Una domanda a tutti voi.
Il fatto di conoscere molto sull'alimentazione e sui macronutrienti, nonchè sulle varie combinazioni alimentari, non ci porta ad avere un'alimentazione non più naturale?
Ve lo chiedo perchè mi sento come se dovessi mangiare meccanicamente, perchè lo devo fare 5 volte algiorno e così via, mentre una volta (quando ero più piccolo) semplicemente mangiavo perchè avevo fame.
Se vi capita di essere fuori, magari al bar durante l'ora dello spuntino, voi che fate? Calcolate i nutrienti del tramezzino o semplicemente, se siete in metabolica, vi buttate direttamente sul parmigiano che si trova al bancone come aperitivo?
Io spesso per non sbagliare, mi butto sui formaggi e sulle olive, lasciando agli altri le piadinette, magari scarto la piada e mangio solo il prosciutto.
Capita solo a me?
Grazie per le risposte.
P.S. Questa più che altro era un'osservazione sul mio modo di vedere le cose...
Segnalibri