Pagina 2 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 56

Discussione: Consigli, consigli, consigli

  1. #16
    Data Registrazione
    Aug 2019
    Località
    Irgendwo
    Messaggi
    90

    Predefinito

    Grazie per gli spunti di riflessione

  2. #17
    Data Registrazione
    Jan 2019
    Messaggi
    36

    Predefinito

    1 – in molte palestre purtroppo gli istruttori lasciano parecchio a desiderare e propongono a tutti le stesse schede. In genere se vuoi qualcosa di personalizzato devi pagare servizi a parte. Non dovrebbe essere così, ma purtroppo spesso è così.
    Comunque una scheda alla fine è un elenco di esercizi, non è una ricetta magica, quindi molto dipende da te, da come ti alleni.

    2- se ripeti quelle sedute 2 volte a settimana già stai facendo multifrequenza.
    Spesso c’è una contraddizione di fondo, e si pensa che split routine = monofrequenza, in realtà non è sempre così, nel tuo caso è una split, in bifrequenza settimanale.
    Per il resto, “monofrequenza” e “multifrequenza”, sono solo etichette che vogliono dire tutto e non vogliono dire niente. Quella che devi trovare è la tua frequenza ideale, quella che ti consente da una parte di recuperare come si deve, dall’altra di progredire nel tempo con un approccio sostenibile nel lungo periodo.

    3- gli addominali io sono solito allenarli alla fine di ogni seduta, faccio molti sit-up e leg-raise, mi trovo bene così. Qualche volta zavorro, ma in genere solo in inverno.
    Se vuoi il six pack, oltre ad allenarli, ci vorrà una buona definizione, anzi ottima direi, e quindi secondo me per adesso meglio che rimandi il discorso, perché prima devi metter su un po’ di muscoli.

    4- dipende dalla tua idea di “decente”. Fondamentalmente, in 10 mesi, se lavori bene, mangi bene, conduci uno stile di vita sano, puoi sicuramente migliorare rispetto ad adesso.


    Al contrario di altri, io non ti consiglio di allenarti 3 volte a settimana, non perché sia sbagliato farlo, ma perché se tu puoi allenarti 6 volte a settimana, cioè se non hai impegni che ti impediscono di allenarti, allora secondo me potresti anche sfruttare questa possibilità. Ovviamente dipende da come il tuo corpo reagisce, c’è un certo rischio di overtraining, ma sei molto giovane, alla tua età le capacità di recupero dovrebbero essere ottime, ovviamente anche quelle vanno allenate, quindi non è che all’inizio sarà una passeggiata. Se mangi bene, riposi, secondo me ci può stare.


    Solo che, per quanto riguarda la split, per come la vedo io se ti alleni in bi frequenza settimanale, sarebbe meglio usare una classica push-pull-legs, perché è quella che minimizza più delle altre le sovrapposizioni muscolari.

    Quindi
    Petto-deltoidi anteriori/laterali-tricipiti
    Schiena-trapezi-deltoidi posteriori-bicipiti
    Gambe

    Rivedrei anche un po’ gli esercizi, nel senso che se ti alleni 6 volte a settimana, forse sarebbe meglio ridurre un po’ il volume complessivo eliminando qualche esercizio che mi da un po’ la sensazione del “doppione”.
    Ad esempio, se già fai panca piana e spinte con manubri su inclinata, allora i pushup e la chest press diventano superflue.
    even the longest journey begins with a single step

  3. #18
    Data Registrazione
    Aug 2019
    Località
    Irgendwo
    Messaggi
    90

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da ALFONSO79 Visualizza Messaggio
    1 – in molte palestre purtroppo gli istruttori lasciano parecchio a desiderare e propongono a tutti le stesse schede. In genere se vuoi qualcosa di personalizzato devi pagare servizi a parte. Non dovrebbe essere così, ma purtroppo spesso è così.
    Comunque una scheda alla fine è un elenco di esercizi, non è una ricetta magica, quindi molto dipende da te, da come ti alleni.

