Pagina 2 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 57

Discussione: Aumento del carico

  1. #16
    Data Registrazione
    Dec 2002
    Località
    182cm X 94 Kg
    Messaggi
    2,348

    Predefinito

    Come è stato giustamente detto, l'unica serie da tirare realmente fino al cedimento + totale è l'ultima; La prima serie è di riscaldamento, con un peso davvero blando solo x prendere confidenza col movimento, mentre le altre che precedono il cedimento sono di preparazione del muscolo...anche se non tirata a cedimento, la penultima serie è pur sempre molto pesante da concludere, fermo restando l'esecuzione perfetta; ovvio che poi x l'ultima un compagno di allenamento sia molto indicato, anche se molti ritengono non indispensabile in presenza di strumenti adatti

  2. #17
    Data Registrazione
    Aug 2003
    Messaggi
    1,493

    Predefinito

    portando a cedimento la prima ( va be che uno sulla 1a non riesce a sviluppare il 100% anche volendo) poi il lavoro continua a parità di peso perdendo 1 o 2 rep nelle serie succ.
    certo che il tonnellaggio sollevato totale è maggiore non arrivando al cedimento sin dalla 1a , lo prenderò in considerazione

  3. #18
    Data Registrazione
    Mar 2003
    Messaggi
    1,204

    Predefinito ne parliamo...?

    per quanto riguarda pero' la settimana di scarico dopo il ciclo di forza mi sembra di capire che bisognerebbe scendere con perso e ripetizioni ma in che modo?sia nel multiarticolare che nel complementare e come?
    qualcuno risponde a questo....ne parliamo?

  4. #19
    Data Registrazione
    Dec 2002
    Località
    1.84cm 80kg
    Messaggi
    1,059

    Predefinito

    io scarico del 40% il volume ad esempio se facevo 3x8 alla panca con 100kg faro 2x8 con 101kg (magari ! §83)

  5. #20
    Data Registrazione
    Mar 2003
    Messaggi
    1,204

    Predefinito

    potevi essere u po' piu' chiaro....

  6. #21
    Data Registrazione
    Mar 2003
    Messaggi
    547

    Predefinito

    Originally posted by the rock75
    portando a cedimento la prima ( va be che uno sulla 1a non riesce a sviluppare il 100% anche volendo) poi il lavoro continua a parità di peso perdendo 1 o 2 rep nelle serie succ.
    certo che il tonnellaggio sollevato totale è maggiore non arrivando al cedimento sin dalla 1a , lo prenderò in considerazione
    Se tu porti a "cedimento" la prima (e metto cedimento tra virgolette perchè se poi riesci a proseguire con altre serie allora non si trattava di vero cedimento alla prima serie) e prosegui poi con lo stesso peso anche nelle successive serie, calando ovviamente il numero di reps (anche qui mica tanto ovviamente... se recuperi come dio comanda, non dovresti calare di molto) non hai eseguito un lavoro molto producente in quanto a stimolo.
    Se con la prima serie hai attivato un certo numero di fibre (che, trattandosi della prima serie, non saranno un gran numero) con le altre serie, mantenendo lo stesso peso, non vai ad attivare fibre nuove...
    Sempre 4ca mi pare che a suo tempo avesse spiegato così la cosa (se sbaglio sarà lui stesso a smentirmi... e sarebbe anche ora!):
    con le prime serie, aumentando sempre il carico, attiviamo via via un numero sempre maggiore di fibre e con l'ultima serie, quando sono tutte belle "sveglie" gli diamo la botta finale, che ne attiverà il maggior numero possibile. Solo così diamo stimoli via via più pesanti e riusciamo a dare un ultimo stimolo al max delle nostre potenzialità, che è quello che conta...

    P.S.
    può essere che abbia detto tante ma tante cagate!

  7. #22
    Data Registrazione
    Aug 2003
    Messaggi
    1,493

    Predefinito

    bella consolazione il tuo ps ; mi sa che 4ca non bazzica quet'area

  8. #23
    Data Registrazione
    Dec 2002
    Località
    1.84cm 80kg
    Messaggi
    1,059

    Predefinito

    "..Solo così diamo stimoli via via più pesanti e riusciamo a dare un ultimo stimolo al max delle nostre potenzialità, che è quello che conta...
    "
    Questo è un metodo e ne esistono altri, puoi dire e credere che il metodo possa funzionare e puoi verificarlo provando ma l'errore che fai è dire che solo così possiamo dare stimoli..

