Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 25 di 25

Discussione: Tv LCD

  1. #16
    Data Registrazione
    Dec 2007
    Località
    150 Squat-180 DeadLift - 120 Bench @85Kg
    Messaggi
    443

    Predefinito

    che costa di piu e che ha una vita minore rispetto a un LCD

  2. #17
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    2,188

    Predefinito

    Purtroppo come tutte le tecnologie, gli schermi al plasma hanno ancora dei problemi da risolvere: i pixel perdono la loro luminosità con l'uso.
    Quando alcune aree dello schermo vengono usate più frequentemente di altre, col tempo diventano visibili ad occhio nudo, creando l'effetto chiamato burn-in.
    Mentre l'immagine fantasma è l'effetto più evidente, un risultato più comune è che la qualità dell'immagine calerà gradualmente e continuamente mentre si sviluppano le variazioni di luminosità, creando un effetto "fango" nell'immagine visualizzata.

    Gli schermi al plasma hanno un altro tipo di problema: l'alterazione dell'immagine, il quale viene a volte confuso con il danno da burn-in; in questo modo, quando un gruppo di pixel viene acceso ad alta luminosità (visualizzando il bianco, ad esempio) per un lungo periodo di tempo, una carica si costruisce nella struttura dei pixel e diventa visibile un'immagine fantasma. Tuttavia, a differenza del burn-in, questa carica costruita è transitoria e si autocorregge quando lo schermo si spegne per un periodo sufficientemente lungo, o dopo aver visualizzato immagini televisive casuali.

    Ma con l'utilizzo del gas nasce un problema non secondario: quanto tempo può durare questo gas imprigionato prima che si esaurisca all'interno di queste celle? Circa 40.000-60.000 ore, ovvero 18-20 anni se passiamo 5 ore davanti alla TV tutti i giorni dell'anno.

    Gli schermi al plasma consentono un angolo visuale maggiore rispetto agli LCD.
    Anche nel confronto con gli schermi CRT tradizionali o con i videoproiettori, lo schermo al plasma è meglio.

    Di recente si è passati alla nuova tecnologia PDP (Plasma Display Panel) dove, in due matrici sovrapposte si trova imprigionato un gas nobile. Queste due matrici, una per creare le coordinate orizzontali e l'altra per quelle verticali, sono formate da elettrodi che, attivandole in determinate coordinate, creano, nel punto di incontro, un campo magnetico che eccita il gas che, a sua volta, diventa plasma producendo luminescenza. Tutto questo viene ripetuto in tutti i possibili punti di incontro dello schermo alla velocità tale da formare l'intera immagine in un 25esimo di secondo. Il risultato è un'immagine perfettamente stabile. La vita media questi plasma si è allungata a 15.000-20.000 ore (12-16 anni di normale utilizzo).
    Ultima modifica di user_del87452; 31-08-2009 alle 01:44 PM

  3. #18
    Data Registrazione
    May 2008
    Messaggi
    933

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da glutammico Visualizza Messaggio
    Per il discorso di branco.... io evitero' l'acquisto di un lcd, comprero' un plasma. non ci sono pixel da bruciare, consuma di meno, angolo di visuale molto piu' ampio ( pero' da 37" in poi, e non e' questo il caso ..io devo prenderne uno compreso tra 42 e 50 pollici...in base al prezzo insomma ). Difetti dei plasma ?
    il problema è dove lo metto uno schermo da minimo 32'' in una cameretta, peraltro non mia...

  4. #19
    Data Registrazione
    May 2008
    Messaggi
    933

    Predefinito

    che ne dite di questo?

    sforo la spesa di 27€, ma credo valga la pena...

    http://www.diunamaishop.it/s-det-117...DVB+T260HD.php

  5. #20
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    2,188

    Predefinito

    I Samsung hanno un ottimo menu OSD.

  6. #21
    Data Registrazione
    Feb 2007
    Località
    stacco 2,3bw- panca 1,5bw-squat2,1bw
    Messaggi
    2,718

    Predefinito

    Call...infatti ti ho linkato 2 schermi da 22 pollici a buon mercato.
    QUello che chiedevo era per me.

    Branco... io ho letto da molte parti che quella dell'immagine fantarma si evita facendo un rodaggio al televisore. cioe' usandolo per i primi 2-3 giorni con contrasto e luminosita' molto bassi. Ed evitando successivamente i fermo immagine ( specie con colori chiari, ma evitarlo a prescindere non e' un problema ). La durata di 6mila ore ( io so 10mila prima di perdere il 30-40% della luminosita' ) considerato che non viene nemmeno usato tutti i giorni direi che mi puo' andare bene.
    Il tempo di risposta e' immediato rispetto agli lcd. L'immagine e' piu' realistica.. l'utilizzo sara' principalmente film e un po' di tv.
    Nel mio caso lo consiglieresti oppure no ?
    SI trovera' in un salone , il divano dista 4m e le poltrone 2,5m dal televisore. Altro punto di vista del televisore sara' abbastanza angolato ( per questo mi sono indirizzavo sui plasma ) e da circa 6-7 metri. Mi hanno detto che in questo caso ( cioe' a queste distanze ) non serve nemmeno il full hd ( che dovrebbe essere visibile ad occhio a distanze inferiori ) spendendo cosi' circa 600 euro per un 42pollici e 900 per un 50.

  7. #22
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    2,188

    Predefinito

    Provate a cercare con Google "Laser TV".
    Semplicemente STRABILIANTE!

  8. #23
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    2,188

    Predefinito

    In full HD la differenza la vedi, perchè ha 1080 righe (credo).
    Il fatto che non si veda la differenza è perchè in Italia non ci sono trasmissioni in Full HD, e quindi sarebbero soldi spesi inutilmente.
    Quanto rimpiango i vecchi 100 Hertz della Philips o della Sony!

  9. #24
    Data Registrazione
    Dec 2007
    Località
    150 Squat-180 DeadLift - 120 Bench @85Kg
    Messaggi
    443

    Predefinito

    nn conosco il sito, ma il modello che hai postato è ottimo

  10. #25
    Data Registrazione
    Feb 2005
    Messaggi
    1,511

    Predefinito

    Vai sul forum di www.hwupgrade.it c'è una sezione apposita per i monitor, sapranno cosa consigliarti in base alle tue esigenze e cponsigliarti e non comprare
    Non voglio togliere nulla agli amici di bb ma se noi campiamo a pane e squat, quelli mangiano silicio e pasta termica a colazione

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home