Non so dove sei arrivato con queste conviznioni ne chi hai preparato, ma tagliare sempre e comunque i carbo è un grosso errore applicato comunemente da molti dopo aver letto qualche articolo sulla metabolica o chetogenica. I carbo non sono un nemico da evitare, se ricordiamo comunque che i grassi bruciano alla fiamma dei glucidi e gli stessi sono impegnati nel metabolismo proteico. Senza tirare fuori la storia dell'IG ampiamente trattata in moltissimi thread (basta una ricerca) ci sono soggetti, al pari di quanto detto prima, che non hanno alcun problema a consumarne di semplici da soli o con altri macronutreinti nelle ore più disperate del giorno, mentre per altri l'insulina ha una funzione esclusivamente "ingrassante", mentre l'effetto anabolico della stessa da altri atleti è sapientemente sfruttato. Per cui ridurre i carbo, come pure preferire una ripartzione degli stessi nella prima parte della giornata può andare bene per certi soggetti ma non per tutti, quindi queste frasi assolute non hanno fondamento; se poi parliamo di definizione allora stiamo parlando di bodybuilding professionistico altrimenti di semplice perdita di massa grassa, obiettivi nettamente differenti di cui l'utlimo più realistico e non sempre e comunque necessario di una riduzione glucidica....
Per il bb professionistico, anche questo non è vero. Se hai avuto modo di stare un pò nell'ambiente anche a stretto contatto in fase di preparazione avrai notato che, benchè non sia un atteggiamento comune, la fase di massa non finisce mai....se chiedi ad un pro quando fa massa ti dirà sempre e comunque, così come con 4ca parlavamo delle fasi forza-massa-definzione si spiegava che non si intendeva una suddivisione netta.
le criticihe che faccio non sono mai distruttive, tutt'altro, se leggi critico spesso, o meglio esprimo un parere, sta poi agli altri capire che non voglio criminalizzare ne demoralizzare alcuno....
Segnalibri