Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 19 di 19

Discussione: Dieta Mediterranea(pasta Pizza)e Panza

  1. #16
    Data Registrazione
    Dec 2002
    Messaggi
    514

    Predefinito

    Ehm.......Iron Boy, dopo anni di prove ed esperimenti, ti posso assicurare che un piano alimentare ben stilato, è l'unico modo per poter monitarare e all'occorrenza dare "stimoli" diversi al metabolismo. Ti faccio questo discorso proprio perchè stiamo parlando di bb. Io la zona la ho seguita per circa un anno, è stato probabilmente il periodo in cui il mio fisico è stato nella forma migliore.
    Ah un'ultima cosa, se dovessi alimentare il mio corpo ogni volta che me lo chiede (per assecondare giustamente i messaggi del corpo), anche mangiando pulito, ingerirei 4000 Kal al giorno......un disastro direi.

    Sherko.

  2. #17
    Data Registrazione
    Jun 2004
    Messaggi
    220

    Predefinito

    ti do' pienamente ragione pure io programmo tipo alimenti numero pasti e orari,ho voluto soltanto sostenere che preferisco ragionare a porzioni che ha grammi o percentuali es oggi pranzo:
    trota salmonata ai ferri 200gr circa(ovvero circa 1 porz proteica)
    pane int 1/2
    verdura mista (una bacinella piena)con 1 cuchiaio d'olio
    1 yogurt magro alla frutta

    comunque quando parlavo di sentire il tuo corpo mi riferivo piu' che altro al periodo di massa in cui si mangia parecchio e' ovvio che in definizione una seascoltail suo corpo mangierebbe sempre carbo e dolci

  3. #18
    Data Registrazione
    Feb 2003
    Messaggi
    1,989

    Predefinito

    Non è questione di tollerare, se non l'hai capito è tutt'altro discorso, tollero benissimo anche 1 litro di birra se mi ci metto, ma il discorso è un'altro. Poi ti basta leggere le discussioni sul latte e sul frullato Tozzi, senza che riporti quanto detto....
    https://www.bbhomepage.com/forum/showthread.php?t=751
    https://www.bbhomepage.com/forum/showthread.php?t=1576
    https://www.bbhomepage.com/forum/showthread.php?t=1332
    Senza scomodare la biochimica del corpo in tema di enzimi, digestione e via dicendo.....ok sul punto 2, sul punto 3 ce ne sarebbe da discutere, evidentemente quello sostenuto da qualsiasi nutrzionista o dietologo e falso........non è cmq una questione 30-31-32 gr a fare la differenza, ma digerire 60 gr anche se fosse non vi è proprio utilità, sempre per la famosa storia delle fonti nobili per kg di massa magra e cmq sempre in funzione delle risposte del soggetto all'uso plastico delle stesse, per cui con alcuni atleti ho notato che anche con un quantitativo inferiore rispetto a quello di partenza ne traevano benefici, al contrario di altri, quindi non è sempre utile un surplus esagerato pensanso a chissà qualche bilancio azotato negativo nel gior di poche ore....lo abbiamo anche letto con Shawn.

    Non so dove sei arrivato con queste conviznioni ne chi hai preparato, ma tagliare sempre e comunque i carbo è un grosso errore applicato comunemente da molti dopo aver letto qualche articolo sulla metabolica o chetogenica. I carbo non sono un nemico da evitare, se ricordiamo comunque che i grassi bruciano alla fiamma dei glucidi e gli stessi sono impegnati nel metabolismo proteico. Senza tirare fuori la storia dell'IG ampiamente trattata in moltissimi thread (basta una ricerca) ci sono soggetti, al pari di quanto detto prima, che non hanno alcun problema a consumarne di semplici da soli o con altri macronutreinti nelle ore più disperate del giorno, mentre per altri l'insulina ha una funzione esclusivamente "ingrassante", mentre l'effetto anabolico della stessa da altri atleti è sapientemente sfruttato. Per cui ridurre i carbo, come pure preferire una ripartzione degli stessi nella prima parte della giornata può andare bene per certi soggetti ma non per tutti, quindi queste frasi assolute non hanno fondamento; se poi parliamo di definizione allora stiamo parlando di bodybuilding professionistico altrimenti di semplice perdita di massa grassa, obiettivi nettamente differenti di cui l'utlimo più realistico e non sempre e comunque necessario di una riduzione glucidica....
    Per il bb professionistico, anche questo non è vero. Se hai avuto modo di stare un pò nell'ambiente anche a stretto contatto in fase di preparazione avrai notato che, benchè non sia un atteggiamento comune, la fase di massa non finisce mai....se chiedi ad un pro quando fa massa ti dirà sempre e comunque, così come con 4ca parlavamo delle fasi forza-massa-definzione si spiegava che non si intendeva una suddivisione netta.

    le criticihe che faccio non sono mai distruttive, tutt'altro, se leggi critico spesso, o meglio esprimo un parere, sta poi agli altri capire che non voglio criminalizzare ne demoralizzare alcuno....

