Il miele lo mescolo quando la brodaglia è appena finita di cuocere in modo che si amalgami il gusto e di solito me ne basta 1 cucchiaino bello colmo o anche meno o anche niente in verità (sono di bocca buona, culinariamente parlando eh!), poi sta a ciascuno trovare la propria minima quantità efficace.
Il miele a freddo per accompagnare il porridge* non precedentemente dolcificato non l'ho mai provato ma deve essere mooolto buono, il problema è che alla fine sicuramente ne mangi un botto di più perchè se ad ogni boccone aggiungi un tot di miele alla fine ti abbandoni alla delizia, garantito.
* Io lo chiamo porridge ma solo perchè cucino l'avena, in realtà non so quale sia la ricetta originale inglese, e credo che sia anche salato.
Comunque si può fare anche con il latte ma bisogna mesolare molto spesso se no ti si attacca e brucia al fondo del pentolino, inoltre non mi sembrava si aggiungesse sto granchè di gusto
Segnalibri