Mi hai tolto le parole di bocca Armando!Originariamente Scritto da Armando Vinci
![]()
Mi hai tolto le parole di bocca Armando!Originariamente Scritto da Armando Vinci
![]()
ciao rispondo alla tua domanda distendo completamente le braccia per avere il massimo raggio di movimento non problemi hai gomiti solo che quando provo i massimali ripetendoli alla fine accuso un leggera infiammazzione agli avambracci per quanto riguarda la tecnica ci vado abbastanza pesante e eseguo le ripetizioni con la massima velocita' eseguibile
esatto quoto,per lo meno curare la postura e non il peso,tenendo sempre la schiena dritta senza incurvareOriginariamente Scritto da Armando Vinci
scusate ma le gambe sonoferme giusto?
ovvio mica fai leva con le gambeOriginariamente Scritto da LORIS-IGNAZIO
no ok, è che ho visto sul sito coi filmatini che il tipo le gambe un pò le move...
Tipico cheating.
Prova ad usare una cadenza più lenta e ovviamente un carico minore, una 6/6 dovrebbe andar bene.
ieri ho sperimentato questo esercizio,dopo gli stachi ho fatto tre serie con 75 g,potrei mettere di più ma non ho ancora capito benissimoi il movimento...![]()
Ultimamente il rematore lo eseguo in questo modo:
- Bilancere a terra
- Con i dorsali lo porto all' altezza del petto, senza usare la schiena
- Riporto il bilancere a terra
Ovviamente sono a 90 gradi. In questo modo sfrutto tutto il ROM
è propri in quel modo che mi viene male alla zona lombare, mentre se faccio scorrere il bilancere in prossimita delle coscie e arrivo alla vita con il bilancere non accuso nessun dolore...Originariamente Scritto da Corvette
Usate la versione con la schiena a 70° (rematore Yates).
Poi va fatto da freschi e non dopo stacchi o lavori per la catena cinetica posteriore.
Quindi o prima rematore e poi stacchi dopo adeguato riposo o un giorno a parte.
Segnalibri