Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 28 di 28

Discussione: massa bicipiti e pettorali

  1. #16
    Data Registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    41

    Predefinito report allenamento 1

    ciao a tutti e ad iron in particolare.

    ho finito da poco la prima sessione di allenamento per i bicipiti..
    come è andata?
    mmmm, non saprei...
    bene, benissimo per certi versi, un pò meno per altri ma credo sia solo questione di tempo.
    ecco come è andata:

    trazioni alla sbarra: ho fatto 13 serie da 3 ripets ciascuna (tutte con i palmi delle mani rivolti NON verso di me, ma al contrario.. questo solo perchè credo sia più utile se non ricordo male..se mi sbaglio correggimi).
    i recuperi sono stati tutti di 1 minuto.
    nelle ultime 4 o 5 serie era parecchio stanco, ma anche questo credo rientri nella norma.
    dunque 13 serie da 3 ripetizioni, quindi 39 trazioni in tutto...la 40esima l'ho fatta con i palmi rivolti verso di me, restando sospeso per 30'' circa.
    cose positive: credevo di non farcela e invece sono arrivato a 40 come da programma.
    ----------------------
    manubri curl: ho fatto 2 serie da 8 ripetizioni, prima con 12kg e poi con 10. (avrei voluto fare anche la seconda serie con 12 ma non ce l'avrei proprio fatta). le ripetizioni sono state tirate al massimo.
    il recupero è stato di 1'. anche qui dunque, tutto come da programma se non per il fatto di aver usato 2 carichi diversi tra una serie e l'altra.
    -------------------------------------------------------------
    manubri curl a martello non alternati: ho fatto 2 serie da 8 ripets, anche qui usando prima 12kg e poi 10kg, ma sbagliando perchè la prima serie da 12kg non è stata eseguita perfettamente (ero stanco)..la prox volta userò 10kg per entrambe le ripets. recupero anche qui di 1'. anche qui credo di aver seguito alla lettera il tuo programma.
    ------------------------------------------------------------------
    bilanciere curl brachiale: ho fatto 3 serie da 8 ripets, prima con 20kg, poi con 16kg e poi con 14kg.
    è la prima volta che faccio questo tipo di esercizio e l'idea mi piaceva molto ma...
    1) non mi sono saputo regolare con i carichi.
    2) non era tanto il braccio a stancarsi quando le mani(i pollici) e i polsi per mantenere il bilanciere in posizione corretta. credo sia solo una questione di tecnica da migliorare durante l'esrcizio.
    recupero 1' tra una serie e l'altra.
    ------------------------------------------------------
    importante: i recuperi sono stati fatti come da programma, eccetto per i recuperi tra un tipo di esercizio ed un altro, lì sono stati più lunghi, fino ad un massimo di 3, 4 minuti.

    conclusioni: in positivo c'è il fatto che mi è piaciuto molto come allenamento in tutta la sua complessità e diversità.
    mi sono dato uno sguardo allo specchio a fine allenamento, il braccio era si pompato, ma in modo diverso dal solito,,(cmq meno pompato delle altre volte).
    spero non abbia importanza.
    peccato per il curl bilanc. brachiale, avrei voluto eseguirlo piu correttamente e senza complicazioni come il dolore alle mani e ai polsi..(ma è normale?)
    bè, per il momento questo è tutto...in attesa dei prox allenamenti.
    ah, dimenticavo..ho fatto un pò di squat e di stacchi da terra dopo i bicipiti, ma non credo siano una accoppiata vincente
    l'alimentazione la sto cambiando..in altre parole sto mangiando come un porco..molto latte, molta pasta, molta carne, abbastanza pesce, poca frutta, poca verdura (poco tempo per prepararle) e altro ancora.

    ok, questo per ora è tutto.
    a presto.

