Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 30 di 30

Discussione: che ne pensate di questa routine?

  1. #16
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Fuckin' Animal
    Messaggi
    8,523

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da lukenadal Visualizza Messaggio
    Però Somo le braccia così non le fai nello specifico, in più se alleni pettorali duramente il lunedi secondo me il giovedi sono ancora indolenziti al tatto.
    Non è meglio a questo punto ruotare un gruppo a settimana due volte lascaindo comunque 5 giorni tra un allenamento e un altro di un gruppo?
    se io alleno un muscolo il lunedi posso allenarlo il venerdi o sabato e poi il mercoledi della settimana successiva per poi ripetere il lunedi e ven o sabato.
    Non è semplice dai..
    mesi che giri su 2 tra i forum migliori d'italia e non ti è entrato in testa che esiste il BUFFER e tutto il resto...
    la multifrequenza... la divisione del carico in più sessioni...

    questo non ti dice nulla?
    Ultima modifica di kickboxer_87; 09-07-2007 alle 07:04 PM

  2. #17
    Data Registrazione
    May 2007
    Messaggi
    3,289

    Predefinito

    Certo kick però se un allenamento dev'essere allenante a volte devi darci dentro e quando lo fai è difficile ripetere quel muscolo il giovedi.
    Non puoi sempre usare buffer o volumi ridotti.

  3. #18
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Fuckin' Animal
    Messaggi
    8,523

    Predefinito

    e chi l'ha detto?

    nell'ultimo meso massacravo un gruppo il giorno X e lo rifacevo dopo 3-4 giorni...e i carichi aumentavano...
    tempo fa feci lo starr (3xweek full) e i carichi aumentavano...

  4. #19
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    45 di piede
    Messaggi
    3,901

    Predefinito

    un allenamento puo' esser allenante di brutto pur con il buffer....vedi le progressioni di carico sui fondamentali per esempio...qui non si cede assolutamente....e non hai alcun tipo di dolori (che poi son tutte scuse sti doms trovo...ci si puo' allenar anche un po' indolenziti e progredire benissimo...)

    ovviamente IMHO
    il dolore non esiste, esiste il fastidio, ma è sopportabile.
    heero

  5. #20
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,401

    Predefinito

    @luke
    ma che stai addì? dai un'occhiata al mio diario e dimmi se ho allenato "il petto" meno di 2 volte a settimana e se nn sono progredito

    l'indolenzimento al tatto è solo una questioen di mancata inibizione dei recettori (nocicettori polimodali) causata dalla frequenza d'allenamento ridotta
    se n'è parlato tante volte quando si è trattato l'argomento doms.

  6. #21
    Data Registrazione
    May 2007
    Messaggi
    3,289

    Predefinito

    Ragazzi... BENE!! E che v' devo dì...
    Il contrario di ciò che dice il metodo B.I.I.O insomma...
    Bene bene.
    Quante serie consigliate se si fa 2 volote un gruppo muscolare?
    12-14 per quelli grandi?

  7. #22
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    45 di piede
    Messaggi
    3,901

    Predefinito

    aaaaaaaarghghgh sto BIIO aiutoooooooooo madonna secondo Tocci dovrei esser in sovrallenamento e stallare brutalmente dato che sono un atleta natural e senza l'aiuto di anabolizzanti non riesco a recuperare....HAHAHAHAHAHA....

    Luke non è questione di serie, ma di tante cose.....per farti un esempio, io alleno tutto (questo meso quasi tutto) 2 volte a settimana direttamente e un infinità di volte indirettamente...per esempio il dorso il lunedi e il giovedi.
    Son debole sul piano verticale, per cui ho fatto:
    Lunedi una sessione leggera verticale:
    lat dietro larga 4x8-10 rest 1.30 bbstyle insomma
    Giovedi una pesante con ampio buffer però:
    trazioni 6x3-7x2-8x1 con sovraccarico rest 2.00 e qui per lavorare sulla forza..
    Nell'esempio ho tralasciato i rematori e simili, ma la teoria è la stessa.....e questo è solo un metodo fra i milioni che ci sono, ovviamente serve un po' di fantasia e la voglia di provare....
    Tu sei focalizzato sul BIIO, è un metodo buono o cattivo che sia (io lo odio) ma per far passi avanti secondo me è vitale cercar di uscir da ogni schema.
    il dolore non esiste, esiste il fastidio, ma è sopportabile.
    heero

  8. #23
    Data Registrazione
    May 2007
    Messaggi
    3,289

    Predefinito

    Però quanto state in palestra?
    15 minuti?
    Se fate un 4x8 di dorso e un esercizio per i tricipiti ad esempio in poco più di 20 minuti avete finito...
    Via allenate tutti i giorni?

