ahahh.. grazie Bl4ckCrow!!
è vero nel mio caso è ininfluente. mi sono fatto una dieta abbastanza equilibrata e viene fuori che le proteine sono anche maggiori del fabbisogno. non capisco allora perchè ci sia così tanta gente che integra con le proteine in polvere, eppure seguono diete ancora più precise della mia.. forse le proteine in polvere favoriscono la crescita muscolare meglio di quelle grezze degli alimenti?
Su questo siamo perfettamente d'accordo e informati
ti dirò, io ho perso tempo a programmare la dieta, però invece di scegliere e pesare gli alimenti in base al fabbisogno calorico, ho fatto il contrario, ho inserito in un programma elettronico i nutrienti e i pesi delle porzioni che abitualmente mangio e a cui ho fatto l'occhio, e poi ho composto la dieta seguendo queste proporzioni. Così pur non pesando niente, rispetto in linea di massima il rapporto 50/25/25.
Riguardo alle proteine, anche io ho pensato di prenderle dopo l'allenamento, per un discorso di velocità di assorbimento e di recupero rispetto a quelle che trovo in un panino col tonno o con la bresaola e sempre per il discorso di prima, che forse quelle in polvere sono più indicate per la crescita muscolare.
si, ci sono vari prodotti che fanno venire l'acquolina in bocca.. carnitina, taurina, nano vapor... ma io sono uno che prima di prendere una cosa deve capire per bene come e perchè, ti ho chiesto un trattato farmacologico per prendere la creatina.. figuriamoci per il resto!!
per ora mi fermi qui:
Palestra: aminoacidi pre e post - creatina mattina e post - forse proteine post allenamento
Running: niente, ormai sono abituato. Al massimo gli aminoacidi, che mi hanno consigliato di prendere prima per un pò di energia e dopo per il recupero, anche perchè qualsiasi altra cosa che prendo mi si pianta sul fegato quando corro.
Bicicletta: se quest'estate ritornerò a fare le mega pedalate prenderò le barrette energetiche (a casa ci dovrò pur tornare) e novis polase o simili nella borraccia. la carnitina però è un ottimo suggerimento.
Segnalibri