Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 24 di 24

Discussione: carbo bassi

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    Jul 2012
    Località
    Corridoio di casa.
    Messaggi
    1,897

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da rams231981 Visualizza Messaggio
    ma a parità di calorie si riesce lo stesso a fare massa?
    Non ho capito che intendi dire.

  2. #2
    Data Registrazione
    Apr 2013
    Messaggi
    184

    Predefinito

    ma se per ora non mi va di mangiare tanti carboidrati e quindi abbassarli di poco, cosa devo fare dato che ho già aumentato i grassi?

  3. #3
    Data Registrazione
    Dec 2012
    Località
    dal divano di casa ;)
    Messaggi
    5,197

    Predefinito

    La mia tesi di laurea è stata sul diabete tipo 2, una tesi sperimentale sull'applicazione della diversione biliopancreatica nella terapia del diabete di tipo 2. Nelle varie prove, test su animali e studi clinici inclusi curve da carico, HOMA IR, e spettroscopia in risonanza magnetica, abbiamo cercato di evidenziare a monte quali fossero i meccanismi molecolari dell'insulinoresistenza e come scavlcarli tramite un intervento chirurgico.
    Anche se sono passati 8 anni, è ancora tutto estremamente attuali, e addirittura alcuni farmaci sono nati e commercializzati da pochi anni sulla scia di quelle ricerche, condotte in primis dal gruppo di Rubino in Lussemburgo e da quello di Scopinaro a Genova.
    Premesso ciò, uno dei primi meccanismi correlato al ripristino della sensibilità all'insulina è la scomparsa dei depositi intramuscolari di trigliceridi. LA presenza di elevate quantità di trigliceridi intramuscolari deteminava alti livelli soprattutto di TNF alfa che correlavano pisitivamente con l'insulinoresistenza. Uno stato proinfiammatorio insomma.
    Una volta svuotati questi depositi, il diabete spariva. Non è così semplice, c'è dietro anche tutto un dsicorso endocrinologico legato all'asse enteroinsulare, però, quel che ci interessa è questo.
    Nel tempo, nessuno dei soggetti ha risviluppato insulinoresistenza.
    Questo diciamo che possiamo considerarlo un m,eccanisco prerecettoriale, legato a fattori di disturbo intracellulari all'espressione di glut 4 in membrana. Ricordiamoci che il tessuto muscolare è il tampone dell'iperglicemia, prima del fegato e prima del tessuto adiposo, più siamo muscolosi più aumenta la superficie sarcolemmatica, e quindi la densità di glut 4.
    I low carb, esiste ovviamente il problema opposto. Al momento non ho dati sottomano x' non sono a casa, però l'insulinoresistenza delle low carb si manifesta sotto serti livelli di carbodirati, attorno ai 100 - 130 gr/24h. Questo per dirottare il glucosio soprattutto verso l'encefalo, e anche parte corpuscolata del sangue (anche se sono cellule che riescono a trarre energia dalla trasamminazione della glutammina e poi glicolisi). Anche qui sempre ad opera degli acidi grassi. In una low carb spinta aumentano gli acidi grassi circolanti, aumento TNF alfa e induzione dell'insulinoresistenza periferica per reindirizzamento dei carboidrati.
    Nelle low carb spinte, atanto tempo fa si consigliava, in ricarica, di assumere i carboidrati in un certo modo, iniziando con carboidrati a basso indice glicemico e poi aumentare l'IG. Ed era una cosa sensata, poiché davvero un'impennata della glicemia dopo giorni di insuklinoresistenza nona vrebbe certo consentito di riempire subito le scorte di glicogeno, ma il glucosio avrebbe avuto altro destino, principalmente fegato (nonc erto subito conversione in grasso di deposito).
    Questo è quanto posso raccotnarvi io
    Klokovizziamo il mondo!
    ^^^Lactate Addicted^^^
    Μολων λαβε! Λεονιδα

Discussioni Simili

  1. Low Carbo o ciclizzazione Carbo?
    Di paolovaccaro nel forum Alimentazione & Nutrizione
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 25-03-2011, 10:21 AM
  2. CArbo attirano altri carbo....
    Di Karn nel forum Alimentazione & Nutrizione
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 04-07-2007, 04:02 PM
  3. e carbo si e carbo no.......
    Di trainer nel forum Alimentazione & Nutrizione
    Risposte: 9
    Ultimo Messaggio: 12-01-2005, 09:23 PM
  4. alimentazione: carbo si, carbo no..
    Di MaRkuS_85 nel forum Alimentazione & Nutrizione
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 28-09-2004, 07:55 AM
  5. Dorsali bassi
    Di BEST BODY nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 15
    Ultimo Messaggio: 05-01-2003, 12:22 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home