Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 41

Discussione: piu' pesi o piu' ripetizioni

  1. #16
    Data Registrazione
    Jun 2003
    Località
    mi manca giusto qualche centimetro qua e là e poi sono uguale all'Arnold dei bei tempi
    Messaggi
    857

    Predefinito

    quello che ti suggerisce weboy mi trova daccordo.
    L'unica cosa è che il range ipertrofico rimane ottimale fino ad un massimo di 12 rip per la parte superiore, intorno alle 15 max per quella inferiore.
    Si parle però sempre di ripetizioni ad esaurimento.
    Per curiosità Iron:
    Ma le modifiche che ti ho suggerito le hai viste?
    Il mio post che ti ho mandato è stato mutilato!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

  2. #17
    Data Registrazione
    Jun 2003
    Località
    1,83 cm x 76 kg
    Messaggi
    137

    Predefinito

    Quali modifiche no non le ho viste



    RIMANDAMELE!!!


    AHH una curiosita':
    come si fa a calcolare la percentuale di massa magra nel corpo?

  3. #18
    Data Registrazione
    Jun 2003
    Località
    mi manca giusto qualche centimetro qua e là e poi sono uguale all'Arnold dei bei tempi
    Messaggi
    857

    Predefinito

    COME NON LE HAI VISTE??????????????????ho quotato la tua scheda e ce le ho scritte di sotto per ogni esercizio!!!!!!!!!erano in grassetto come il quote!!!!!!!!!!solo che adesso vedo che nel mio post le hanno liquidate con dei puntini puntini!!!!!!!!!
    Fino a ieri c'erano e adesso non ci sono più!!!!!!!!!!!!!!!!!!
    BBHOMEPAGE COS'é SUCCESSO!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

  4. #19
    Data Registrazione
    Jun 2003
    Località
    1,83 cm x 76 kg
    Messaggi
    137

    Predefinito

    Prova a ripostarmele


    curiosita': tu hai l'msn messenger?

  5. #20
    Data Registrazione
    Jun 2003
    Località
    mi manca giusto qualche centimetro qua e là e poi sono uguale all'Arnold dei bei tempi
    Messaggi
    857

    Predefinito

    LUNEDI’: (pettorali/tricipiti/addome)

    PETTORALI : SERIE RIPETIZIONI

    Distensioni su panca piana con manubri 3-4 8/10
    Aperture laterali su panca piana 3-4 8/10


    qua magari fai le aperture e poi le distensioni, togliendo qualche set



    TRICIPITI :

    Supino su panca , flessioni del tricipite con manubrio 3-4 8/14
    FRENCH – flessioni dei tricipiti con panche 3-4 8/12

    anche qui qualche set in meno.con le distensioni i tricipiti sono già ben stimolati

    ADDOMINALI:

    Crunch alla sedia 3-4 15/>>>
    Crunch con braccia avanti 3-4 15/20
    Trazioni ginocchia al petto gambe flesse 3-4 10/20

    qui farei giusto solo 2-3 set ci crunch classico

    MERCOLEDI’: (dorsali/bicipiti/addome)

    DORSALI:

    Rematore con manubrio ad un braccio 3-4 8/10
    Rematore con manubri corpo a 90° appoggio al muro 3-4 8/10
    Rematore al Multipower 3-4
    8/10


    Multipower!?!?
    magari anche qui qualche serie in meno..
    BICIPITI:

    Alternate in piedi con manubri 3-4 8/10
    Concentrato seduto con manubrio 3-4 8/10

    puoi preaffaticare facendo prima il concentrato.
    Qualche set in meno non guasterebbe...




    ADDOME: SERIE RIPETIZIONI

    Crunch a terra distale con torsione 3-4 10/20

    non riallenerei gli abs...


    VENERDI’: (Spalle/gambe/gemelli/fianco)

    se le spalle sono un tuo punto carente, è giusto che le alleni prima delle gambe.
    Altrimenti allena prima queste ultime, che sono più impegnative!

    SPALLE :

    Fly in piedi con manubri 3-4 8/10
    Fly seduto a 90° su sgabello 3-4 8/10
    Croci con manubri seduto 3-4 8/10

    non so se per fly intendiamo lo stesso esercizio..me li spieghi?

    GAMBE:

    Affondi in avanti con manubri 3-4 8/10
    Squat con bilanciere alla nuca 3-4 8/12

    qui mi pare buono
    GEMELLI:

    Spinte della punta con manubri 3-4 8/12

    nella fase iniziale le punte devono stare su un supporto più alto dei talloni, altrimenti non puoi stirare il muscolo in eccentrica

    FIANCO:

    Destra sinistra con bastone alla colonna
    3-4
    io farei un paio di serie di crunch alternati...



    Stesse raccomandazioni di prima:diminuendo il volume non dovrebbero esserci problemi; spingi i set a esaurimento attivo.
    Se le modifiche che ti suggeriamo non si verificano ottimali, trova tu quello che ti sembra meglio per te.
    Con l'esperienza non ti sarà difficile.
    Se ci sono problemi facci sapere; in ogni caso la palestra non sarebbe male...ma se ti alleni in casa comprati un bel pò di ghisa!
    I muscoli vanno gradualmente sovraccaricati, con o senza tecniche d'intensità...


    Messanger non mi funziona....ho dei problemi anche con le mail...ti farò sapere!
    Cèo!

