Pagina 2 di 23 PrimaPrima 123456789101112 ... UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 473

Discussione: Diario del Feroce Saladino

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    Jan 2014
    Località
    Bologna
    Messaggi
    898

    Predefinito

    11 Giugno 2014


    Panca Leggera
    Riscaldamento 5x30-4x40-3x50-2x60-1x70
    4x4x72,5 (80%) - Fermo al petto 1'' (quasi sempre ...) - Medi sulla lina degli 81 - Rest 3'

    Box Squat Pesante
    Riscaldamento 6x30-5x40-4x50-3x55-2x60-1x65
    3x4x67,5 (80%) - Rest 3'
    Cinta
    4x4x67,5 (80%) - Rest 3'


    Trazioni presa neutra
    1,2,3,4,5 Rest 45''

    Abs

    Commenti
    Fa troppo caldo per un wo così pesante. Dalla prossima sessione abbasso un po' il volume.
    Ho cominciato ad usare la cinta per prenderci confidenza. La prima cosa che ho notato è che quando arrivo al parallelo sento meno pressione, come se la cinta si allargasse. Probabilmente è un sintomo di poca compattezza
    Sal

    Onore al braccio che muove il telaio
    Onore alla forza che muove l'acciaio

  2. #2
    Data Registrazione
    Jan 2014
    Località
    Bologna
    Messaggi
    898

    Predefinito

    23 Giugno 2014


    Trazioni presa neutra.
    Test Massimale. Ho completato il programma di Ferlito. In 7 settimane sono passato da 6 a 10 trazioni presa neutra. In percentuale ho aumentato del 66%, posso ritenermi soddisfatto.


    Squat Pesante. Niente Box. Disco da 1,25 kg per piede come tavoletta. 3' Rest
    5x30
    5x40
    5x50
    3x60
    3x65
    1x70
    Cinta
    8x3x72,5.


    Panca Leggera. Fermo al petto 1''. 3' Rest
    5x30
    5x40
    5x50
    3x60
    3x65
    1x70
    3x5x72,5 (l'ultima con un po' meno fermo)
    Sal

    Onore al braccio che muove il telaio
    Onore alla forza che muove l'acciaio

  3. #3
    Data Registrazione
    Jan 2014
    Località
    Bologna
    Messaggi
    898

    Predefinito

    24 Giugno 2014


    Oggi wo aggiuntivo per core, flessori dell'anca e catena cinetica posteriore. Crunch, Plank, Hyperextensions, Raising Knees da disteso con manubri tra i piedi, Raising Knees a braccia distese su parallel bar, standing calves alla smith machine. Anche un tentativo di Glute Ham Raise ma più di qualche grado non riuscivo ad inclinarmi ... c'è da lavorarci su
    Sal

    Onore al braccio che muove il telaio
    Onore alla forza che muove l'acciaio

  4. #4
    Data Registrazione
    Jan 2014
    Località
    Bologna
    Messaggi
    898

    Predefinito

    25 Giugno 2014


    Squat leggero. Un disco da 1.25kg per piede. Rest 3'
    5x30
    4x40
    3x50
    2x60
    1x70
    cinta
    3x4x72,5


    Panca Pesante. Fermo 1'' (a scemare ...)

    5x30
    4x40
    3x50
    2x60
    1x70
    5x5x72,5
    Sal

    Onore al braccio che muove il telaio
    Onore alla forza che muove l'acciaio

  5. #5
    Data Registrazione
    Jan 2014
    Località
    Bologna
    Messaggi
    898

    Predefinito

    30 Giugno 2014
    Ultima settimana prima delle ferie. La spalla va meglio ma non me la sono sentita ancora di sforzarla.

    Squat.
    Avvicinamento al test massimale di Mercoledì. 1 disco da 1,25kg per piede. Rest 3'

    30x5
    40x5
    50x5
    60x5
    Cinta
    70x5
    80x3
    82,5x2
    85x2
    87,5x2
    90x2
    La seconda con 90 è venuta veramente sporca, quindi mi sono fermato lì. Però la prima è andata abbastanza liscia. Mi do un 100 come target per il test massimale

    Proseguito con quelche serie di Glute Ham Raise Facilitato (sistemato un manubrione davanti per fermare il movimento a 45° e aiutarmi un po' con le braccia)
    Sal

    Onore al braccio che muove il telaio
    Onore alla forza che muove l'acciaio

  6. #6
    Data Registrazione
    Jan 2014
    Località
    Bologna
    Messaggi
    898

    Predefinito

    2 Luglio 2014

    Test Massimale Squat. Disco da 1,25kg sotto i piedi

    5x30
    5x40
    Cinta
    3x60
    3x70
    2x75
    1x80
    1x90
    1x95
    1x100

    L'ultima è venuta sporchissima e forse solo al parllelo, sicuramente non sotto. Però grande soddisfazione un peso così se penso che ho ricominciato a squattare seriamente solo un mese fa e che prima mi gingillavo con pesi ridicoli. Appena ho un attimo posto il video


    Panca

    La spalla va meglio ho provato a usarla ma non mi dava dei buoni feedback.