  2. #17
    Data Registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    41

    Predefinito 2gg dopo l'allenamento

    iron che fine hai fatto?

    qui urge aiuto

    il giorno dopo l'allenamento (a) mi sono svegliato con forti dolori (acido lattico) ai dorsali, (per via delle trazioni)..

    poi ho delle impressioni e cioè che le braccia siano un tantino più piccole..sono paranoie? bho..
    cmq oggi ho messo da parte i dolori vari e mi sono allenato ancora, (panca obliqua con gli esercizi da te dati) e seconda parte dei bicipiti (cioè l'allenamento c).

    a questo punto mi mancano un paio di sedute di allenamento per poi ripetere il "ciclo braccia".

    domanda: tenendo conto di aver fatto 13 serie da 3 ripets con le trazioni, per iniziare a vedere crescita e miglioramenti al prox allenamento dovrei aumentare le ripetizioni a 4 e scendere le serie a 10...giusto?
    se non dovessi farcela..? sarebbe il primo fallimento? o può rientrare nella norma..?

  3. #18
    Data Registrazione
    Sep 2005
    Località
    185x78
    Messaggi
    231

    Predefinito

    al momento iron non puo rispondere perche si sta occupando del gatto di coleman!

  4. #19
    Data Registrazione
    Jul 2005
    Messaggi
    12,002

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da alex79
    il giorno dopo l'allenamento (a) mi sono svegliato con forti dolori (acido lattico) ai dorsali, (per via delle trazioni)....?
    Non è acido lattico (che viene eliminato in un periodo più breve, cioè in termini di ore). Sono quelli che vengono identificati come DOMS (per questo, ti consiglio di farti una ricerca sia sul forum sia in rete) che sono, detto in modo estremamente grezzo, microtraumi al tessuto miotico.

    Citazione Originariamente Scritto da alex79
    poi ho delle impressioni e cioè che le braccia siano un tantino più piccole..sono paranoie? bho..)
    Ti consiglio di non fissarti. Prenditi un periodo temporale di osservazione MOLTOOOO (scusa il maiuscolo, non sto gridando ma è per dare giusta enfasi) più lungo, in termini di almeno quattro-cinque settimane per valutare i tuoi progressi/insuccessi.

    Citazione Originariamente Scritto da alex79
    cmq oggi ho messo da parte i dolori vari e mi sono allenato ancora, (panca obliqua con gli esercizi da te dati) e seconda parte dei bicipiti (cioè l'allenamento c).
    Perché non "ascolti" il tuo corpo ? Cerca di compensare (e programma anche una supercompensazione), altrimenti correrai il rischio di sovrallenarti (consiglio consueto: leggi sul forum e su rete) e di non crescere, che è appunto, ciò che non desideri.

    Come dicono i grandi vecchi del forum: pazienza, programmazione, dieta pulita e pompa. Solo così potrai vedere risultati.

    Ciao!

  5. #20
    Data Registrazione
    Nov 2004
    Località
    220-162.5-270 gara completa
    Messaggi
    3,007

    Predefinito

    Ciao scusa, mi era sfuggito il post... il gatto mi ha distratto...

    Concordo con tattoos: non ti fissare. Segui un programma un mesetto e poi valuta.... un allenamento non significa nulla, dài...

    Quando fai le trazioni con l'obiettivo di raggiungere un numero prefissato, ogni volta devi cercare di aggiungere ripetizioni alle serie, per calare il numero totale. Ma non devi prefissarti il numero totale di serie a priori!!!

    La prossima volta parti con l'idea di fare 4 rip a serie. Vai avanti fino a quando puoi, poi passa a 2, poi a 1.... fino a 40.

    La volta successiva parti con 5-5-4-4.... e così via... dopo 5-6 sedute cambierai schema e metterai, che so, 3x8 fisso, o una alla morte e le altre no...

    Intanto hai shockato l'organismo, no? sei stato tutto dolorante...

    Squat e stacchi dopo non sono poi così consigliabili ma nemmeno così terribili.... e se li fai, la massa che metterai andrà anche a finire sui bicipiti.

