se le prendi in orari distinti
se le prendi insieme si coagulano e diventano caseine tutte
se le prendi in orari distinti
se le prendi insieme si coagulano e diventano caseine tutte
Scusa, ma ancora nn misono convinto...
Allora, si hanno 2 fonti: Catena lunga e corta...
Una volta entrate nell'organismo, avviene l'idrolisi, ovvero la rottura dei legami peptidici tra gli aminoacidi. Allora, entrambe le catene vengono immesse nell'organismo nello stesso momento e su entrambe le catene inizia l'idrolisi, nello stesso momento. La prima fonte ad esaurirsi sarà il siero, xkè ha una catena + corta e quindi l'idrolisi impiega meno tempo a rompere tutti i legami della proteina. Rispetto alla caseina ke ha una catena decisamente + lunga, si esaurirà dopo...
Io nn credo ke le 2 fonti possano legarsi tra di loro formando una catena ancora + lunga della caseina. e' un discorso illogico, altrimenti nn esisterebbero pro della caseina e del siero, xkè nel latte ci sono entrambi: siero e caseina. La caseina rappresenta l'80% del latte, mentre il siero il restante 20%. Eppure il latte ha 2 fonti diverse, con lunghezza di catena diversa e quindi con 2 tipi di rilascio, determinati e distinti...
Spero di essere stato kiaro...
I know what you are thinking, "Why not just mix them together (Whey + Casein) and get the best of both worlds?" Well, I am one step ahead of you. Casein has a unique property, in that it coagulates in the stomach.This causes other proteins to be digested and absorbed much more slowly.
Have you ever tried to run through a vat of tar? It isn't easy by any means. You would be moving very slowly. Casein does the same thing to whey, and other proteins for that matter. Think of it as a sort of binding gel.
This simple little fact would nullify the biggest and most important attribute of whey. That is its ability to flood your system quickly with amino acid and stimulate protein synthesis.
---------
e se anche fosse come dici tu invece non vedo alcuna differenza con l'assumere 100% caseine visto che anche queste vengono in parte digerite subito (0-3 ore come le whey) e in parte dopo (4-7 ore).
Si, ma nelle prime 3 ore, si avrà un rilascio di aminoacidi maggiore, poikè ci sono 2 fonti in azione, siero e caseina. E come ho detto, il siero si esurirà prima. Poi nella 2° parte si avrà un rilascio minore, poikè sarà rimasta solo la caseina...
Da dove l'hai preso quell'articolo?
ok hai ragione tu ciao
Superboy dai spiega bene che sei davvero tr vago..sta cosa che assumere 50 50 è cm prendere 100 caseina è un pò curioso!
Avete marche da consigliare per le caseine?Le posso prendere tutte le sere nel latte?
Il mio istruttore (che ha quasi 40 anni di culturismo alle spalle, ha 55 anni e si allena ancora come un dannato) dice che le whey vanno bene mezz'ora dopo il wo, le caseine quando non si riesce a fare spuntini decenti (metà mattina, metà pomeriggio, prima di dormire (e ci troviamo tutti d'accordo)
Segnalibri