Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 40

Discussione: passaggio a mantenimento o cosa?

  1. #16
    Data Registrazione
    Jul 2010
    Messaggi
    19

    Predefinito

    grazie!
    quello che viene fuori è questo:



    Uploaded with ImageShack.us

    ma a dir la verità, a parte ore di sonno e attività fisica, gli altri li ho emssi un pò a casz.. ma credo che su per giù siamo li!

  2. #17
    Data Registrazione
    Jul 2010
    Messaggi
    19

    Predefinito

    forse il più azzeccato è questo:



    Uploaded with ImageShack.us


    dato che ho messo gran parte della giornata Very Low.

  3. #18
    Data Registrazione
    Feb 2010
    Località
    S115;B95;D140 - 193x91
    Messaggi
    2,088

    Predefinito

    Direi che, anche per me, sembra molto più attendibile la 2° ipotesi

  4. #19
    Data Registrazione
    May 2005
    Località
    NOVARA fuck yeah!
    Messaggi
    1,893

    Predefinito

    attenzione l'errore più classico è quello di sovrastimare il dispendio energetico dato dall'allenamento (uno è convinto che perchè suda si sta allenando duro) e dall'attività lavorativa.
    ad esempio tu hai inserito 2 ore di attività pesante. In palestra se anche stai 2 ore, la tua attività fisica "intensa" sarà in realtà 45 minuti. Il canottaggio e l'arrampicata sono attività intense e continue. La pesistica ha picchi di 20/30 secondi e poi intervalli a volte di 2 o 3 minuti di nulla. Se noi contiamo anche le pause come attività intensa o pesante chiaro che segnamo 2 ore di heavy quando poi magari sono 45 minuti scarsi.
    Un attività heavy di 2 ore può essere computata come dispendio anche fino a 1200kcal, quando poi in realtà ne bruciamo si e no la metà. Col risultato che il bulk sarà sporco, ovvero crescerai ma butterai su anche panza.
    Meglio sottostimare un po' i conteggi, provare e se non cresci aumentare l'intake piuttosto che partire subito alti e trovarsi con una panza tanta dopo 1 mese. Quella panza poi che faticherò a buttare giù in definizione maledicendomi per avere esagerato con le calorie.
    Come alla scuola guida "non accellerare per fare 100 metri se poi devi frenare consumando così benzina e freni, vai avanti piano e con prudenza."
    4331 sono dispendi da atleta professionista che si allena due o tre volte al giorno.
    Ultima modifica di Tersite; 14-07-2010 alle 04:58 PM Motivo: illeggibile

  5. #20
    Data Registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    1,537

    Predefinito

    Il bodybuilding e la corsa sono attività "MODERATE", mi sà che di heavy quasi nessuno fà niente! Per l'allenamento conta le ore settimanali e dividi per sette. Se ti alleni 2 ore per 3 giorni sono 6 ore, e con un pò di approssimazione scrivi 6/7=1 nella casella MODERATE. Se sei nella media dovresti avere:

    Resting 9 ore
    Sleeping, reclining

    Very light 12 ore
    Seated and standing activities, painting trades, driving, laboratory work, typing, sewing, ironing, cooking, playing cards, playing a musical instrument

    Light 2 ore
    Walking on a level surface at 2.5 to 3 mph, garage work, electrical trades, carpentry, restaurant trades, house cleaning, child care, golf, sailing, table tennis

    Moderate 1 ora
    Walking 3.5 to 4 mph, weeding and hoeing, carrying a load, cycling, skiing, tennis, dancing, weight training including rest between sets.

    Heavy 0 ore
    Walking with load uphill, tree felling, heavy manual digging, basketball, climbing, football, soccer
    Ultima modifica di Dargor; 14-07-2010 alle 06:37 PM

  6. #21
    Data Registrazione
    Jul 2010
    Messaggi
    19

    Predefinito

    si in effetti 2 ore sono troppe, ma avevo anche conteggiato la partitella a calcetto della settiman, comunque ora dovremmo esserci:



    Uploaded with ImageShack.us



    che ne pensate?

  7. #22
    Data Registrazione
    Jul 2010
    Messaggi
    19

    Predefinito

    che ve ne pare di queste modifiche?

    colazione:
    200ml di latte (equivalente in the) con 15gr di pro in polvere 1\2 fette bisc. o 30 gr di cereali
    frutto di stagione

    spuntino 1:
    50 gr di fesa di tacchino

    pranzo:
    50gr di grano o riso condito con 1 cucchiaio di olio d'oliva (una volta a settimana pomodoro)
    o 100 gr di insalata mista (lattuga pomodori etc)
    150gr di petto di pollo o di tacchino

    spuntino 2:
    1 frutto di stagione (barretta energ\prot)
    50 gr di fesa di tacchino

    cena:
    150 gr di carne di vitello magra
    insalata condita con 2 cucchiai di olio d'oliva

    prenanna:
    100gr di yocca o 25gr di grana (25 gr di grana o 100 gr di yocca)

