Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 23 di 23

Discussione: Chiedo consiglio a voi esperti ! HELP !

  1. #16
    Data Registrazione
    Dec 2002
    Località
    60-90-60
    Messaggi
    2,332

    Predefinito

    se ci metti in mezzo le alzate non farai che spendere energie che ti servono per progredire in quei due esercizi e il recupero diventa piu difficoltoso
    Un consiglio Web...non ti fossilizzare troppo con questo "progresso" negli esercizi...mi sembri troppo legato al peso. Naturalmente poi fai come vuoi
    Seminari Expo 2004

    Domanda : "quali reputi i migliori integratori?"
    Cutler : "I migliori integratori sono il cibo"

    Domanda : "Reputi più importante la % di carico o l'esecuzione degli esercizi? "
    Cutler : "Quelle sono cose da powerlifter, nel BB la cosa più importante è la qualità della contrazione"

    Domanda : "Che percentuale di grassi consigli in una fase androgena..in una dieta chetogena...ecc.."
    Taylor : "Il BB è semplice non è astrofisica"

  2. #17
    Data Registrazione
    Dec 2002
    Località
    1.84cm 80kg
    Messaggi
    1,059

    Predefinito

    Sono circa 6 mesi che mi alleno quindi devo pensare a crescere in generale nel fisico e per crescere devo cercare di applicare piu sforzo :
    i muscoli o meglio il sistema,l'organismo non conta i kg ma sente lo sforzo diciamo e si adatta in diversi aspetti (ipertrofia,sistema nervoso,circolazione....),per aumentare questo sforzo esistono diverse maniere,una di queste e la piu semplice è cercare di progredire lentamente ma costantemente nei carichi,io sto sfruttando questo metodo non mi sono fissato, se non riesco a finire le rip prefissate col kg in piu aggiunto non mi preoccupo,provo la volta dopo e quella dopo,se poi vedo che non riesco ancora allora c'è qualcosa che non va e cerco di scoprire cosa .

    Il progresso nel carico anche solo di 1 kg o meno (nello stesso esercizio e per lo stesso numero di rip e tempo di pausa chiaramente) è un semplice metodo per stimolare sempre un po di piu il fisico a reagire e diventa automaticamente l'indice piu sicuro che il tuo corpo si è adattato.
    Tutto qua, semplice ed efficace,chiaramente per progresso intendo sempre con giusta esecuzione e cercando di isolare il muscolo interessato ,ma il controllo neuromuscolare in teoria migliora con l'esperienza e il giudizio dell'atleta che se deve alzare 10kg in piu a tutti i costi contorcendosi in malomodo allora ne dimostra poco e ne subira le conseguenze.

    Tu forse intendi dire appunto che è molto importante la tecnica e appunto l'isolare la parte interessata ,concordo pienamente e infatti cerco sempre di "sentire" al meglio se sto lavorando bene e per capire questo i dolori articolari e tendinei eventuali ti danno dei buoni segnali.
    Comunque il progresso nel carico lo devi cercare con la tecnica piu corretta possibile (non dico la perfezione anche perche siamo tutti diversi e ognuno alla fine adatta un po la tecnica teorica al suo corpo che si spera non sia affetto da difetti di postura notevoli) perche se non porti sempre un po oltre lo stimolo (che sia il carico in piu o il maggior tempo sotto tensione o la rep in piu ....) non avrai un ulteriore adattamento.

    Finora sto seguendo queste regolette e sta funzionando, poi sicuramente l'esperienza mi portera a cambiare alcune idee e ad approfondirne altre ,ma credo che come punto di partenza sia buono,molto meglio sicuramente del "mi alleno tutti i giorni,poi mi magno 100 gr. di proteine in un frullato con uova,mandorle,latte,grasso di porco appena ammazzato,poi vado a casa e provo a trombare la mia ragazza poi domattina al lavoro !! e se mi sento stanco mi sparo un altro frullatone ecc.ecc." ,ma questi sono i soliti discorsi lasciamo stare..