  6. #21
    Data Registrazione
    Jun 2003
    Località
    1,83 cm x 76 kg
    Messaggi
    137

    Predefinito

    Per fly intendo alzate

    poi avrei anche il problema delle gambe piccole sicuramente a questo punto le faro' prima delle spalle ma volevo sapere per queste ultime se continuare con gli esercizi sopracitati o me li puoi consigliare tu alcuni?


    stasera comprero' 40 kg di pesi che andranno ad aggiungersi ad altri 20 che avevo gia'

  7. #22
    Data Registrazione
    Jun 2003
    Località
    mi manca giusto qualche centimetro qua e là e poi sono uguale all'Arnold dei bei tempi
    Messaggi
    857

    Predefinito

    magari prova a fare uno squat classico.....se ti puoi far dare un'occhiata mentre lo esegui sarebbe l'ideale....è un esercizio in cui una mano può sempre servire...
    Hai un rack o comunque qualche supporto adatto per eseguirlo?

  8. #23
    Data Registrazione
    Jun 2003
    Località
    1,83 cm x 76 kg
    Messaggi
    137

    Predefinito

    niente da fare lo devo eseguire semplicemente col bilancere appoggiato sulla nuca

  9. #24
    Data Registrazione
    Jun 2003
    Località
    mi manca giusto qualche centimetro qua e là e poi sono uguale all'Arnold dei bei tempi
    Messaggi
    857

    Predefinito

    come sulla nuca? sul trapezio vorrai dire..dietro la testa...nella scheda pensavo avessi sbagliato a scrivere!
    Ci sono poi delle variabili per la posizione (chi lo fa frontale ad esempio)..ma sono un pò più complesse...

  10. #25
    Data Registrazione
    Jun 2003
    Località
    1,83 cm x 76 kg
    Messaggi
    137

    Predefinito

    HO SCRITTO NUCA CHE IDIOTA PENSAVO A UN'ALTRA COSA COMUNQUE SI APPOGGIATO SUL TRAPEZIO ....

  11. #26
    Data Registrazione
    Jun 2003
    Località
    mi manca giusto qualche centimetro qua e là e poi sono uguale all'Arnold dei bei tempi
    Messaggi
    857

    Predefinito

    mi pareva strano! comunque lo squat è di certo l'esercizio n.1 per le cosce.
    Magari fallo quando sei fresco, ad inizio sessione (visto che le gambe sono indietro...), due-tre set da 10-12 rip a cedimento, ma ti ribadisco che avere qualcuno che ti dà un'occhiata sarebbe utilissimo.
    Ogni tanto per variare fai gli affondi prima dello squat.
    Non salire mai completamente o la tensione si scarica dai quadricipiti sui femori, occhio a non scendere nemmeno troppo o ti sputtani i menischi (certo la discesa deve esserci..il senso è che non devi arrivare col culo atterra).
    Concentra lo sforzo sulle cosce e non sulla schiena, che deve rimanere in posizione naturale, per quanto possibile...
    Ovvio che non si può scrivere in due righe la tecnica d'esecuzione di un esercizio; ti rimando ai tred sullo squat presenti anche in questo forum (usa la funzione "search").
    McRobert ci ha impiegato pagine e pagine...forse esagerando ma a detta di chi ha letto il libro quelle pagine ci sono volute tutte (e te lo dice uno che di certi guru ha un disprezzo folle...).
    Non esagerare nè con i set nè con le ripetizioni: lo squat per quanto fenomenale come esercizio rimane comunque un esercizio col coefficente di rischio molto alto.
    Certo, magari in palestra le cose cambiano per quanto riguarda le variabili di esercizi(a meno che non ti trovi un istruttore rincoglionito e saccente).
    Cèo!

  12. #27
    Data Registrazione
    Dec 2002
    Località
    1.84cm 80kg
    Messaggi
    1,059

    Predefinito

    Spero almeno tu possa usare gli appogi della panca per caricarlo sulle spalle perche finche usi 20-30 kg allora puoi anche appoggiartelo a mano sui trapezi ma poi non osare progredire col carico senza due appoggi decenti almeno!
    Occhio non fare cacchiate che ci si puo far male coi pesi non sottovalutare il problema.
    “ se ti abitui a mettere dei limiti a quello che fai, fisicamente o in qualsiasi altro livello, questo si ripercuoterà in tutte le tue azioni per il resto della tua vita. Si propagherà nel tuo lavoro, nella tua morale, nel tuo essere in generale. Non ci sono limiti. Ci sono fasi, ma non devi rimanere ancorato ad esse, bisogna superarle… L’uomo deve costantemente superare i suoi limiti”
    Bruce Lee.

  13. #28
    Data Registrazione
    Jun 2003
    Località
    mi manca giusto qualche centimetro qua e là e poi sono uguale all'Arnold dei bei tempi
    Messaggi
    857

    Predefinito

    mi raccomando IRON!altrimenti sò cazzi amari!

  14. #29
    Data Registrazione
    Jun 2003
    Località
    1,83 cm x 76 kg
    Messaggi
    137

    Predefinito

    OK GUYS!!!§83 ]#

  15. #30
    Data Registrazione
    Jun 2003
    Località
    1,83 cm x 76 kg
    Messaggi
    137

    Predefinito

    Insomma pensate che cosi' riusciro' ad ovviare al problema delle gambe??

    lo spero...

Discussioni Simili

  1. Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 14-04-2014, 09:10 AM
  2. Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 24-09-2013, 04:00 PM
  3. ADDOMINALI: poche ripetizioni a carico alto, tante ripetizioni o miste?
    Di -davide1992- nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 27-01-2010, 02:31 PM
  4. Meglio sollevare tanto con poche ripetizioni o fare tante ripetizioni con poco peso?
    Di matteo80 nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 15-01-2009, 09:30 AM
  5. come calcolare i pesi rispetto le ripetizioni
    Di carosphere nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 53
    Ultimo Messaggio: 19-02-2005, 12:17 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home