Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 32

Discussione: Aumento Carichi e Ripetizioni.... Domanda..

  1. #16
    Data Registrazione
    Jul 2005
    Messaggi
    113

    Predefinito

    Beh... la panca |_ c'è, ed è appunto quella del lento dietro.. ma mi da proprio noia afferare il bilancere e portarmelo davanti.. x questo non la posso fare nemmeno con il lento avanti. Non so se esistano altri tipi di panca..

    Si sono d'accordo x lo squat, l'ho provato e anke io mi sento un po' legato.. tuttavia x le spalle (ho provato solo con carichi leggeri) mi sembra che non crei problemi... quindi vedrò di provare..

    Fermo restando che sia un esercizio valido.. altrimenti passo direttamente alle alzate.. ma facendo una fullbody avevo letto che x la massa era preferibile il lento.. e quindi....

  2. #17
    Data Registrazione
    Jul 2005
    Messaggi
    113

    Predefinito

    ho provato il lento alla smith.. non è male.. l'ho fatto molto leggero.. (2 dischi da 10) giusto x provare il movimento.. e devo dire che le spalle le ho sentite lavorare bene.. quindi penso che proseguirò

    Ho aumentato ancora il curl.. ho aggiunto 2 dischi da 1,25 e ho fatto 3x6 a cedimento, aiutato da un amico x fare correttamente l'ultima reps.

    Il fatto è che cosi sento proprio.. come se stessi x esplodere.. no è solo una contrazione dei bicipiti, ma anke addominale.. non sento tanto la "fatica" del muscolo che non ce la fa +, ma come se proprio il corpo non ce la facesse.

    Ne faccio cmq 6.. però non riesco a distendere il braccio + di tanto (altrimenti col kaiser che lo rialzo).

    forse è meglio tornare al peso di prima, ma cercare di allungare di +? diciamo che con questo peso arrivo all'incirca a 45° rispetto alla gamba..

    Da lunedi casomai inizio il programma consigliato da Iron..

  3. #18
    Data Registrazione
    Nov 2004
    Località
    220-162.5-270 gara completa
    Messaggi
    3,007

    Predefinito

    Mantieniti su considerazioni logiche e semplici: se per aumentare i kg diminuisci l'arco di movimento, semplicemente qualcosa non và

    Pensa allo squat: se per mettere di più scendi di meno... alla fine ti fai anche male.

    La sensazione che stai provando è (prendila con il beneficio del dubbio), lo "stallo". E' ora di cambiare programma.

    Prima di passare all'altro (qualunque sarà...) potresti stare 1 settimana senza fare il curl ma facendo trazioni, curl a martello, lat machine, flessioni per il brachiale.... anche questo serve ad uscire dallo stallo.

    E poi non ti fissare più di tanto sul curl... dài. E' anche un esercizio in cui non è che puoi incrementare tantissimo: se pesi 70Kg è difficile che tu possa fare le serie con 60Kg, con una tecnica decente. Il peso sarebbe vicino al tuo e ti trascinerebbe con lui!!!

    Invece, 20 trazioni alla sbarra ti assicurano due belle braccia e una bella schiena.

    Ah, a me piacciono le trazioni, forse non si era capito...

  4. #19
    Data Registrazione
    Jul 2005
    Messaggi
    113

    Predefinito

    intendi le trazioni tipo: ---m--m--- ( la barra con le mani se non si capisse) con i palmi rivolti verso di te?

    Questo è x i bicipiti? (vabbè.. farai anke la schiena)

    Mi ero "fissato" con il curl perchè ho + volte letto che è l'esercizio migliore x la massa.. ma sono anche daccordo sul CAMBIARE esercizio quando necessario. Volevo solo essere sicuro di passare ad un esercizio valido per la massa.

  5. #20
    Data Registrazione
    Nov 2004
    Località
    220-162.5-270 gara completa
    Messaggi
    3,007

    Predefinito

    Ciao!!!

    Mi raccomando, non volevo offendere nessuno con il "fissato" anche perchè io sono il primo dei "fissati".

