Ma la quota di carboidrati giornaliera a quanto dovrebbe equivalere?
Si fa anche con loro g x kg di massa magra?
Sono diventata una piccola rompima i dubbi ormai sono quasi tutti levati
![]()
Ma la quota di carboidrati giornaliera a quanto dovrebbe equivalere?
Si fa anche con loro g x kg di massa magra?
Sono diventata una piccola rompima i dubbi ormai sono quasi tutti levati
![]()
Ma la quota di carboidrati giornaliera a quanto dovrebbe equivalere?
Si fa anche con loro g x Kg di massa magra?
Sono diventata una piccola rompi ma ormai i dubbi stanno sparendo
![]()
ciao kiwana!guarda per i carbo in genere si parla di 4,4 g per kg ma in fondo nn farla diventare una schiavitù!in sintesi da quello che ho imparato io mangia spesso,mangia tanto(questo lo puoi omettere se nn vuoi mettere su tr massa ma anke grasso) e tanto sano.evita gli zuccheri semplici(anche se qlk strappo ovviamente lo puoi fare soprattutto dopo che sei stata in palestra)e nn bere troppo latte e yogurt,ma cerca invece di limitarlo perche aumenta molto la ritensione idrica e lo spessore dellla pelle!Originariamente Scritto da Kiwana
si le quote di carboidrati vincolate sono però pericolose, nel senso che la quota proteica ha un tetto per evitare danni collaterali, mentre danni in senso medico i carboidrati non ne hanno.
Se hai un fabbisogno calorico molto alto (ritmo di vita intenso o metabolismo basale elevato) le calorie derivanti dei carboidrati di piani tipo 50-25-25 potrebbero essere insufficienti visto che le calorie da proteine più di tanto non possono alzarsi.
L'ideale è sempre sapere esattamente quante calorie servono e gestire l'apporto usando rapporti di macronutrienti tipici di fasi di massa come appunto quelli già richiamati 50-25-25 etc.
Vincolare i macronutrienti che non siano le pro a fattori legati al peso corporeo secondo me rischia di fuorviare, io ad esempio se dovessi fare 4,4g per kg di peso sarei attorno alle 1500 calorie circa, calcolando il mio fabbisogno quotidiano sarei sotto di 200 calorie solo dai carboidrati e in massa significa non crescere.
Segnalibri