    5x30
    5x40
    5x60
    5x70
    3x72,5

    Trazioni presa prona
    Per finire un po' di trazioni facilitate presa prona per non sforzare troppo la spalla e prendere confidenza con il movimento (finora fatte solo supine e neutre)
    Sal

    Onore al braccio che muove il telaio
    Onore alla forza che muove l'acciaio

  7. #7
    Data Registrazione
    Jan 2014
    Località
    Bologna
    Messaggi
    898

    Predefinito

    24 Luglio 2014

    Il fastidio alla spalla destra continua anche se per ora non mi impedisce di seguire la progressione. L'osteopata mi vede a Settembre. Intanto Sabato faccio una risonanza.

    Bill Star Modificato (solo big). Sessione 1C

    Squat Medio. Rest da 2' a 3'. Peso da 1,25kg come tavoletta (btw ordinate le Powerlifter della taglia giusta)
    Risc 2x5x0 + 5x30

    5x42,5
    5x50
    5x57,5
    5x62,5
    3x70
    8x57,5

    Panca Media. Rest da 2' a 3'
    Risc 5x30

    5x40
    5x47,5
    5x55
    5x60
    3x67,5
    8x55

    Complementari aggiuntivi. Non a cedimento

    Trazioni. Rest 1'30''
    Risc. Lat Machine prona 6x40

    3-3-3 Prone
    4-4-4 Neutre
    Che dire ... con le trazioni faccio davvero ca***re

    EZ Curl Bicipiti in piedi. Rest 1'
    3x10x20

    Sollevamento ginocchia alle parallele con braccia tese. Rest 1'
    3x12

    Hyperextensions. Rest 1'
    3x12x10
    Sal

    Onore al braccio che muove il telaio
    Onore alla forza che muove l'acciaio

  8. #8
    Data Registrazione
    Jan 2014
    Località
    Bologna
    Messaggi
    898

    Predefinito

    25 Luglio 2014
    In attesa di indicazioni dall'ortopedico proseguo con il programma

    Bill Star Modificato (solo big). Sessione 2A

    Squat Pesante. Rest da 2' a 3'. Peso da 1,25kg come tavoletta (Powerlift 2.0 della taglia giusta in arrivo)
    Risc 2x10x0 + 5x30

    5x42,5
    5x55
    5x60
    5x65
    5x70

    Ho sbagliato a caricare la 2a e la3a serie. La 4a e la 5a sono corrette

    Panca Pesante. Rest da 2' a 3'
    Risc 2x10x20 - 5x30

    5x40
    5x47,5
    5x55
    5x62,5
    5x67,5

    Complementari aggiuntivi. Non a cedimento

    Affondi. Rest 2'
    3x12+(2x10)

    Rematore. Rest 1'30''
    4x8x35

    Stacchi gamba tesa. Rest 1'
    3x12x20

    Crunch declinato bw. Rest 1'
    3x12

    Commenti.
    Le serie target di squat e panca chiuse con un po' di fatica
    Sal

    Onore al braccio che muove il telaio
    Onore alla forza che muove l'acciaio

  9. #9
    Data Registrazione
    Jan 2014
    Località
    Bologna
    Messaggi
    898

    Predefinito

    Bill Star Modificato (solo big). Sessione 3B

    Continuo con il programma dopo la visita dall'ortopedico (ho aggiornato il thread sull'Impingement)

    Squat Leggero. Rest da 2' a 3'30''
    Risc 2x10x0 + 5x30
    5x45
    5x52,5
    5x60
    Cinta
    5x60

    Stacco. Rest da 2' a 3'30''
    Risc 5x40

    5x50
    5x55
    Cinta
    5x62,5
    5x70
    Il carico è basso per assimilare la tecnica. Incremento di 5 kg alla settimana

    Complementari aggiuntivi. Non a cedimento

    Shoulder Press manubri panca 75°. Rest 1'30''
    3x8x(2x10)

    Pulley cavo basso. Rest 1'30''
    2x8x32
    1x8x39

    Polpacci alla smith machine. Rest 1'
    3x12x40

    Sit up declinato bw. Rest 1'
    3x15

    Commenti.
    Devo rivedere il piano dei complementari per aumentare il lavoro sugli adduttori della spalla. Per oggi ho cominciato con il pulley al cavo basso. Poi una decina di giorni di ferie. Ci si rivede dopo Ferragosto
    Sal

    Onore al braccio che muove il telaio
    Onore alla forza che muove l'acciaio

  10. #10
    Data Registrazione
    Jan 2014
    Località
    Bologna
    Messaggi
    898

    Predefinito

    30 Agosto 2014

    Sessione tecnica. Scarico il bilanciere e cerco di mettere in pratica i suggerimenti dell'istruttore.