    Il curl è l'esercizio che allena il movimento base del bicipite, però se fai solo quello, alla fine non migliori...

    Le trazioni allenano la schiena E i bicipiti. Puoi avere dei bei bicipiti facendo solo le trazioni, ma non puoi avere una grande schiena se fai solo il curl...

    Poi c'è il discorso della forza funzionale etc etc, ma poi faccio casino...

    Per la storia della massa: c'è un famoso esperimento in cui si fà vedere che un più un muscolo ha una sezione trasversa (l'area) grande, più è forte. Viceversa, più diventi forte e più il muscolo diventa grosso. Questo è bene o male vero per un atleta che non sia proprio agli inizi ma che non sia nemmeno tanto "avanzato". Probabilmente va bene per te.

    Quello che voglio dire è che, per quello che ti riguarda, qualunque esercizio in cui aumenti i carichi ti può portare all'incremento della massa.

    Quando sarai più pesante questo non sarà vero e dovrai fare le cose in maniera differente. La storia forza/massa è dovuta anche al fatto che chi si dopa può essere grosso ma in proporzione forte come uno 20Kg più piccolo e usa anche dei protocolli di allenamento differenti (e non è polemica mi raccomando, ma una semplice fredda constatazione anche molto stantìa)

    Se tu sai fare 5 trazioni alla sbarra e arrivi a farne 20, stai pur certo che sarai più grosso...

    Per superare un punto di stallo, poi, tutti consigliano di cambiare esercizio o lo schema serie/rip.

    Se vuoi provare le trazioni, metti le mani rivolte verso di te. Tira cercando di sparare le punte dei gomiti più in basso che puoi, arriva con la sbarra che tocca il petto, scendi tutto giù e riparti. Vedrai che quando fai il botto sono le tue braccia che cedono, non la tua schiena che è molto più forte.

    Prova!!!

    Ciao!!!!

  6. #21
    Data Registrazione
    Jul 2005
    Messaggi
    113

    Predefinito

    Tranquillo non mi sono certo offeso x quella cosa del fissato... ci mancherebbe altro!

    Bene, credo che proverò quanto hai detto!

    Un'ultima domanda e poi la smetto di rompere

    Vale sempre il discorso 6-8 rip? Cioè.. quando arrivo a farne ipotesi 10, è il caso di aggiungere un carico? (stessa domanda in caso cominciassi col lat machine x abituarmi).

    E infine, la presa va bene circa alla distanza delle spalle? o + stretta/larga?


  7. #22
    Data Registrazione
    Jul 2005
    Messaggi
    113

    Predefinito

    un'ultima cosa: aumentare 3.5 cm di circonferenza braccia in 12 giorni (6 allenamenti) è buono/scarso/nella media?

    Io non sono sicuramente un esperto... ma sinceramente non mi sarei mai aspettato risultati simili..

  8. #23
    Data Registrazione
    Jun 2005
    Messaggi
    29

    Predefinito

    io sono aumentato da 32 a 37 cm di braccio in tre mesi . però fidati è stata più che altro la tua voglia a farli crescere . probabilmente hai iniziato a mangiare meglio o a essere più riposato tra gli allenamenti! perchè solo con gli allenamenti i muscoli non crescono

  9. #24
    Data Registrazione
    Nov 2004
    Località
    220-162.5-270 gara completa
    Messaggi
    3,007

    Predefinito

    I vostri risultati di crescita sono spaventosamente buoni, complimenti!!!

    Non vi aspettate di continuare così fino a 50cm, però sicuramente buonissimi....

    GLi schemi proposti vanno bene anche per pulley, lat e rematore. Se inizi, comunque, dovresti fare una fase in cui prendi confidenza con gli esercizi perchè potresti settare male i carichi.

    nelle trazioni, invece, usi il tuo corpo e, ovviamente, non puoi incrementare o decrementare il carico a meno di non usare un sovraccarico.

