Io sarei prudente nel valutare la competenza dall'aspetto. Tranne nel caso di Tozzi![]()
Io sarei prudente nel valutare la competenza dall'aspetto. Tranne nel caso di Tozzi![]()
nessuno a detto questo forse prima dovresti leggere anke le cose che sono state dette nei post precedenti e cmq penso che la meta delle persone che da ottimi consigli qui dentro nn abbia fatto corsi di mesi per imparare quelle cose ma con anni di allenameto e sul piano teorico credo che una settimana basti per imparare le nozioni base di questo come tanti altri lavori ovviamente seguito da esperti cmq rispetto la tua opinione dato che vale tanto quanto la mia
Ciccio un conto è un ottimo consiglio, un altro decisamente diverso è quello di allenare delle persone in modo da fargli ottenere dei risultati, secondo me c'è una "sottile" differenza...
Una settimana di letture per allenare la gente???ma te stai fuori,ma stiamo scherzandoi???mi leggo 2 articoli su internet e metto mano sulle persone a ruischio di:
A: fargli male
B: non fargli fare neanche un progresso...
Simone non credo che con una settimana di letture o qualche anno di esperienza in palestra si possa allenare le persone o lavorare come pt.
Se ti si presenta una persona con un atteggiamento cifotico con una cifosi o con una lombagia che cosa fai?
Con quali basi effetui un fitchek ad un nuovo cliente?
Come noti atteggiamenti viziati, errori di esecuzione?
o gli fai la scheda e lo mandi alla gluteus machine con un sorriso e il bicipite duro (che lo rassicuri che sei un pt di alto livello) ?
Spitfire per quel poco che ho capito è un BB con le kettlebells![]()
Secondo me se si vuole fare il PT seriamente, con coscienza di ciò che si insegna e senza il rischio di "spaccare" il cliente una formazione almeno basilare è necessaria. Almeno un corso in cui si insegnano le basi della fisiologia umana, dell'alimentazione, dell'allenamento... è necessario.
Poi non è con un corso che si diventa dei bravi PT, qui subentrano tutte le altre caratteristiche personali già dette e il continuo aggiornamento e approfondimento delle proprie conoscenze.
mi sembra che si passi troppo facilmente da un estremo all'altro.
per fare il pt mica bisogna essere ingegneri della nasa, ma non basta neanche una settimana di corsi. Comunque per tornare sull'argomento che mi interessa i pt, che dovrei fare,non prendono persone con patologie che potrebbero avere problemi dati dai pesi, come facciano la distinzione lo ignoro, ma è la ditta che se ne occupa. in ultimis la palestra con 100 tapis con televisore incorporato e macchina anti gravitazionale, non ha quasi pesi liberi quindi si fa tutto con le macchine.
non vomitate tanto sono persone che non hanno mai fatto sport da una vita e che probabilmente meno si stancano e più sono contente.
Io non lavorerei mai in una palestra del genere, dove dovrei sottostare alle "leggi dell'attrezzatura disponibile" e non poter applicare le conoscenze fatte con l'esperienza e l'istruzione.
Se mai farò il PT (voglio laurearmi in fisioterapia, ma non solamente per fare il PT) sarà in una palestra in cui ci siano tutti gli elementi necessari ad un buon allenamento, non andrei mai a farlo in una palestra in cui non posso condividere con gli altri l'esperienza e le buone cose imparate durante i miei anni di allenamento. Un bravo PT deve riuscire a far capire ai clienti che i risultati si ottengono con un determinato lavoro molto "semplice" e non con centinaia di macchine futuristiche.
prima cosa ciccio lo tieni per te! secondo dimmi dove cè scritto una settimana di lettura del sito ? io ho detto una settimana di corso con un insegnate professionista che è molto diverso nn leggiamo cose che nn ci sono scritte per favore e poi qui nessuno ha parlato di pt ad alti livelli io stavi discutendo con lui che deve andare ad allenare in una palestra dove ci sta sopratutto gente normale e se i titolari della palestra dopo avergli fatto seguire un corso lo assumeranno vuol dire che nn mi devo laureare ad harvard per fare il pt
Mi dispiace ma proprio non sai cosa sia un pt con le palle...ti accontenti di dire alla gente quanto cardio fare...di piegare le gambe durante le alzate laterali..di portare il bilanciere sul petto nella panca piana...l' istruttore di sala per intenderci, ma per quello basta anche un corso di 5'....
Se fossi alle prime armi cmq, pregherei gli dei di 100 religioni per non finire nelle mani di uno che la pensa come te...
mi sembra davvero che la tolleranza e l'educazione delle persone sia poca e cmq ovviamente questo nuovo lavoro lo deve prendere come punto di partenza poi sicuramente nella vita cè sempre da imparare e i corsi di aggiornamento li fanno apposta quindi spero per te che il lavoro vada in porto
proprio ieri, vedevo uno di questi PT (pseudo-trainer) che faceva squattare lo sfigato di turno con il bilanciere poggiato sulla nuca...
Segnalibri