    Squat. Rest 2 - 2.30
    Riscaldamento 1x10x0 1x8x20 1x6x30 full squat

    5x42,5
    5x50
    5x5x57,5
    2x3x62,5

    Qui il video dell'ultima tripla. La prima e la terza mi sembrano buone. Nella seconda perdo il setup prima di scendere



    Panca. Rest 2'
    Risc. 8x20, 6x30

    5x40
    5x47,5
    5x5x55
    2x3x60

    Rematore Seduto presa prona. Rest 1'30''

    4x9x39
    Ultima modifica di Saladino; 31-08-2014 alle 03:56 PM
    Sal

    Onore al braccio che muove il telaio
    Onore alla forza che muove l'acciaio

  11. #11
    Data Registrazione
    Jan 2014
    Località
    Bologna
    Messaggi
    898

    Predefinito

    1 Settembre 2014

    Stacco Rest 2' - 3'. Oggi ho fatto un po' di misure per partire con l'altezza regolamentare.
    Risc. 5x40

    5x52,5
    5x60
    5x67,5
    5x75

    Complementari non a cedimento

    Varianti Squat

    Full Squat - 2x6x20, 6x30
    Box Squat - 3x5x40
    Squat con fermo in buca 3'' - 3x5x40

    Lat machine presa prona. Rest 1.30''. Un po' di fermo al petto
    8x32
    8x39
    6x47

    Trazioni presa prona assistite
    2x6x(-15kg)

    Trazioni presa neutra
    1,2,3,3,2,1 Rest 45''

    Commenti
    Ho ancora molto buffer sullo stacco, quindi continuo ad aumentare 5kg/w. Ottima sessione di complementari di squat mirata ad approfondire l'accosciata e a trovare una posizione comoda e stabile in buca, che mi permetta di cominciare la risalita senza tentennamenti. Senza dimenticare di portare il sedere più indietro di quanto faccia adesso. Devo dire che le sessioni con il fermo mi sono piaciute. Mi è sembrato di avere un buon incastro
    Sal

    Onore al braccio che muove il telaio
    Onore alla forza che muove l'acciaio

  12. #12
    Data Registrazione
    Jan 2014
    Località
    Bologna
    Messaggi
    898

    Predefinito

    5 Settembre 2014

    Oggi mi sono sfondato di Stacchi.

    Stacchi. Rest 2' - 3'
    Riscaldamento 8x20 5x30 5x40 5x50

    5x55
    5x65
    5x72,5
    4x5x80

    Domani posto un paio di video

    Lat machine presa prona. Rest 1'30''. Fermo al petto 1''
    8x32
    8x39
    8x45

    Trazioni prone assistite.
    Rest 1'30''
    3x6x(-15)

    Trazioni presa neutra. Rest 1'30''
    2x3 e non ce n'era proprio più ...

    Complementari di squat
    Un po' di serie da 20 a 40kg con accosciate le più profonde possibili e fermo 3'

    Commenti
    Non farò più trazioni dopo lo stacco. Avevo le mani di gomma ... :-)
    Sal

    Onore al braccio che muove il telaio
    Onore alla forza che muove l'acciaio

  13. #13
    Data Registrazione
    Jan 2014
    Località
    Bologna
    Messaggi
    898

    Predefinito

    8 Settembre 2014
    Sessione leggera, poco tempo a disposizione

    Squat. Rest 2 - 2.30'
    Risc. Full Squat 8x20 - 5x30
    5x40
    5x47,5
    5x55
    Cinta
    5x62,5
    3x67,5
    3x72,5

    Tutte le serie belle profonde e con meno tentennamenti del solito

    Panca. Rest 2'. Fermo al petto 1''
    Risc. 5x30
    5x40
    5x45
    5x50
    5x60
    2x5x65

    Rematore Seduto Presa Prona. rest 1'30''
    9x39
    3x7x45
    Sal

    Onore al braccio che muove il telaio
    Onore alla forza che muove l'acciaio

  14. #14
    Data Registrazione
    Jan 2014
    Località
    Bologna
    Messaggi
    898

    Predefinito

    15 Settembre 2014


    Seduta di Squat e Panca con il coach. Nei prossimi giorni impostiamo un programma per lavorare sulla tecnica. Quindi carichi bassi e molto volume. Da un lato un po' mi scoccia lavorare con i pesi della Barbie, dall'altro senza un'esecuzione decente non si va da nessuna parte. Quindi mettiamo da parte l'Ego e pensiamo alle basi.
    Sal

    Onore al braccio che muove il telaio
    Onore alla forza che muove l'acciaio

  15. #15
    Data Registrazione
    Jan 2014
    Località
    Bologna
    Messaggi
    898

    Predefinito

    16 Settembre 2014

    Oggi seduta supplementare Just For Fun. Nessun big, visto che ieri ho fatto Squat e Panca e domani ci sono Stacchi. Il menù ha previsto:
    Stacchi gambe tese, polpacci alla Smith Machine, pulley row presa prona, trazioni assistite presa prona, lat machine presa prona, spinte verticali manubri panca 75° e Situp
    Sal

    Onore al braccio che muove il telaio
    Onore alla forza che muove l'acciaio

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home