  9. #24
    Data Registrazione
    Dec 2002
    Località
    182cm X 94 Kg
    Messaggi
    2,348

    Predefinito

    Bravo weboy, giustissimo!
    Il classico piramidale è un metodo eccellente e validissimo ma non x questo è l'unico adottabile...se segui un ciclo di forza probabilmente è il più indicato, ma x il resto prova sempre stimoli nuovi e vedrai che effetto sui muscoli; ad esempio ultimamente a me è venuta la fissazione dello stripping, lo ho praticato pochissimo fino a oggi ma da quando ho iniziato a farlo con compagni che mi scaricano all'istante le piastre l'ho rivalutato molto
    X il resto, portare a cedimento la prima è, oltre che difficile come molti hanno già detto, abbastanza inutile e anzi spesso pericoloso; un muscolo che parte da zero e viene subito portato a cedimento è molto esposto a traumi, eccetto se si possieda una maturità muscolare eccezionale...esistono atleti che dopo 1-2 serie di riscaldamento con una sola serie successiva riescono a portare a completo cedimento il muscolo, conseguendo un allenamento copmleto e efficace in brevissimo tempo, ma certo non tutti fanno di cognome Yates

  10. #25
    Data Registrazione
    Dec 2002
    Località
    1.84cm 80kg
    Messaggi
    1,059

    Predefinito

    Originally posted by Cesarone
    Guarda che il cedimento propriamente detto è da raggiungere solo all'ultima serie. Il nostro scopo è alla fine dell'esercizio raggiungere il cedimento... se tu lo vuoi raggiungere alla prima serie allenante, allora se fosse realmente un cedimento dovresti fermarti a quella serie e non riuscire neanche più a progredire...
    Per quanto ne so io, e per quanto dice 4ca (...io continuo a metterti in causa... è ora che intervieni a rettificare.. ) tirare tutte le serie a cedimento è una grandissima cavolata!
    Quindi 4ca intende che tirare ogni serie a cedimento totale/incapacita muscolare totale è stupido ,ma non tirarle a cedimento momentaneo diciamo.. ??

  11. #26
    Data Registrazione
    Dec 2002
    Località
    1.84cm 80kg
    Messaggi
    1,059

    Predefinito

    Originally posted by the rock75
    portando a cedimento la prima ( va be che uno sulla 1a non riesce a sviluppare il 100% anche volendo) poi il lavoro continua a parità di peso perdendo 1 o 2 rep nelle serie succ.
    certo che il tonnellaggio sollevato totale è maggiore non arrivando al cedimento sin dalla 1a , lo prenderò in considerazione
    si ma con un recupero di circa 3min altrimenti perdi anche meta delle rip.

  12. #27
    Data Registrazione
    Dec 2002
    Località
    1.84cm 80kg
    Messaggi
    1,059

    Predefinito

    Originally posted by CAP
    potevi essere u po' piu' chiaro....


    calcola il volume totale delle rip che ,ad esempio in un 3x8 hai un volume di 24rip e cava circa il 40%,ti vengono 24-9=15rip quindi arrotonda con 2x8 e progredisci un po col carico.

  13. #28
    Data Registrazione
    Mar 2003
    Messaggi
    1,204

    Predefinito

    calcola il volume totale delle rip che ,ad esempio in un 3x8 hai un volume di 24rip e cava circa il 40%,ti vengono 24-9=15rip quindi arrotonda con 2x8 e progredisci un po col carico.
    ok, ma il carico non doveva scendere nella settimana di scarico dopo 3 di forza?

  14. #29
    Data Registrazione
    Dec 2002
    Località
    60-90-60
    Messaggi
    2,332

    Predefinito

    Mi tutto non riesco proprio a leggere tra percentuali e tonnellaggi mi son perso, lo scarico dipende dal periodo che si segue, si nello scarico del periodo di forza si scala il peso

  15. #30
    Data Registrazione
    Mar 2003
    Messaggi
    1,204

    Predefinito

    quindi ad esempio come diceva weboy si otrebbe calare di circa il 30/40% il volume tot. delle ripetizioni ed anche il peso?

    ma poi è proprio necessaria questa settimana di scarico?non si potrebbe passare al pompaggio direttamente?

Discussioni Simili

  1. Uso delle proteine del siero del latte/aumento dose
    Di Invervox nel forum Integratori Alimentari
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 12-03-2007, 03:55 PM
  2. Scelta del carico....
    Di Blackened nel forum Teoria e Tecnica dell'Allenamento
    Risposte: 17
    Ultimo Messaggio: 24-05-2006, 10:39 PM
  3. Fine del carico
    Di Gymmer nel forum Teoria e Tecnica dell'Allenamento
    Risposte: 10
    Ultimo Messaggio: 23-03-2006, 04:05 PM
  4. Aumento carico pesi
    Di motore nel forum Teoria e Tecnica dell'Allenamento
    Risposte: 7
    Ultimo Messaggio: 15-11-2005, 06:29 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home