ok, volentieri, ne stiamo discutendo su un altro forum con un amico di Heath che gli scrive tutti i suoi allenamenti e sensazioni.
Ciao
ok, volentieri, ne stiamo discutendo su un altro forum con un amico di Heath che gli scrive tutti i suoi allenamenti e sensazioni.
Ciao
"Guardare i video di Coleman&Co per imparare la tecnica è come guardare i porno per fare educazione sessuale. Semplicemente non rispettano la realtà"
sn curioso anch'io![]()
facciamo così, ora vado in palestra ,poi in serata o più facilemente domani ve lo posto, mi raccomando però, non crediate che se funziona su Heath debba funzionare su di noi..
Heth potrebbe anche allenarsi con il sistema pinco pallino che crescerebbe comunque..
Però è un bel sistema da provare sicuramente.
Ciao
"Guardare i video di Coleman&Co per imparare la tecnica è come guardare i porno per fare educazione sessuale. Semplicemente non rispettano la realtà"
il nuovo sistema fst-7![]()
Bella luke,sn curioso ankio di sapere cn ke metodo ti alleni
@ mattia88:Gia nel tuo post ti contraddici da solo
perkè dici ke preferisci ""caricare a bestia nelle prime 10 e poi"sfinirti"" pian piano""
Capisci ke nn ha senso??Ma come,tu dici ke ti sfinisci pian piano(quindi riconosci ke dopo le 10 e le 8 sei stanco)e cosa fai,Aumenti il carico??
Vuol dire secondo me ke nn ti sei sfinito abbastanza,quindi ke il carico usato per le 10 rip era basso per te,se poi sei riuscito ad aumentarlo
Il piramidale classico per me è buono se a carico costante e recupero incompleto(cioè tipo un 8 6 4)
Il carico è costante perkè se dai il massimo nelle 8 rip,nn esiste ke cn 1"30/2" riesci ad aumentarlo nella serie successive(o almeno su di me ha qst effetto)
Ma,imho,è anke abb stressante di testa,perkè fare 8 rip,al limite massimo ogni volta è impegnativo,(8 rip sono comunque lunghe) mentre stando sulle 4 ancora va
Spero di essermi kiarito
A,naturalmente anke se qst mia teoria nn ti convincesse,c è sempre la storia incontestabile dell acido lattico![]()
mah
la prima serie la faccio da 10 ma arriverei a 13
la seconda da 8 ma arriverei a 10
la terza da 6 e arriverei a 7
la ultima la faccio tirata alla morte di silito 4 o se va bene 5 o 6
io mi trovo bene cosi....
e poi vedo su youtube che quasi tutti usano il piramidale classico solo qui sento parlare di inverso
boh![]()
cavoli veramente? tutti col piramidali classico? capperi credevo l'incontrario allora da domani anch'io faccio solo quello classico.
piramidale inverso tutta la vita!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! per ragioni ovvie, trite e ritrite...
ragazzi... scusate, è un discorso logico... la serie + allenante è quella + pesante... (c'è chi dice che sia quella più leggera da 10 ripetizioni...avete presente la frase "+ carichi + cresci"? beh, spiega tutto...) quindi che senso avrebbe farla dopo essersi stancati con (quasi) inutili e lattacide serie da 12 e 10 ripetizioni? risposta: nessuno!
Dopo un buon riscaldamento si parte subito (da freschi) con la serie + allenante per poi riservare a dopo le serie lattacide ad alte ripetizioni...
E' logico dire che per fare massa ci vuole forza: ergo la forza è propedeutica alla massa... prima si fa forza, poi si fa massa, giusto? Bene, riflettiamo... Generalizziamo un attimo i concetti di massa e forza (solo x semplificare il discorso...): massa=molte rip; forza=molto peso e poche rip. Ok, so benissimo che il discorso non è così semplice... ma generalizzando si accosta a quello che ho scritto io... Bene, abbiamo detto prima forza e poi massa, giusto? Vediamo cosa ci permette di fare un piramidale inverso: partiamo da poche ripetizioni (forza) e poi arriviamo ad alte rip (massa). Segue perfettamente lo schema logico dello sviluppo ipertrofico! Ok, non c'entra molto, ma il discorso quello è... Personalmente il piramidale classico lo consiglierei solo a chi si avvicina per la prima volta alla ghisa... Per il solo motivo che non coinvolge pesi eccessivi e quindi diminuisce il rischio di infortuni... per il resto... Non lo adotterei quasi mai... non ne vedo l'utilità...
Nessun uomo ha il diritto di essere un dilettante in materia di preparazione fisica. E' una vergogna per un uomo invecchiare senza vedere la bellezza e la forza di cui il suo corpo è capace.
Esci dal contesto "palestra":
hai un atleta che fa i 100 metri...cerchiamo la max performance (che per noi BB sta nel peso sollevato e nello stimolo imposto al muscolo..) e lo facciamo scaldare...
- fai gli 800 metri molto blandi, a metà della velocità con la quale li potresti percorrere
- fai i 400 bello allegro, ma senza darci dentro
-bene ora fai i 200 spinti eh..ma non dare il 100% dai il 90% o anke l'80%...
-ecco adesso dammi tutto quello che hai nei 100 (ovvero il 60% circa di quello che avrebbe potuto dare scaldandosi con un minimo d'approccio sensato)....
Tira le somme facendo una bella conversione stile panca piana.. ; )
col piramidale inverso la somma dei pesi che sollevi è maggiore
succede spesso questo
piramidale classico 10@50 8@54 6@56 tot 24 rip con 160kg
Piramidale inverso 6@60 8@56 10@48 tot 24 rip con 164kg
tuttavia per un mesociclo di massa pura anche il piramidale classico se quello che si guarda è il cedimento metabolico può dare i suoi frutti.
credo che te lo abbiamo spiegato ma se per te sono fondamentali le serie da 10 che razzo fai il piramidale fai un 3x10 4x10 no?
insomma impara a capire quando e come mettere i piramidali e poi se ne parla.
Segnalibri