    Finora ho aumentato 2kg ad allenamento nello squat ad accosciata completa,2kg negli stacchi,sono arrivato a 87kg x4 rip in panca aumentando di 1/2 kg o 1 kg a seduta (2 allenamenti a settimana), 8rip con 44kg lento avanti,...

    La cosa piu importante è che con queste regolette mantengo le energie per lavorare,uscire,vivere insomma....per ora mi trovo benissimo e penso che questo sistema possa funzionare piu di altri sulla maggioranza delle persone che non fanno BB di professione.

    Solo un opinione comunque ognuno è libero di provare e pensare cio che vuole peace&love&good training!!!
    “ se ti abitui a mettere dei limiti a quello che fai, fisicamente o in qualsiasi altro livello, questo si ripercuoterà in tutte le tue azioni per il resto della tua vita. Si propagherà nel tuo lavoro, nella tua morale, nel tuo essere in generale. Non ci sono limiti. Ci sono fasi, ma non devi rimanere ancorato ad esse, bisogna superarle… L’uomo deve costantemente superare i suoi limiti”
    Bruce Lee.

  3. #18
    Data Registrazione
    Dec 2002
    Località
    1.84cm 80kg
    Messaggi
    1,059

    Predefinito

    Giusto perche siamo nella sezione BII
    leggete qua:

    http://www.bodyweb.it/forums/showthr...threadid=47277

    anno 79, 9anni e BII (con buona genetica)ehehe
    “ se ti abitui a mettere dei limiti a quello che fai, fisicamente o in qualsiasi altro livello, questo si ripercuoterà in tutte le tue azioni per il resto della tua vita. Si propagherà nel tuo lavoro, nella tua morale, nel tuo essere in generale. Non ci sono limiti. Ci sono fasi, ma non devi rimanere ancorato ad esse, bisogna superarle… L’uomo deve costantemente superare i suoi limiti”
    Bruce Lee.

  4. #19
    Data Registrazione
    Jan 2003
    Messaggi
    83

    Predefinito

    Weboy scusa la domanda,ma cerchi di arrivare a cedimento negli esercizi?te lo chiedo visto che hai parlato di ripetizioni prefissate..
    ciao

  5. #20
    Data Registrazione
    Jun 2003
    Messaggi
    17

    Predefinito

    quote:
    --------------------------------------------------------------------------------
    Originally posted by weboy
    .......ripensandoci bene non saprei ,forse è meglio se levi le alzate con manubri dopo la panca del lunedi e metti il lento .....

    --------------------------------------------------------------------------------



    Scusa web, ma per alzate con i man. intendi le spinte su inclinata ? Perche' al LUN faccio quelle. Le alzate lat. x le spalle invece le faccio al MER.

    grazie

  6. #21
    Data Registrazione
    Dec 2002
    Località
    1.84cm 80kg
    Messaggi
    1,059

    Irriverente

    Si jervi scusa è che c'è venuta un po de confusione eheh

    Per jens :
    si certo per quanto mi riguarda vado a cedimento,ma dipende dall'esercizio:
    in stacchi e squat non vado a cedimento perche non mi ritengo ancora pronto,perche negli stacchi è pericoloso per la schiena e per lo squat non ho un rack.
    In panca faccio 3 serie a cedimento (per riscaldamento), nel lento 2 a ced. come nelle trazioni,mentre in un esercizio come le l-fly no.


    A forza de scrivere sono stato un po impreciso me sa, bisognerebbe riscrivere un po la scheda jervi
    §83
    Ultima modifica di weboy; 20-06-2003 alle 02:19 PM
    “ se ti abitui a mettere dei limiti a quello che fai, fisicamente o in qualsiasi altro livello, questo si ripercuoterà in tutte le tue azioni per il resto della tua vita. Si propagherà nel tuo lavoro, nella tua morale, nel tuo essere in generale. Non ci sono limiti. Ci sono fasi, ma non devi rimanere ancorato ad esse, bisogna superarle… L’uomo deve costantemente superare i suoi limiti”
    Bruce Lee.

