Sono circa 6 mesi che mi alleno quindi devo pensare a crescere in generale nel fisico e per crescere devo cercare di applicare piu sforzo :
i muscoli o meglio il sistema,l'organismo non conta i kg ma sente lo sforzo diciamo e si adatta in diversi aspetti (ipertrofia,sistema nervoso,circolazione....),per aumentare questo sforzo esistono diverse maniere,una di queste e la piu semplice è cercare di progredire lentamente ma costantemente nei carichi,io sto sfruttando questo metodo non mi sono fissato, se non riesco a finire le rip prefissate col kg in piu aggiunto non mi preoccupo,provo la volta dopo e quella dopo,se poi vedo che non riesco ancora allora c'è qualcosa che non va e cerco di scoprire cosa .
Il progresso nel carico anche solo di 1 kg o meno (nello stesso esercizio e per lo stesso numero di rip e tempo di pausa chiaramente) è un semplice metodo per stimolare sempre un po di piu il fisico a reagire e diventa automaticamente l'indice piu sicuro che il tuo corpo si è adattato.
Tutto qua, semplice ed efficace,chiaramente per progresso intendo sempre con giusta esecuzione e cercando di isolare il muscolo interessato ,ma il controllo neuromuscolare in teoria migliora con l'esperienza e il giudizio dell'atleta che se deve alzare 10kg in piu a tutti i costi contorcendosi in malomodo allora ne dimostra poco e ne subira le conseguenze.
Tu forse intendi dire appunto che è molto importante la tecnica e appunto l'isolare la parte interessata ,concordo pienamente e infatti cerco sempre di "sentire" al meglio se sto lavorando bene e per capire questo i dolori articolari e tendinei eventuali ti danno dei buoni segnali.
Comunque il progresso nel carico lo devi cercare con la tecnica piu corretta possibile (non dico la perfezione anche perche siamo tutti diversi e ognuno alla fine adatta un po la tecnica teorica al suo corpo che si spera non sia affetto da difetti di postura notevoli) perche se non porti sempre un po oltre lo stimolo (che sia il carico in piu o il maggior tempo sotto tensione o la rep in piu ....) non avrai un ulteriore adattamento.
Finora sto seguendo queste regolette e sta funzionando, poi sicuramente l'esperienza mi portera a cambiare alcune idee e ad approfondirne altre ,ma credo che come punto di partenza sia buono,molto meglio sicuramente del "mi alleno tutti i giorni,poi mi magno 100 gr. di proteine in un frullato con uova,mandorle,latte,grasso di porco appena ammazzato,poi vado a casa e provo a trombare la mia ragazza poi domattina al lavoro !! e se mi sento stanco mi sparo un altro frullatone ecc.ecc." ,ma questi sono i soliti discorsi lasciamo stare..
Finora ho aumentato 2kg ad allenamento nello squat ad accosciata completa,2kg negli stacchi,sono arrivato a 87kg x4 rip in panca aumentando di 1/2 kg o 1 kg a seduta (2 allenamenti a settimana), 8rip con 44kg lento avanti,...
La cosa piu importante è che con queste regolette mantengo le energie per lavorare,uscire,vivere insomma....per ora mi trovo benissimo e penso che questo sistema possa funzionare piu di altri sulla maggioranza delle persone che non fanno BB di professione.
Solo un opinione comunque ognuno è libero di provare e pensare cio che vuole
peace&love&good training!!!
“ se ti abitui a mettere dei limiti a quello che fai, fisicamente o in qualsiasi altro livello, questo si ripercuoterà in tutte le tue azioni per il resto della tua vita. Si propagherà nel tuo lavoro, nella tua morale, nel tuo essere in generale. Non ci sono limiti. Ci sono fasi, ma non devi rimanere ancorato ad esse, bisogna superarle… L’uomo deve costantemente superare i suoi limiti”
Bruce Lee.
Segnalibri