
Originariamente Scritto da
bbhomepage
Innanzitutto evitiamo nel modo più assoluto di fare pubblicità dichiarata, occulta meglio definita come spam sul forum perchè non è assolutamente tollerata come da regolamento, se non approvata preventivamente, come pure la registrazione di fake che parteggiano per l'una o l'altra fazione.
Evitiamo anche sensazionalismi e luoghi comuni e di dire assurdità che non fanno bene a nessuno, tantomeno a chi cerca consigli e deve leggere commenti fuorvianti o molto poco disinteressati. "Sentire" un integratore non vuol dire assolutamente nulla, se qualcuno riesce a giudicare un prodotto dalla sua solubilità, dall'aspetto, dal colore o dall'odore ha capacità extra sensoriali e sopratutto se siete in grado di interpretare le reazioni del vostro organismo in maniera univoca nel caso introduciate un certo supplemento non solo significa che ormai avete raggiunto una certa maturità ma sopratutto che il vostro stile (allenamento ed alimentazione) è cosi perfetto che anche il minimo sbilanciamento vi permette di capire se il vostro corpo lavori meglio o peggio con certi macronutrienti e con un loro surplus o meno, per cui alla prova dei fatti potete fregiarvi del tittolo di bbulder molto ma molto avanzato.
Per le analisi, come sopra, sono anni che circolano in rete presunte analisi, o meglio storie di fatiscenti analisi fatte da amici, conoscenti e via dicendo, ammesso che questo avvenga e sopratutto considerando il tipo di analisi effettuate e le modalità ed anche qui si potrebbe discutere molto e molto ancora, se qualcuno ha dati alla mano inconfutabili li posti, altrimenti come sopra eviti sensazionalismi, che come disse qualcun'altro.....a pensar male si fa peccato, però....
Per la notifica al Ministero, continuiamo, la commercializzazione è subordinata alla procedura di notifica, cioè alla trasmissione al Ministero della Salute del modello di etichetta impiegato per la commercializzazione, ai sensi dell’art.7 del decreto legislativo 27 gennaio 1992 n.111.
Per uniformare le modalità della notifica è stata emanata la Circolare del Ministero della Salute 17 luglio 2000, n.11 (G.U. n.202 del 30.08.2000) Una volta ricevuta l’etichetta, il Ministero, qualora ritenga necessari approfondimenti sulle proprietà di un prodotto, può richiedere all’impresa una documentazione scientifica a supporto delle proprietà , degli obiettivi nutrizionali o delle caratteristiche degli ingredienti e della loro idoneità all’uso alimentare.
Il Ministero può anche richiedere adeguamenti o modifiche dell’etichettatura. Ma questo non significa che lo faccia, per cui siamo a livelli di un'auto-certificazione.
Infine visto e considerato che molti, oserei dire tutti, in questo forum, hanno un'attenzione per il proprio corpo superiore a quella delle "persone comuni" e si preoccupano costantemente su cosa mangiare, quando e come, ci sono molte marche più blasonate, questo non significa necessariamente migliore qualità, ma se non volete rischiare perchè acquistare su ebay da un utente che non ha nenche un negozio certificato?
Segnalibri