  7. #22
    Data Registrazione
    Jun 2003
    Messaggi
    17

    Predefinito

    Originally posted by weboy

    A forza de scrivere sono stato un po impreciso me sa, bisognerebbe riscrivere un po la scheda jervi
    §83
    Dunque, ti riscrivo la mia tabella un po' modificata secondo alcune tue direttive......

    ******
    LUN

    - Pettorali:
    Panca P. (3x8/MAX/MAX)
    Spinte su PP incl. (3x8)
    Croci su PP (3x8) [le posso lasciare ? mi pare efficace come es.]
    Pull Over (3x8)

    - Bicipiti:
    Bil. sagomato (3x8)
    oppure (a LUN alterni)
    Bil. dritto (3x8)

    Man. a martello (3x8)
    ******

    ******
    MER

    - Gambe:
    Squat (4x10/8/8/8)
    Leg Curl (3x8)
    Polpacci (3x15)

    - Spalle:
    Lento av. su panca con man. (3x8/MAX/MAX)
    Alzate lat. (2x8)
    ******

    ******
    VEN

    - Dorsali:
    Stacchi da terra (3x12)
    Trazioni sbarra (3x8/MAX/MAX)
    Remat. (3x8)


    - Tricipiti:
    Parallele (3x8)
    oppure (a VEN alterni)
    Panca p. presa stretta (3x8)

    Push down (3x8)
    ******


    Posto anche la scheda di quel tipo (MAX_79) sull'altro forum da te indicato in un link precedente. Veramente notevole contando che e' un NBB.....


    ---------
    Pettorali e Tricipiti

    Panca piana: 4 serie da 12/10/8/6 rip
    Panca inclinata: 3 serie, da 12/10/8 rip
    Croci con manubri su panca inclinata: 3 serie da 8/8/8 rip

    Dip alle parallele: 4 serie da 10 rip
    French press: 3 serie da 10 rip

    Dorsali e Bicipiti

    Lat Machine: 4 serie da 10/8/8/8 rip
    Pulley basso: 3 serie da 10 rip
    Rematore con manubrio: 3 serie da 10 rip

    Curl con bilanciere kambered: 4 serie da 10/10/10/8 rip
    Curl alternato (seduto o su inclinata) 3 serie da 8 rip

    Gambe e Deltoidi

    Squat con bilanciere: 4 serie da 12/10/10/8 rip
    Pressa 45°: 3 serie da 10 rip
    Leg curl: 4 serie da 10 rip
    Standing Calf Machine: 4 serie da 10 rip

    Lento avanti con bilanciere: 4 serie da 10 rip
    Alzate laterali con manubri o cavi: 3 serie da 10 rip
    Esercizi vari per i deltoidi posteriori.
    ---------


    Ho notato che lui fa Pettorali/Tricipiti e Dorsali/Bicipiti.
    Secondo te e' meglio come fa lui oppure il + classico Petto/Bic e Dorso/Tri ?

    Nel prendere in considerazione la mia tabella tieni presente che ho i pettorali + sviluppati nella parte est. mentre quella int. lascia un po' a desiderare.... sono un po' 'sgonfi' al centro..... Sara' forse per la mia conformazione (spalle molto larghe). Poi, come ti ho gia' detto vorrei inspessirmi un po' di + Gli addominali quando potrei metterli e cosa dovrei fare per ottenere l'effetto 'scaletta' che cmq gia' un minimo si lascia intravedere ? (per fortuna sono di costituzione aciutta quindi non dovrei aver problemi in questo senso.... si spera.....)

    grazie

  8. #23
    Data Registrazione
    Dec 2002
    Località
    1.84cm 80kg
    Messaggi
    1,059

    Predefinito

    Troppa roba sui pettorali ,lascia la panca e scegli tra spinte e croci.
    Squat 4 serie troppe, max 3 serie 12-15 rip (chiaramente piu alzi le rip e con meno carico devi partire per completarle, ma 3x12 per cominciare sono anche troppe forse ..
    Perche lento con manubri ?? userei il bilancere.