    Quando sarai 5Kg in più le tue braccia saranno più grosse....

  6. #21
    Data Registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    41

    Predefinito

    mmmmmmm

    dopo 8 giorni non riesco ancora a fare le trazioni per i dolori muscolari ai dorsali..ma sarà sempre così?

  7. #22
    Data Registrazione
    Nov 2004
    Località
    220-162.5-270 gara completa
    Messaggi
    3,007

    Predefinito

    Descrivi quello che hai fatto e che dolori hai...

  8. #23
    Data Registrazione
    Jul 2005
    Messaggi
    12,002

    Predefinito

    Concordo con Paolo. Questi dolori non sono normali. Dopo più di una settimana, normalmente, i dolori da post WO dovrebbero scomparire.

  9. #24
    Data Registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    41

    Predefinito

    eccomi qua..
    i dolori sono scomparsi praticamente dopo 8gg circa.
    erano i dorsali a farmi male (a causa delle trazioni).
    in pratica, quando provavo a fare le trazioni (per la seconda volta) non riuscivo a sollevarmi perchè i dorsali "tiravano troppo", li sentivo "bruciare".
    ok, ora però sto bene.
    ho fatto (per la seconda vola) 40trazioni, 10 serie da 4 ripetizioni e i dorsali sembrano star bene adesso.
    la prox volta salirò a 5..voglio andare per gradi, credo sia la strada piu' giusta per me.

    tornando alla scheda di iron, mi trovo praticamente nella seconda settimana di allenamento per bicipiti; come gia detto 2 giorni fa ho fatto la sessioni di trazioni+curl ecc.ecc.
    oggi invece ho fatto l'allenamento B, cioè i curl piramidali inversi piu' curl a martello.

    note: sto mangiando "bene" e come un porco come da consiglio, il peso sta aumentando, ho messo su 1,5 kg circa (e non di pancia ), ma le braccia le vedo sempre allo stesso modo, forse un pò piu' definite. ok è presto per vedere risultati.

    per quel che riguarda l'allenamento di oggi...bhè è molto strano ma...è possibile che la mia forza sia aumentata così rapidamente per aver fatto 80 trazioni in 10 giorni?
    l'ultima volta che ho fatto curl angolati con bilanciere 10+10 mi pesavano parecchio,oggi 12+12 erano quasi uno scherzo!

    attenzione però: iron nella tua scheda parli di bilanciere angolato riguardo l'allenamento B..forse io ho frainteso perchè il mio bilanciere è si angolato(zigzagato), ma i curl dell'allenamento B li sto facendo con le braccia "inclinate", ovvero sono seduto su panca, davanti a me ho un bracciolo a angolato a circa 70° e su questa base poggio i gomiti..tecnicamente non so come si chiama sta posizione, cmq credo di essermi fatto capire..
    credo sia importante capire quindi se i tuoi curl debbano essere fatti in piedi nel modo classico o nel modo in cui li ho fatti io oggi.
    continuo a fare stacchi da terra e squat, piu' altri allenamenti per trapezio, spalle, deltoidi, pettorali ovviamente e tricipiti.

    nota molto molto positiva: questi esercizi per bicipiti mi stanno "divertendo", allenarsi divertendosi è magnifico. piu' che a vederle le braccia le "sento" piu piene e in fase di allenamento non le ho mai stancate come in questi periodi e inoltre il muscolo si pompa ma in modo diverso da tutte le altre volte (la prima volta quindi non fu un'impressione).
    ad ogni modo quindi un ringraziamento speciale ad iron per aver "svegliato" i miei bicipiti, con la speranza che inizino anche a crescere.
    a presto per il prox resoconto.

    p.s. non ho molta fantsia per allenare i tricipiti, con manubri e bilanciere come li posso allenare?
    attualmente li alleno indirettamente con esericzi per pettroali e con piegamenti su sedia.
    grazie.