    Ci sono tantissimi schemi: prova a fare un 3x6, poi ad incrementare di 1 rip ogni serie, quando non ce la fai più incrementa solo le prime 2, poi solo la 1°.... è un'idea buttata giù sul momento, niente di chè, solamente che prima di metterti una cintura con i pesi dovresti riuscire a farne una quindicina.

  10. #25
    Data Registrazione
    Jul 2005
    Messaggi
    113

    Predefinito

    Premesso che peso 88kg.. non so se ce la faccio a fare subito trazioni...

    Ipotizzando che iniziassi con il lat, mettiamo il caso che faccio 3x6 con bo... 50 kg.. Quando arrivo a fare tipo un 3x8, metto (ipotesi) 55kg x tornare a 3x6 e cosi via?

    Poi magari quando arrivo intorno al mio peso allora inizierei le trazioni..

    Sono solo ipotesi buttate li, la prova la faccio lunedi..

  11. #26
    Data Registrazione
    Nov 2004
    Località
    220-162.5-270 gara completa
    Messaggi
    3,007

    Predefinito

    Puoi fare lo schema che hai scritto se ti piace!!!

    Prova ANCHE a fare le trazioni, dài....

    Ciao!!!

  12. #27
    Data Registrazione
    Jul 2005
    Messaggi
    113

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da IronPaolo
    I vostri risultati di crescita sono spaventosamente buoni, complimenti!!!

    Non vi aspettate di continuare così fino a 50cm, però sicuramente buonissimi....
    Infatti mi aspettavo un discorso simile..
    X adesso il passo è stato da 37 a 40.4 cm SOLO con il curl (e vabbè.. anke esercizi indiretti come lat o pulley).

    X Iron: mi rimani bene.. sia come carattere che come faccia.. (so andato a vedè le tu foto ). Ottimo fisico tra l'altro e bellissimi i tatuaggi!

    Ci risentiamo Martedi cosi ti dico delle trazioni (domani è chiusa.. ARGGHH) vabbè approfitto x recuperare 1 giorno in + dai.. poi spacco tutto

  13. #28
    Data Registrazione
    Nov 2004
    Località
    220-162.5-270 gara completa
    Messaggi
    3,007

    Predefinito

    Ciao Venom!!!
    Ti ringrazio dei complimenti... specialmente per i tatuaggi che sono una mia personale invenzione... la faccia è a culo ma non ci sono schede che tengano!!!

    Ciao e facci sapere!!!

  14. #29
    Data Registrazione
    Jul 2005
    Messaggi
    113

    Predefinito

    ok.. prova fatta... al lat machine perchè la sbarra delle trazioni era occupata e mancavano 10 min alla chiusura..

    ho messo x provare 50kg, ho fatto 3 serie da 10.. niente di ke, posso fare sicuramente meglio ma era giusto per provare.. anke se devo ammettere che facendole lentamente sentivo proprio i muscoli andare in fiamme... alla 10° rip della 3° serie piangevo quasi

    E' stata una fatica diversa dal curl.. il curl mi faceva letteralmente schiantare.. questo invece sento di + i bicipiti lavorare, e il cedimento arriva (credo, in quanto stamani ci sono andato piano) x il bruciore/dolore diciamo dei bicipiti...

    Direi che sono soddisfatto... spero di avere risultati buoni in termini di massa.

    Riguardo il resto del corpo faccio:

    Panca piana 3x6-8 (30+30)
    Panca inclinata 3x6-8 (22,5 + 22,5)
    Pulley presa larga 3x6-8 (60kg)
    Lat av 3x6-8 (55kg)
    Lento av 3x6-8 (15+15)
    Bicipiti (come appena detto) (50)
    Tricipiti panca 3x6-8 (20+20)

    I carichi non sono molto elevati.. anke se ovviamente cè da considerare un +10kg dati dal bilancere.. ma dato che ho "ufficialmente" inziato il 1° agosto (allenamento serio + alimentazione seria) non posso pretendere + di tanto..

    X le gambe e addominali le solite... anke se lo squat è problematico visto che non è mai libero.. sicchè a volte mi arrangio alla pressa..