    Del resto direi che va bene.
    Ho postato il link del tipo cosi come esempio,come spinta psicologica non metterti a paragone con nessuno non ti fare fisse o storie strane ok ?
    Lui si allena da 9 anni e sa variare la disposizione in funzione delle sue sensazioni e dei suoi progressi,parti con una base semplice e poi col tempo modifica e prova prova prova cosa ogni volta ti da stimoli nuovi ma intanto parti e segui sta tabella diciamo 3 mesetti vedi come va con quali muscoli recuperi e progredisci meglio ecc.ecc... non provare 15 giorni e poi basta,dai il tempo al corpo di dare i suoi frutti,non ti fare seghe mentali segui un metodo per un periodo sufficente poi cambia e prova ma sempre con misura senza strafare e pian piano scopri come gestire il tuo corpo,non ti paragonare.

    ciao


    ps .

    Io ho sempre avuto fin da piccolo l'effetto tartaruga (chiaramente non spesso da BBer )

    1° perche sono magro di costituzione quindi la ciccia sugli addominali non ci vuole perche si vedano altrimenti fai quanti esercizi vuoi ma t'attacchi...

    2° ho sempre e solo fatto crunch , a cominciare da quando giocavo a calcio (dai 10 ai 16 anni),poi a scuola (semplicemente sdraiato a terra con un amico che mi teneva i piedi ) ma con impegno anche perche mi piace farli, poi a casa, poi in palestra ho scoperto e ho fatto semplicemente la panca inclinata e nemmeno tanto ti diro, tuttora faccio semplicemente crunch (ultima volta 2x44) su panca inclinata e ho l'effetto tartaruga come dici e il disegno a V che tanti ricercano come ho letto in altri forum dell'attacco tra gambe e addome diciamo, ma semplicemente col crunch.

    Quindi se hai ciccia che copre devi cercare di diminuirla e come esercizio ti direi fai semplicemente crunch su panca inclinata 45° cercando di scendere il massimo che ti è possibile (se senti dolore alla bassa schiena regolati di conseguenza) con le mani sul petto o sul ventre (non dietro al collo metti pressione sulle vertebre cervicali e non è necessario ) 1 allenamento si e 1 no.
    Il retto addominale è facilmente ipertrofizzabile ed entra in gioco in molti esercizi e soprattutto come stabilizzatore in esercizi pesanti come lo squat e gli stacchi, insomma lavora e cresce anche senza fare 2000 addominali ad ogni seduta (cosi ti fai solo del male...) ma se c'è ciccia a coprire non se vede come dovrebbe .
    Ultima modifica di weboy; 20-06-2003 alle 05:03 PM
    “ se ti abitui a mettere dei limiti a quello che fai, fisicamente o in qualsiasi altro livello, questo si ripercuoterà in tutte le tue azioni per il resto della tua vita. Si propagherà nel tuo lavoro, nella tua morale, nel tuo essere in generale. Non ci sono limiti. Ci sono fasi, ma non devi rimanere ancorato ad esse, bisogna superarle… L’uomo deve costantemente superare i suoi limiti”
    Bruce Lee.

Discussioni Simili

  1. Peso in stallo - chiedo AIUTO di voi esperti
    Di Davide944 nel forum Alimentazione & Nutrizione
    Risposte: 13
    Ultimo Messaggio: 30-09-2013, 02:57 PM
  2. Chiedo consiglio a voi esperti
    Di Gilbi91 nel forum Alimentazione & Nutrizione
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 20-06-2012, 11:40 PM
  3. Chiedo Aiuto a Voi esperti.
    Di MAX_ROMA nel forum Integratori Alimentari
    Risposte: 5
    Ultimo Messaggio: 21-08-2009, 07:38 PM
  4. Leggete voi esperti. Mi affido a voi. Help.
    Di Neox21 nel forum Alimentazione & Nutrizione
    Risposte: 8
    Ultimo Messaggio: 03-04-2007, 03:40 PM
  5. Chiedo Consiglio a Voi esperti!Pleaseeeeeeee
    Di nonick_ban nel forum Integratori Alimentari
    Risposte: 12
    Ultimo Messaggio: 25-05-2006, 05:00 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home