  4. #19
    Data Registrazione
    Jun 2004
    Messaggi
    220

    Messaggio

    Non so dove sei arrivato con queste conviznioni ne chi hai preparato, ma tagliare sempre e comunque i carbo è un grosso errore applicato comunemente da molti dopo aver letto qualche articolo sulla metabolica o chetogenica. I carbo non sono un nemico da evitare, se ricordiamo comunque che i grassi bruciano alla fiamma dei glucidi e gli stessi sono impegnati nel metabolismo proteico. Senza tirare fuori la storia dell'IG ampiamente trattata in moltissimi thread (basta una ricerca) ci sono soggetti, al pari di quanto detto prima, che non hanno alcun problema a consumarne di semplici da soli o con altri macronutreinti nelle ore più disperate del giorno, mentre per altri l'insulina ha una funzione esclusivamente "ingrassante", mentre l'effetto anabolico della stessa da altri atleti è sapientemente sfruttato. Per cui ridurre i carbo, come pure preferire una ripartzione degli stessi nella prima parte della giornata può andare bene per certi soggetti ma non per tutti, quindi queste frasi assolute non hanno fondamento; se poi parliamo di definizione allora stiamo parlando di bodybuilding professionistico altrimenti di semplice perdita di massa grassa, obiettivi nettamente differenti di cui l'utlimo più realistico e non sempre e comunque necessario di una riduzione glucidica....
    Per il bb professionistico, anche questo non è vero. Se hai avuto modo di stare un pò nell'ambiente anche a stretto contatto in fase di preparazione avrai notato che, benchè non sia un atteggiamento comune, la fase di massa non finisce mai....se chiedi ad un pro quando fa massa ti dirà sempre e comunque, così come con 4ca parlavamo delle fasi forza-massa-definzione si spiegava che non si intendeva una suddivisione netta.

    le criticihe che faccio non sono mai distruttive, tutt'altro, se leggi critico spesso, o meglio esprimo un parere, sta poi agli altri capire che non voglio criminalizzare ne demoralizzare alcuno....
    ok sajan accetto le critiche infondo e' l'unico modo per apprende :anke dagli altri!
    ti assicuro pero' che ho buone conoscienze sia in nutrizione che integraz e allenamento e le cose che faccio e che dico mi anno portato a un ottimo livello natural pur essendo ancora molto giovane,e inoltre ho un livello di forza superiore anke ai bestioni doppati della mia palestra(panca 110x8).
    -comunque tornando a noi:
    1 quando parlo di tagliare i carbo non parlo di ridurli totalmente,e non ho mai detto che i carbo sono dannosi perche' lo sa' anche il mio cane che sono una primaria fonte di energia subito disponibile.
    -in fase di massa sono la componente principale e inoltre sono il nutriente principale anke nel post work out e in fase di ricarica.quindi come vedi nessuno ha detto carbo dannosi
    _sono del parere pero' che il livello dei carboidrati in una dieta di definizione gioca un ruolo determinante.
    -perche' i carbo sono da ridurre fino al punto in cui il sogg inizia a tonificarsi e a perdere lentamente e gradulamente m.grassa in modo da sacrificare il minimo di quella magra.io infatti non condivido ne la dieta chetogenica o metabolica ma condivido una dieta personalizzata per ogni individuo che preveda una riduzione graduale di carbo un discreto quantitativo di grassi e una adeguata assunzione proteica(questa e' la mia idea di dieta da definizione)
    -e' ovvio che poi tipo quantita' di carbo vanno regolate in base al metabolismo dell'individuo e a come li gestisce!!!!
    per esempio io con livelli medio bassi di carbo mi definisco e non avverto cali di energia,mentre altre persone pur con una dieta abb ricca di carbo si definiscono lo stesso con una piccola riduzione calorica tot della dieta e se li riducono troppo perdono massa muscolare e anno cali energetici paurosi!
    -comunque io capisco la tua ostinazione nella digeribilita' di latte e prot. insieme ed hai ragione,ma devi tenere conto che 200ml di latte sono molto pochi per creare problemi di digestione con 30 gr di pro. e comunque anke nel campo della digestione dovresti sapere che la digeribilita' dialcuni alimenti ho di associazione di alimenti e' una cosa a carattere individuale.
    -comunque riguardo al frullato tozzi condivido pienamente che e' una pozione da vomito piu' che da energia costante e pensate poi che tozzi nel suo libro dice di prenderlo un'ora prima del workout ......se io facessi una cosa simile con l'intensita' brutale dei mie allenamenti vomiterei dopo 5 secondi.
    -e poi parlando della definizione in campo professionistico, mi pare una stronzata che un body builder natural anke in fase di definizione cresca ugualmente di massa magra(altro concetto e' la tonificazione)
    -discorso a parte invece per i bb prof che usano farmaci in quanto con alcuni farmaci es.GH O BOLDENONE e' possibile crescere di pura massa muscolare e ridurre contemporaneamente le riserve di grasso a fini energetici per ulteriore costruzione muscolare

Discussioni Simili

  1. Pasta all'uovo vs Pasta normale
    Di dogsandsomethin nel forum Alimentazione & Nutrizione
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 20-12-2009, 07:56 PM
  2. dieta no panza che danza de boss!!
    Di boss123 nel forum Alimentazione & Nutrizione
    Risposte: 21
    Ultimo Messaggio: 30-07-2006, 10:08 AM
  3. talassemia o anemia mediterranea
    Di ScoobyDoo nel forum Scienza e Bodybuilding
    Risposte: 7
    Ultimo Messaggio: 05-10-2005, 08:48 PM
  4. La dieta mediterranea è cambiata?
    Di EnerZona nel forum Alimentazione & Nutrizione
    Risposte: 5
    Ultimo Messaggio: 25-10-2004, 08:47 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home