sulla parte bassa e quelli in piedi sulla parte alta del biceps?

  8. #308
    Data Registrazione
    Feb 2008
    Località
    1,74mx82kg bf(15%).
    Messaggi
    684

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Col.Kilgore Visualizza Messaggio
    è una differenza che ignoravo. In pratica gli esercizi da seduto si focalizzano sulla parte bassa e quelli in piedi sulla parte alta del biceps?
    Non è proprio così,perchè se tu fai curl manubri su incl. allora lavori la parte bassa,ma se lo fai da seduto con schienale a 90°(oppure seduto normalmente) lavori in quel caso sulla parte alta.Invece se fai curl a martello con manubri,o curl inverso con bilanciere,vai a lavorare sul brachiale.

  9. #309
    Data Registrazione
    Aug 2008
    Località
    177cm x 78kg
    Messaggi
    572

    Predefinito

    Grazie Arnold!

  10. #310
    Data Registrazione
    Feb 2008
    Località
    1,74mx82kg bf(15%).
    Messaggi
    684

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Col.Kilgore Visualizza Messaggio
    Grazie Arnold!
    Figurati.

  11. #311
    Data Registrazione
    Apr 2007
    Messaggi
    1,983

  12. #312
    Data Registrazione
    Aug 2008
    Località
    177cm x 78kg
    Messaggi
    572

    Predefinito

    grazie Phoenix!

    W.o. di stasera, ultimo di questo programma:

    - panca inclinata: 8/6/4/1@72/77/84,5/92kg r90"

    - SS panca piana 4x6x74,5kg \\ croci con manubri 4x8x16kg r60"

    - dips: 4xmax @ bw r45"


    - Arnold press: 10/8/4/4@12/13/14/14kg

    - aperture lat.: 10/8/8@11/12/12kg


    - panca stretta 10/8/6/4@22/27/32/37kg

    - pushdown ai cavi 10/8/6/4@20/25/30/32,5kg


    - bike 20'


    Bel w.o. Ho alzato ancora tutti i carichi del petto, fallita l'ultima rep di inclinata per eccessiva fiducia sul peso, in compenso ottima la superserie con gran pump alla fine.
    Unico neo, i triceps hanno risentito degli esercizi precedenti e i carichi nella panca stretta ne hanno risentito..

  13. #313
    Data Registrazione
    Aug 2008
    Località
    177cm x 78kg
    Messaggi
    572

    Predefinito

    Ieri sono partito con il nuovo protocollo, w.o. di gambe davvero devastante:

    - squat manubri: 10/8/6/10@32/36/40/32kg

    - SS leg ext. 4x8@35kg + leg press 45° 4x15@150kg

    - hack squat 10/8/6/10@130/150/160/130kg

    - leg curl 10/8/6/10@35/40/45/35

    Ci sarebbero stati ancora lo standing leg curl e i polpacci ma ho dovuto andare a causa di una cena di lavoro. In ogni caso devo dire che è stato un w.o. davvero duro, complice anche il caldo o un pò di stanchezza; inoltre ho cannato i carichi dello squat, troppo alti, e questo mi ha cotto da subito i quads. Alla fine pump notevole, specialmente dopo il ss ho sentito i quads contrarsi da soli per un pò..

  14. #314
    Data Registrazione
    Aug 2008
    Località
    177cm x 78kg
    Messaggi
    572

    Predefinito

    W.o. dorso/bic di ieri:

    - lat presa inversa 10/8/6/10@55/60/65/55kg

    - row machine double set 4x10/8@45/55kg

    - distensioni con braccia semitese alla poliercolina 4x12@25kg


    - curl in piedi con bil. 10/8/6/10@22/25/30/22kg

    - curl ai cavi alti double set 4x10/8@10/20kg


    - abs vari

  15. #315
    Data Registrazione
    Aug 2008
    Località
    177cm x 78kg
    Messaggi
    572

    Predefinito

    w.o. petto/deltoidi/tric anticipato a ieri:

    - panca declinata: 10/8/6/10@62/72/87/62kg

    - SS distensioni manubri su inclinata 4x6@22kg + croci manubri 4x10@15kg

    - croci ai cavi 10/8/6/10@25/30/35/25lg


    - lento avanti manubri: 8/6/4/8@13/14/15/13kg

    - pek dek presa inversa: 10/8/6/10@45/55/60/45kg


    - french press cavi bassi: 10/8/6/10@35/40/45/35kg

    - tirate mono ai cavi alti double set: 4x6@25kg + 4x10@15kg



    W.o. insoddisfacente. Entrato in palestra con leggero fastidio alla spalla sx che si riacutizza già al riscaldamento della declinata. Ho tenuto carichi un pò più bassi praticamente ovunque tranne che nel SS. Ieri sera ho messo voltaren, e oggi sembra andare meglio..

Discussioni Simili

  1. Kilgore's back
    Di Col.Kilgore nel forum Posedown - Galleria Fotografica
    Risposte: 11
    Ultimo Messaggio: 04-03-2009, 06:30 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home