    Però c'è una domanda.. nelle 2 serie di panca (piana e incl) mi sembra di fare veramente poco, sopratutto se considero il carico fatto x i tricipiti, che tra l'altro sono pure DOPO tutto il resto.. Forse sbaglio qualcosa nell'esecuzione della panca? Il bilancere lo faccio toccare sulle "puppe" direi circa a metà del pettorale... ho visto chi lo avvicina di + verso il collo per esempio... magari sbaglio in quello.. inoltre le braccia devono stare perfettamente in linea con la spalla (diciamo 90° rispetto al busto), oppure un po' + vicine al busto (diciamo che ne so.. 75°) ?

  15. #30
    Data Registrazione
    Nov 2004
    Località
    220-162.5-270 gara completa
    Messaggi
    3,007

    Predefinito

    Ciao Venom!!!

    Andiamo un po' sparsi...

    quando fai la panca il bil ti deve toccare la linea dei capezzoli, quella è la posizione "canonica". Spostare il bil più verso il collo ti comporta l'utilizzo di leve molto più svantaggiose e dannose per le articolazioni o per la faccia, se ti cade sui denti... Il fatto che sia più difficile non significa che sia meglio: pensa di fare il curl con una gamba alzata. E' più difficile, e allora!!!???

    Anche se non lo hai scritto te lo dico lo stesso: quando fai la panca, tieni i piedi in terra. Sollevarli "isola" meglio il pettorale, ma... tienti questa cosa per quando farai 120Kg...

    I tuoi carichi sono nella norma. Probabilmente facevi anche qualcosa prima del 1° agosto, perchè 70Kg di panca non è poi malissimo.

    Un consiglio: se vuoi fare la massa devi fare lo squat o la pressa. Devi dare a questi esercizi la stessa enfasi che dai alla panca o al curl. La spinta al metabolismo è fondamentale. Parti con un 3x8 di squat, cercando di impararlo bene (quello libero, non quello al multipower) o di pressa. Questa semplice frase racchiude una difficoltà unica nell'esecuzione, attento!!!

    Se per il resto non ti senti soddisfatto, puoi (ma è solo un'idea e su internet le idee si sprecano perciò valuta tu) provare a fare un test per determinare i tuoi carichi massimali e da lì partire con un programma di panca differente.

    Solo per la panca piana: riscaldati, poi fai delle triple con carico crescente, partendo da 40Kg e incrementando, per esempio, di 5Kg a volta. Non devi morire nelle serie, solo che devi salire con il carico. Recupera 2' o più. Devi fare queste 3 rip sentendo che potresti farne altre 2. Quando sei al limite che le 3 sono "piene", riposati un po' e passa a 1 rip, sempre sentendo che puoi farne 2 in più. Non c'è bisogno che arrivi al limite, tanto è un test. Guarda a quanto arrivi, poi sulla base di quello che hai fatto si calcolano le percentuali di carico.

    La panca devi farla con un'impugnatura tale che quando il bil è sui capezzoli i tuoi avambracci siano perpendicolari al terreno.

    Ciao

Discussioni Simili

  1. Confusione ripetizioni e aumento dei carichi
    Di luca123 nel forum Teoria e Tecnica dell'Allenamento
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 03-05-2020, 09:55 AM
  2. dubbi vari su carichi e ripetizioni
    Di alf91 nel forum Teoria e Tecnica dell'Allenamento
    Risposte: 10
    Ultimo Messaggio: 24-03-2018, 07:54 PM
  3. Differenza Tra movimenti lenti e veloci, e differenze tra carichi e ripetizioni.
    Di EmanueleDaniele nel forum Teoria e Tecnica dell'Allenamento
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 12-01-2013, 01:40 AM
  4. Curiosita': Differenza aumento ripetizioni - aumento peso
    Di Zeus nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 9
    Ultimo Messaggio: 09-11-2010, 09:43 AM
  5. consigli su allenamento basato su carichi da 5 max ripetizioni
    Di Vendetta nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 29-01-2010, 10:49 AM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home