    2- se ripeti quelle sedute 2 volte a settimana già stai facendo multifrequenza.
    Spesso c’è una contraddizione di fondo, e si pensa che split routine = monofrequenza, in realtà non è sempre così, nel tuo caso è una split, in bifrequenza settimanale.
    Per il resto, “monofrequenza” e “multifrequenza”, sono solo etichette che vogliono dire tutto e non vogliono dire niente. Quella che devi trovare è la tua frequenza ideale, quella che ti consente da una parte di recuperare come si deve, dall’altra di progredire nel tempo con un approccio sostenibile nel lungo periodo.

    3- gli addominali io sono solito allenarli alla fine di ogni seduta, faccio molti sit-up e leg-raise, mi trovo bene così. Qualche volta zavorro, ma in genere solo in inverno.
    Se vuoi il six pack, oltre ad allenarli, ci vorrà una buona definizione, anzi ottima direi, e quindi secondo me per adesso meglio che rimandi il discorso, perché prima devi metter su un po’ di muscoli.

    4- dipende dalla tua idea di “decente”. Fondamentalmente, in 10 mesi, se lavori bene, mangi bene, conduci uno stile di vita sano, puoi sicuramente migliorare rispetto ad adesso.


    Al contrario di altri, io non ti consiglio di allenarti 3 volte a settimana, non perché sia sbagliato farlo, ma perché se tu puoi allenarti 6 volte a settimana, cioè se non hai impegni che ti impediscono di allenarti, allora secondo me potresti anche sfruttare questa possibilità. Ovviamente dipende da come il tuo corpo reagisce, c’è un certo rischio di overtraining, ma sei molto giovane, alla tua età le capacità di recupero dovrebbero essere ottime, ovviamente anche quelle vanno allenate, quindi non è che all’inizio sarà una passeggiata. Se mangi bene, riposi, secondo me ci può stare.


    Solo che, per quanto riguarda la split, per come la vedo io se ti alleni in bi frequenza settimanale, sarebbe meglio usare una classica push-pull-legs, perché è quella che minimizza più delle altre le sovrapposizioni muscolari.

    Quindi
    Petto-deltoidi anteriori/laterali-tricipiti
    Schiena-trapezi-deltoidi posteriori-bicipiti
    Gambe

    Rivedrei anche un po’ gli esercizi, nel senso che se ti alleni 6 volte a settimana, forse sarebbe meglio ridurre un po’ il volume complessivo eliminando qualche esercizio che mi da un po’ la sensazione del “doppione”.
    Ad esempio, se già fai panca piana e spinte con manubri su inclinata, allora i pushup e la chest press diventano superflue.
    Concordo, l'evitare i 6 allenamenti era proprio in virtù del fatto che quella scheda x 6 volte mi sembrava esagerata.

    Di seguito posto un link che spiega, forse molto meglio di me, le mie opinioni su mono/multi. A volte da nuovo non si ha la proprietà di linguaggio necessaria.

    https://www.projectinvictus.it/monof...ultifrequenza/

    Grazie a tutti per gli spunti di riflessione ed auguro al ragazzo che ha aperto il 3d di aver ottenuto tutte le risposte necessarie!
    Un saluto a tutti

  4. #19
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Oslo/Pisa
    Messaggi
    11,249

    Predefinito

    project invictus è un sito molto valido nonché di un ex-utente di questo forum: Visione.
    Egli aveva chiesto proprio a molti utenti di questo forum (me incluso) di aiutarlo nell'impaginazione/impresa del sito stesso, infatti chi ci lavora oltra a lui? ironpaolo, leviatano etc etc siamo tutti d'accordo ragazzi
    Una volta ci si faceva il culo per vivere, ora è la vita a esser presa per il culo! [Heerokeem]

  5. #20
    Data Registrazione
    Aug 2019
    Località
    Irgendwo
    Messaggi
    90

    Predefinito

    P.s. il vero leviatano

    Come si cambia nik?