  8. #23
    Data Registrazione
    May 2005
    Località
    NOVARA fuck yeah!
    Messaggi
    1,893

    Predefinito

    con la dieta che hai postato non arriverai nemmeno a 2000kcal die, tu hai una soglia di mantenimento presumibilmente attorno ai 2700 in massa dovresti stare a 3000...
    Siamo scarsi in calorie. Non è che il fabbisogno lo calcolo perchè ai bber piace fare cose inutili, ma perchè quel risultato è una linea di riferimento

  9. #24
    Data Registrazione
    Jul 2010
    Messaggi
    19

    Predefinito

    se arrivo a 2000 kcal e il mio fabbisogno è su per giù 2700 kcal, per lo sgrassamento che sto portando avanti è buono,no?
    e da settembre, quando inizierò con la massa starò sui 3000?
    mi pare di aver capito bene...
    grazie!

  10. #25
    Data Registrazione
    May 2005
    Località
    NOVARA fuck yeah!
    Messaggi
    1,893

    Predefinito

    il taglio non deve mai essere superiore al 15/20% del fabbisogno. Quando si è molto leggeri (chiunque pesi meno di 100kg) possono bastare 200/300kcal die di taglio. Tu stai tagliando molto per quello che è la tua soglia di mantenimento.
    Inoltre non hai grassi, per fare definizione pochi carbo e tanti grassi.
    Non saremo mica ancora fermi all'idea che per dimagrire si devono eliminare i grassi spero...

  11. #26
    Data Registrazione
    May 2005
    Località
    NOVARA fuck yeah!
    Messaggi
    1,893

    Predefinito

    non avevo letto che sei 68 kg... ma che sgrassamento vuoi fare? con -700kcal die diventerai uno scheletro e ti resterà la pancetta.

  12. #27
    Data Registrazione
    Jul 2010
    Messaggi
    19

    Predefinito

    allora, per darti un idea:
    sono alto 174 cm
    inizo la palestra a metà maggio e pesavo 72 kg con 92cm di girovita
    cosi:



    Uploaded with ImageShack.us



    Uploaded with ImageShack.us


    a meta giugno pesavo 68\69 kg con girovita a 88 cm
    cosi:



    Uploaded with ImageShack.us



    Uploaded with ImageShack.us

    bene, mi son pesato stamattina e ieri mattina (per essere sicuro del peso) e sto sui 66,5 kg con 84 di girovita...

    diciamo che ho avuto ciò che speravo, ma raga...quando mi siedo...tutta la pancetta sta li cacchio....(ovviamente non come prima..ma è bene visibile)..
    se vuoi mi faccio delle foto adesso e posto anche quelle!!

  13. #28
    Data Registrazione
    May 2005
    Località
    NOVARA fuck yeah!
    Messaggi
    1,893

    Predefinito

    allora per "tirarti" inteso come perdita rapida di massa grassa, la definizione dei bodybuilder per intenderci. Non hai assolutamente i volumi. Non puoi. Per quella devi prima metterti un po' di muscolo addosso.
    Se invece hai questo orrore della pancetta, attività aerobica moderata in fascia lipoliticae dieta ipocalorica non superiore alle 200kcal. In questo modo piano piano brucerai la pancetta. Naturalmente con 0 sgarri, cioè 0 su 0 perchè il taglio calorico è così leggero che una mangiata sola ti sballa tutto e ti rimanda al via...

  14. #29
    Data Registrazione
    Jul 2010
    Messaggi
    19

    Predefinito

    ok...allora devo solo avre ancora un pò di pazienza e continuare così..
    perchè quello che hai scritto è tutto ciò che sto facendo!
    ps=la definizione non mi interessa al momento, dato che non ho niente da definire..!
    magari la prox estate...dopo un paio di mesi di massa...
    ma prima...st'orrore deve scomparire... xD

  15. #30
    Data Registrazione
    Feb 2010
    Località
    S115;B95;D140 - 193x91
    Messaggi
    2,088

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da sino Visualizza Messaggio
    magari la prox estate...dopo un paio di mesi di massa...
    Forse intendi dopo un paio d'ANNI

Discussioni Simili

  1. passaggio da 3 a 4 allenamenti cosa ne pensate
    Di ambrole nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 28
    Ultimo Messaggio: 06-04-2017, 10:52 AM
  2. Dieta mantenimento definizione...cosa ne dite?
    Di Franci90 nel forum Alimentazione & Nutrizione
    Risposte: 13
    Ultimo Messaggio: 18-04-2015, 06:06 PM
  3. Passaggio al powerlifting
    Di erbaman nel forum Strength's Related
    Risposte: 47
    Ultimo Messaggio: 03-02-2005, 12:50 PM
  4. passaggio dieta a zona
    Di ale.mengo nel forum Alimentazione & Nutrizione
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 13-07-2004, 02:06 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home