  10. #25
    Data Registrazione
    Oct 2005
    Località
    104 KG cm 179- BF 14%
    Messaggi
    4,226

    Molto Felice Ciao.

    Citazione Originariamente Scritto da IronPaolo
    Stai allenando i bicipiti facendo solo i bicipiti

    20Kg di curl con bilanciere sono pochi. Se non altro inverti l'ordine, prima bil poi il resto.

    Non fai niente di indiretto a maggior intensità: niente trazioni, niente rematore, niente stacchi. Tutta roba che fa bene al resto del corpo e anche massicciamente ai bicipiti. Se tu facessi 20 trazioni di fila avresti le braccia più grosse.

    Idem per la panca: fai solo panca. Niente esercizi per i tricipiti tipo french press, panca stretta, panca inclinata, che INDIRETTAMENTE ti darebbero massa anche sulle braccia.

    E' difficile da capire all'inizio, ma se tu vuoi che un gruppo muscolare cresca non devi fare solo quello, ma anche "quelli intorno" perchè:

    A) altrimenti non cresce
    B) anche se crescesse, avresti uno sviluppo disarmonico, brutto e anche pericoloso, e alla fine torneresti a limitarne lo sviluppo.

    Aggiungo: se tu avessi le braccia e i pettorali enormi, senza fare gambe, sembreresti un granchio, cioè alla fine saresti peggio di come sei ora. Un allenamento, se non funzionale a qualcosa (es. saltare di più, sollevare di più, "qualcosa" di pi&#249, dovrebbe essere se non altro completo.....

    Il gatto che ti si gonfino i bicipiti è un effetto del maggior afflusso di sangue: è necessariamente temporaneo. Porta i tuoi curl a 40Kg e l'effeto sarà duraturo. Impara a fare 10 trazioni alla sbarra con pausa di 1' in alto (comprati una sbarra a pressione se fai in casa) e i tuoi curl schizzeranno minimo a 30Kg...
    Dio quanto mi piacciono queste risposte.

  11. #26
    Data Registrazione
    Oct 2005
    Località
    104 KG cm 179- BF 14%
    Messaggi
    4,226

    Figo Ciao fratello.

    Citazione Originariamente Scritto da alex79
    allora 1.68 per un peso che varia solitamente tra i 60 e i 62kg..
    le misure muscolari non le so (mai misurati)..a occhio diciamo che a fine allenamento dò abbastanza l'idea di uno che fa palestra (braccia grosse e petto pompato), ma a freddo sembro quasi "uno comune".

    i recuperi che faccio su panca sono al massimo di 2 minuti.

    mi piace molto l'idea di fare piu trazioni alla sbarra, ma queste trazioni, finalizzate per i bicipiti, in che modo le devo fare? con i palmi della mano rivolti verso di me o al contrario?

    aspetto la tua risposta a questa domanda, dopodichè farò un paio di sedute come mi hai consigliato e ti farò sapere subito dopo.
    grazie.
    Allena tutto il corpo e i muscoli che la tua mente vorrà più grossi e in evidenza saranno più grossi e in evidenza.
    Saluti.

  12. #27
    Data Registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    41

    Predefinito

    sono entrato nella terza settimana di allenamento (quella scritta da iron per le braccia)..
    apparentemente nessun aumento di forza/massa muscolare...

  13. #28
    Data Registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    41

    Predefinito

    iron che fine hai fatto?
    ho scritto un altro post - dai un'occhiata - continuiamo lì..qui ci sono troppo messaggi e non ci si capisce piu nulla

Discussioni Simili

  1. Esercizi pettorali e bicipiti
    Di Matteodpp nel forum Teoria e Tecnica dell'Allenamento
    Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 26-07-2010, 10:09 PM
  2. Pettorali, bicipiti, addominali...
    Di alexvirus1 nel forum Teoria e Tecnica dell'Allenamento
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 12-01-2008, 04:17 PM
  3. bicipiti e pettorali alti
    Di marcoapone nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 17-12-2006, 04:05 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home