  6. #21
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Oslo/Pisa
    Messaggi
    11,249

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da _Leviatano_ Visualizza Messaggio
    P.s. il vero leviatano

    Come si cambia nik?
    devi parlare col capo... noi comuni mortali non possiamo far nulla...
    Una volta ci si faceva il culo per vivere, ora è la vita a esser presa per il culo! [Heerokeem]

  7. #22
    Data Registrazione
    Aug 2019
    Località
    Irgendwo
    Messaggi
    90

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da .:überfranz:. Visualizza Messaggio
    devi parlare col capo... noi comuni mortali non possiamo far nulla...
    Hai un suo biglietto a visita?

  8. #23
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Oslo/Pisa
    Messaggi
    11,249

    Predefinito

    no, basta che gli scrivi in pvt... bbhomepage
    Una volta ci si faceva il culo per vivere, ora è la vita a esser presa per il culo! [Heerokeem]

  9. #24
    Data Registrazione
    Aug 2019
    Località
    Irgendwo
    Messaggi
    90

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da .:überfranz:. Visualizza Messaggio
    no, basta che gli scrivi in pvt... bbhomepage
    Mandato messaggio ma non mi risulta in messaggi inviato. Forse non ho i permessi?????

    Grazie cmq

  10. #25
    Data Registrazione
    Aug 2019
    Messaggi
    14

    Predefinito

    La mia bf è di 12%, eppure il 6 pack è solo in controluce. Sinceramente non me la spiego ahahah
    Comunque, data la grande vastità dei consigli arrivati, non so ancora con quale metodologia allenarmi. Le tre schede di multifrequenza linkate all'inizio del thread mi ispirano, ma non so se sia vera o falsa la questione di maggiore ipetrofia in monofrequenza. Probabilmente varia da soggetto a soggetto, ma come posso accorgermene senza sprecare mesi?
    Inoltre, come già detto, il mio petto cresce poco. È giusto togliere esercizi come croci e chest press lasciando soltanto BP e spinte? Non serve un maggior allenamento per il petto dato che fatica a crescere?

  11. #26
    Data Registrazione
    Jan 2019
    Messaggi
    36

    Predefinito

    Fai la scheda che ti hanno consigliato all’inizio, la MrDoc prescrive, leggiti bene la spiegazione e fai quella, pari pari.
    even the longest journey begins with a single step

  12. #27
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Oslo/Pisa
    Messaggi
    11,249

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da .:überfranz:. Visualizza Messaggio
    no, basta che gli scrivi in pvt... bbhomepage
    prova anche a ascrivere nella sezione dei problemi, magari guarda lí ogni tanto...
    ora basta OT peró
    Una volta ci si faceva il culo per vivere, ora è la vita a esser presa per il culo! [Heerokeem]

  13. #28
    Data Registrazione
    Mar 2008
    Località
    Gotham City
    Messaggi
    8,114

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Lxroy Visualizza Messaggio
    La mia bf è di 12%, eppure il 6 pack è solo in controluce. Sinceramente non me la spiego ahahah

    Sicuramente perchè sei oltre al 12%

    Comunque, data la grande vastità dei consigli arrivati, non so ancora con quale metodologia allenarmi. Le tre schede di multifrequenza linkate all'inizio del thread mi ispirano, ma non so se sia vera o falsa la questione di maggiore ipetrofia in monofrequenza. Probabilmente varia da soggetto a soggetto, ma come posso accorgermene senza sprecare mesi?

    Non c'è da discutere, la monofrequenza in atleti non decisamente avanzati che necessitano di parecchio volume per curare dei dettagli, è inefficiente per generare ipertrofia. Ne ho già parlato poco tempo fa.
    Pensa ad un atleta che allena le gambe 1 volta a settimana, dunque 4 volte in un mese. 4 volte in un mese diventano 48 volte in un anno (pochino vero?).
    Pensa invece ad un atleta che le allena 2 volte a settimana: 96 volte in un anno.
    Oppure pensa ad un atleta che le allena tutti i giorni: 192 volte all'anno.