  9. #24
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    45 di piede
    Messaggi
    3,901

    Predefinito

    io m'alleno per 60-75 minuti massimo, e visto che son da solo, non perdo tempo in ciance... mi alleno così quattro volte a settimana, riposando il mercoledì e il week end...inoltre faccio un lavoro molto pesante (tiro i tubi per riempire le cisterne d'olio combustibile....lavoraccio) e i miei carichi continuano a progredire, alla faccia di tocci che uno cosi lo darebbe spacciato......basta far tutto con criterio secondo me.
    il dolore non esiste, esiste il fastidio, ma è sopportabile.
    heero

  10. #25
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,401

    Predefinito

    il tempo d'allenamento non vuol dire niente di niente
    lo stress è correlato:
    - agli esercizi che fai
    (1 ora di squat nn stressa quanto 1 ora di curl)
    - al range di ripetizioni
    - ai recuperi tra le serie
    - alle % di carico
    - alla presenza o meno di cedimento e\o di tecniche "speciali" (stripping etc)

    io mi alleno in un range di tempo che varia da 1.30h e 2.30h (generalmente cmq sto sulle 2 ore, 2.15h)
    ma spesso e volentieri 1 ora la perdo solo per stacchi e squat.. senza contare il tempo per montare\smontare elastici e box se li utilizzo e per rimettere a posto tutte le pizze.

  11. #26
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    45 di piede
    Messaggi
    3,901

    Predefinito

    giustissimo!!
    io ci metto molto meno perchè dopo sto ***** di lavoro son già stanco, e non vedo l'ora di spappare la cena e spararmi sul divano ahahah, poi dato che m'alleno da solo non ho stimoli esterni che possano prolungare la seduta,....
    il dolore non esiste, esiste il fastidio, ma è sopportabile.
    heero

  12. #27
    Data Registrazione
    May 2007
    Messaggi
    3,289

    Predefinito

    Fatemi un esempio di seduta per pettorali, mettiamo 3-4 serie da 5-6 rip con carico che aumenta per riscalda,mento.
    Poi 5 serie di panca con carico allenante
    poi panca inclinata 5 serie
    poi 3-4 serie di croci?
    Giusto?
    40 MINUTI CIRCA
    sE PERò MI DITE DI FARE SOLO 4-5 SERIE DI PETTORALI E STOP DURA 15 MINUTI...

  13. #28
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    45 di piede
    Messaggi
    3,901

    Predefinito

    non fai prima a dar un occhiata a qualche diario luke?

    non per reclamizzare il mio, ci mancherebbe, ma se dai un occhio all'ultimo meso che ho postato nel mio diario magari ti fai un'idea sul mio modo di lavorare e di intendere la cosa in questione, così evito qui di postare duecento cose... poi se caso discutiamo con tutti
    il dolore non esiste, esiste il fastidio, ma è sopportabile.
    heero

  14. #29
    Data Registrazione
    May 2007
    Messaggi
    3,289

    Predefinito

    OK SARà FATTO.. Grazie ciao

  15. #30
    Data Registrazione
    Mar 2007
    Località
    184cm 89kg Petto:115 Braccio:42 Vita:80 Coscia:60 -3% McRobert 7% grassi
    Messaggi
    98

    Predefinito

    Ancora con queste polemiche sul cedimento e sul buffer....

    Il buffer serve per allenare più duramente il muscolo!!!!!!
    Permette di avere un margine e mantenere un carico pesante per tutto l'allenamento, piuttosto che ammazzarsi le prime due serie e fare finta di allenarsi per il resto del tempo!

    L'unica cosa che alleni duramente sempre a cedimento sono i tuoi nervi! (in senso metaforico... magari almeno fosse reale)

    D'altro canto.. buffer non significa poter chiaccherare mentre esegui il set in relax....

    Per come la vedo io... un allenamento ottimale è quello che ti permette di arrivare all'ultima ripetizione dell'ultimo set di quel dato muscolo a cedimento MUSCOLARE(non per altri motivi)
    A meno che non si facciano split molto composte... Esaurimento petto comporta un cattivo allenamento per le spalle...
    Preferisco le split AB per le fasi di definizione e mantenimento con basse rips...e poco volume.

Discussioni Simili

  1. Risposte: 14
    Ultimo Messaggio: 17-12-2007, 10:52 AM
  2. che ne pensate di questa scheda?
    Di principe86 nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 20
    Ultimo Messaggio: 18-02-2007, 10:30 AM
  3. che ne pensate di questa scheda???
    Di samantha nel forum Il BB al femminile
    Risposte: 24
    Ultimo Messaggio: 14-11-2006, 02:10 PM
  4. Che ne pensate di questa?
    Di Xaero nel forum Alimentazione & Nutrizione
    Risposte: 26
    Ultimo Messaggio: 23-07-2004, 11:26 AM
  5. Che ne pensate di questa dieta ?
    Di madone nel forum Alimentazione & Nutrizione
    Risposte: 14
    Ultimo Messaggio: 18-03-2004, 09:50 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home