    Diventerà più grosso e più forte l'atleta che le allena solo 48 volte o diventeranno più grossi e forti gli atleti che si alleneranno di più?

    Perchè seguono in pocho questo approccio nonostante sia più sensato: un po' per la dilagante bro-ignoranza che gira nelle palestre, un po' perchè si seguono le bro-tradizioni, ma soprattutto perchè è fottutamente più duro allenarsi così che farsi un easy petto bici - schiena trici - gambe spalle.

    Più siete secchi e novellini più volete fare croci e leg extension, quando dovreste fare SOLO esercizi pesanti.


    Inoltre, come già detto, il mio petto cresce poco. È giusto togliere esercizi come croci e chest press lasciando soltanto BP e spinte? Non serve un maggior allenamento per il petto dato che fatica a crescere?

    Leggi sopra

    crescerai di più facendo:
    4 set di panca
    4 set di chest
    4 set di croci
    (un totale di 12 set a settimana, di cui 4\8 leggerini)

    o facendo:
    5 set di panca lunedì
    5 set di panca mercoledì
    5 set di panca venerdì
    5 set di panca sabato
    (un totale di 20 set a settimana tutti PESANTI)

    Ragazzi, non non vi vogliamo vendere nulla, se volete continuare a farvi le vostre brosplit a base di croci ai cavi e ed esercizi per gli avambracci fate pure. Rimarrete secchi a vita.
    -Where Eagles Dare-

  14. #29
    Data Registrazione
    Aug 2019
    Messaggi
    14

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da carnera Visualizza Messaggio
    Ragazzi, non non vi vogliamo vendere nulla, se volete continuare a farvi le vostre brosplit a base di croci ai cavi e ed esercizi per gli avambracci fate pure. Rimarrete secchi a vita.
    La tua risposta è inappellabile, diciamo che mi hai convinto abbastanza ahaha
    Ho soltanto un appunto da fare: la mia bf è stata misurata in seguito ad una visita completa, penso quindi sia assodato il 12%. L'addome, infatti, lo vedo; il problema è che non è per nulla definito, si nota poco, mancano le v-shapes ai lati. Sembro semplicemente piatto, non so se si capisce cosa intendo.
    Riguardo l'ultima affermazione sul confronto tra bp-croci-chest press due sole volte e bp per 4 volte alla settimana, il pt della palestra mi aveva sconsigliato per via di probabili tempi di recupero mancati fra un allenamento e l'altro; ce la posso fare a recuperare pure andando 6 giorni su 6? (Seguendo la scheda consigliata all'inizio)

  15. #30
    Data Registrazione
    Aug 2019
    Messaggi
    14

    Predefinito

    Mi sono venute in mentre altre tre domande:

    1) Sempre lo stesso pt mi ha detto che, arrivati a un certo punto, il corpo si abitua agli esercizi e smette di crescere per via della non-presenza di nuovi stimoli. È vero? Se sì, come mai avete consigliato di tenere quelle schede per un bel po'?

    2) Andando solo 3 volte a settimana per fare A-B-A non rischio di rimanere indietro proprio per via del troppo tempo che rimane senza allenarsi? Come ha detto Carnera con l'esempio delle gambe, non vale la pena fare panca anche 3-4 volte a settimana?

    3) Una volta finito il giro settimanale di A-B-A, in quella dopo ricomincerò con B-A-B o sempre A-B-A?

    Grazie in anticipo per le risposte

    P.S.: Non ho scritto A-B-C perché, a parte l'ordine di squat e panca, A e C sono uguali. È un refuso o c'è davvero una differenza?
    Ultima modifica di Lxroy; 10-08-2019 alle 01:21 AM Motivo: Correzione

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home